Richiedi informazioni

WeRoad alla Rome Business School

Dal sogno di viaggiare insieme alla costruzione di una community globale

Un nuovo appuntamento formativo ha visto protagonisti gli studenti della Rome Business School, che hanno avuto l’opportunità di partecipare a un workshop con WeRoad, la community di viaggi che ha saputo trasformare la passione per l’esplorazione in un modello di business innovativo e di successo.

WeRoad: da un’idea a una rivoluzione nel travel

A guidare il workshop è stata Giusy Bruno, Global Community Acquisition Lead di WeRoad, che ha raccontato agli studenti come, da un’intuizione nata nel 2017, sia stato possibile costruire una realtà oggi leader in Europa nel settore dei viaggi di gruppo per Millennials e Gen Z.

WeRoad non è solo un tour operator, ma un vero e proprio ecosistema che combina:

  • Esperienze autentiche in oltre 200 destinazioni nel mondo.
  • Comunità di viaggiatori appassionati, con più di 2 milioni di follower globali.
  • Coordinatori di viaggio – oltre 4.000 in tutto il mondo, non sono semplici guide, ma compagni di avventura.

Il segreto? Mettere al centro la relazione tra persone e creare legami autentici, che vanno ben oltre il singolo viaggio.

Startup mindset & spirito imprenditoriale

Attraverso il racconto della sua esperienza, Giusy ha mostrato agli studenti come WeRoad abbia saputo crescere rapidamente grazie a un approccio imprenditoriale, digitale e community-based. Un modello di business che unisce innovazione tecnologica (piattaforme digitali integrate per gestire booking, coordinatori e community) e strategia di marketing esperienziale, in cui i contenuti diventano il vero motore della comunicazione.

Più di un viaggio: un mindset

Il messaggio che gli studenti hanno portato a casa è chiaro: ogni grande idea nasce da un bisogno reale e può trasformarsi in un progetto di successo se supportata da coraggio, passione e capacità di fare squadra. WeRoad non ha solo riscritto le regole del viaggio, ma ha dimostrato che dietro ogni business vincente ci sono valori forti: autenticità, condivisione, rispetto e voglia di scoperta.

Un’opportunità di crescita per gli studenti

Il workshop ha offerto ai partecipanti l’occasione di confrontarsi direttamente con una realtà internazionale e innovativa, aprendo nuove prospettive sia sul piano professionale sia su quello personale. Come è stato detto: “Non si tratta solo di viaggiare, ma di creare esperienze che valgano la pena di essere vissute e condivise.”

Se anche tu sogni di lavorare in una realtà dinamica e internazionale come WeRoad, dove innovazione, spirito imprenditoriale e passione per i viaggi si incontrano, l’International Master in Tourism and Hospitality Management di Rome Business School è il percorso ideale per acquisire competenze avanzate e distinguerti nel mondo del turismo e dell’ospitalità.