Richiedi informazioni

RBS’ Impact: Giugno 2025

166 Studenti RBS hanno dato slancio al loro futuro professionale e sono stati inseriti a Giugno in aziende come Fendi, EY and Heineken
rbs impact

Questa Blog news spiega i risultati dell’attività di Career Center e Entrepreneurship svolta nel mese di Giugno. In totale, 166 dei nostri studenti hanno ottenuto un impatto professionale 

  • 4 Company meeting (Decathlon, Burberry, Red Bull, Engineering)
  • 2 Indie Workshop (Raffaele Mannella)
  • 5 Build Workshop (ING, Michael Page, Google, General Electrics, Hays)
  • 8 Company Visit (Amazon, Rai, Auditorium Parco della Musica,Italian Trade Agency, Henry & Co, FAO, Levi’s, Heineken)
  • 1 StartUp Talk (Blue Ocean Finance)
  • 1 BPL (Pomellato)

Il Career Center aiuta gli studenti RBS ad entrare pronti nel mercato del lavoro, a sviluppare le giuste conoscenze, fornisce approfondimenti e gli strumenti di cui hanno bisogno per perseguire una carriera di successo in un settore specifico. Con il supporto del Career Service lo studente può definire il percorso professionale, sviluppare una strategia, affinare le proprie capacità e affinare il CV. Inoltre, attraverso i Career Center gli studenti hanno accesso a strumenti esclusivi tra cui un portale del lavoro, tutoraggio di esperti, consulenza individuale. Fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno per raggiungere le proprie aspirazioni, aiutando a ottenere il massimo dalle conoscenze e capacità di ciascuno. Puoi scoprire di più sul Career Center e i nostri Master. 

Ora grazie ai partner di RBS e ai Career Center, 166 dei nostri studenti hanno l’opportunità di continuare a sviluppare le proprie capacità, di mettere in pratica le competenze e la possibilità di crescere professionalmente in aziende come: Fendi, EY, Heineken, BNP Paribas, Milano Cortina 2026, Daikin, Hilt 

Incontra gli studenti: scopri il loro percorso e segui i loro consigli! 

Antonio Mormile – Technical Customer Interface for Airbag system – Bosch 

Antonio, studente dell’Executive Master in Data Science, racconta come il suo percorso con la Rome Business School sia stato non solo ispirante, ma anche prezioso in termini di opportunità. 

Ho scelto Rome Business School e il Master in Data Science perché desideravo un Executive Master di un anno proposto da una scuola di alto prestigio. RBS si è distinta su entrambi gli aspetti: per la sua solida reputazione, sia in Italia che a livello internazionale, e per l’eccellenza dei contenuti formativi del Master. Ho trovato un ambiente in cui l’internazionalità non è solo un concetto, ma una visione concreta che la scuola trasmette ai suoi studenti. Ciò che ho apprezzato di più, però, è l’altissimo livello di preparazione dei docenti, unito a consigli pratici e concreti per affrontare le sfide reali che i manager di domani si troveranno davanti. Se stai cercando una business school internazionale di alto livello, con docenti competenti e un forte orientamento pratico, Rome Business School è il luogo ideale per sviluppare le competenze necessarie a diventare un manager di successo.