Durante il primo modulo del Master apprenderai i seguenti argomenti:
- Economia Aziendale: Gli argomenti trattati ncludono il problema economico, il dilemma della scelta della scarsità, la teoria e i modelli economici, le prospettive macroeconomiche e microeconomiche e il PIL.
- Imprenditorialità e Business Planning: comprenderai come gli imprenditori creano valore economico e sociale sfruttando nuove opportunità, e sul modo in cui i manager agiscono di fronte a problemi complessi e situazioni di opportunità.
Strategia di Business: Attraverso questo modulo, riceverai una chiara comprensione delle modalità e degli interlocutori necessari per comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda, per identificare i suoi valori, riconoscere il suo vantaggio competitivo e le capacità, nonché le aree di potenziale utilità alla sua crescita e al suo successo. - Contabilità e Budget: Questo modulo definirà termini chiave come ROI, EBIT e GAAP. Fornirà inoltre una comprensione del bilancio, dei budget, delle tecniche di previsione, delle decisioni di acquisto e delle leggi che regolano la gestione e la diffusione delle informazioni finanziarie.
- Project & Operations Management: Imparerai i concetti e gli strumenti del Project e Opertions Management
- Risorse Umane: Ti concentrai su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione, la gestione e il mantenimento di una forza lavoro. Un accento speciale è posto sulla coerenza e l’allineamento con la strategia dell’azienda e l’aggiunta di valore e vantaggio competitivo attraverso la gestione delle risorse umane.
- Marketing: Questa area tematica si concentra su argomenti specifici che comprendono il vero ruolo del Marketing in azienda, marketing strategico vs. marketing operativo, l’analisi dei clienti del mercato
- Sales Management: Questa area tematica si concentra su 3 aspetti chiave del Sales Management: Gestione delle vendite, gestione dei canali e delle reti di vendita, data driven e-Commerce per aumentare il coinvolgimento dei clienti.
- Digital marketing and Web Empowering: Marketing & Sales Internazionali
- Marketing & Automation Channels & Sales Digitali: L’area tematica di marketing & automation channels e sales digitali si concentra su digital metrics, predictive analytics e predictive marketing e Online sales funnels su tutti gli aspetti che riguardano la comunicazione digitale.
- Nuove tendenze, sostenibilità e tech nella gestione del marketing e delle vendite: Un vero marketing and sales manager deve essere in grado di identificare le questioni etiche che sorgono nei contesti di marketing e vendite, riconoscendo e identificandosi con le molte parti che hanno un interesse nelle decisioni prese dagli esperti di marketing.
Le soft skills sono attributi personali che possono influenzare le relazioni, la comunicazione e l’interazione con gli altri, fondamentali per il successo aziendale e per una leadership efficace nel mondo high-tech e nella trasformazione digitale in cui viviamo. Nessuna delle nuove tecnologie e delle innovazioni può essere applicata senza una leadership adeguata. Il Programma Leadership è un percorso di auto-scoperta, responsabilizzazione e reinvenzione, che consente ai partecipanti di diventare leader del futuro. Il programma è basato sulla pratica e consiste in 5 corsi interattivi, che comprendono un test di autovalutazione, giochi di ruolo e quiz.
- Communication & Persuasion in the Digital Age
- Team Work Effectiveness
- Agile Leadership
- Negotiation & Conflict Management
- Emotional Intelligence
- Coaching individuale
- Executive Mentoring revisione della produzione di materiale curriculare
- Incontri aziendali con aziende leader
- Executive Mentoring per l’orientamento preliminare all’imprenditorialità
Al termine della tua esperienza formativa, avrai la possibilità di mettere alla prova le tue capacità affrontando una vera e propria sfida aziendale. Usa il tuo talento per identificare le opportunità e creare una strategia davvero innovativa.
Lavora su una delle due vere sfide aziendali di un’azienda specifica.
Presenterai il tuo Capstone Project al Comitato Accademico composto dal Program Director del Master e (se applicabile) a un gruppo selezionato di esperti e manager del settore.
Il progetto sarà valutato in termini di contenuto, originalità e presentazione, oltre a un bonus per un’eccellente attività di lavoro di squadra.
Previous years’ experiences
The Practical Challenge:
La sfida pratica: Elaborazione di un progetto esecutivo con il Dipartimento Marketing.
La sfida pratica: Preparazione di brief da fornire ad un agenzia di pubblicità/concessionaria per la promozione di un prodotto di Sky TV Italia