Request Information

International Online Master in Artificial Intelligence


L'International Online Master in Artificial Intelligence mira allo sviluppo e al consolidamento delle conoscenze dei partecipanti, in modo che possano acquisire le competenze necessarie per rispondere alle esigenze dell'attuale panorama aziendale e lavorativo.

Richiedi informazioni
Formula International
Method Online
Language Inglese
Intake Ottobre 2023
Enrollment 73%
Available seats 9
Borse di studio valide fino al 16 Giugno
25% OFF

Panoramica sull’International Online Master in Artificial Intelligence 

L’International Online Master in Artificial Intelligence della Rome Business School è strutturato per consentire ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per rispondere alle esigenze dell’attuale panorama aziendale e dello scenario lavorativo. I partecipanti apprenderanno l’importanza e i benefici, nonché l’efficacia per l’ottimizzazione del business e la riduzione dei costi, che l’attuale tecnologia emergente porta alle aziende e alle organizzazioni di tutto il mondo.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe , docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionale

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto Professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

5 motivi per scegliere l’International Master in Artificial Intelligence?

Career Impact

Aumento di stipendio del +47%, dopo 1 anno dal completamento del Master in Intelligenza Artificiale. Lavorano in aziende prestigiose del settore AI come NTT Data e Oracle.

Ai for Business: Contemporary Tech & Software

  • Durante il corso saranno mostrate diverse tecnologie AI contemporanee: R, Python (contenuti introduttivi essenziali) e la loro applicazione al business.
  • Software che saranno utilizzati in classe: IBM Watson, AWS, Python, strumenti di collaborazione (ad esempio Miro).

Business in Action

Tra le altre attività proposte ci saranno I seguenti progetti:

  1. Costruire un chatbot (utilizzando IBM Watson) per stimolare la conversazione con un utente.
  2. Iniziare con Python (esercizi pratici e materiali)
  3. L'IA nel business (analizzare l'applicazione al business attraverso casi di studio)
  4. Lavorare nel software per migliorare il business: IBM Watson, AWS, Python, strumenti di collaborazione (es. Miro)
  5. Laboratorio di pratica aziendale con Immutable Data: incontrare i manager e applicare gli strumenti di IA per scopi aziendali.
  6. Capstone Project: creare la propria startup AI (Business Model Canvas, Pitch Deck, Business Architecture, Resources and Path to Market, video dell'idea) o lavorare su una sfida aziendale reale nel settore dell'AI.
Silicon Valley Bootcamp

Diventa uno studente globale: allarga i tuoi orizzonti professionali e inizia ad espandere la tua rete di contatti commerciali attraverso una formula intensa di una settimana. Grazie al Silicon Valley bootcamp, potrai cambiare la tua vita per sempre: scopri dov'è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Potenzia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist, con aziende come Meta, Berkeley, Cisco, VMWare.

Tra i nostri partner:

Programma: International Online Master in

Artificial Intelligence

Il percorso di apprendimento è di tipo esperienziale e vi permetterà di abbracciare l’IA attraverso un kit di strumenti trasformativi. Concentrandosi sulle implicazioni organizzative e manageriali di queste tecnologie, piuttosto che concentrarsi solo sui loro aspetti tecnici, si uscirà armati con le conoscenze, la comprensione e le competenze manageriali di cui si ha bisogno per integrarsi con successo nel mondo degli affari o per avviare la propria start up di IA.

Il Master è integrato da Sparkling Talks tenuti da esperti di IA e Big Data che lavorano in aziende come: IBM, A.I. Computer Vision Pixforce, Graphcoa, Verde AG, 8x Ironman e una serie di visite aziendali virtuali.

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Comprendere l'impatto strategico e il valore dell'IA in azienda

Durante il primo modulo dell’International Master Online in Intelligenza Artificiale, gli studenti impareranno le nozioni di:

  • Economia aziendale
    Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.
  • Imprenditorialità e business planning
    Con questo modulo verranno sviluppate le competenze manageriali richieste per comprendere un Business Plan e la sua struttura.
  • Strategia di Business
    Grazie a questo modulo gli studenti conosceranno le modalità per comprendere direzione e strategia a lungo termine di un’azienda, e sapranno identificare le strategic business unit delle organizzazioni.
  • Contabilità e Budget
    Questo modulo è volto a far comprendere l’importanza della gestione finanziaria e dei principi di controllo, con indicatori chiave quali ROI, EBIT, GAAP.
  • Project & Operations Management
    Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni, avere un approccio diagnostico nella risoluzione di problemi.
  • Marketing: Tradizionale e Digitale
    Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi di marketing nel processo decisionale organizzativo.
  • Risorse Umane
    Quest’area tematica si concentra su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e il mantenimento della forza lavoro.
Sviluppare applicazioni pratiche dell'IA come assistenti virtuali e chatbot

Durante il secondo modulo dell’International Master Online in Intelligenza Artificiale, gli studenti apprenderanno:

  • The Business Value of Artificial Intelligence
    Con questo primo modulo gli studenti vengono introdotti ai fondamenti dell’Intelligenza Artificiale e all’integrazione di questa tecnologia nel mondo degli affari e della ricerca e sviluppo. Gli studenti impareranno come fare l’analisi dei dati e il processo di esaminazione dei dataset per trarre conclusioni sulle informazioni contenute.
  • AI in practice and use Cases
    In questo modulo, gli studenti apprenderanno l’uso pratico dell’IA in diversi settori con i migliori esperti di ogni campo. Gli argomenti trattati comprendono ricerca e sviluppo, Agritech, tecnologie spaziali e automobilistiche (SpaceTech, automotive, aerospaziale e difesa), sanità e ingegneria dei dati. Ci sarà anche una sessione su come l’IA può supportare attivamente il processo di creatività in vari settori.
  • AI & ML Algorithms for business
    Questo modulo copre una serie di sottodomini legati all’IA e fornisce una panoramica sull’IA e sugli algoritmi di apprendimento ML utilizzati in ambito aziendale. Gli studenti apprenderanno i concetti chiave per comprendere i dati e i principali algoritmi di apprendimento automatico, ed analizzeranno i concetti di reti neurali e deep learning, che trovano applicazione per risolvere problemi di riconoscimento di immagini, riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio naturale.
  • AI platforms and vendors
    Questo modulo insegnerà agli studenti le principali piattaforme di IA, i fornitori e i framework attualmente presenti sul mercato. Gli studenti conosceranno nello specifico le capacità disponibili in AWS, Google AI, IBM Watson, Microsoft Azure. Un caso di studio sarà dedicato a IBM e al lavoro pionieristico svolto da Deep Blue, Watson fino al Project Debater e oltre. All’interno di questo modulo, gli studenti faranno anche un’immersione profonda nella Computer vision.
Guidare progetti di intelligenza artificiale per gestire nuovi modelli di business

Durante il terzo modulo dell’International Master Internazionale in Intelligenza Artificiale, gli studenti approfondiranno:

  • AI and exponential technologies to transform businesses and organizations
    Il modulo tratterà la realtà aumentata, la realtà virtuale, il “metaverso” e l’intelligenza attiva, un nuovo paradigma che crea consapevolezza in-the-moment su ogni aspetto del business. Gli studenti approfondiranno anche tecnologie come Blockchain, Robotica, Quantum e Cloud ibrido.
  • The Social Responsability of AI
    Gli studenti tratteranno i temi della CSR e delle preoccupazioni etiche legate all’IA, nonché l’applicazione dell’IA e la cybersecurity, approfondendo le relazioni tra minacce come file dannosi, indirizzi IP sospetti o insider e discutendo delle implicazioni etiche dell’uso dell’IA.
Perché gli electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

  • I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.
  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 4 aree di interesse principali
Practice Lab | In partnership with

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Il laboratorio è gestito da manager di Immutable Data che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercizi e faranno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti. Questo laboratorio è interamente gestito da manager di Immutable Data con i quali si creerà una strategia per guidare i clienti attraverso il customer’s journey di Immutable Data.

Capstone Project

Al termine della tua esperienza formativa, avrai la possibilità di dimostrare le tue capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfrutterai il tuo talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

Potrai scegliere di far parte di un piccolo team e progetterai un piano di marketing per una nuova attività o svilupperai una strategia per aumentare le vendite online o creerai un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

Ti saranno forniti due casi di studio di due aziende reali che ti permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

L’esperienza di Rome Business School International Bootcamps

C’è l’opportunità di vivere un’esperienza aziendale intensiva e completamente immersiva durante una settimana, affrontando sfide, confrontandosi con manager, studenti e docenti e creando un proprio progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

RBS_LOGHI

La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scoprite e sviluppate opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

I tuoi Mentori

An International Leading Team | CAB

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School. 

Composto da 101 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola. 

101 Members
19 CEO and General Management
16 Operations and IT

Faculty

I Master in Intelligenza Artificiale della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Program Director

Wiliam Carbone

William Carbone è cofondatore e CEO di The Adjacent Possible, una società di ricerca e sviluppo che aiuta le organizzazioni a sfruttare nuove opportunità di licenza di proprietà intellettuale in diversi settori e con la missione di connettere ecosistemi tecnologici globali che co-sviluppano applicazioni IP comuni da diverse prospettive.

Durante gli oltre 10 anni di permanenza in IBM, ha ricoperto ruoli quali Ambasciatore Quantum, Sviluppo del business globale per le industrie aerospaziali e della difesa, Program Manager per l’IA e l’innovazione ed è stato membro della prestigiosa IBM Academy of Technology.  William è un imprenditore con una lunga esperienza nella creazione di ecosistemi di innovazione e nella promozione di talenti in tutto il mondo (America Latina, Europa centrale e orientale, Stati Uniti e Medio Oriente). In qualità di presidente del Consiglio di esperti tecnici IBM per la CEE, ha promosso l’innovazione, i brevetti, la ricerca e le tecnologie all’avanguardia come Quantum, Blockchain, AI, IoT, HybridCloud e l’eccellenza tecnica dei giovani talenti della regione, creando una rete di esperti collegati a ecosistemi esterni e startup.

William è vincitore di due Stevie Awards per le migliori soluzioni nelle categorie: soluzione tecnologica aziendale (2019) e vendite e servizio clienti (2020). Ha all’attivo più di dieci pubblicazioni scientifiche e brevetti e oltre 40 presenze internazionali come keynote speaker in importanti conferenze e summit di rilevanza mondiale. Inoltre, William è stato selezionato in un team di 13 talenti su 5300 in tutto il mondo per sviluppare idee imprenditoriali in Finlandia, un programma chiamato 90 Days Finn. William è un membro orgoglioso della Sonophilia Foundation, che si dedica alla ricerca scientifica del pensiero creativo e critico nel mondo.

Nicolo’ Sgobba Chief Technology Officer The Adjacent Possible

Nick è un informatico, Master Certified Technical Specialist ed ex IBM con un'esperienza decennale a livello aziendale nelle regioni CEE, Nordics e MEA. È un inventore seriale con brevetti nei settori dell'IA e delle tecnologie cognitive, degli assistenti virtuali, dell'analisi semantica/testuale, della tecnologia speech-to-text, dei servizi basati sulla localizzazione, dell'IoT, del cloud, dello storage e delle tecnologie antincendio. Durante la sua permanenza in IBM, ha ricoperto numerosi ruoli tecnici e manageriali nelle aree delle tecnologie cognitive, dell'analisi dei dati, dello sviluppo software e ha ricoperto il ruolo di Direttore dei brevetti, dell'innovazione e della ricerca del Consiglio degli esperti tecnici della Repubblica Ceca e della Slovacchia. Attualmente, Nick è Chief Technology Officer e Chief Inventor di The Adjacent Possible, un Open Innovation Studio con sede a Helsinki che opera a livello intersettoriale.

Lichtenthal_professor
Vlad Lichtenthal​ Co-Founder The Adjacent Possible

Il Prof. Vlad Lichtenthal è uno studioso dell'innovazione e un imprenditore seriale. Conduce ricerche applicate sull'innovazione aperta presso l'Università di Amburgo (Germania). È anche docente senior di Strategia e Leadership presso la Business School dell'Università di Aalborg (Danimarca). In qualità di esaminatore esterno per il Ministero dell'Istruzione danese, Vlad co-sviluppa nuovi programmi di studio in gestione aziendale e dell'innovazione ed è coinvolto nel loro sviluppo qualitativo a lungo termine. Nel 2021 ha co-fondato il primo studio finlandese di Open innovation "The Adjacent Possible".

Jovan Mendez Rebolledo
Jovan Mendez Rebolledo Director Exponential Japan

Il Prof. Rebolledo ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze e Ingegneria Informatica in Giappone e un Postdoc e una ricerca presso l'UofL e l'OIST. Attualmente lavora come ricercatore presso l'Università di Tokyo.   È direttore di Exponential Japan, concepito per rendere le Exponential Technologies un meccanismo di leva per le startup e le grandi aziende, da utilizzare per raggiungere soluzioni e prodotti super-scalabili. È consulente certificato ExO. ExO Works è stato costruito per catapultare le organizzazioni consolidate nel mondo del pensiero esponenziale e dell'innovazione dirompente, al fine di aiutarle a navigare con successo nella quarta rivoluzione industriale.

Fernando Ferrer​ Director Data & Insights Adevinta 

Ingegnere dei dati con oltre 14 anni di esperienza nel settore. Fernando è un premiato ingegnere dei dati, fondatore di tecnologie, investitore e mentore con una vasta esperienza nel settore sanitario. Fernando ha fatto parte del team fondatore di Q2 Metrics, un'azienda canadese di analisi sanitaria che fornisce informazioni di marketing alle aziende farmaceutiche e ai produttori di dispositivi MedTech. Fernando è un appassionato formatore aziendale. Ha formato team multidisciplinari per grandi aziende multinazionali e diversi enti governativi in tutto il mondo.

Leo_professor
Pietro Leo Executive Architect IBM

Pietro Leo è un creatore di soluzioni informatiche e IT Architect Thought Leader che ha lavorato per 25 anni nell'area della scienza dei dati e dell'analisi. Attualmente lavora per IBM Italia come Executive Architect e CTO per Big Data Analytics e Intelligenza Artificiale, ricoprendo il ruolo di Chief Scientist e Research Strategist. È inoltre responsabile del Centro di Studi Avanzati di IBM Italia. Relatore pubblico e autore o coautore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche e tecniche, nonché coautore di due libri IBM editi da IBM Readbooks.

Renato Gomes​ Founder & President Pix Force

Presidente fondatore di A.I. Computer Vision Pixforce. Pix Force sviluppa soluzioni che utilizzano la tecnologia di visualizzazione computerizzata, l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, classificata come la startup di intelligenza artificiale numero uno in Brasile. Direttore fondatore di Graphcoa, che sta sviluppando una miniera e un impianto di lavorazione della grafite in Brasile. Direttore di Verde AG, 8 volte Ironman.

Filippo Fabrocini Professore College of Design & Innovation

Filippo Fabrocini è professore ordinario presso il College of Design & Innovation, direttore del "Sustainable AI Lab" e tra i fondatori del "AI & Art Lab" della Tongji University. Le sue principali aree di interesse sono l'AI Art, la Computational Art, l'AI for Design, l'AI etica e il Machine Learning. In precedenza è stato ricercatore senior presso IBM Research (Roma, Italia/San Jose, USA), Visiting Researcher presso la School of Computer Science della Carnegie Mellon University (Pittsburgh, USA), Professore presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Gregoriana e General Manager del Business Innovation Center IBM di Milano/Roma.  Attualmente è membro della "Task Force Cina" del Ministero dello Sviluppo Economico (Gruppo: Intelligenza Artificiale). È inoltre membro dell'Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI) e della Cognitive Science Society (CSS). Recentemente è stato relatore alla Conferenza mondiale sull'intelligenza artificiale 2021 (WAIC 2021). È autore di oltre 35 pubblicazioni e di tre libri.

Servizi per la carriera e l’imprenditorialità

Durante il International Online Master in Artificial Intelligence, sarete accompagnati e sostenuti dal nostro team di Career Center. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Center in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Business consultant specialized in AI
  • Technology consultant specialized in AI​ 
  • AI researcher​ 
  • Head of IA projects​ 
  • UX (User Experience) Specialist​ 
  • Technology consultant
  • Computer and Information Systems Manager 
  • Chief Information Officer ​ 
  • IT Risk Manager​

Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del Master Internazionale in Artificial Intelligence è aumentato in media del 15.7%.

La Metodologia Online Didactic

Aderendo ai più alti standard di metodologia didattica forniti dall’EFMD, il Master viene insegnato attraverso lezioni interattive, analisi di casi di studio, esercitazioni, discussioni, esercizi di lavoro di gruppo, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazioni degli studenti. Gli studenti sono incoraggiati a leggere e a partecipare a discussioni e dibattiti. La metodologia di insegnamento si basa sull’apprendimento attraverso il fare, con i docenti che attuano un approccio incentrato sullo studente, coinvolgendo gli studenti e fornendo attività che consentono loro di applicare le conoscenze acquisite. La metodologia online consiste in lezioni interattive dal vivo, condotte e facilitate dai professori. I programmi sono autogestiti, in quanto gli studenti seguono i corsi pre-master alla propria velocità e utilizzando esercizi di autovalutazione. Questa metodologia pratica e applicabile consiste in attività sincrone e asincrone.

Gli studenti sono liberi di imparare al proprio ritmo e di definire percorsi di apprendimento personali basati sulle loro esigenze e interessi individuali, nonché sui contenuti forniti, tenendo conto delle scadenze per l’apprendimento, la valutazione e le verifiche. La metodologia self-paced è applicata ai corsi pre-master, che si basano su sessioni interattive preregistrate condotte dal docente, con una presentazione PPT, esercizi e autovalutazione per ogni corso. Gli studenti studiano il materiale al proprio ritmo e fanno un esercizio di autovalutazione per monitorare i propri progressi.

La metodologia di apprendimento online è completamente guidata dal professore e facilitata dal vivo in tempo reale. Ogni lezione è creata e tenuta da un docente utilizzando la nostra piattaforma online Blackboard. Gli strumenti di comunicazione utilizzati dai docenti includono forum di discussione, chat, e-mail, sessioni di breakout, lavagne e condivisione di audio e video per comunicare e lavorare insieme. Come fase finale, le sessioni di solito includono un esercizio o una valutazione per misurare l’apprendimento.

La metodologia online in ogni classe è dal vivo e interattiva. I metodi e le tecniche di insegnamento sono utilizzati in modo creativo per sviluppare un’esperienza di apprendimento coinvolgente e motivante. L’interazione con gli studenti è frequente per favorire e mantenere il coinvolgimento e promuovere l’apprendimento.

La metodologia di apprendimento online è pratica: tutte le attività di classe e i metodi di apprendimento online, i contenuti elettronici e i materiali utilizzati vengono messi in pratica nelle diverse valutazioni (autovalutazioni, test e compiti pratici), nel progetto capstone e nelle attività di classe.

La metodologia online è strutturata come una combinazione di attività sincrone o in tempo reale (come le chat della piattaforma online, le sale/sessioni di breakout, il pooling virtuale, la lavagna virtuale, ecc.) e di attività asincrone o on-demand, che gli studenti possono svolgere quando meglio si adattano alle loro preferenze e agli altri impegni (come le e-mail, le piattaforme di forum di discussione, le riunioni della piattaforma online, le lezioni registrate tramite link, le sessioni virtuali di caffè e conversazione, ecc.)

Processo di ammissione

Rome Business School lavora duramente per mantenere il più alto standard di qualità nei programmi offerti. Ecco perché, al fine di garantire l’idoneità dei candidati, tutti gli aspiranti studenti devono sottoporsi e superare con successo una procedura di selezione strutturata come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.

International Online Master in Artificial Intelligence:

Pagamento e Borse di Studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 6,700 può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  1. Early Enrollment Incentive
  2. Liafelong Learning Scholarship
  3. Academic Excellence Scholarship
  4. Executive Women Scholarship
  5. Entrepreneurial Grant
  6. Better Managers for a Better World Scholarship
  7. Student Loan Assistance Grant

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online
Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Max. file size: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.