Richiedi informazioni

International MBA


Migliora la tua adattabilità, leadership e approccio basato sui dati con l'International MBA. Diventa un leader internazionale dirompente acquisendo competenze manageriali fondamentali con un programma accreditato da ASFOR, della durata di 1 anno e disponibile sia online che on-campus. Un forte focus su tutte le aree coinvolte nella gestione delle organizzazioni e una panoramica completa delle funzioni e dell'espansione delle aziende globali.

Request information
Accreditations
asfor mba accredited logo
Rankings
Formula Full time
Method Online / On Campus
Language Inglese/Italiano
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 75%
Available seats 12
Borse di studio valido fino al 30 Maggio
30% UP TO

Panoramica del MBA

Il seguente International MBA ti fornisce competenze aziendali fondamentali per acquisire conoscenze essenziali e aggiornate di tutti i dipartimenti di un’azienda: marketing, finanza, contabilità, capitale umano e operations. Un programma della durata di 1 anno, offerto in inglese o italiano, che potenzia il tuo spirito imprenditoriale e getta le basi per la creazione di nuove imprese, promuovendo al contempo innovazione e creatività.

Durante il programma, avrai l’opportunità di personalizzare il tuo International MBA scegliendo una specializzazione specifica, per adattare i tuoi obiettivi di carriera.

Learning Outcomes:

  1. Acquisisci competenze trasversali e pratiche per gestire efficacemente aziende e organizzazioni.
  2. Sviluppa capacità di leadership per definire una visione chiara, ispirare i team e raggiungere obiettivi condivisi con responsabilità etica, sociale e ambientale.
  3. Impara a costruire, pianificare e implementare strategie innovative per aziende consolidate e startup.
  4. Sfrutta le ultime tendenze in tecnologia e business per progettare e modellare nuovi modelli di business.
  5. Potenzia le tue competenze interpersonali e amplia il tuo network per eccellere in un contesto aziendale globale.

Perchè scegliere il nostro Global MBA

Business in Action:

  • Laboratorio di pratica aziendale in collaborazione con Amazon
  • Capstone Project: crea il tuo business plan o lavora su una sfida reale di un'azienda come consulente
  • Gioco di simulazione aziendale MBA: un team (da 3 a 5 studenti) gestisce un'azienda virtuale, implementando una strategia competitiva con l'obiettivo di massimizzare il valore di mercato della loro impresa.

Career Accellerator Program

Oltre l'85% dei nostri studenti MBA ha ottenuto maggiori responsabilità nel proprio lavoro dopo aver completato il master. Inoltre, i nostri studenti hanno creato una solida rete di contatti e oltre il 71% di loro ha avuto opportunità di business grazie a questa nuova rete. Lavorano in aziende prestigiose come Coca Cola, American Express e Toyota.

Bootcamp in partnership with Babson College

Cerchi un'esperienza internazionale per acquisire una nuova prospettiva sul mondo del business? Offriamo l'opportunità di arricchire le tue conoscenze su imprenditorialità, innovazione e altri temi chiave del mondo aziendale partecipando ai nostri International Bootcamp a Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e Toscana, dove potrai anche espandere il tuo network professionale.

Il master include 1 settimana di Bootcamp presso il prestigioso Babson College.

Programma di Coaching Individuale

Sblocca il tuo potenziale e massimizza le tue performance con la guida di due coach specializzati, Fabio Pisi Vitagliano e Veronica Schmidt. Progettato per migliorare le tue competenze personali e professionali con l'obiettivo di migliorare il tuo percorso di carriera.

Accreditato da ASFOR

ASFOR, il più importante ente in Italia per misurare l'eccellenza dell'istruzione superiore, ha accreditato il nostro MBA internazionale. Questo prestigioso riconoscimento, conferma RBS nel suo posizionamento tra le migliori Business School nella formazione manageriale a livello nazionale. L'ente ha verificato la qualità del master in termini di contenuti e struttura del programma, la qualità del corpo docente e delle metodologie di insegnamento, l'impatto sulla carriera professionale degli studenti, nonché il continuo miglioramento e affinamento dell'offerta formativa, sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, rilevando l'impegno della Scuola verso l'eccellenza.

Virtual Coffee con i CEO’s

Sviluppa le capacità di networking incontrando i migliori CEO e imparando dalle loro storie di successo. Gli studenti possono partecipare a 2 sessioni di caffè virtuali con i principali CEO, durante le quali possono porre domande, informarsi sugli interessi e gli ostacoli della carriera, chiedere quali sono le chiavi del successo professionale e fare rete con una serie di professionisti aperti ed esperti. Nelle edizioni precedenti gli studenti hanno potuto conoscere Giampaolo Grossi, Former CEO di Starbucks Italy; Nicola Losito, Vice President IBM Technology Italy; Valeria Santoro, CEO di Stocard Italy; Alessandro Ippolito, Country Manager e Vice President Technology Oracle Italia

Date forma al vostro percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

Tra i nostri partner

rome business school partner enel logo rome business school partner microsoft logo rome business school partner amazon logo rome business school partner canon logo rome business school partner wfp logo rome business school partner oracle logo rome business school partner starbucks logo rome business school partner ibm logo

Programma: International MBA

L’International MBA ha l’obiettivo di formare professionisti dotati delle competenze manageriali necessarie per diventare leader internazionali dirompenti. Questo programma, che può essere seguito in italiano o in inglese, si svolge in formato on-campus con una durata di 1 anno oppure online, offrendo la massima flessibilità per adattarsi alle esigenze dei partecipanti. Questi leader saranno in grado di guidare il cambiamento, trasformare le imprese e le persone, e avranno una mentalità di crescita costante.

Attraverso il programma, gli studenti acquisiranno le conoscenze e le abilità necessarie per raggiungere posizioni di responsabilità all’interno di aziende consolidate, costruire una carriera di successo o avviare la propria attività imprenditoriale. L’International MBA si propone di preparare i partecipanti a essere in prima linea nel mondo degli affari, pronti a cogliere le opportunità globali e ad affrontare le sfide del mercato in continua evoluzione

10%
35%
10%
10%
15%
20%
5%
Impostazione di apertura mentale e gestione della conoscenza

Durante il primo modulo del International MBA, gli studenti acquisiranno le competenze gestionali fondamentali per migliorare la propria carriera professionale.

Gli studenti di questo modulo avranno l’opportunità di:

  1. Geo-Economy & Geo-Politics for Business​
  2. Strategy for Business Leadership [Case Study]​
  3. Project, Program & Portfolio Management ​
  4. Global Marketing Management ​
  5. Digital Marketing & Metrics​
  6. Budgeting & Reporting
Creare, pianificare e far crescere il business

Durante il secondo modulo dell’International MBA, gli studenti impareranno come:

1.Entrepreneurial Business Plan​

Entrepreneurship & Business Planning for new ventures​
Private Equity and Venture Capital ​

2.People and Talent Management ​

Change & Crisis Management ​
Digital HR Strategy​

3.Financial Management ​

Financial Management for Decision Making ​
Corporate and Investment Banking ​

4.Operations & Performance Management ​

Sustainable Value-chain Operations [Case Study]​
Business & ESG Dashboard ​

5.Managerial Data Science & Business Analytics ​

Data Science for Business Growth  ​
Big Data and Business Analytics [Case Study]

Guidare il cambiamento e l'innovazione per Global Business Immersion 

Durante il terzo modulo del International MBA, gli studenti impareranno a:

6.Global Business Immersion and Leadership ​

Leadership for Sustainability & Ethics​
International Business and Cross-Cultural Management ​

7.The Future of Business and Disruptive Innovation ​

Design Thinking & Disruptive Innovation​
Digital Transformation​
New Technologies and the Future of Business

Perchè le Specializzazioni

Personalizza il tuo MBA scegliendo una tra tre specializzazioni, pensate per sviluppare competenze avanzate e rilevanti nell’area di business che hai scelto. Specializzazioni MBA disponibili in:

Big Data, AI and Automation​:

Effective communication of Impact Data​
Business Process Reengineering and Automation
Industry 4.0 & Digital Transformation ​
Automation & Hyperautomation Technologies
Data Management Regulations

Marketing​:

Marketing of ‘’Made in Italy’’ – Excellence in 6 A’s ​
Business Marketing and Sales (B2B)​
Retailing & E-commerce
Revolution: Strategy,
Growth, Analytics
Regenerative ‘’Purpose Driven’’ Marketing
Marketing and Innovation
Big Data for Marketing Intelligence

Finance:

Financial Derivatives
Excel Modeling of Financial Transactions ​
Debt Instruments
Sales & Trading
Portfolio theory ​
Value Investing
Investment research and data analysis ​
International Finance
Finance Innovation

Practice Lab | In partnership with Amazon

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza.

rome business school partner amazon logo

Il laboratorio è guidato da manager di Amazon che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercizi e faranno rete con gli studenti condividendo la loro esperienza e competenza. Il Lab è interamente gestito da manager di Amazon, con i quali collaborerete per sviluppare una strategia di lancio di un prodotto e gestire un’azienda virtuale come CEO. La Business Simulation è uno strumento manageriale innovativo e coinvolgente che permette di riprodurre le dinamiche e le logiche di un’azienda.

An educational experience

Al termine dell’esperienza formativa, avrai l’opportunità di dimostrare le tue capacità affrontando una sfida aziendale reale. Utilizza le tue capacità per identificare le opportunità e sviluppare una strategia realmente innovativa.

Potrai formare un piccolo team per creare un piano di marketing per una nuova attività, sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o definire un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

Ti verranno sottoposti due casi di studio di due aziende diverse per mettere alla prova le vostre conoscenze del master.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

Creare un’analisi del mercato dei fertilizzanti organici in Africa, per aree: attori/competitori, dimensioni e tendenze del mercato, differenziazione e posizionamento del mercato.

Business in Action - Hands-on Lab

Il Global Trends Lab è composto da 2 sessioni virtuali:

Sessione 1: Come trovare le fonti per identificare le tendenze globali. Un’immersione profonda nelle tendenze globali che plasmano il mondo di oggi – relatori ospiti di ONU, UNIDO, ILO. Esempi di tendenze globali:

  1. Il futuro del lavoro
  2. IA, Blockchain e tecnologia
  3. Il mondo nel 2030 – Scenari futuri (ONU, FMI, BCE)

Sessione 2: comprendere l’impatto delle tendenze globali sulle aziende ed esplorare i modi in cui le aziende possono adattarsi e trasformarsi in base alle tendenze future e alle strategie lungimiranti.

Rome Business School International Bootcamps experiences

I bootcamp rappresentano un’esperienza intensiva e altamente coinvolgente che consente ai partecipanti di immergersi completamente in un determinato argomento o settore. Durante un bootcamp, gli studenti hanno l’opportunità di approfondire le proprie competenze, acquisire nuove conoscenze e mettere in pratica ciò che hanno imparato attraverso una combinazione di lezioni teoriche, workshop pratici e attività collaborative.

Durante l’intera settimana, avrete l’opportunità di immergervi in un’esperienza aziendale intensiva e coinvolgente. Affronterete sfide stimolanti, interagendo con manager esperti, studenti e docenti, e avrete la possibilità di sviluppare il vostro progetto. Questo progetto, frutto del vostro impegno e della vostra creatività, sarà presentato al termine della Bootcamp Experience, permettendovi di mettere in mostra le vostre competenze e le vostre idee di fronte a una platea di esperti e professionisti del settore. Sarà un’occasione unica per mettere alla prova le vostre abilità, ricevere feedback preziosi e approfondire la vostra conoscenza del mondo aziendale, contribuendo al vostro percorso di crescita e sviluppo professionale.

Il Bootcamp di Barcellona è incluso in questo master.

rome business school international bootcamp world map

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

Rome Business School International Bootcamps experiences

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Corpo docenti

Gli International MBA della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, consulemti e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Antonio Scialletti

Program Director

Antonio Scialletti è un esperto senior strategy advisor con oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo del business internazionale e nella consulenza manageriale.

Ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti (Boston e Seattle) per 4 anni, 8 anni a Milano presso Deloitte e 8 anni a Shanghai, in Cina. Dal 2019 è Direttore del programma MBA e Professore di Strategia presso la Rome Business School, dove guida i corsi di business strategy. Inoltre, ricopre il ruolo di Strategy Director & Project Leader per il progetto LIFE presso SBS Group a Varese, Italia, concentrandosi sullo sviluppo internazionale del business e su progetti sostenibili. La carriera del Sig. Scialletti include ruoli di leadership come CEO di GEA International a Shanghai e General Manager presso William George Asia Ltd.

Vanta una significativa esperienza in pianificazione strategica, sviluppo del business e strategie di ingresso nei mercati, in particolare in Europa e Cina. La sua attività di consulenza ha interessato vari settori, tra cui l’industriale e la consulenza manageriale. Ha conseguito un MBA presso la Boston University e un Master in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Roma Tor Vergata. Il Sig. Scialletti ha operato in numerosi mercati globali, tra cui Stati Uniti, Italia, Cina ed Europa, contribuendo alla crescita e al successo di imprese internazionali.

Mannella_professor
Raffaele Mannella Programma Direttore del Master in Entrepreneurship

Oltre 26 anni di esperienza come Export Manager, Imprenditore e Project & Operations Manager, con un focus su applicazioni software aziendali e servizi professionali. Appassionato di Project Management, in particolare nel settore dell'Information Technology, è certificato Project Management Professional (PMP).​ Nel 2005 ha co-fondato Comtaste S.r.l., società di consulenza IT in cui ricopre ancora oggi il ruolo di CEO, occupandosi principalmente di progetti strategici per l’azienda e gestendo direttamente clienti chiave, tra cui diverse multinazionali come Adobe, Google e HP.​ Nel 2019 ha fondato TS Mood S.r.l., startup innovativa che opera nel settore delle prenotazioni online per il turismo. È Program Director del Master in Entrepreneurship & Innovation presso la Rome Business School.

Langer_professor
Marshall Langer Programma Direttore del Master in Finanza

Marshall Langer is a native of Miami, Florida. He received his MBA from the Wharton School of the University of Pennsylvania and has additionally taken extensive graduate coursework in Counseling Psychology at New York University. Marshall enjoyed a 12-year career in diverse business and finance sectors in the U.S. and Europe. He has worked on Wall Street on investment banking and risk arbitrage for firms like Donaldson, Lufkin & Jenrette as well as in trading for BNP Paribas. He further worked in the areas of corporate management, marketing strategy, management consulting, and real estate and he is also a Trained Group Counselor. Marshall has also taught at New York University’s Stern School of Business, Fordham University, University of Connecticut, Luiss University, and The American University of Rome. Marshall authored UN agency FAO Course guide: Fundamentals of International Business Management (Rome, 2006) and co-authored of Leveraged Buyouts (Rome, Kappa, 2012).

Cacciatore__professor-9
Emanuele Cacciatore Senior Director Industry Strategy & Transformation Oracle

Ha iniziato la sua carriera come Consulente Economico e Analista Ricercatore presso la Chambre de Commerce Italienne pour la France a Marsiglia, per poi diventare Business Analyst in SchlumbergerSema. Ha proseguito la sua carriera in Arthur D. Little, passando da Business Analyst a Manager, per poi diventare Senior Manager in Accenture e Associate Partner in Bain & Company. Successivamente è stato Senior Director of Insight & Cloud Strategy in Oracle, per poi concentrarsi su Industry Strategy & Transformation. Attualmente è Faculty Member presso l’European Institute for Innovation and Sustainability, Professore a contratto alla Luiss Business School e Head of Group Digital Offering & Go-to-Market Strategy in Engineering Ingegneria Informatica. È inoltre Executive Coach certificato ICF (ICF ACC). Ha maturato una significativa esperienza internazionale, lavorando in Paesi come Canada, Svezia, Perù, Kazakistan, Angola, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Arabia Saudita, Qatar, Oman e India, con un focus particolare sul settore energetico del Medio Oriente. Ha guidato e venduto progetti in Kuwait, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Le sue aree di competenza includono Strategia Aziendale, Organizational Design, Trasformazione IT & Tecnologica, Cloud Computing, HR Tech, Sostenibilità e Sourcing & Procurement. Ha conseguito un Master in General Management presso la Fondazione Istituto Guglielmo Tagliacarne e ha frequentato un Executive Program in Artificial Intelligence for Executives presso la IESE Business School. È stato inoltre vincitore di una borsa di studio del Programma Leonardo da Vinci dell’Unione Europea.

Landolfi_professor
Francesco Landolfi Program Director del Master in Marketing

Senior Partner di Arventia Capital con oltre 20 anni di esperienza nelle vendite, nel marketing e nella gestione. Ha maturato tutta la sua carriera professionale sviluppando e gestendo progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico nei due settori principali dell'Information Technology e della Sanità. Francesco ha ricoperto diverse posizioni manageriali in ambito Sales Marketing in aziende multinazionali come Microsoft, IBM Baxter. Ha gestito come Managing/Senior Director progetti imprenditoriali innovativi per startup e piccole imprese. Oggi è Senior Partner di Arventia Capital, società che si occupa di investimenti di private equity e venture capital. È anche consulente senior per progetti di innovazione nel campo dell'eHealth presso Arthur D. Little.

FABIO SCOGNAMIGLIO
Fabio Scognamiglio Founder & CEO Value4You || Temporary CFO || Finance professor

Fabio Scognamiglio è un senior executive nel settore finance e accademico con oltre 25 anni di esperienza professionale in finanza aziendale, strategia d'impresa e management esecutivo. Attualmente insegna Finanza e Strategia presso istituzioni di prestigio, tra cui Rome Business School, GEMA Business School (dove dirige anche i programmi di Finanza), Luiss Business School, John Cabot University e Università Europea di Roma. Con oltre 15 anni di esperienza nella didattica universitaria, il Professor Scognamiglio è specializzato in finanza aziendale, pianificazione finanziaria, M&A e management strategico, e tiene corsi in programmi MBA ed executive education. È fondatore e CEO di Value4You, boutique firm che offre servizi di CFO ad interim, consulenza strategica e formazione manageriale per PMI e startup. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Management Consultant in Accenture ed è stato Partner di yourCFO. Attualmente è Vice President Finance presso Cube Labs, dove si occupa dello sviluppo delle startup, governance finanziaria e preparazione alla quotazione in borsa. A livello internazionale, ha svolto attività di consulenza strategica per startup fintech e PMI, collaborando attivamente con realtà come Fintech District, Napoli Fintech Lab e Grownnectia. Il Professor Scognamiglio ha conseguito un MBA in Finance presso la Luiss Business School, un Master in Economia presso l’Università Parthenope, e certificazioni executive presso la Oxford Saïd Business School (Fintech) e IMD (Management). È certificato PRINCE2 e contribuisce attivamente alla formazione in ambito finanziario attraverso la progettazione di programmi, collaborazioni con aziende e iniziative formative.

Megale_professor
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Valentino Megale è un imprenditore tecnologico, biologo e autore di innovazione, specializzato nel benessere mentale tramite tecnologie immersive e monitoraggio dei dati. È CEO e co-fondatore di Softcare Studios, una startup di salute digitale che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare i trattamenti medici e supportare la salute mentale dei pazienti. Valentino ha oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore della salute digitale.​ Ha conseguito un dottorato in Neurofarmacologia presso l’Università "D’Annunzio" di Chieti, con esperienze internazionali in Austria e Francia. È anche docente online di tecnologie immersive al Web Marketing Festival e Direttore del Programma e docente alla Rome Business School. La sua esperienza accademica si estende su 6 anni, con un focus sulla neurofarmacologia e la biotecnologia.​ Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Migliore Startup E-Health" agli Startup Europe Awards e la partecipazione a programmi di accelerazione internazionali come Accelerace e TMCx. Ha parlato a eventi prestigiosi come TEDx e ha partecipato a sfide di innovazione con aziende globali come Pfizer e Merck.

CARLO PIVANTI
Carlo Pivanti Marketing Consultant

Carlo Pivanti è un dirigente marketing e consulente con oltre 30 anni di esperienza professionale nel settore dei beni di consumo. Il Dott. Pivanti è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Roma "La Sapienza". Ha ricoperto ruoli dirigenziali di alto livello in multinazionali, tra cui Chief Marketing Officer della Joint Venture Pepsi-Lipton e diversi incarichi come Vice President per lo Sviluppo del Brand presso Unilever, supervisionando le operazioni di marketing in Europa, Medio Oriente, Africa e Turchia. La sua carriera in Unilever è durata oltre vent’anni, durante i quali ha guidato iniziative strategiche di brand nei settori del gelato e dei surgelati. La sua esperienza nel settore, unita all’impegno accademico, lo rendono una risorsa preziosa nel collegare la teoria con la pratica del marketing globale. Ha oltre tre anni di esperienza come docente alla Rome Business School, dove insegna corsi in global marketing strategy, sviluppo del brand e innovazione nel settore FMCG.

Matrone_professor
Alberto Matrone Vice President HMD Global

Con oltre 30 anni di esperienza internazionale, Alberto ha lavorato con aziende globali, assumendo responsabilità in vari paesi, regioni e account globali. Attualmente è Senior Advisory Consultant presso NHZCA Srl., è stato Partner presso YOURgroup, ed è stato Vice Presidente per l'Europa Orientale presso HMD Global. Si specializza in dispositivi di telecomunicazione e tecnologia di rete, con un focus sui prodotti mobili per rivenditori, aziende e operatori. La sua esperienza spazia in vendite, marketing e sviluppo commerciale, con un forte accento sulle strategie go-to-market (GTM) e pianificazione dei prodotti.​ Nel corso della sua carriera, Alberto ha sviluppato, allineato e implementato con successo strategie in diverse regioni e mercati locali. Ha una vasta esperienza nella leadership, supervisionando le operazioni quotidiane, gestendo le performance dei team e garantendo l'allineamento con gli obiettivi aziendali. È stato responsabile dei risultati operativi, inclusa la gestione del P&L, e ha costantemente definito la direzione del team, stabilito obiettivi e gestito i budget.​ Inoltre, Alberto ha costruito solide relazioni con i clienti in diversi segmenti di prodotto e ha giocato un ruolo chiave nell'influenzare le politiche aziendali, mantenendo l'integrità dei team, il tutto mentre guidava il successo dell'organizzazione. Inoltre, dal 2021 è Program Director del Master in International Management presso la Rome Business School ed è un orgoglioso Alumnus della stessa.

Sabina Eminente
Sabina Eminente Partner yourCMO

Una manager internazionale con vasta esperienza presso brand e settori di primo livello. Ha iniziato la sua carriera all'Università Bocconi come Ricercatrice e Professore a contratto in Marketing, per poi passare a Nestlé Italia, ricoprendo diversi ruoli nel marketing e nell'innovazione fino a diventare Group Brand Manager. Attualmente è Partner di YourCMO, dove offre servizi di fractional management e consulenza di marketing alle aziende.​

mAZZOTTA_professor
Vincenzo Mazzotta Programma Direttore del Master in Finanza

È un Dottore Commercialista, Docente Universitario e Consulente con un solido background accademico e professionale. Possiede un Dottorato in Economia e Finanza d'Impresa presso l’Università La Sapienza e un MBA con distinzione finale presso l’University of Buckingham (UK). Ha inoltre completato vari corsi executive presso istituzioni di prestigio come SDA Bocconi, Università degli Studi di Milano e ha conseguito un Master in Project Management. Attualmente è Direttore dell’Executive Master in Finance and Financial Markets presso la Rome Business School (dal 2023) e Professore a contratto in diversi atenei. Nel 2010 ha fondato Studio Mazzotta, società di consulenza finanziaria specializzata in Corporate Finance, Business Valuation, Project Management e Grant Management per imprese e enti pubblici. La sua carriera si estende per oltre 15 anni nel campo della Finanza Agevolata e della Corporate Finance, con precedenti incarichi presso SACE (Agenzia di Credito all’Esportazione) e Invitalia. È anche Research Fellow e ha contribuito con pubblicazioni in riviste e conferenze su temi quali imprenditorialità, decisioni manageriali e finanza d’impresa. È inoltre vincitore del premio Best Program Director Award 2025, in riconoscimento della sua straordinaria leadership, dedizione ed eccellenza nella direzione dei programmi.

Chentouf_professor
Leila Nawel Chentouf Economista ed Esperta in Copperazione Internazionale

La Dott.ssa Leila Nawel Chentouf è una professoressa di economia con oltre 20 anni di esperienza nel mondo accademico e nell’industria. Attualmente insegna presso la Swiss School of Management e in diverse business school europee, specializzandosi in management strategico competitivo, globalizzazione e regolamentazione finanziaria. Ha conseguito un dottorato in Economia Internazionale presso l’Université Paris X Nanterre (2002). La sua ricerca si concentra sull’impatto della globalizzazione sui mercati del lavoro e sulle vulnerabilità economiche, nonché sugli effetti della rivoluzione digitale sull’organizzazione del lavoro e sui sistemi di incentivazione. La Dott.ssa Chentouf vanta oltre 11 anni di esperienza nell’insegnamento universitario, integrando approfondimenti teorici con applicazioni pratiche in economia e management strategico. Ha lavorato come Project Manager Internazionale nel settore petrolifero, gestendo importanti programmi come MEDA 1 e MEDA 2, e ha fornito consulenza a multinazionali nei settori dell’energia, del turismo e dell’energia verde. Ha partecipato come relatrice a conferenze internazionali quali l’ILERA World Congress e l’UBS International Research Conference, presiedendo anche sessioni in occasione dei congressi SASE e Eurofound. Tra le sue pubblicazioni più rilevanti figurano: “Il debito pubblico in Italia: Quali scenari post-pandemia” (2022) – Research Center, Rome Business School; “Economic Vulnerabilities in Italy: A Network Analysis” (Global Labor Organization, 2017); “Cooperazione: Creare un ponte tra le due sponde del Mediterraneo” (Nigrizia, 2019). Le sue ricerche e il suo contributo didattico continuano a influenzare il dibattito accademico sulle sfide economiche globali e sul futuro del lavoro.

1658001676556
Antonio Alizzi Managing Director at COMMERSON Consulting

Il Dott. Antonio Alizzi è un accademico e consulente aziendale con oltre 20 anni di esperienza in management, comportamento organizzativo e comunicazione. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Scientifico presso la Fondazione Rizzola Academy e di Professore alla Rome Business School, dove si specializza in studi manageriali e organizzativi. Il Dott. Alizzi è inoltre Managing Director di COMMERSON Consulting e consulente in comunicazione presso la Clinica Rizzola. In passato ha ricoperto incarichi come Direttore Organizzazione e Risorse Umane presso ENEA Tech e Biomedical e Vice Presidente presso International Media Group ACMG a Mosca. Vanta una solida esperienza nella consulenza internazionale, analisi strategica e business planning, avendo collaborato con importanti realtà come Aspen Institute Italia e PerlaFinanza. Il Dott. Alizzi ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Management e Comportamento Organizzativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e ha pubblicato ricerche su tematiche legate agli aspetti giuridici e organizzativi del sistema sanitario italiano. Ha inoltre contribuito allo sviluppo di diverse pubblicazioni di rilievo, tra cui Vite da Funamboli (Feltrinelli) e Nel Paese dei Cedri, con gli studenti dell’Università Cattolica (CRiSSMA WORKING PAPER).

1528644910747
Gabriele Patrizi Expert Data Scientist at Corte dei conti

Il Dott. Gabriele Patrizi è un affermato accademico e professionista del settore con oltre 15 anni di esperienza in data science, business intelligence e architettura dei dati. Attualmente lavora come Expert Data Scientist presso la Corte dei Conti ed è docente di Big Data e Business Analytics alla Rome Business School. Il Dott. Patrizi si concentra sullo sviluppo delle competenze degli studenti nell’analisi dei dati, nel machine learning e nella business intelligence. Ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell’Automazione presso l’Università degli Studi Roma Tre e un Master in Analisi e Modellazione dei Dati e dei Processi presso l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza. Inoltre, ha ottenuto numerose certificazioni in data science e intelligenza artificiale da istituzioni come IBM, l’Università di Helsinki e l’Hasso Plattner Institute. Oltre all’ambito accademico, il Dott. Patrizi vanta una significativa esperienza nel settore, avendo ricoperto il ruolo di Data and Analytics Project Manager presso Cassa Depositi e Prestiti (CDP), e in precedenza quello di Data Governance Architect e Business Intelligence Analyst presso Iccrea Banking Group e Credito Fondiario S.p.A. La sua carriera si estende nei settori automotive, telecomunicazioni e finanza, con competenze in SAS, Python, Power BI, SQL e Cloudera. Gabriele è certificato in Scrum, Business Process Modeling e Intelligenza Artificiale, e si dedica alla promozione di strategie data-driven e all’innovazione.

membri del cab foto_cab daniele maver
Daniele Maver​ Senior Advisor and lecturer Freelance

Daniele Maver è un manager di lunga esperienza con oltre 40 anni di carriera nei settori dell’automotive e della finanza. Ha iniziato il suo percorso professionale nel 1984 presso Ford Italia, per poi entrare in Nissan Italia, dove ha avuto un ruolo chiave nella fase di start-up e nello sviluppo della National Sales Company. Nel corso dei suoi 12 anni in Nissan, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali a livello nazionale — tra cui Chief Financial Officer e Direttore Vendite & Marketing — oltre a incarichi internazionali. In particolare, ha guidato con successo il lancio della società finanziaria captive di Nissan, assumendo il ruolo di Managing Director per quattro anni.​ Nel 2000 è entrato in Ford Motor Company nel Regno Unito e, nel 2002, è stato nominato Managing Director di Ford Credit Italia, la divisione finanziaria del gruppo Ford.​ Dal maggio 2007 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di Jaguar Land Rover Italia, gestendo le operazioni, la strategia e la crescita del brand sul mercato italiano. Vanta una consolidata esperienza in ambito strategico, finanziario e operativo, con importanti contributi in operazioni di fusioni e acquisizioni, sviluppo di prodotti finanziari e gestione della rete di concessionari.​ Attualmente è docente presso la LUISS Business School, dove insegna corsi su Smart Mobility, Automotive Marketing e Brand Management. È inoltre autore di articoli sulla trasformazione strategica del settore automotive, pubblicati su testate come La Repubblica e riviste specializzate come ItaliaInforma. Svolge anche attività di consulenza per aziende e retailer del settore automobilistico, mettendo a disposizione la sua esperienza per accompagnare l’innovazione e la transizione del comparto. Daniele Maver è laureato in Economia Aziendale presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un MBA presso l’Università L. Bocconi ed è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti.

I tuoi Mentori

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board è un organo rappresentativo che promuove la collaborazione tra il mondo accademico e il settore manageriale reale. È uno degli attori principali nel processo di Quality Assurance, che mira al continuo miglioramento dell’offerta di programmi di formazione in management della Rome Business School.

Composto da 103 leader, manager e professionisti di rilievo nel panorama nazionale e internazionale, il Corporate Advisory Board svolge un ruolo chiave nel garantire l’aggiornamento costante dei programmi di formazione offerti dalla Rome Business School. Grazie alle numerose interazioni con il mondo aziendale e agli input forniti dai membri del comitato durante gli incontri e i confronti annuali, la scuola è in grado di rimanere all’avanguardia e di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato.

103 Membri
19 CEO and General Management
29 Marketing and Sales Communication

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo percorso di MBA, avrai a disposizione il supporto del nostro team dedicato al Career Center. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, ci impegniamo a guidare i giovani talenti e i manager nella costruzione del loro futuro professionale, offrendo un percorso personalizzato in base alle loro capacità, aspirazioni e obiettivi.

Per offrire il massimo supporto ai nostri studenti nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, il nostro Career Center è strutturato in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Chief Marketing Officer (CMO)
  • Chief Financial Officer (CFO)
  • Strategic Directo
  • Financial Manager
  • Sales Manager
  • HR Manager
  • Business Consultant
  • Marketing Manager
  • Chief Executive Officer (CEO)
  • Entrepreneur
  • Consultant
  • Business Operations Manager

Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del MBA è aumentato in media del 17%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta. 

MBA: Pagamento e Borse di studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 24,000 può avvenire nei seguenti modi:

  • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Executive Women Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

Executive Women Scholarship

La borsa di studio è progettata per potenziare le nostre studentesse e migliorare la parità di genere nei ruoli dirigenziali e sul posto di lavoro.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online

Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.
MBA graduates clapping
MBA students seated in rome business school conference
international MBA students talking with CEOs
entrepreneur presenting MBA program at rome business school

FAQs Section

 

 

 

 

 

 

 

Un MBA rappresenta uno strumento essenziale per i manager e i professionisti che desiderano dare una svolta alla propria carriera, in quanto influisce in modo significativo su tre importanti variabili: responsabilità, livello e stipendio. Completare un MBA porta a notevoli miglioramenti in tutte e tre queste aree chiave.

L’International MBA offerto dalla Rome Business School è accreditato ASFOR, il che richiede ai potenziali candidati di seguire il processo di richiesta attraverso i moduli appositi e sottoporsi a una valutazione del proprio profilo da parte dei nostri Consulenti di Carriera. Questi professionisti valuteranno il percorso di studi e l’esperienza del candidato al fine di garantire l’idoneità per l’ammissione al programma.

ASFOR è il più importante comitato in Italia nel misurare l’eccellenza dell’Educazione Superiore ed ha verificato la qualità del MBA in termini di contenuti e struttura, la qualità dei docenti e delle metodologie di insegnamento, l’impatto sulle carriere professionali degli studenti, rilasciando quindi la sua certificazione come attestazione degli elevati standard raggiunti dal MBA di RBS.

Il costo per la frequenza nel nostro campus del MBA è di 18.500€. Qualora si desideri frequentare l’MBA esclusivamente online tramite la nostra piattaforma di e-learning, il costo è di 16.900€.

L’International MBA è un programma offerto dalla Rome Business School che fornisce la flessibilità di essere erogato sia in lingua italiana che in lingua inglese, in base alle specifiche esigenze dei partecipanti. Questo consente agli studenti di scegliere la lingua di insegnamento che meglio si adatta alle loro competenze linguistiche e alle loro preferenze, garantendo un’esperienza di apprendimento ottimale.

Un International MBA è un programma di formazione manageriale avanzato progettato per professionisti che vogliono acquisire competenze aziendali fondamentali e una visione globale della gestione delle organizzazioni. L’International MBA della Rome Business School è accreditato da ASFOR e offre un focus su leadership, innovazione e gestione strategica, preparando i partecipanti a diventare leader internazionali dirompenti. Si può seguire in italiano o inglese, con la possibilità di scegliere il formato on-campus o online.

L’International MBA è particolarmente indicato per chi cerca una carriera a livello globale. Il programma della Rome Business School prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del mercato internazionale grazie a un mix di competenze pratiche, networking globale, e bootcamp internazionali in hub strategici come la Silicon Valley e Barcellona.

Sì, l’International MBA (IMBA) è un MBA completo e riconosciuto a livello internazionale. Quello della Rome Business School è accreditato da ASFOR, una delle principali organizzazioni italiane che certifica l’eccellenza dei programmi di istruzione manageriale. Il programma offre un equilibrio tra teoria e pratica, con un forte focus sulla leadership e la gestione aziendale.

L’International MBA è ideale per professionisti che vogliono acquisire una visione globale del business e sono all’inizio o a metà della loro carriera. Offre un programma completo con un focus sull’innovazione e l’espansione internazionale.

L’Executive MBA, invece, è pensato per manager con più esperienza che desiderano avanzare ulteriormente nella loro carriera.

Scopri tutti i nostri MBA

International MBA Roma - Silicon Valley

Enrollment 83%
113-Tesla

MBA

International MBA Online

Enrollment 85%
520f3599-fa9f-4bda-ae3c-07d16bcbf998-e1659067848136-1-1-4-7

International MBA Online

Global Master in International Management

Enrollment 82%
master in hospitaly lecture on campus

Global Master in International Management