Richiedi informazioni

International Online Master in Neuromarketing and Customer Experience


Comprendi gli elementi essenziali dell'ecosistema della gestione del marchio e dell'esperienza con il Master Online in Neuromarketing e Customer Experience. Questo programma si concentra nel fornirti gli strumenti necessari per reinventare il modo in cui le aziende comunicano nel contesto digitale per incoraggiare il coinvolgimento di clienti, consumatori e clienti.

Request information
Formula International
Method Online
Language Inglese
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 76%
Available seats 14
Borse di studio valido fino al 18 Luglio
30% UP TO

Panoramica sull’International Online Master in Neuromarketing and Customer Experience

Il Master in Neuromarketing e Customer Experience è un programma all’avanguardia che esplora l’affascinante intersezione tra psicologia, neuroscienze e marketing. Progettato per soddisfare le esigenze del panorama aziendale orientato al cliente di oggi, questo programma mira a fornirti le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere e influenzare il comportamento dei consumatori.

Durante il programma, progetterai esperienze cliente eccezionali, analizzerai approfondimenti sui consumatori e applicherai tecniche neuroscientifiche per migliorare le strategie di marketing. Con un focus sulla centralità del cliente e sulle decisioni basate sui dati, dopo aver completato questo programma emergerai come un professionista qualificato, capace di guidare la crescita aziendale, costruire marchi forti e offrire esperienze cliente di impatto in un mercato in continua evoluzione.

Learning Outcomes:

  1. Apprendere e acquisire i fondamenti dell’ecosistema della gestione del marchio e dell’esperienza.
  2. Acquisire e utilizzare le diverse metriche volte a valutare l’esperienza del consumatore.
  3. Modellare le esperienze dei clienti e fornire valore aggiunto loro.
  4. Applicare i concetti chiave, i modelli, le competenze e i quadri teorici appresi durante il programma a un progetto reale centrato sul cliente.
  5. Diventare un leader responsabile e mettere al centro il valore umano in tutti i tuoi futuri progetti di CX.

 

Plasma la tua carriera professionale attraverso 4 pilastri:

Vero legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avrà un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, visite aziendali, esercitazioni in aula e lezioni esclusive che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

La Rome Business School è orgogliosamente la scuola di business più internazionale in Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie al nostro corpo docente internazionale, alle nostre classi con una varietà di etnie e alla nostra esperienza esclusiva: i Bootcamp. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, in Qatar, a Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è avere un vero impatto sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso l'aspetto accademico che attraverso i nostri servizi di orientamento professionale. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un servizio di orientamento professionale strutturato, incontri con aziende di alto livello internazionale, esperienze di stage aziendale o sessioni di coaching individuale e programmi per lo sviluppo delle soft skills.

Obiettivo superiore

Seguendo il nostro motto, "Migliori Manager per un Mondo Migliore", crediamo in manager che costruiscono imprese con un obiettivo superiore. Per questo motivo, addestreremo leader responsabili e innovativi, capaci di guidare il cambiamento nella società a partire dalle proprie aziende.

Perchè studiare l'International Master in Neuromarketing and Customer Experience?

Incontra i leader globali

Incontra i leader che vanno oltre le strategie tradizionali di CX e ridefiniscono le loro organizzazioni, non solo in base ai prodotti o servizi che vendono e offrono, ma con un approccio centrato sulla vita per comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti.

Business Practice Lab con Amazon

Incontra i manager e partecipa a una lezione pratica lavorando su un progetto aziendale. Sarai chiamato a mettere in pratica le competenze e le conoscenze acquisite in un progetto reale fornito da una delle aziende più apprezzate nell'ambito della customer experience.

Impatto sulla carriera

Aumento del salario del 18% dopo 1 anno dal completamento del Master.

Network and Learn

Scopri i diversi approcci alla Customer Experience in vari settori. Le visite aziendali virtuali includeranno aziende come: Ikea, Apple, Bulgari, Mastercard, Amazon, Starbucks, Red Bull, Soho Hotel e Porsche.​

Contenuto Unico

  • Gestione del marchio e dell'esperienza.
  • Comportamento del consumatore e metodi di ricerca: Neuromarketing.
  • Strategia e strumenti per l'esperienza del cliente.
  • Gestione dell'esperienza del cliente.
  • Ecosistema dell'esperienza del cliente ed etica.
  • Tendenze tecnologiche applicate all'esperienza del cliente.

World Class Leaders

Incontra leader che vanno oltre le strategie tradizionali di Customer Experience (CX) e ridefiniscono le loro organizzazioni, non solo attraverso i prodotti o servizi che offrono, ma adottando un approccio centrato sulla vita per comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti.

Flessibilità

Immergiti in un'esperienza di apprendimento online che combina flessibilità, innovazione e rigorosi standard accademici. I corsi manageriali online della Rome Business School sono orgogliosamente certificati dal prestigioso EOCCS (Online Course Certification System) di EFMD, posizionandoci tra le uniche due business school in Italia ad aver ottenuto questo rinomato riconoscimento.​

Tra i nostri partner:

rome business school partner microsoft logo rome business school partner canon logo rome business school partner red bull logo rome business school partner opinno logo rome business school partner porsche logo rome business school partner bulgari logo rome business school partner unilever logo

International Master Online in Neuromarketing and Customer Experience:

Il successo di un’azienda non dipende più solo dal suo prodotto e servizio, ma da come vengono “vissuti” dagli utenti, prima, durante e dopo l’acquisto. Un’esperienza positiva per il cliente è un modo per distinguersi dai concorrenti. Con sempre più marchi che competono per l’attenzione del pubblico e con molte opzioni facilmente disponibili, l’esperienza del cliente offre un modo per mettere in primo piano il prodotto e il marchio dell’azienda.

I brand che desiderano aumentare l’acquisizione di clienti, la fedeltà dei clienti, l’interazione con i clienti e guidare la crescita devono pensare a offrire esperienze eccezionali e a connettersi con i clienti in modi più dinamici. I leader che vanno oltre le strategie tradizionali di CX e ridefiniscono le loro organizzazioni, non solo in base ai prodotti o servizi che vendono e offrono, ma con un approccio centrato sulla vita per comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti, emergeranno più forti e stimoleranno la crescita nelle loro organizzazioni.

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Acquisisci nuove competenze e approfondisci le conoscenze nel mondo dell'economia.

Durante il primo modulo del Master, gli studenti impareranno nozioni di:

  • Managerial Economics

Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.

  • Contabilità per il Processo Decisionale

Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.

  • Strategia Aziendale

Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.

  • Analisi di Bilancio

Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.

  • Project and Operation Management

Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.

  • Marketing: Tradizionale e Digitale

Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.

  • Gestione delle Risorse Umane

Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.

  • Analisi dei Dati per Manager

Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.

Specializzarsi nell'innovazione dell'esperienza del cliente

Durante il secondo modulo, imparerai:

  1. Comportamento del Consumatore
  • Psicologia del consumatore e decisioni. Comprenderlo per ottimizzare marketing, comunicazione ed efficacia delle vendite.
  • Economia dell’attenzione. Come funziona l’attenzione del cliente.
  • Codifica e decodifica dell’esperienza. Il ruolo delle emozioni e delle dimensioni irrazionali.
  1. Gestione del Brand e dell’Esperienza
  • Brand e Branding: una breve introduzione al futuro del branding in un mondo digitale e in cambiamento.
  • Il processo di branding: cinque passaggi per promuovere l’esperienza del brand e l’identità del brand dall’A alla Z.
  1. Strategia ed Strumenti per l’Esperienza del Cliente
  • Design centrato sul cliente vs. design centrato sull’utente: strumenti di design, prototipazione e spazi per l’innovazione.
  • Metriche chiave e avanzate della CX.
  • Business Innovation Design: l’approccio olistico nel pensiero sistemico e nella proposizione di valore.
  • Comunicare la strategia: proposizione di valore, modello di relazione con il cliente, elevator pitch e storia del brand.
  1. Gestione dell’Esperienza del Cliente (CX)
  • Implementazione della CX su tutti i punti di contatto del brand.
  • Gestione della voce del cliente (VoC).
  • Approccio basato sui dati per monitorare e migliorare la strategia della CX.
Tendenze future e leadership socialmente responsabile

Durante il terzo modulo, gli studenti esploreranno:

  1. Neuromarketing e Metodi di Ricerca
  • Metodologia del neuromarketing. Vantaggi dei piccoli dati.
  • Approccio tradizionale alla ricerca di mercato, strumenti e tecniche.
  • Neuromarketing applicato al web, pubblicità, packaging e negozi fisici.
  1. Ecosistema CX e Tendenze Tecnologiche Applicate alla CX
  • Costruire organizzazioni etiche e responsabili.
  • Tecnologie emergenti per l’ottimizzazione della CX basata sui dati.
  • Gestire l’innovazione: dall’idea al business.
Perchè Elettivi?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

Macroarea I

Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

  • Area 1: Innovazione e crescita
  • Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
  • Area 3: Tecnologia e digitalizzazione

Macroarea II

Eccellenza aziendale globale

  • Area 4: Eccellenza del business industriale
  • Area 5: Business internazionale
  • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS
  • Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali

 

Practice Lab | In partnership with Amazon

Il Rome Business School Practice Lab è un luogo in cui i partecipanti imparano facendo e applicando principi teorici.

Incontra i manager, partecipa a una classe pratica di 10 ore lavorando su un progetto di Amazon. Ci si aspetta che gli studenti applichino le competenze e le conoscenze acquisite a un progetto reale fornito da una delle aziende più apprezzate nell’ambito dell’Esperienza del Cliente.

Un'esperienza pratica per dimostrare le proprie competenze.

Al termine della tua esperienza, avrai l’opportunità di dimostrare le tue capacità lavorando su un vero problema aziendale. Utilizza le tue competenze per individuare opportunità e sviluppare una strategia veramente innovativa.

Puoi fare la differenza!

Mostra le tue abilità e metti in pratica le conoscenze acquisite durante il tuo percorso educativo.

Sii un leader aziendale e scegli tra due opzioni principali per il tuo progetto finale.

Rome Business School International Bootcamps experiences

Parteciperai a un’esperienza aziendale stimolante e completamente immersiva per l’intera settimana, superando ostacoli, interagendo con manager, studenti e docenti, e sviluppando il tuo progetto che verrà presentato al termine dell’esperienza del Bootcamp.

Rome Business School International Bootcamp Experiences

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della
cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

I tuoi mentor

Professori universitari altamente qualificati a livello internazionale, formatori e manager aziendali provenienti da una vasta gamma di settori operativi e professionali, dalla gestione del merchandising all’avvocatura, dall’imprenditoria al coaching e alla formazione, tengono il Master Internazionale Online in Neuromarketing & Customer Experience della Rome Business School. L’obiettivo della strategia educativa è che gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze richieste dal mercato attuale.

Andrea Ciceri

Program Director

Il Dr. Andrea Ciceri è un esperto di spicco in psicologia del consumatore, neuromarketing e metodologie di ricerca, con oltre 15 anni di esperienza professionale. È il Fondatore e Presidente di SenseCatch, una delle aziende leader nel campo del neuromarketing, e ricopre il ruolo di Direttore del Programma per il Master Internazionale in Neuromarketing e Customer Experience presso la Rome Business School. Il Dr. Ciceri ha conseguito un Ph.D. in Comunicazione e Mercati presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, dove ha anche svolto ricerca post-dottorato, specializzandosi in neuromarketing.

 Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo su tematiche come eye tracking, marketing visivo e l’applicazione delle neuroscienze nel business, con un focus particolare sul comportamento del consumatore e i processi decisionali. Ha una solida esperienza didattica a livello dottorale e master e ha collaborato a livello internazionale con istituzioni di prestigio come la Copenhagen Business School.

Le sue pubblicazioni appaiono su riviste accademiche di alto livello e ha partecipato a numerosi progetti globali nel campo del neuromarketing, consolidando la sua reputazione sia nel settore accademico che in quello aziendale. L’expertise del Dr. Ciceri aiuta le aziende a sfruttare le neuroscienze per ottenere informazioni oggettive sul mercato, ottimizzare le esperienze dei consumatori e migliorare le strategie decisionali.

BERNASCONI
Fabrizio Bernasconi Co-founder, CEO - RBA Design

Fabrizio Bernasconi is a senior branding and communication specialist with vast professional experience in strategic design and corporate communication (nearly 30 years). He is the founding partner, President, and CEO of RBA Design, a Milan-based agency specializing in brand and packaging design, established in 1994. Since 2012, he has served as Professor of Communication Methodology and Technique in the Major Brand Design program at NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Milan, where he contributes to curriculum development and academic mentoring. He also lectures on Customer Engagement and Branding in the Master’s in Neuromarketing and Customer Experience at Rome Business School. Bernasconi holds a degree in Business Administration from Università Bocconi. His industry experience includes five years at Young & Rubicam as Account Supervisor, managing high-profile campaigns across sectors. He serves on the advisory boards of Lula Srl and Meo Srl, and is an elected member of the Media, Communication & Entertainment Group of Assolombarda. He is also on the board of Fondazione Magica Cleme Onlus and the La Pinetina Golf Club.

SCESA
Chiara Scesa Designer, Information Architect, Design Professor

Chiara Scesa è una professionista del design con oltre 15 anni di esperienza nella ricerca incentrata sull'utente, nel design UX/UI e nell'ottimizzazione del tasso di conversione. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Design presso Greatpixel ed è professoressa di Digital Interface Design e User Centered Design presso lo IAAD di Bologna da quasi otto anni. Chiara possiede un Master Executive in Architettura dell'Informazione e User Experience Design presso l'Università IULM e un altro Master in Filosofia e Storia delle Religioni presso l'Università di Bologna. La sua esperienza nel settore include ruoli di leadership presso Growens, YOOX NET-A-PORTER Group, Fullsix & Softec e altre agenzie di design, dove ha diretto team e guidato l'innovazione nella progettazione di esperienze digitali. Ha anche contribuito alla comunità UX italiana come membro del consiglio e project manager di Architecta, la Società Italiana di Architettura dell'Informazione.

MAESTRI2
Alberto Maestri Co-Ceo - GreatPixel

Alberto Maestri è un professionista esperto con oltre 15 anni di esperienza nel marketing digitale, nella strategia di comunicazione e nello sviluppo di contenuti. Attualmente ricopre il ruolo di Managing Partner e Membro del Consiglio di Amministrazione presso GreatPixel, mentre è professore a contratto presso IUSVE, Università IULM e NABA. Maestri ha conseguito un master con lode in Comunicazione e Strategia Aziendale presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e ha completato un master avanzato in Digital & Data Marketing presso l'IDM di Londra. Vanta oltre un decennio di esperienza nell'insegnamento presso importanti istituzioni italiane tra cui la 24ORE Business School e la Ninja Academy. La sua carriera nel settore include ruoli strategici presso OpenKnowledge | BIP Group, Ninja Marketing e Marzotto Group. Maestri collabora a livello internazionale con clienti come Accenture, American Express e P&G, e ha contribuito ampiamente alla letteratura accademica e professionale, incluse diverse pubblicazioni con FrancoAngeli e articoli su Harvard Business Review Italia.

Patrizia Franchini Senior Qualitative Research Manager presso BVA DOXA SpA

Patrizia Franchini è una Research Manager con oltre 20 anni di esperienza specializzata in indagini di marketing, ricerca qualitativa e consulenza di marketing strategico. Attualmente ricopre il ruolo di Senior Qualitative Research Manager presso BVA Doxa SpA a Milano, dove supervisiona la progettazione dei progetti, le relazioni con i clienti e il coordinamento dei team di ricerca qualitativa interni ed esterni. Psicologa clinica abilitata presso l'Università di Padova, si è specializzata in diverse aree del comportamento umano, con un master in Psico-oncologia presso l'Istituto dei Tumori di Milano e una formazione specialistica sui disturbi da gioco d'azzardo presso l'Università dell'Insubria. Possiede una vasta esperienza nel settore finanziario, assicurativo, beni di largo consumo (FMCG), B2B e farmaceutico. I suoi contributi professionali includono lo sviluppo di metodologie e strumenti di ricerca innovativi applicati alla ricerca qualitativa online e agli audit di marca. Il suo lavoro accademico e professionale unisce la ricerca di marketing applicata e la psicologia della salute, con una forte visione strategica evidenziata dai ruoli di leadership e dalle continue collaborazioni in progetti di ricerca integrati.

BUNGARO
Alessandra Bungaro Expert in Integrated Communication CX, Brand Strategy and Managemen

Alessandra Bungaro vanta oltre 25 anni di esperienza professionale nella comunicazione integrata, marketing e brand management. Attualmente è docente presso l'Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, dove insegna marketing e comunicazione. Alessandra ha conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica di Milano e ha completato corsi di formazione avanzata in social media marketing, marketing strategico e business planning presso la SDA Bocconi e il Chartered Institute of Marketing. La sua vasta esperienza nel settore include ruoli senior come Global Brand and Events Manager presso Continental Group – ContiTech, e Marketing Communication Manager presso Trelleborg Coated Systems, con responsabilità che spaziano dalla strategia globale del brand, alla comunicazione interna e corporate, e alla trasformazione digitale. Alessandra ha fondato e guidato una società di consulenza in comunicazione, collaborando con multinazionali per allineare le strategie di marketing agli obiettivi di business. Ha un'esposizione internazionale attraverso partnership aziendali globali e incarichi di consulenza. I contributi di Alessandra sono stati riconosciuti con premi tra cui l'"Oscar di Bilancio" e il "Manager Award". Il suo lavoro accademico e professionale include lo sviluppo di curricula, la leadership in progetti di strategia di comunicazione e un coinvolgimento continuo con gli stakeholder aziendali.

Agnese Angelini Brand designer

Agnese Angelini è una Creative Project Manager e Brand Designer con una vasta esperienza professionale specializzata in pratiche aziendali sostenibili ed etiche (oltre 30 anni). Attualmente è docente presso la Rome Business School, dove insegna corsi di Etica nel Branding e Customer Experience, e presso la RUFA – Rome University of Fine Arts, dove tiene corsi di Strategic Branding e Moda Sostenibile. Angelini ha conseguito una laurea e un master in Graphic Design presso la Enrico Cogno & Associati Design School e sta proseguendo gli studi in Storia dell'Arte presso l'Università di Napoli. La sua carriera di insegnamento si estende per oltre un decennio in diverse istituzioni, tra cui il Florence Institute of Design e Polimoda. L'esperienza di Angelini nel settore comprende ruoli di leadership in prestigiose agenzie di branding internazionali come FutureBrand, Landor Associates e Saatchi & Saatchi. Ha contribuito a identità di marca di alto profilo per clienti globali come Juventus, Mazda e Poste Italiane. Riconosciuta con numerosi International Design Awards, possiede certificazioni avanzate in creativity coaching, strategic branding e pratiche commerciali sostenibili da istituzioni tra cui l'Università di Cambridge e il Royal College of Art. Il suo lavoro integra il rigore accademico con l'esperienza applicata nella strategia di brand etico e nell'innovazione.

VALENTINO
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Valentino Megale è un imprenditore tecnologico, biologo e autore di innovazione, specializzato nel benessere mentale tramite tecnologie immersive e monitoraggio dei dati. È CEO e co-fondatore di Softcare Studios, una startup di salute digitale che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare i trattamenti medici e supportare la salute mentale dei pazienti. Valentino ha oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore della salute digitale.​ Ha conseguito un dottorato in Neurofarmacologia presso l’Università "D’Annunzio" di Chieti, con esperienze internazionali in Austria e Francia. È anche docente online di tecnologie immersive al Web Marketing Festival e Direttore del Programma e docente alla Rome Business School. La sua esperienza accademica si estende su 6 anni, con un focus sulla neurofarmacologia e la biotecnologia.​ Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Migliore Startup E-Health" agli Startup Europe Awards e la partecipazione a programmi di accelerazione internazionali come Accelerace e TMCx. Ha parlato a eventi prestigiosi come TEDx e ha partecipato a sfide di innovazione con aziende globali come Pfizer e Merck.

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera della gestione reale diventando uno dei principali attori nel processo di garanzia della qualità, il processo di miglioramento continuo dei programmi di formazione in gestione della Rome Business School.

Composto da 103 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave delle imprese nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni e contributi aziendali forniti dai membri del comitato durante le riunioni annuali e le discussioni con la scuola.

103 Members
19 CEO and General Management
30 Marketing, Sales & Communication

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo Master in Customer Experience, Behaviour Management and Neuromarketing, sarai accompagnato e supportato dal nostro team dei Servizi di Carriera. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo giovani talenti e manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso che meglio si adatta alle loro capacità, desideri e obiettivi professionali.

Per fornire ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Servizio di Carriera in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a coloro che desiderano intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Consulente di Innovazione
  • Responsabile dell’Esperienza del Cliente
  • Responsabile del Successo del Cliente
  • Consulente dell’Esperienza del Cliente e Specialista del Percorso
  • Specialista di Gestione delle Relazioni con i Clienti
  • Specialista di Progettazione dell’Esperienza del Cliente
  • CXO (Chief Experience Officer)
  • CCO (Chief Customer Officer)
  • Progettista di Esperienze Strategiche
  • Specialista di Brand e Cliente
  • Responsabile dell’Engagement
  • Product Manager
  • Project Manager
  • Responsabile del Design del Packaging
  • Consulente per la Creazione di Aziende e Processi Innovativi
  • Specialista di Marketing
  • Responsabile della Reputazione

Il salario dei nostri studenti dopo il completamento del nostro Master Internazionale Online in Neuromarketing è aumentato in media del 18%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere gli standard più elevati di qualità nei programmi che offriamo. Ecco perché, al fine di garantire l'ammissibilità dei candidati, tutti gli aspiranti devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione mira a verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master in Neuromarketing & Customer Experience. La storia accademica del candidato, le esperienze precedenti nei temi trattati nel Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della domanda, è importante presentare tutta la documentazione richiesta.

Master in Neuromarketing & Customer Experience: Prezzo

Il pagamento della quota di partecipazione di €7,400  può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile.

×

[EN] Learn more

Learn more

Please fill the form and we'll contact you by telephone with more information about the Master of your choice

  • Rome Business School S.r.l. (“RBS”), in its quality of data controller, will process your personal data in accordance with your request, in order to contact you and to inform you about the program of your choice for the upcoming two terms. Afterwards, your data will be deleted. You may exercise the rights of access, deletion, rectification, opposition, limitation and portability, by post to Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Rome, or by email to [email protected]. We also inform you that you may lodge a complaint at any time with the Italian Data Protection Authority. For more information, please refer to the Privacy Policy.

[EN] Apply Now

Apply now

Please fill the form and we'll contact you by telephone with more information about the Master of your choice

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • Rome Business School S.r.l. (“RBS”), in its quality of data controller, will process your personal data in accordance with your request, in order to contact you and to inform you about the program of your choice for the upcoming two terms. Afterwards, your data will be deleted. You may exercise the rights of access, deletion, rectification, opposition, limitation and portability, by post to Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Rome, or by email to [email protected]. We also inform you that you may lodge a complaint at any time with the Italian Data Protection Authority. For more information, please refer to the Privacy Policy.
international bootcamp student visit
ethics master lecture on campus
international bootcamp in tuscany

Scopri tutti i nostri programmi di gestione del Marketing

International Master Online in Marketing and Sales

Enrollment 84%
sustainability management students shaking hands

International Master Online in Sustainability and Circular Bioeconomy Management

International Online Master in Digital Marketing and Business Transformation

Enrollment 84%
124_Hackaton_DD3_7772

International Master Online in Digital Marketing and Business Transformation

Global Master in Marketing

Enrollment 83%
085-WW_150425

Global Master in Marketing and Growth Hacking