Request Information

Executive Master in Data Science


Questo programma è perfetto per coloro che desiderano diventare data scientists e business Analyst focalizzati a contribuire alle realtà aziendali basate sui dati. Oggi c'è una grande richiesta nel mondo degli affari per giovani professionisti o manager che lavorano e gestiscono dati su larga scala per fornire soluzioni basate sui dati, al fine di migliorare l'efficacia di un'azienda, ridurre i costi o ottimizzare i sistemi e i processi aziendali.

Richiedi informazioni
Formula Executive
Method On campus (Rome)
Language Italiano
Intake Maggio 2023
Enrollment 91%
Available seats 4
Borse di studio
20% OFF

Panoramica sull’Executive Master in Data Science

L’Executive Master in Data Science fornisce agli studenti le conoscenze necessarie per creare efficienti modelli predittivi e raggiungere importanti risultati all’interno di un’azienda collaborando con vari dipartimenti. Il Master è suddiviso in due aree: ​

  • Area tecnica per l’analisi dei dati e l’utilizzo di diversi software e strumenti analitici. ​
  • Area manageriale per l’analisi, la presentazione e l’utilizzo dei dati per implementare strategie e decisioni.​ ​

Questo programma è perfetto per gli studenti che aspirano a intraprendere una carriera come data scientists e business analysts.

Date forma al vostro percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe, docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto Professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perché scegliere il nostro Master in Data Science

Business in Action

Gli studenti analizzeranno dei case study attraverso i Big Data e sviluppando delle nuove strategie. Agli studenti verrà insegnato come utilizzare Python con l’utilizzo di set di dati reali.

Career Impact

Aumento di stipendio del +47%, a un anno dal completamento dell'Executive Master in Data Science. Gli sudenti lavorano in aziende come Oracle, NTT Data e Digital Angels​.

International Bootcamp

Bootcamp internazionali a Roma, Sillicon Valley, Parigi, Toscana, Barcellona, Qatar e Lagos (Nigeria): vivrai un'esperienza coinvolgente e stimolante, incentrata sui temi del business.

Empowering Mentorship ​Program

Libera il tuo potenziale per massimizzare la tua performance, raggiungi i tuoi obiettivi e aumenta la fiducia in te stesso attraverso un percorso con un coach qualificato ed esperto. Fai networking durante le company meeting con professionisti in Data Science.

Software di settore, gestione dei dati e generazione di modelli predittivi per il business

Imparerai a usare i diversi software e i vai analytical tool per prendere decisioni aziendali per creare analisi predittive e migliorare il rendimento aziendale tramite i dati. Utilizzerai Python Environments: Anaconda, Jupiter Notebook and Google Colaboratory. Imparerai a usare I Database di SQL e NoSQL

Tra i nostri partner

Programma: Executive Master in Data Science

Il nostro Executive Master in Data Scienceha 3 obiettivi principali: sviluppare le competenze manageriali e una prospettiva innovativa per il settore, sviluppare le competenze di problem solving durante l’applicazione di strumenti e tecnologie dei dati e far scoprire l’innovazione nell’area di data science 

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Inizia con le pratiche manageriali e capitale conoscitivo

Durante il primo modulo del Master in Data Science gli studenti impareranno:

  • Le basi Contabilità e Budget per definire un vocabolario comune, imparare le tecniche di previsione e comprendere le decisioni di acquisto dell’azienda
  • Le diverse strategie di crescita aziendale, l’identificazione e la loro valutazione in condizioni ipercompetitive.
  • Il marketing tradizionale e quello digitale per definire una strategia vincente di promozione e comunicazione.

 

Sviluppare capacità di problem solving nell'applicazione di strumenti e tecnologie per i dati

Durante il secondo modulo del Master in Data Science gli studenti impareranno:

  • I fondamenti di base per il Data Science tra cui le definizioni di Big Data, Data Warehouse, Data Mining e AI.
  • I linguaggi di programmazione più utilizzati per lavorare i dati: Python e R
  • Strumenti tecnici, software e toolkit più diffusi come NoSQL e tecnologie per la gestione di set di dati molto grandi in ambienti distribuiti come Apache Hadoop, Hive e Impala
Tecnologia e innovazione nell'ambito della scienza dei dati

Durante il terzo modulo del Master in Data Science gli studenti seguiranno i moduli di:

  • Data Governance in cui impareranno come concentrarsi sui processi e sulle metodologie necessarie per gestire correttamente i dati in maniera Etica garantendo sempre la Privacy, la Proprietà Intellettuale e la Sicurezza dei dati
  • Presentazione, comunicazione e valutazione dei dati in cui impareranno come presentare i dati in maniera efficace utilizzando gli strumenti di Visual Analytics più avanzati

 

5 corsi interattivi per migliorare le vostre soft skills

Il Leadership Program ti permetterà di vivere un viaggio alla scoperta di sé, del proprio potere e della reinvenzione che prepara i partecipanti a diventare leader del futuro. Questo programma ti aiuterà a sfruttare al meglio le tue soft skills, cruciali per il successo aziendale e una leadership efficace. Il programma è basato sulla pratica e consiste in 5 corsi interattivi

  • Communication & Persuasion in the Digital Age
  • Team Work Effectiveness
  • Agile Leadership
  • Negotiation & Conflict Management ​
  • Emotional Intelligence

 

Skills to be competitive
  1. Individual Coaching
  2. Executive Mentoring production review of curricular material
  3. Company meetings with leading companies
  4. Executive Mentoring for preliminary orientation towards entrepreneurship
Un'esperienza educativa

Alla fine della tua esperienza educativa, avrai la possibilità di testare le tue abilità affrontando una vera sfida business. Usa il tuo talento per identificare le opportunità e crea una strategia innovativa.

Affronta una sfida reale di una vera Azienda. Puoi scegliere di far parte di un piccolo team e creare un business plan innovativo o un piano operativo funzionale basato su ricerche teoriche. Scegli tra un lavoro su 1 o 2 sfide del business di un’azienda nel settore o lavora su una sfida della tua azienda.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

Analizzare i dati storici della società, al fine di identificare le tipologie di utenti che compongono la customer base. Segmentare i clienti in base al loro consumo energetico. progettare un servizio che renda gli utenti più consapevoli e li aiuti a consumare meno.

The Practical Challenge:

Esplorare la diffusione di Data Mesh come concetto, per valutare le relative opportunità di business. Identificare gli elementi chiave per una campagna di marketing che punti a vendere la tecnologia Data Mesh come architettura/prodotto.

 

Rome Business School International Bootcamps experiences

Durante l’intera settimana, vivrai un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva, affrontando sfide, confrontandoti con manager, studenti e docenti e creando il tuo progetto, che verrà presentato alla fine dell’esperienza di Bootcamp.

 

Rome Business School International Bootcamps experiences

 

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

RBS_LOGHI

 

La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

 

Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

 

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

 

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

 

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

 

Scoprite e sviluppate opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

 

Faculty 

L’Executive Master in Data Science di Rome Business School è tenuto da professori universitari, trainer, manager d’azienda internazionali altamente selezionati, attinti da una varietà di settori operativi e professionali, dalla pubblicità alle vendite, dall’imprenditoria al marketing digitale. L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, al fine di trasferire competenze veramente utili per lo sviluppo professionale dei partecipanti.

 

Francesco Amendola

Program Director

Ingegnere elettronico con oltre 15 anni di esperienza professionale, attualmente ricopre il ruolo di Direttore ICT presso la più grande azienda di trasporto pubblico italiana e una delle maggiori in Europa.

In precedenza, è stato CIO (Chief Information Officer) per il gruppo italiano di un fornitore internazionale di soluzioni tecnologiche per l’industria del gioco. Le sue principali competenze riguardano l’IT Service Management e l’IT Governance (certificazione ITIL v3 Foundation e Green Belt Six Sigma), nonché la sicurezza informatica e la protezione dei dati.

 

È stato spesso relatore in conferenze, ospite e docente in corsi universitari. È specializzato nell’individuazione di soluzioni tecnologiche avanzate finalizzate alla riduzione dei costi (TCO) e alla reingegnerizzazione dei processi nell’ambito della Digital Transformation.

 

Mancaniello_professor
Canio Mancaniello Project Manager

NTT Data Italia

Alessandro Iacoponi Director EUTECH IoT Chamber

Alessandro Iacopini has professional experience in IoT (Internet of Things), Industry 4.0, Supply Chain Management and Operations, B2B, Research and development, Engineering and Commodities, Augmented and Virtual Reality. He currently works as Business Partner - Commercial & Program Manager, at WEL Srl, providing IoT solution for industry, commerce and tourism, He is also a MISE accredited manager and has working experience as Commercial Director at Magneti Marelli.

Cristian Napoli Professore presso la Sapienza Università di Roma

Professore presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, del Controllo e della Gestione "Antonio Ruberti", Sapienza Università di Roma, dal 2019, nonché Direttore Scientifico e co-fondatore (2015) dell'International School of Advanced and Applied Informatics (ISAAC). Ha conseguito la laurea in Fisica presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania nel 2010, dove ha conseguito anche la laurea magistrale in Astrofisica nel 2012 e il dottorato di ricerca in Informatica nel 2016 presso il Dipartimento di Matematica e Informatica, e ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato in Ingegneria Informatica (2017) e Informatica (2019).

Majidi_professor
Darya Majidi CEO e titolare Daxo Group

Nata in Iran, è un'imprenditrice tecnologica con laurea in informatica, master in economia e master in leadership femminile. È esperta di scienza dei dati, etica e intelligenza artificiale, con particolare attenzione agli aspetti di diversità e inclusione. È fondatrice e CEO di Daxo Group, una società di consulenza strategica per la trasformazione digitale, fondatrice e CEO di Daxolab, un incubatore di imprese e presidente dell'Associazione Donne 4.0. È stata assessore all'Innovazione del Comune di Livorno e vicepresidente di Confindustria Livorno. Attualmente è docente presso prestigiose università internazionali e docente dell’International Master in Data Science di Rome Business School. È mentore, speaker e autrice dei libri "Donne 4.0" manifesto della Community Donne 4.0 e "Connected Sisterhood".

Chiara Carusi Product Manager Bending Spoons

Data Scientist e attualmente lavora come Project Lead presso il Ministero dell'Economia italiano. Ha lavorato come analista di dati. Ha conseguito un dottorato di ricerca in ingegneria elettrica, un master in ingegneria dei controlli e una laurea in informatica.

Lorenzo Miozzi Senior Consultant in Blockchain HSPI

Consulente Senior in Blockchain che attualmente lavora per HSPI. È anche cofondatore e project manager di "Own Your Business" fornendo soluzioni per la convalida dei dati in blockchain, senza inviare informazioni a terzi. Ha lavorato come Project Engineer per IETY - Inventive Engineering & Technology. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica presso la Sapienza Università di Roma.

Santoro_professor
Valeria Santoro Country Manager Stocard Italy

Valeria è Country Manager di Stocard Italia. È un'esperta Country Manager con una comprovata esperienza di lavoro nel settore dell'informatica e dei servizi. Ha lavorato come Retail Manager presso Nokia, come Senior AdWords Manager presso Google e come Digital Marketing Manager presso Mercedes-Benz Italia.

Your Mentors

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School.  

Composto da 87 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola. 

 

CAB

87 Members
14 CEO and General Management
14 Operations and IT

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo Executive Master in Data Science, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo della formazione, aiutiamo i giovani talenti e manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Data Strategy Consultant 
  • Data Scientist 
  • Business Intelligence expert 
  • Marketing Analyst/Researcher 
  • Data Architect
  • Statistician 
  • Data & Analytics Consultant 
  • Reporting Analyst 
  • Big Data Analyst 
  • Researcher

 

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il l’Executive Master in Data Science. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.

 

Executive Master in Data Science: Pagamento e Borse di studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 7,500 può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

 

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.

 

  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

 

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

 

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più
Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected] Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online
Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.
  • Max. file size: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected] Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.