Request Information

International MBA


L'obiettivo del programma è creare leader che conoscano se stessi, sappiano e comprendano come funziona e funzionerà il business in futuro e liberino il loro potenziale di leadership per costruire un team e risolvere le sfide e i problemi del business globale. Il programma trasforma gli studenti in leader e professionisti con un bootcamp aggiuntivo di una settimana nella Silicon Valley, negli Stati Uniti.

Request information
Formula Full time
Method On Campus
Language Inglese
Intake Ottobre 2023
Enrollment 75%
Available seats 13
Borse di studio valide fino al 16 Giugno
25% OFF

Panoramica dell’International MBA Rome – Silicon Valley

Il programma è un vero e proprio viaggio di trasformazione aziendale. L’apprendimento è basato su casi concreti, hands on, arricchito da un approccio ludico per un apprendimento serio come: giochi di ruolo, giochi di simulazione aziendale.

Il programma MBA Roma – Silicon Valley della Rome Business School è pensato per i giovani laureati che desiderano avviare la propria carriera e avere un impatto. Questo MBA è un programma intensivo e impegnativo, integrato con esperienze di business practice, in cui gli studenti mettono in pratica la teoria ed entrano nel mondo del lavoro pronti ad avere un impatto.

Perchè scegliere il nostro International MBA Roma - Silicon Valley

Business Practice Lab con Coca-Cola HBC Italia

Durante il laboratorio di Business Practice in collaborazione con Coca-Cola HBC Italia, avrai l'opportunità unica di lavorare a stretto contatto con i manager dell'azienda per creare una strategia di lancio di un prodotto e una strategia di marketing digitale a livello aziendale. In questo coinvolgente laboratorio, avrai la possibilità di assumere il ruolo di CEO in un gioco di simulazione aziendale. Sarai responsabile della gestione di un'azienda fittizia e avrai l'opportunità di mettere in pratica le tue competenze di leadership e di implementare una strategia competitiva per raggiungere gli obiettivi prefissati. Questo laboratorio ti offrirà un'esperienza pratica e immersiva nel mondo degli affari, consentendoti di applicare le conoscenze teoriche acquisite durante il programma MBA in un contesto reale.

Career Accellerator Program

Il nostro programma di accelerazione della carriera offre un'opportunità unica per disegnare il tuo profilo professionale e ottenere risultati tangibili, come un aumento di stipendio del 36%. È un percorso personalizzato, creato appositamente per plasmare le tue competenze e renderle competitive nel mercato del lavoro contemporaneo. Durante il programma, avrai accesso a incontri individuali di orientamento professionale, dove potrai discutere delle tue ambizioni e obiettivi con i nostri consulenti esperti. Parteciperai a workshop focalizzati sui temi più attuali legati alla ricerca del lavoro e al networking di carriera, acquisendo strumenti pratici e consigli utili per distinguerti nella tua ricerca di opportunità professionali.

Start in Rome end in the Silicon Valley​

Riceverai un'esperienza formativa internazionale che non si trova da nessun'altra parte in Italia. Completare un programma di bootcamp di una settimana direttamente negli Stati Uniti, nella Silicon Valley, progettato esclusivamente per la classe MBA. Nel Bootcamp, gli studenti, accompagnati da un coach, svilupperanno un Business Report che presenteranno alla fine e, inoltre, visiteranno le più brillanti start up della Silicon Valley: Google, Linkedin, Amazon Web Services e diventeranno leader innovativi.

Programma di Coaching Individuale

Nell'ambito del programma di coaching per l'International MBA, gli studenti avranno l'opportunità di beneficiare della guida di due coach specializzati, Fabio Pisi Vitagliano e Veronica Schmidt, per migliorare le proprie competenze personali e professionali con l'obiettivo di migliorare il proprio percorso di carriera e diventare più competitivi sul mercato del lavoro.

Virtual Coffee con i CEO’s

Sviluppa le capacità di networking incontrando i migliori CEO e imparando dalle loro storie di successo. Gli studenti possono partecipare a 2 sessioni di caffè virtuali con i principali CEO, durante le quali possono porre domande, informarsi sugli interessi e gli ostacoli della carriera, chiedere quali sono le chiavi del successo professionale e fare rete con una serie di professionisti aperti ed esperti.

Dai forma al vostro percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

Tra i nostri partner

RBS_Logo_enel

Programma: International MBA Rome Silicon -Valley

L’International MBA Roma – Silicon Valley mira a formare giovani professionisti con competenze manageriali richieste per essere leader internazionali dirompenti che guidano il cambiamento, trasformano il business e le persone e hanno una mentalità di crescita. Raggiungeranno posizioni di responsabilità in un’azienda, faranno carriera o creeranno una propria attività.

10%
30%
10%
10%
10%
10%
20%
Impostazione di apertura mentale e gestione della conoscenza

Durante il primo modulo dell’MBA, gli studenti acquisiranno competenze gestionali fondamentali per migliorare la propria carriera professionale.

Gli studenti di questo modulo avranno l’opportunità di imparare a conoscere:

  • Governo delle imprese ed economia globale: l’obiettivo di questo modulo è analizzare i fattori chiave che influenzano la posizione competitiva di una nazione, indagando sulle forze economiche che guidano l’integrazione commerciale e su come la globalizzazione stia cambiando lo scenario macroeconomico.
  • Gestione strategica e strategie competitive: questo modulo mostrerà agli studenti come un’azienda vede se stessa nella sua “totalità” e nel contesto del suo ambiente. Il modulo verrà insegnato dal punto di vista di un manager o di un amministratore delegato e consentirà agli studenti di creare strategie competitive.
  • Project and Operations Management: questo modulo mira a fornire ai partecipanti questi concetti e strumenti, coprendo le basi del PM tradizionale e familiarizzando gli studenti con gli approcci più recenti al PM e alle operazioni.
  • Global Marketing Management: dopo aver frequentato le lezioni e studiato, gli studenti dovranno essere in grado di dimostrare di aver compreso le principali problematiche e di essere in grado di fornire soluzioni relative alla gestione del marketing internazionale, di applicare le competenze nella ricerca e nell’analisi delle tendenze dei mercati globali e delle moderne pratiche di marketing.
  • Marketing digitale e metriche: il modulo di marketing digitale e metriche si concentra su due argomenti: le tecniche e gli strumenti necessari per raggiungere i clienti attraverso i canali digitali come le e-mail e i social media; e le metriche di marketing e gli indicatori di prestazione chiave (KPI), valori misurabili che vengono utilizzati dai team di marketing per dimostrare l’efficacia delle campagne attraverso tutti i canali di marketing.
  • Contabilità e budget: questo modulo definirà termini chiave come ROI, EBIT e GAAP. Fornirà inoltre una comprensione dei bilanci, dei budget, delle tecniche di previsione, delle decisioni di acquisto e delle leggi che regolano la gestione e la diffusione delle informazioni finanziarie.
Creare, pianificare e far crescere il business

Durante il secondo modulo dell’International MBA Roma – Silicon Valley, gli studenti studieranno:

  • Business Plan imprenditoriale: L’obiettivo di questo modulo è capire come gli imprenditori creano valore economico e sociale sfruttando nuove opportunità. Il modulo esplora gli approcci imprenditoriali utilizzati dai manager delle aziende quando si trovano ad affrontare problemi complessi e situazioni di opportunità emergenti.
  • People and Talent Management: questo modulo è pensato per aiutare gli studenti a capire come la digitalizzazione impatta sulla gestione delle risorse umane, come le risorse umane come funzione possono diventare più digitali e come le risorse umane possono contribuire a guidare i risultati di business in un’era digitale.
  • Gestione finanziaria: questo modulo darà agli studenti l’opportunità di analizzare i bilanci e interpretare le informazioni finanziarie, produrre report finanziari, valutare il rischio finanziario e sviluppare strategie di riduzione del rischio, gestire budget e flussi di cassa e prevedere le tendenze finanziarie future.
  • Gestione delle operazioni e delle prestazioni: Questo modulo fornisce le conoscenze e la metodologia per consentire ai partecipanti di comprendere la natura e l’importanza della gestione della catena di fornitura, delle operazioni e della gestione delle prestazioni e di come – gestendo il flusso di prodotti, informazioni e reti di fornitura – le aziende possano soddisfare le esigenze dei loro clienti.
  • Managerial Data Science and Business Analytics: gli studenti acquisiranno un’esperienza pratica con i linguaggi di programmazione statistica e gli strumenti per i big data attraverso il corso e le esperienze di ricerca applicata.
Guidare il cambiamento e l'innovazione per Global Business Immersion 

Durante il terzo modulo dell’MBA, gli studenti apprenderanno:

  • Immersione nel business globale e leadership: Questo modulo è progettato per aumentare la consapevolezza della cultura e di come gli stili di comunicazione influiscono sul business globale e sulla leadership. Gli studenti apprenderanno le competenze comunicative avanzate necessarie per guidare i colleghi in un contesto globale e impareranno come espandere un’azienda a livello internazionale per realizzare una gestione interculturale.
  • Il futuro delle imprese e l’innovazione dirompente: questo modulo tratta il futuro delle imprese e il significato e le implicazioni dell’innovazione dirompente, con un’attenzione particolare alle nuove tecnologie, alla realtà virtuale, al pensiero progettuale e all’impatto dell’innovazione dirompente.
Why Electives?

La missione della Rome Business School è preparare i futuri manager, imprenditori e professionisti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

Le materie elettive sono strumenti eccellenti per gli studenti, che possono aumentare la loro occupabilità concentrandosi su competenze richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una propria nicchia e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • Le materie opzionali offrono un curriculum unico che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
Practice Lab | In partnership with Coca-Cola HBC Italia

Gli studenti si immergeranno in 10 ore di laboratorio pratico, dove i concetti teorici saranno messi in pratica e l’apprendimento avverrà attraverso l’esperienza.

In collaborazione con Coca-Cola HBC Italia

Un nuovo modo di fare business!

Le simulazioni aziendali sono strumenti manageriali innovativi e coinvolgenti, che permettono di riprodurre le dinamiche e le logiche di un’impresa.
Gli studenti affrontano una situazione competitiva comune, stimolando e potenziando le loro capacità manageriali, decisionali e relazionali.
Ogni squadra (da 3 a 5 studenti) guida un’azienda virtuale, attuando una strategia competitiva con l’obiettivo di massimizzare il valore di mercato della propria azienda.

La simulazione aziendale è composta da un certo numero di round (da 3 a 6): ogni round simula sei mesi di operatività dell’azienda sul mercato.
La coerenza tra decisioni e risorse disponibili, la pianificazione strategica, l’analisi dei risultati e la valutazione dei concorrenti sono gli elementi chiave che determinano la squadra vincente.

An educational experience

Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di mettere in mostra le vostre capacità affrontando una vera e propria sfida aziendale. Sfruttate le vostre competenze per individuare le opportunità e creare una strategia realmente innovativa.

Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete lavorare in un piccolo gruppo per sviluppare una strategia di marketing per una nuova azienda, un piano per incrementare le vendite online o un programma di fidelizzazione adatto a diverse generazioni.

Due casi di studio di due aziende diverse vi saranno proposti per mettere alla prova le vostre conoscenze del master.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

Creare un’analisi del mercato dei fertilizzanti organici in Africa, per aree: attori/competitori, dimensioni e tendenze del mercato, differenziazione e posizionamento del mercato.

The MBA Rome –
Silicon Valley Experience

Corsi interattivi e dinamici
offerti interamente nel campus di
Roma, con servizi per la carriera e l’imprenditorialità e servizi per l’imprenditorialità, per preparare gli studenti a dare il via carriera.
Un percorso di trasformazione a tempo pieno
trasformativo a tempo pieno, integrato con
esperienza pratica di business,
dove gli studenti mettono in pratica la teoria
pratica

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

RBS_LOGHI

La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scoprite e sviluppate opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

Facoltà

Gli International MBA della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, consulemti e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Antonio Scialletti

Program Director

Quasi 30 anni di progetti di consulenza strategica in tutto il mondo, vivendo e lavorando negli Stati Uniti (Boston e Seattle) per 4 anni, 8 anni a Milano, Italia in Deloitte, e 8 anni a Shanghai, Cina dove è stato CEO della filiale asiatica di GEA Consulenti di Direzione SpA. Consulente senior di strategia e business development per progetti di internazionalizzazione.

Attualmente è Direttore Strategico e Leader del Progetto LIFE presso SBS Group Varese-Italia e Direttore del Programma MBA e Professore di Strategia presso la Rome Business School.

Possiede un MBA presso la Boston University (USA) e ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Roma Tor Vergata (Italia).

membri del cab foto_cab daniele maver
Daniele Maver Former CEO

Jaguar Land Rover

Josephine Luzon Professor John Cabot University

PhD in Business Administration presso l'Università di Phoenix; responsabile delle finanze presso Bioversity International dal 1993, dove è responsabile della gestione delle risorse finanziarie di Bioversity. Gestisce le operazioni quotidiane di finanza, contabilità, bilancio e viaggi dell'istituto; Bioversity International è un Centro di ricerca CGIAR, un partenariato di ricerca globale per un futuro di sicurezza alimentare, e lavora in collaborazione con il Centro Internazionale per l'Agricoltura Tropicale (CIAT).

Chentouf_professor
Leila Nawel Chentouf Economista ed Esperta in Copperazione Internazionale

La dott.ssa Leila Chentouf ha conseguito un dottorato in economia presso l’Università di Parigi X. Ha anche una laurea in economia presso l’Università di Orano in Algeria, e un master in economia e finanza internazionale presso l’Università Paris X Nanterre in Francia. La dottoressa Chentouf è esperta di cooperazione internazionale con i paesi MENA e ha una vasta esperienza di lavoro con e per la Commissione europea. È una rappresentante diplomatica presso le Nazioni Unite. La dottoressa Chentouf insegna economia in diverse università e business school. Inoltre, la dottoressa Chentouf agisce come Business Developer per la continua espansione delle operazioni educative all’estero.

Ieva Jakobsone Co-founder esiLV

Ha ricoperto diversi incarichi di insegnamento in varie università. Ha co-fondato un'organizzazione no-profit - esiLV, economic cooperation and investments foundation, un'organizzazione no-profit che fornisce una piattaforma di rete per collegare la diaspora lettone in tutto il mondo con le imprese lettoni interessate all'internazionalizzazione e per sviluppare un dialogo attivo tra il governo lettone e la diaspora lettone su questioni e opportunità economiche e commerciali globali, nonché sulla prospettiva del branding del Paese. Tra le sue precedenti esperienze, ha ricoperto la posizione di Consigliere per gli Affari economici e commerciali presso il Ministero dell'Economia, Capo dell'Ufficio di rappresentanza in Cina e Membro del Consiglio di vigilanza della Camera di commercio dell'Unione europea in Cina.

veronika-schmid-linkedin webp
Veronika Schmid Fondatore e Vicepresidente

Veronika ha iniziato la sua carriera come consulente presso IBM (Italia) e ha lavorato in diversi settori come finanza, energia, difesa e organizzazioni intergovernative. Ha fondato un proprio servizio di consulenza per le risorse umane in Medio Oriente, incentrato sulle competenze personali.  Alcuni anni fa si è trasferita a Washington D.C. dove si è laureata al programma di Leadership Coaching della Georgetown University e ha fondato 2ndStep, che si occupa di Leadership Coaching. Negli ultimi 15 anni, Veronika si è impegnata intensamente nel suo sviluppo personale e professionale, utilizzando la sua vasta esperienza per servire al meglio i suoi clienti. Ha vissuto e lavorato in 8 Paesi in Europa, Africa, Medio Oriente e Nord America. 

Ciceri_professor
Andrea Ciceri Fondatore e Presidente SenseCatch

Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in neuromarketing e psicologia del consumo, ha fondato SenseCatch. SenseCatch è una società di consulenza innovativa specializzata in neuroscienze e comportamento umano, con competenze in aree quali il marketing (web, prodotti, packaging, negozi, pubblicità e comunicazione, branding, intrattenimento), le prestazioni umane (soft skills, prestazioni sportive e lavorative, benessere, empowerment personale, biofeedback), l'istruzione, la salute e la sicurezza, aiutando le aziende a migliorare il proprio business. Lavora per consentire alle aziende di accedere a dati di mercato e di comportamento umano dettagliati, accurati e sempre più oggettivi.

Rakic_professor
Dean  Rakic Chief Scientist - IT & Blockchain

Dottore in Business Administration con oltre 25 anni di conoscenza approfondita dell'architettura IT e software, del monitoraggio e del controllo dei progetti con l'identificazione, l'analisi, la misurazione e il controllo dei rischi di progetto. Attualmente è Chief Scientist presso TAAL, un fornitore di servizi blockchain. 

I tuoi Mentori

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la reale sfera manageriale, ponendosi come uno degli attori chiave del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di Management Training della Rome Business School. 

Composto da 87 Leader, Manager e Professionisti di aree chiave del Business Nazionale e Internazionale, attraverso il Corporate Advisory Board, Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei propri programmi di formazione, potendo contare su numerose interazioni aziendali ed input forniti dai membri del comitato durante le annuali occasioni di incontro e confronto.

87 Membri
14 CEO and General Management
29 Marketing and Sales Communication

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo International MBA Rome – Silicon Valley, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Center. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Center in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Chief Marketing Officer (CMO)
  • Chief Financial Officer (CFO)
  • Strategic Directo
  • Financial Manager
  • Sales Manager
  • HR Manager
  • Business Consultant
  • Marketing Manager
  • Chief Executive Officer (CEO)
  • Entrepreneur
  • Consultant
  • Business Operations Manager

Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del MBA è aumentato in media del 36%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta. 

MBA: Pagamento e Borse di studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 18,500 può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online
Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Max. file size: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

FAQs Section

 

 

 

 

 

 

 

Un MBA è uno degli strumenti necessari per manager e professionisti che vogliono dare una svolta alla propria carriera, in quanto ha un impatto concreto su tre variabili fondamentali: responsabilità, livello e stipendio. Chi porta a termine un MBA ottiene sostanziali miglioramenti in tutte e tre le aree sopra citate.

Il costo per la frequenza nel nostro campus del MBA è di 18.000€. Qualora si desideri frequentare l’MBA esclusivamente online tramite la nostra piattaforma di e-learning, il costo è di 16.900€.