Request Information

International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation


Il International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation, offerto on line o in campus, ha l'obiettivo di preparare professionisti e aziende a comprendere e affrontare gli aspetti più rilevanti della trasformazione digitale e dell'innovazione nel campo del business.

Richiedi informazioni
Formula International
Method Online
Language Inglese
Intake Ottobre 2023
Enrollment 83%
Available seats 7
Borse di studio valide fino al 16 Giugno
25% OFF

Panoramica sull’International Master in Digital Marketing and Business Transformation

Il Master in Digital Marketing and Business Transformation si propone di formare professionisti con la passione di apprendere come le nuove tecnologie emergenti possano creare business innovativi o modificare quelli esistenti, la cultura aziendale, le esperienze dei clienti e le relazioni, per soddisfare i cambiamenti del business e le nuove esigenze del mercato. Gli studenti diventeranno inoltre leader digitali grazie alla loro fluidità digitale, sviluppando nuove capacità e competenze. Questo master consente inoltre ai partecipanti di comprendere le piattaforme e i canali digitali, di definire una strategia di marketing omnicanale integrata e di gestire e massimizzare le prestazioni digitali attraverso gli analytics.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe , docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionale

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Professional Impact

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Higher Purpose

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perché scegliere il nostro International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation?

Career Impact

Aumento di stipendio del +47%, dopo 1 anno dal completamento del Master. Oltre 41K€ in media dopo il completamento del Master.

Think Big & Go Global

Pensa in grande e diventa globale, scegli tra 4 continenti e 7 Bootcamp internazionali a Roma, in Toscana, a Parigi, a Barcellona, in Nigeria, in Qatar e nella Silicon Valley (USA), vivi un'esperienza coinvolgente e stimolante, incentrata sui temi del mondo del business.

Among our Partners:

Programma: International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation

Il International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation si propone di formare professionisti con la passione di apprendere come le nuove tecnologie emergenti possano creare business innovativi o modificare quelli esistenti, la cultura aziendale, le esperienze dei clienti e le relazioni, per soddisfare i cambiamenti del business e le nuove esigenze del mercato. Gli studenti diventeranno inoltre leader digitali grazie alla loro fluidità digitale, sviluppando nuove capacità e competenze.

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Sviluppare competenze digitali manageriali e una visione digitale del business

Durante il primo modulo dell’International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation, gli studenti impareranno:

  • Economia aziendale
    Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.
  • Imprenditorialità e business planning
    Con questo modulo verranno sviluppate le competenze manageriali richieste per comprendere un Business Plan e la sua struttura.
  • Strategia di Business
    Grazie a questo modulo gli studenti conosceranno le modalità per comprendere direzione e strategia a lungo termine di un’azienda, e sapranno identificare le strategic business unit delle organizzazioni.
  • Contabilità e Budget
    Questo modulo è volto a far comprendere l’importanza della gestione finanziaria e dei principi di controllo, con indicatori chiave quali ROI, EBIT, GAAP.
  • Project & Operations Management
    Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni, avere un approccio diagnostico nella risoluzione di problemi.
  • Risorse Umane
    Quest’area tematica si concentra su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e il mantenimento della forza lavoro.
Implementare strategie commerciali digitali e padroneggiare il marketing digitale

Durante il secondo modulo dell’International Online Master in Digital Marketing e Business Transformation, gli studenti approfondiranno:

  • Digital Transformation: Business Models and Systems in a Digital Era
    La trasformazione digitale costituisce il processo di creazione di opportunità di innovare processi e prodotti aziendali attraverso l’impiego di tecnologie digitali come i telefoni cellulari, il cloud computing e l’IT. Gli studenti comprenderanno come trasformare un modello aziendale tradizionale in uno digitale, esamineranno il concetto di strategia digitale agile e acquisiranno le basi della Data Analytics.
  • Digital Organization, Automation & Technology
    Con questo modulo gli studenti capiranno le caratteristiche di un’organizzazione digitale, individuandone benefici e risultati, e apprenderanno come creare esperienze digitali per i clienti e costruire relazioni digitali durature con i clienti.
  • Web Optimization, Digital Marketing, Communication and Tools
    Grazie a questo modulo gli studenti comprenderanno come effettuare un’ottimizzazione del web, tramite miglioramento delle prestazioni del sito e potenziamento della SEO per un sito web. Il modulo si focalizzerà inoltre sulla generazione di lead per il team di vendita, sull’indirizzamento verso i migliori prospect e sull’impostazione di KPI efficaci per misurare i risultati.
  • Digital PR and Content Strategy
    Questo modulo approfondisce il concetto di influencer marketing, per insegnare agli studenti come condurre una campagna di social media marketing attraverso l’uso di influencer sui social media. Gli studenti impareranno poi a sviluppare, organizzare ed implementare una strategia di content marketing, analizzandone l’efficacia, e pianificheranno campagne pubblicitarie per raggiungere i loro obiettivi di marketing.
Gestire le tecnologie emergenti e sviluppare una mentalità innovativa e orientata al futuro

Durante il terzo modulo dell’International Master in Digital Marketing e Business Transformation, gli studenti impareranno:

  • Tech Future Vision
    Questo modulo si focalizza sull’Industria 4.0, che unisce la produzione fisica e le operazioni con la tecnologia digitale intelligente, l’apprendimento automatico e i big data. Gli studenti acquisiranno un’ampia conoscenza delle nuove Information Technology, e comprenderanno il loro potenziale per le funzioni aziendali. La seconda metà del modulo è incentrata sull’importanza della sostenibilità e dell’etica nel business digitale, nonché su come costruire una reputazione elettronica, gestire le crisi e l’intelligenza economica.
  • Digital Customer Management: Data, Insight and Analytics
    Questo modulo è volto a formare i “Digital Customer Service Manager”, ossia i nuovi professionisti con le competenze digitali necessarie per trasformare il servizio clienti da centro di costo a centro di profitto all’interno delle loro organizzazioni. Con questo modulo gli studenti saranno in grado di svolgere una ricerca di marketing e ottenere insight sui clienti e di pianificare lo sviluppo di customer insight per la propria azienda.
Perché gli electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

Electives sono gli strumenti ideali per gli studenti per migliorare la loro occupabilità concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • Aiutare gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • Avvicinare gli studenti a corsi che altrimenti non avrebbero potuto conoscere.
  • Fornire un programma di studi unico nel suo genere che favorisca le competenze di vita e di carriera.
  • I corsi sono organizzati in 4 aree di interesse principali.
Practice Lab | In partnership with

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Il laboratorio è gestito da manager di GroupM che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercizi e faranno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti. Questo laboratorio è interamente gestito da manager di GroupM con i quali creerete una strategia per guidare i clienti attraverso il customer journey dei prodotti GroupM.

Capstone Project

Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

Rome Business School International Bootcamps experiences

C’è l’opportunità di vivere un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva durante una settimana, affrontando sfide, confrontandosi con manager, studenti e docenti e creando un proprio progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

RBS_LOGHI

La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Discover and develop unique opportunities to grow in a dynamic environment with a traditional yet modern approach to business.

I tuoi Mentori

An International Leading Team | CAB

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School.

Composto da 87 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola.

87 Members
14 CEO and General Management
29 Marketing and Sales Communication

Faculty

I International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditore al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze oggi richieste dal mercato.

Program Director

Valeria Santoro

Valeria è Country Manager di Stocard Italia. È un'esperta Country Manager con una comprovata esperienza di lavoro nel settore dell'informatica e dei servizi. Ha lavorato come Retail Manager presso Nokia, come Senior AdWords Manager presso Google e come Digital Marketing Manager presso Mercedes-Benz Italia.

Cacciatore__professor-9
Emanuele Cacciatore Senior Director Industry Strategy & Transformation Oracle

Senior Director Industry Strategy & Transformation | Energy & Utilities Industry Lead | EMEA presso Oracle. Emanuele è un dirigente d'azienda esperto, consulente di direzione e consulente strategico con una solida esperienza nella conduzione di progetti di sviluppo strategico, trasformazione e progettazione organizzativa (oltre 60) per società quotate in borsa, aziende statali e imprese medio-grandi, in diversi settori e aree geografiche. Attualmente lavora presso Oracle, dove supporta progetti di trasformazione digitale - con una forte attenzione ai temi della gestione del capitale umano - presso i principali clienti, sfruttando la conoscenza delle sfide specifiche del settore, del business e dell'IT e delle ultime tendenze tecnologiche (in particolare cloud computing, big data, AI/ML). Emanuele è specializzato nella trasformazione IT/digitale e negli impatti della tecnologia sulla forza lavoro, sul luogo di lavoro e sulle organizzazioni.

Grasso_professor
Gerardo Grasso Senior Manager Marriott International

Manager - Digital Field Marketing, Destination Marketing, Projects and Advertising, presso Marriott International, dove è responsabile della pianificazione e dell'esecuzione dei progetti di destination marketing per la regione dell'Europa meridionale. È responsabile della pianificazione, dell'esecuzione e del monitoraggio delle campagne pubblicitarie digitali.

Megale_professor
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Imprenditore tecnologico focalizzato sulla salute digitale e sul benessere mentale, relatore e autore TEDx. Biologo, dottore di ricerca in Neurofarmacologia con esperienza di ricerca accademica internazionale in farmacologia, sviluppo di farmaci, chimica organica e biologia molecolare. Nel 2014 ha co-fondato la Open BioMedical Initiative, un'organizzazione non profit a impatto sociale che si occupa di disabilità attraverso la stampa 3D, la progettazione collaborativa online e la creazione di comunità. Nel 2017 ha co-fondato Softcare Studios, una startup di sanità digitale incentrata sul miglioramento dell'esperienza terapeutica dei pazienti e sull'ottimizzazione delle operazioni ospedaliere mediante tecnologie immersive e tracciamento dei dati.

Mattia Michelangeli
Mattia Michelangeli Talent Garden - Consulente

Amante dell'innovazione e problematico da 20 anni. Imprenditore seriale. "Angel investor" in Start2impact.it selezionato dalla Commissione Europea come Members of the Coalition for Digital Skills and Work, centinaia di startup e grandi aziende cercano talenti su start2impact. Nel 2019 è stato selezionato come uno dei 7 Innovatori di Roma da Talent Garden. La sua esperienza ha spaziato sia nelle grandi aziende che nel mondo delle startup.  Attualmente è Advisor presso Talent Garden, Forum PA, Unilever, Aims International Italia.

Grasso_professor
Gerardo Grasso Senior Manager Marriott International

Manager - Digital Field Marketing, Destination Marketing, Projects and Advertising, presso Marriott International, dove è responsabile della pianificazione e dell'esecuzione dei progetti di destination marketing per la regione dell'Europa meridionale. È responsabile della pianificazione, dell'esecuzione e del monitoraggio delle campagne pubblicitarie digitali.

Megale_professor
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Imprenditore tecnologico focalizzato sulla salute digitale e sul benessere mentale, relatore e autore TEDx. Biologo, dottore di ricerca in Neurofarmacologia con esperienza di ricerca accademica internazionale in farmacologia, sviluppo di farmaci, chimica organica e biologia molecolare. Nel 2014 ha co-fondato la Open BioMedical Initiative, un'organizzazione non profit a impatto sociale che si occupa di disabilità attraverso la stampa 3D, la progettazione collaborativa online e la creazione di comunità. Nel 2017 ha co-fondato Softcare Studios, una startup di sanità digitale incentrata sul miglioramento dell'esperienza terapeutica dei pazienti e sull'ottimizzazione delle operazioni ospedaliere mediante tecnologie immersive e tracciamento dei dati.

Ciceri_professor
Andrea Ciceri Fondatore e Presidente SenseCatch

Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in neuromarketing e psicologia del consumo, ha fondato SenseCatch. SenseCatch è una società di consulenza innovativa specializzata in neuroscienze e comportamento umano, con competenze in aree quali il marketing (web, prodotti, packaging, negozi, pubblicità e comunicazione, branding, intrattenimento), le prestazioni umane (soft skills, prestazioni sportive e lavorative, benessere, empowerment personale, biofeedback), l'istruzione, la salute e la sicurezza, aiutando le aziende a migliorare il proprio business. Lavora per consentire alle aziende di accedere a dati di mercato e di comportamento umano dettagliati, accurati e sempre più oggettivi.

Servizi per la carriera e l’imprenditorialità

Durante il International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation, sarete accompagnati e sostenuti dal nostro team di Career Center. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Center in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Marketing/Director in Business Development – Digital Business Development
  • Digital Transformation Manager
  • Digital Business Manager
  • Digital Business Analyst
  • Marketing Manager
  • Digital Marketing Manager
  • Account Manager
  • Media Planner
  • Branded Content Specialist
  • Communication Specialist
  • Programmatic Specialist
  • Web and Media Analysts
  • Media Relations and Digital PR Specialist

Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation è aumentato in media del 15%

La metodologia accademica online

Aderendo ai più alti standard di metodologia didattica forniti dall’EFMD, il Master viene insegnato attraverso lezioni interattive, analisi di casi di studio, esercitazioni, discussioni, esercizi di lavoro di gruppo, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazioni degli studenti. Gli studenti sono incoraggiati a leggere e a partecipare a discussioni e dibattiti. La metodologia di insegnamento si basa sull’apprendimento attraverso il fare, con i docenti che attuano un approccio incentrato sullo studente, coinvolgendo gli studenti e fornendo attività che consentono loro di applicare le conoscenze acquisite. La metodologia online consiste in lezioni interattive dal vivo, condotte e facilitate dai professori. I programmi sono autogestiti, in quanto gli studenti seguono i corsi pre-master alla propria velocità e utilizzando esercizi di autovalutazione. Questa metodologia pratica e applicabile consiste in attività sincrone e asincrone.

Gli studenti sono liberi di imparare al proprio ritmo e di definire percorsi di apprendimento personali basati sulle loro esigenze e interessi individuali, nonché sui contenuti forniti, tenendo conto delle scadenze per l’apprendimento, la valutazione e le verifiche. La metodologia self-paced è applicata ai corsi pre-master, che si basano su sessioni interattive preregistrate condotte dal docente, con una presentazione PPT, esercizi e autovalutazione per ogni corso. Gli studenti studiano il materiale al proprio ritmo e fanno un esercizio di autovalutazione per monitorare i propri progressi.

La metodologia di apprendimento online è completamente guidata dal professore e facilitata dal vivo in tempo reale. Ogni lezione è creata e tenuta da un docente utilizzando la nostra piattaforma online Blackboard. Gli strumenti di comunicazione utilizzati dai docenti includono forum di discussione, chat, e-mail, sessioni di breakout, lavagne e condivisione di audio e video per comunicare e lavorare insieme. Come fase finale, le sessioni di solito includono un esercizio o una valutazione per misurare l’apprendimento.

La metodologia online in ogni classe è dal vivo e interattiva. I metodi e le tecniche di insegnamento sono utilizzati in modo creativo per sviluppare un’esperienza di apprendimento coinvolgente e motivante. L’interazione con gli studenti è frequente per favorire e mantenere il coinvolgimento e promuovere l’apprendimento.

La metodologia di apprendimento online è pratica: tutte le attività di classe e i metodi di apprendimento online, i contenuti elettronici e i materiali utilizzati vengono messi in pratica nelle diverse valutazioni (autovalutazioni, test e compiti pratici), nel progetto capstone e nelle attività di classe.

La metodologia online è strutturata come una combinazione di attività sincrone o in tempo reale (come le chat della piattaforma online, le sale/sessioni di breakout, il pooling virtuale, la lavagna virtuale, ecc.) e di attività asincrone o on-demand, che gli studenti possono svolgere quando meglio si adattano alle loro preferenze e agli altri impegni (come le e-mail, le piattaforme di forum di discussione, le riunioni della piattaforma online, le lezioni registrate tramite link, le sessioni virtuali di caffè e conversazione, ecc.)

Processo di ammissione

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze nelle materie oggetto del Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della domanda, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.

Pagamento e Borse di Studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 6,700 può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  1. Incentivo all’iscrizione anticipata
  2. Borsa di studio per l’apprendimento permanente
  3. Borsa di studio per l’eccellenza accademica
  4. Borsa di studio per donne dirigenti
  5. Borsa di studio per l’imprenditoria
  6. Borsa di studio per manager migliori per un mondo migliore
  7. Borsa di studio per l’assistenza agli studenti

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile presentare la domanda il prima possibile.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online
Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Max. file size: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.