Con l’obiettivo di formare Better Manager for a Better World, abbiamo creato il Corporate Advisory Board di Rome Business School, che incarna pienamente questo spirito. Il CAB ci permette di avere un impatto su tre diversi aspetti della vita dei nostri studenti, da un lato l’opportunità di avere uno scambio di idee, opinioni e conoscere i trend emergenti per ognuno dei settori di business in cui i nostri Master si collocano con manager di caratura internazionale ed operanti in multinazionali di spicco. Non solo, i membri del CAB inoltre tramite cicli di workskhop con Faculty e Staff RBS, ci supportano nel migliorare di giorno in giorno la nostra offerta formativa, in termini di contenuti e di metodologie applicate, mettendo a disposizione degli studenti una formazione d’eccellenza che dia un’accelerata alle loro carriere professionali.
Dall’altro lato, con il CAB diamo la possibilità di creare occasioni di incontro e di scambio diretto tra manager e nostri studenti, così che siano loro stessi a entrare in contatto con multinazionali e manager, apprendendo direttamente da loro e creando un network di conoscenze indispensabile per il loro futuro professionale.
Infine grazie al CAB raccogliamo tutte le necessità di ogni realtà aziendale in termini di recruiting e profili chiave, così da agevolare incontro tra domanda ed offerta di lavoro.
Ogni processo di miglioramento è stimolante, lungo ed in continua evoluzione, per questo crediamo che sia fondamentale circondarci non solo dei migliori studenti, ma anche delle figure manageriali di spicco nazionali ed internazionali.
I membri del CAB offrono spunti cruciali sulle nuove tendenze e sulle richieste del mercato del lavoro. Per questo motivo sono in grado di accompagnare RBS nel suo continuo miglioramento qualitativo e nell'innovazione della formazione manageriale. Proponendo un'offerta formativa in linea con le tendenze e le esigenze emergenti del mercato, così la Rome Business School è in grado di rafforzare il suo impegno concreto nel formare manager migliori.
Le aziende che fanno parte del Corporate Advisory Board collaborano spesso con l'area Career Service per avere un forte impatto sul percorso di carriera dei nostri studenti. È estremamente importante che gli studenti capiscano come sono strutturate le aziende al loro interno e come approcciarle. Per questo motivo, il Career Service organizza mensilmente incontri con le aziende, per poter mettere in contatto gli studenti con i rappresentanti di diverse realtà lavorative. Uno dei motivi principali per cui gli studenti decidono di iscriversi al Master è quello di migliorare la propria occupabilità. Per questo motivo, il Career Service collabora quotidianamente con le aziende parte del CAB per condividere i profili degli studenti che rispondono alle loro esigenze.
Il CAB ha un impatto importante sulla composizione della Faculty della Rome Business School. I membri del CAB sono tutti professionisti di alto livello con conoscenze ed esperienze da condividere con i nostri studenti. Pertanto, 15 manager del Board sono stati coinvolti in attività didattiche, come per esempio nell'insegnamento in alcuni moduli dei nostri Master. Inoltre, 3 manager e grandi esperti nel loro settore sono diventati direttori di tre programmi di RBS, pianificando insieme i contenuti del Master, creando il team di docenti e valorizzando il percorso formativo degli studenti.
HMD Global
Jaguar Land Rover
IBM
Toyota
Auditorium Parco Della Musica
Unicredit Start Up Labs
Altro Mercato
Opinno
Stocard
Essity
Tree
Starbucks Italia
Oracle
Ferrarelle
Bludigit Sp.A
Gpack group
Consorzio Chianti Colli Fiorentini
Porsche Italy
Bulgari
Rai Cinema
Area Marketing Sales and Communications
Bayer
ITA AIRWAYS
Ex Universal Pictures Entertainment Italia
Community Group
Team System
Western Union
Western Union
Warner Media
Pfizer
Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Adidas
Nokia
Ex Sky Italia
Brunswick Group
Digital Angels
Mastercard
Canon
Teatro dell’Opera di Roma
Sony
Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
Red Bull
Expedia Group Media Solutions
KPMG
Banca Ifis
SIMEST SpA
Sogei
Your Group
PwC - Price Waterhouse Coopers
Thales Alenia Space
BNL - BNP Paribas
Nexi
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Enel
NTT Data Italia
Harpa Italia
Versace
Gruppo Ferrovie dello Stato
Glovo
Oliver Wyman
Salesforce
UNIDO
Lazio S.S
Deloitte
Poste Italiane
IKEA
Carrefour
Glovo
TIM
ENEL GROUP e-distrubuzione
Qatar Airways
TAP AG
Soho House & Co
MichaelPage
RDS
Max Mara
Procter & Gamble
A maggio 2022 Rome Business School ha accolto 56 membri del CAB nel prestigioso Hotel Rome Cavalieri Waldorf per il Corporate Advisory Board Day 2022. Durante l’Annual Meeting si sono riuniti top manager e CEO delle più grandi aziende internazionali, tra cui KPMG, Glovo, Enel, i direttori dei programmi di RBS e il keynote speaker d’eccezione Umberto Galimberti, per discutere tra esperti delle nuove esigenze e tendenze del mondo del lavoro, delle opportunità e delle criticità del business, del futuro della formazione e dei nuovi progetti di RBS.
La qualità dei programmi RBS si consolida in costante dialogo con il mondo professionale.
“I partecipanti condividono esperienze e imparano non solo dai loro compagni di corso, ma anche dal rapporto stretto e costante che hanno con i dirigenti delle più importanti aziende del mondo“. Antonio Ragusa, Dean di Rome Business School