Richiedi informazioni

International Master in Arts and Culture Management


Acquisisci le competenze necessarie per guidare istituzioni culturali e industrie creative con il Master in Arts and Culture Management della Rome Business School. Svolto a Roma, Italia, il programma si tiene interamente in inglese e ha una durata di un anno. Diventa un leader innovativo, etico e responsabile in una varietà di settori culturali come musica, arte, cinema, teatro e editoria, con un apprendimento orientato alla pratica.

Richiedi informazioni
Ranking
Formula International
Method On Campus
Language Inglese
Start Date 22 Aprile 2025
Enrollment 74%
Available seats 12
Borse di studio valido fino al 31 marzo
30% UP TO

Panoramica sull’International Master in Arts and Culture Management

I contenuti del Master in Arts and Culture Management, svolto a Roma, Italia, sono progettati per fornirti una comprensione approfondita dei concetti, principi, strumenti e tecniche della gestione culturale, affrontando anche le sfide attuali del settore artistico e culturale.

Durante il master di un anno, impartito in inglese, avrai accesso esclusivo a aziende e professionisti del settore attraverso visite aziendali e lezioni con esperti di istituzioni di prestigio come

UNESCO, Teatro dell’Opera di Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Museo MAXXI e molte altre.

Intended Learning Outcomes

  1. Identificare gli strumenti e le tecniche coinvolti in una strategia di gestione culturale di successo.
  2. Sviluppare competenze approfondite per gestire efficacemente le organizzazioni culturali.
  3. Applicare competenze e concetti di gestione nella stesura di un business plan per aziende culturali.
  4. Analizzare i dati qualitativi e quantitativi delle industrie culturali e creative per le ricerche di mercato.
  5. Valutare l’allineamento del business plan con la strategia dell’organizzazione e l’ambiente competitivo internazionale.

Shape your professional path through 4 pillars:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe, docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impattto professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perchè scegliere il nostro International Master in Arts and Culture Management

Career Impact

98% di tasso di placement, con oltre il 70% degli studenti che trovano un nuovo lavoro entro sei mesi dal completamento del Master e oltre il 50% prima di concluderlo. Lavorano in aziende prestigiose del settore Arte & Cultura come GUGGENHEIM, Gruppo Jobel, Teatro dell'Opera di Roma, Galleria Cosmo, Leonardo da Vinci Museum Experience.

Business in Action

Trascorri 12 ore nel Practice Lab, dove i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti apprendono attraverso l’esperienza. Impara e applica concetti di marketing specifici per la gestione di arte, musei e aste. In collaborazione con Christie’s.

Practice Oriented Learning

  • Ruolo di Curatore di Musei e Gallerie: Entra nei panni dei curatori di musei o gallerie. Acquisirai conoscenze pratiche nella gestione e curatela delle mostre, nella gestione della logistica dei trasporti, delle questioni assicurative e nel restauro delle opere d’arte.
  • Pratica nella Gestione di Eventi: Partecipa attivamente al CONNEXION Arts Festival, un entusiasmante festival artistico promosso dalla RBS in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma.
  • Capstone Project: Scegli di lavorare su una sfida reale proposta da un’azienda partner o affronta un progetto legato alla tua iniziativa imprenditoriale.
  • Experience the Grand Tour of Italy

    Esplora le Arti e la Cultura Italiana partecipando al Grand Tour Bootcamp: un programma intensivo che offre una panoramica completa del settore delle arti e della cultura, coprendo vari aspetti rilevanti per i futuri professionisti. Questa esperienza immersiva si svolge nelle storiche città d'arte italiane: Venezia, Firenze, Roma e Napoli. Esplora il ricco patrimonio culturale, interagisci con esperti locali e acquisisci conoscenze pratiche sul dinamico mondo dell'arte e della cultura.

    Altri 12 Bootcamp internazionali distribuiti su 4 continenti per pensare in grande e andare globale, disponibili in Qatar, Roma, Nigeria, Toscana, Parigi, Barcellona, Londra, Porto, Dublino, Grand Tour d'Italia, Lagos o Cina.

    Eduniversal Ranking 2024

    Questo Master è stato classificato al TOP 50 posto nella classifica mondiale della gestione culturale e delle industrie creative.

    Among our Partners:

    rome business school partner maxxi logo rome business school partner la galleria nazionale logo
    ×

    [IT] Learn more + Province

    Scopri di più

    Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

    • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

    [IT] Apply now + Province

    Candidatura Online

    Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

    • Dimensione max del file: 64 MB.
    • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

    Testimonianze degli Studenti

    arts and culture master student profile
    Elena S. - Italia External Communication Manager – Lunigiana International Music Festival​
    Ciò che trovo più prezioso è il diverso background dei professori e dei compagni di corso. Mi permette di ampliare la mia rete e di imparare dalle loro esperienze.
    arts management master student profile
    Niraja D. - India​ Gallery Assistant - Salauno Centro di Arte Contemporanea​
    Raccomanderei il Masters in Arts and Culture Management ai professionisti che lavorano (così come agli studenti che aspirano ad abituarsi al mercato globale dell'arte e della cultura), poiché il Master non richiede molto tempo o energia - si ha molto tempo per lavorare su diversi progetti fianco a fianco, conoscere le ricche culture della città e immergersi davvero nelle meraviglie del museo all'aperto.
    master in arts management student profile
    Alexandra T. - Italia Museum Tour Guide & Visitor Receptionist - Santa Maria Maggiore Museum
    Credo che ciò che ho amato di più del Master siano state le persone che ho incontrato; persone provenienti da tutto il mondo, dove tutti erano aperti a creare nuovi legami e a condividere il loro background, le loro esperienze e la loro cultura. Come studente lavoratore ho purtroppo perso alcune lezioni ed eventi, ma i miei colleghi mi hanno sempre accolto a braccia aperte.

    FAQs

    Il Master Internazionale in Management delle Arti e della Cultura ha l’obiettivo di preparare gli studenti a diventare professionisti altamente qualificati in grado di gestire organizzazioni nei settori dell’arte e della cultura. Il programma si basa su un approccio integrato che combina conoscenze teoriche di alto livello con l’esperienza pratica, consentendo agli studenti di acquisire una solida comprensione dei principi fondamentali della gestione artistica e culturale.

    Gli studenti saranno esposti a un’ampia gamma di argomenti e problematiche del settore artistico e culturale, tra cui la gestione finanziaria, il marketing, la pianificazione strategica, il fundraising, la legislazione e le politiche culturali, attraverso un curriculum completo e multidisciplinare. Oltre a una solida base teorica, il programma si concentra sull’apprendimento esperienziale, dando agli studenti l’opportunità di lavorare su un vero progetto.

    Per essere ammessi al Master Internazionale in Gestione delle Arti e della Cultura è necessario soddisfare alcuni requisiti. Tra questi, il possesso di una laurea in qualsiasi disciplina, la presentazione di un CV aggiornato e la stesura di una lettera di motivazione. È inoltre richiesto un buon livello di inglese, che può essere certificato.

    Oltre ai requisiti formali, il processo di ammissione prevede un’attenta selezione basata sulla valutazione del curriculum accademico e delle esperienze precedenti dei candidati. Questa procedura è volta a garantire che gli studenti ammessi abbiano le competenze e le conoscenze necessarie per completare con successo il programma di studio.

    Il programma dell’International Master in Arts and Culture Management è progettato per offrire ai partecipanti un percorso formativo completo e flessibile. Con una durata di 12 mesi, il programma è suddiviso in vari moduli che coprono una vasta gamma di temi e competenze rilevanti nel campo della gestione artistica e culturale.

    Per adattarsi alle diverse esigenze degli studenti, il programma offre la flessibilità di essere seguito sia a tempo pieno che a tempo parziale. Questa flessibilità consente agli studenti di conciliare gli studi con altre responsabilità e impegni professionali, offrendo loro la possibilità di personalizzare il percorso di apprendimento in base alle proprie necessità.

    Sì, è possibile seguire il Master sia in modalità online che in presenza. La modalità online consente una maggiore flessibilità per gli studenti che non possono frequentare le lezioni in loco. Per visualizzare il Master in modalità online clicca qui.

    Scopri tutti i nostri Master sulla Gestione dell'Arte

    Executive Master Gestione dell’Arte e dei Beni Culturali

    Enrollment 71%
    048-WW200424

    Executive Master Gestione dell'Arte e dei Beni Culturali

    International Master in Arts and Culture Management

    Enrollment 74%
    D150-CareerFair2023

    International Master in Arts and Culture Management

    International Master in Media and Entertainment

    Enrollment 71%
    055-WW160424

    International Master in Media and Entertainment