Richiedi informazioni

International Master in Marketing and Sales


Acquisisci capacità di pensiero strategico e decisionale basato sui dati con l'International Master in Marketing and Sales della Rome Business School. Il programma si concentra fortemente sulla tecnologia del marketing e delle vendite, sulle tendenze future e sulla leadership globale per accelerare la tua carriera nel mondo multiculturale.

Request information
Formula International
Method On campus (Rome)
Language English
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 91%
Available seats 13
Borse di studio
30% UP TO

Panoramica del Master

Come partecipante all’International Master in Marketing and Sales avrai l’opportunità di acquisire solide competenze di gestione di base e specializzarti nel campo desiderato del Marketing e delle Vendite. In particolare, svilupperai una conoscenza approfondita del marketing digitale per arricchire le strategie di comunicazione aziendale e distinguerti come leader innovativo e responsabile. Con una mentalità orientata alla crescita, sarai pienamente preparato a fare la differenza nel mondo e raggiungere importanti traguardi professionali.

Intended Learning Outcomes

  1. Comprendere le variabili, i quadri e gli strumenti fondamentali del Marketing Mix come componenti critici di un sistema integrato di gestione del marketing.
  2. Sviluppare un piano di marketing strategico efficace e coerente, sfruttando l’uso di quadri analitici aziendali nei settori strategici della valutazione e selezione del mercato, del posizionamento, della differenziazione, dell’ingresso/uscita dal mercato, dell’ambiente competitivo e della coerenza finanziaria.
  3. Dimostrare di comprendere i punti di inflessione più rilevanti nelle tendenze del mercato internazionale, come la de/globalizzazione, la digitalizzazione, la sostenibilità, il cambiamento climatico e le nuove tecnologie.
  4. Sviluppare un piano di gestione delle vendite coerente e ben integrato.
  5. Sviluppare capacità di leadership aziendale come leader innovativo, responsabile ed etico.

Date forma al vostro percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

Perché scegliere il nostro Master Internazionale in Marketing e Sales?

Business in Action

  • Business Practice Lab: Incontra i manager di aziende leader nel mercato dei viaggi e dell'ospitalità, come Expedia Media Solutions, e mettiti alla prova affrontando sfide aziendali specifiche.
  • Business Assignment: Impegnati in attività come la progettazione di una strategia di distribuzione "omni-channel" per un'azienda di prodotti di lusso/moda, valutando come bilanciare i canali online e fisici e come integrare la strategia di distribuzione con una campagna di marketing digitale adeguata.
  • Role-Play: Presenta la proposta di valore del tuo prodotto.
  • Green-Washing vs Real Purpose Marketing: Conduci un'analisi comparativa di due aziende dello stesso settore, una spesso accusata di green-washing e un'altra riconosciuta per il suo impegno autentico verso la sostenibilità. Valuta le loro campagne di marketing, dichiarazioni di sostenibilità, azioni, trasparenza e prospettive a lungo termine. Presenta i risultati e discuti l'impatto dei loro approcci di marketing sulla percezione dei consumatori e sull'ambiente.
  • Capstone Project: Sviluppa un piano di marketing e/o di business completo collaborando con altri studenti su un progetto personalizzato o su una sfida aziendale proposta da un'azienda partner della RBS.

Career Impact

98% di tasso di inserimento lavorativo e +23% di aumento salariale medio entro un anno dal completamento del Master in Marketing e Sales. I nostri alumni lavorano in aziende prestigiose del settore Marketing come Digital Angels, Unilever, Generali, Peroni e P&G.

Bootcamp internazionale incluso nel Master

Esercita la leadership globale e arricchisci il tuo CV acquisendo esperienza internazionale mentre studi business in Cina con un'esclusiva visita alla sede di Alibaba. Amplia i tuoi orizzonti professionali ed espandi il tuo network con un'intensa esperienza di una settimana che esplora i settori chiave in alcuni dei centri economici più cosmopoliti del mondo: Silicon Valley, Parigi, Roma, Barcellona, Londra, Cina, Grand Tour d'Italia, Porto, Dublino e Toscana.

Certificazioni di marketing digitale

Imparate a gestire campagne sulle principali piattaforme di Digital Marketing e preparatevi a superare con successo le certificazioni, incrementando il vostro profilo professionale con le certificazioni Google Ads Search, Google Analytics 4 e Meta.

Career Accelerator Program

Esplorare, costruire, coinvolgere, agire, evolvere. Un intero team di professionisti fornisce ai nostri assistiti un Percorso di Carriera personalizzato, studiato appositamente per delineare il proprio profilo professionale e diventare una figura competitiva nel mercato del lavoro odierno.

I nostri partner

rome business school partner loreal logo rome business school partner unilever logo rome business school partner canon logo rome business school partner coca cola logo rome business school partner sony logo rome business school partner porsche logo rome business school partner nestle logo rome business school partner red bull logo

Master Internazionale in Marketing e Vendite:

I partecipanti acquisiranno dapprima una comprensione fondamentale del management, per poi specializzarsi in Marketing e Vendite, in particolare padroneggiando il marketing digitale per migliorare la loro strategia di comunicazione aziendale. Si distingueranno come leader innovativi e responsabili con una mentalità orientata alla crescita, pienamente preparati a fare la differenza nel mondo e a raggiungere i propri obiettivi di carriera.

5%
35%
10%
10%
15%
5%
20%
Pensiero Strategico e Pianificazione nel Marketing e nelle Vendite

Durante il primo modulo del Master in Marketing & Sales, gli studenti impareranno a:

  • Managerial Economics
    Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.
  • Contabilità Direzionale per il Processo Decisionale
    Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.
  • Strategia Aziendale
    Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno come comprendere la direzione a lungo termine e la strategia di un’azienda, e saranno in grado di identificare le unità di business strategiche delle organizzazioni.
  • Analisi del Bilancio
    Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione del bilancio e della sua utilità per il processo decisionale.
  • Project & Operations Management
    Con questo modulo, gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.
  • Marketing: Tradizionale e Digitale
    Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi di marketing nel processo decisionale organizzativo.
  • Gestione delle Risorse Umane
    Questa area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.
  • Data Analytics per Manager
    Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi set di dati, al fine di prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.
Processo Decisionale Basato sui Dati nel Marketing e nelle Vendite

Durante il secondo modulo del Master in Marketing & Sales, gli studenti impareranno a:

1) Marketing & Sales: Core Drivers

  • Valutare il Marketing Mix
  • Gestire le Vendite e le Reti di Vendita
  • Tecniche di Validazione del Prodotto
  • Strategie di Prezzo
  • Mappatura del Customer Journey – CRM e Customer Experience
  • Motivazione e Compensazione della Forza Vendita
  • Combinare Strategia di Marketing e Vendite

2) Strategic Marketing & Sales

  • Impostare il “motore multi-canale” di Distribuzione
  • Go to Market: strategia e pianificazione
  • Marketing e Vendite nel settore B2B

3) Il Valore della Comunicazione nel Marketing e nelle Vendite

  • Branding e Pubblicità di Impatto
  • Key Account Management & Sales Pitch e Promozione delle Vendite

4) Digital Marketing e Web Empowering

  • Web Design e Web Management
  • Ottimizzazione e-commerce (Google Analytics)
  • Lead generation: Google Adwords, Social Media Marketing e Programmatic Advertising (Preparazione per la Certificazione Google Ads)
  • Search Engine Optimization (SEO)
  • Evoluzione del Marketing Omnicanale

 

Nuove Tecnologie per Marketing e Vendite, Tendenze Future e Leadership Globale

Durante il terzo modulo del Master in Marketing & Sales, gli studenti impareranno a:

5) Marketing e Vendite Internazionali

  • Valutare il contesto geopolitico
  • Strategie di crescita in un’economia globalizzata
  • Formulazione del mix strategico di marketing e vendite

6) Canali di Marketing e Automazione, Vendite Digitali, Nuove Tecnologie e Tendenze Future

  • Big Data e Marketing & Vendite Data Driven e KPI di Business
  • Vendite Digitali
  • Dall’Evoluzione del Web 1.0 alla Rivoluzione del Web 5.0
  • Implicazioni di Marketing da AI, Machine Learning, Blockchain, Metaverso, NFT
  • Creare cambiamento nel mondo attraverso un marketing orientato allo “Scopo”:
  • Sostenibilità e sovraconsumo
  • Smart city e mobilità urbana
  • E-Health e assistenza preventiva
  • Costruire organizzazioni etiche e responsabili
Perché Electives?

L’obiettivo della Rome Business School è formare i manager, imprenditori e professionisti del futuro, pronti a cogliere i vantaggi della digitalizzazione, operare su scala globale e avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare l’occupabilità degli studenti, consentendo loro di sviluppare competenze molto richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a specializzarsi e ad acquisire un vantaggio competitivo.
  • Permettono di esplorare discipline che altrimenti non avrebbero considerato.
  • Offrono un curriculum unico che sviluppa competenze utili per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi si articolano in 7 aree tematiche principali:

Macro Area I ​
Next Gen Business: Innovazione, Intelligenza Artificiale e Crescita Digitale

  • Area 1: Innovazione & Crescita
  • Area 2: AI4 Business: Plasmare il Futuro
  • Area 3: Tecnologia & Digitalizzazione

Macro Area II ​
Eccellenza nel Business Globale

  • Area 4: Eccellenza Settoriale
  • Area 5: Business Internazionale
  • Area 6: Corsi Elettivi Globali con Business School partner internazionali
  • Area 7: Introduzione alla preparazione per certificazioni professionali
Practice Lab | In partnership con Expedia

Il Rome Business School Practice Lab è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza.

Il Lab è gestito da manager provenienti da aziende leader nazionali o internazionali del settore/industria, che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercitazioni e faranno networking, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti.

Il Lab è interamente gestito dalle Aziende Partner della Scuola e le attività incluse sono specifiche per ogni programma Master e obiettivo. Per questo Master, il Practice Lab sarà in partnership con:

 

rome business school partner expedia logo

Business in Action - Hands-on Lab

Il laboratorio Global Trends è composto da 2 sessioni virtuali:

Sessione 1: Come individuare le fonti per identificare i trend globali – Impara a individuare le fonti e monitorare i trend globali. Approfondimento sui principali trend globali che stanno plasmando il mondo di oggi – con ospiti da UN, UNIDO, ILO. Esempi di trend globali:

  • Il futuro del lavoro
  • Etica dell’IA e Big Data
  • Il mondo nel 2030: scenari futuri

Sessione 2: Comprendere l’impatto dei trend globali sulle imprese ed esplorare come le aziende possano adattarsi e trasformarsi sulla base di trend futuri e strategie lungimiranti.

Un'esperienza formativa

Al termine della tua esperienza formativa, avrai l’opportunità di mettere alla prova le tue capacità affrontando una reale sfida aziendale. Utilizza il tuo talento per identificare opportunità e creare una strategia davvero innovativa.

Affronterai una reale sfida aziendale. Potrai scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un business plan innovativo per le risorse umane o un piano operativo funzionale basato su ricerche teoriche.

Lavora su una delle due reali Business Challenge di un’azienda specifica. Scegli tra un Business Plan o un piano di Marketing e Vendite.

Esperienze degli anni precedenti

La Sfida Pratica: Simply no Waste

La capstone coinvolge una start-up lanciata nel 2019 in Svezia, che offre un’App per aiutare a gestire e ridurre lo spreco alimentare a casa. La start-up è una “one-person company” (il fondatore) con un focus sul prodotto, raggiungendo 11.000 abbonati. La sfida consiste nello sviluppare un piano di crescita di Marketing & Vendite per la start-up.

La Sfida Pratica: Unilever

Crea una strategia di contenuto più forte per il tour virtuale del sito web di Unilever, ideando una strategia di branding interessante utilizzando strumenti non convenzionali e un approccio “outside of the box”.

La Sfida Pratica: Bayer

Elabora un progetto esecutivo con il Dipartimento Marketing.

Esperienze dei Bootcamp Internazionali di Rome Business School

Durante l’intera settimana vivrai un’esperienza di business intensiva e totalmente immersiva, affrontando sfide, interagendo con manager, studenti e docenti, e creando il tuo progetto che verrà presentato alla fine dell’esperienza del Bootcamp.

Rome Business School International Bootcamps experiences

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Faculty

I Master Internazionali in Marketing e Vendite di Rome Business School sono tenuti da professori universitari internazionali altamente selezionati, formatori e manager aziendali, provenienti da una varietà di settori operativi e professionali, dalla pubblicità alle vendite, dall’imprenditoria al marketing digitale. L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, al fine di trasferire competenze realmente utili per lo sviluppo professionale dei partecipanti.

Francesco Landolfi

Program Director

Francesco Landolfi è un esperto dirigente con oltre 30 anni di esperienza in ruoli di leadership nei settori del Marketing, del private equity e della consulenza manageriale. Ha ricoperto posizioni senior a livello internazionale in vendite e marketing in grandi aziende come Microsoft, Baxter e IBM. Attualmente è docente e professore esterno specializzato in Imprenditorialità e Gestione d'Impresa Internazionale, e ha sviluppato un corso su "Managing Entrepreneurial Ventures" per gli studenti MBA. Possiede un Master of Business Administration (MBA) della Harvard University, con specializzazione in Finanza e International Business, e una laurea in Economia, cum laude, conseguita presso l'Università L.U.I.S.S. di Roma.

Ha anche tenuto corsi su argomenti legati al business internazionale, contribuendo a istituzioni accademiche a livello globale.
L’ampia esperienza professionale di Landolfi include ruoli senior in importanti aziende come Arthur D. Little e Arventia Capital, dove ha guidato progetti di marketing strategico in e-health, digital health e investimenti di private equity, in particolare in piccole e medie imprese. È stato determinante nello sviluppo di tecnologie e progetti innovativi nei servizi sanitari e ha instaurato solide relazioni aziendali internazionali, in particolare in Europa, Asia e nelle Americhe.

È inoltre coinvolto in diversi ruoli consultivi e in consigli di amministrazione e ha contribuito a numerose iniziative commerciali transfrontaliere. Al di fuori dei suoi successi professionali, Landolfi è un membro attivo del Fund Raising Alumni Committee della Harvard University. È anche Program Director del Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School dal 2018.

Alessandro Fiorentino ​
Alessandro Fiorentino ​ MODE Consulting Srl - Partner

Professionista senior con 30 anni di esperienza lavorativa. Ha lavorato in grandi organizzazioni (Deloitte, Trenitalia), piccole start-up e aziende a conduzione familiare. È azionista e membro del Consiglio di Amministrazione del Grand Hotel Excelsior Vittoria. Competente in gestione strategica e pianificazione aziendale (business planning), marketing dei servizi, sviluppo del business, sostenibilità, design organizzativo e capacity building. L'esperienza lavorativa diretta spazia nei settori dell'ospitalità, del turismo, delle spa e del benessere, dei viaggi, delle operazioni ferroviarie, della gestione patrimoniale (asset management), della corporate governance, del marketing, della sostenibilità e della gestione alberghiera (hospitality management). Aree geografiche di esperienza lavorativa: Italia, Europa Occidentale, Africa, Asia. Svolge il ruolo di Partner presso MODE Consulting e offre servizi di consulenza, oltre a tenere lezioni presso prestigiose istituzioni, come l'Università di Roma La Sapienza, l'Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre. Alessandro è anche certificato come Guest Service Professional (CGSP).

MaurizioDiDomenico__professor-7
Maurizio Di Domenico Senior Advisor Ambire

Maurizio Di Domenico è un Executive Manager con oltre 25 anni di esperienza nel General e People Management, specializzato nella guida di team di vendita in Europa, Asia, Sud America e Stati Uniti. Attualmente ricopre il ruolo di CEO e membro del Consiglio Direttivo di ARVALI & ASSOCIATI a Roma ed è Senior Partner di Ambire, agenzia di consulenza, oltre a svolgere l’incarico di Temporary General Manager per aziende clienti. In precedenza, Maurizio ha lavorato in Alitalia Airlines dal 1996 al 2014, ricoprendo diversi ruoli dirigenziali, tra cui Direttore Vendite, Direttore Acquisti Contratti di Handling e Direttore Marketing. Tra i suoi principali successi si annoverano il raddoppio del business charter, l’incremento del 20% del numero di clienti leisure e risparmi significativi nei contratti di handling per il lungo raggio. Ha guidato team in Germania e Giappone, contribuendo ad aumenti rilevanti di fatturato e traffico. La sua carriera si distingue per i contributi alla crescita, alla redditività e all’eccellenza operativa, rendendolo una figura di riferimento nel suo settore. Il suo CV è stato certificato da RINA Services e patrocinato da FEDERMANAGER.

giacomo
Giacomo Scettri Data Scientist

Giacomo Scettri è un formatore ed educatore esperto di data science, con una forte attenzione all'**educazione STEM** e a metodi di insegnamento innovativi. Con oltre 1.000 ore di formazione in data science e machine learning per aziende come Codemotion, TIM e Manpower, ha contribuito ad avviare le carriere di laureati STEM e di chi ha cambiato professione. Giacomo è anche professore a contratto presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, dove ha insegnato matematica a studenti internazionali. Il suo percorso accademico include un Master in Storia e Didattica della Fisica presso l'Università di Bologna, dove la sua tesi ha esplorato le differenze nell'apprendimento tra il "game-based learning" e l'educazione formale. Inoltre, ha un Master in Fisica dei Sistemi Complessi dall'IFISC di Palma de Mallorca e una Laurea in Fisica dall'Università La Sapienza. Giacomo è anche il fondatore di "Dopolavoro matematico", un movimento volto a rendere la matematica più accessibile e divertente per tutti. Parla fluentemente italiano e inglese e ha esperienza con vari linguaggi di programmazione come Python, R e MySQL.

Carrega_professor-1
Camilla Carrega Bertolini​  Programma Direttore del Master in Gestione del Turismo

Mentor per Startupbootcamp FoodTech, acceleratore di startup leader nel supporto e nello scaling di aziende che innovano e rivoluzionano l'industria alimentare, dove svolge attività di mentoring su tutto ciò che riguarda la gestione del cibo e del vino, il modello di business, la formazione internazionale. È anche Property Owner Chief Operating Officer di Volognano, e consulente gratuita in strategie di branding e comunicazione per aziende del settore Food and Beverage.

VALENTINO
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Valentino Megale è un imprenditore tecnologico, biologo e autore di innovazione, specializzato nel benessere mentale tramite tecnologie immersive e monitoraggio dei dati. È CEO e co-fondatore di Softcare Studios, una startup di salute digitale che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare i trattamenti medici e supportare la salute mentale dei pazienti. Valentino ha oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore della salute digitale.​ Ha conseguito un dottorato in Neurofarmacologia presso l’Università "D’Annunzio" di Chieti, con esperienze internazionali in Austria e Francia. È anche docente online di tecnologie immersive al Web Marketing Festival e Direttore del Programma e docente alla Rome Business School. La sua esperienza accademica si estende su 6 anni, con un focus sulla neurofarmacologia e la biotecnologia.​ Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Migliore Startup E-Health" agli Startup Europe Awards e la partecipazione a programmi di accelerazione internazionali come Accelerace e TMCx. Ha parlato a eventi prestigiosi come TEDx e ha partecipato a sfide di innovazione con aziende globali come Pfizer e Merck.

VALERIO
Valerio Mancini Director Research Center

Con oltre 18 anni di esperienza professionale, ha ricoperto ruoli accademici sia in Italia che a livello internazionale, inclusi incarichi negli Stati Uniti, in Colombia, Francia e Cina. Ha conseguito un LL.M. in International Cooperation Against Transnational Financial Organized Crime (Università degli Studi di Teramo), un M.A. in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence (SIOI), e una Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua expertise generale si concentra sulla geopolitica, la diplomazia e le organizzazioni internazionali. Ha lavorato per la Scuola Nazionale dell'Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri, e nel 2022 ha ricevuto una lettera di encomio per il suo servizio presso la SNA. Ha collaborato con istituzioni di spicco (UNODC, UNICRI, MAOC-N e OCSE), contribuendo a iniziative di sicurezza urbana, lotta alla contraffazione e prevenzione della criminalità transnazionale. Il Dott. Mancini fa parte del comitato scientifico di The Market: International Journal of Business (Cyprus Business School) ed è visiting lecturer presso la Zhongnan University of Economics and Law. È autore di pubblicazioni nei campi delle relazioni internazionali, della criminologia e dell'analisi geopolitica, con opere recenti come El Gran Juego (Alta Marea, 2024) e Arte, moda, geopolitica (Egea, 2023), “Football and Geopolitics” (Mondo Nuovo, 2021), un libro premiato alla 56ª Edizione del Concorso Letterario CONI. È Direttore del Divulgative Research Center della Rome Business School, dove la sua ricerca è stata riconosciuta nelle classifiche Times Higher Education Interdisciplinary Science Rankings del 2025. È anche Professore a Contratto e docente presso diverse istituzioni, come il Rome City Institute, Unicollege SSML, Università di Roma “La Sapienza”. Attualmente sta iniziando un Dottorato di Ricerca presso la Westcliff University.

Mannella_professor
Raffaele Mannella Programma Direttore del Master in Entrepreneurship

Oltre 26 anni di esperienza come Export Manager, Imprenditore e Project & Operations Manager, con un focus su applicazioni software aziendali e servizi professionali. Appassionato di Project Management, in particolare nel settore dell'Information Technology, è certificato Project Management Professional (PMP).​ Nel 2005 ha co-fondato Comtaste S.r.l., società di consulenza IT in cui ricopre ancora oggi il ruolo di CEO, occupandosi principalmente di progetti strategici per l’azienda e gestendo direttamente clienti chiave, tra cui diverse multinazionali come Adobe, Google e HP.​ Nel 2019 ha fondato TS Mood S.r.l., startup innovativa che opera nel settore delle prenotazioni online per il turismo. È Program Director del Master in Entrepreneurship & Innovation presso la Rome Business School.

Chiara-Landi
Chiara Landi Global Digital Marketing Manager in Viatris, Founder @ Social Women Talk

Operatrice di marketing digitale con oltre 10 anni di esperienza, in possesso di un dottorato di ricerca. in comunicazione, marketing e ricerca sociale. Possiede un Executive MBA al Politecnico di Milano con una specializzazione in Trasformazione Digitale. Impegnata nella ricerca, consulenza e formazione nel branding e nel web marketing con particolare attenzione al settore sanitario e farmaceutico da oltre 7 anni.​​ Formatrice e docente presso diverse istituzioni pubbliche e private, tra cui 24ORE Business School, Ninja Marketing, Digital Combat Academy, Lacerba e Università Guglielmo Marconi.​​ Fondatrice di Social Women Talk, il pionieristico evento italiano sull'empowerment femminile nello spazio digitale e dell'innovazione, dove abbiamo portato sul palco oltre 100 professionisti della comunicazione e della trasformazione digitale.

MAVER
Daniele Maver Senior Advisor and Lecturer

Daniele Maver è un manager di lunga esperienza con oltre 40 anni di carriera nei settori dell’automotive e della finanza. Ha iniziato il suo percorso professionale nel 1984 presso Ford Italia, per poi entrare in Nissan Italia, dove ha avuto un ruolo chiave nella fase di start-up e nello sviluppo della National Sales Company. Nel corso dei suoi 12 anni in Nissan, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali a livello nazionale — tra cui Chief Financial Officer e Direttore Vendite & Marketing — oltre a incarichi internazionali. In particolare, ha guidato con successo il lancio della società finanziaria captive di Nissan, assumendo il ruolo di Managing Director per quattro anni.​ Nel 2000 è entrato in Ford Motor Company nel Regno Unito e, nel 2002, è stato nominato Managing Director di Ford Credit Italia, la divisione finanziaria del gruppo Ford.​ Dal maggio 2007 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di Jaguar Land Rover Italia, gestendo le operazioni, la strategia e la crescita del brand sul mercato italiano. Vanta una consolidata esperienza in ambito strategico, finanziario e operativo, con importanti contributi in operazioni di fusioni e acquisizioni, sviluppo di prodotti finanziari e gestione della rete di concessionari.​ Attualmente è docente presso la LUISS Business School, dove insegna corsi su Smart Mobility, Automotive Marketing e Brand Management. È inoltre autore di articoli sulla trasformazione strategica del settore automotive, pubblicati su testate come La Repubblica e riviste specializzate come ItaliaInforma. Svolge anche attività di consulenza per aziende e retailer del settore automobilistico, mettendo a disposizione la sua esperienza per accompagnare l’innovazione e la transizione del comparto. Daniele Maver è laureato in Economia Aziendale presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un MBA presso l’Università L. Bocconi ed è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti.

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno dei protagonisti chiave del Processo di Garanzia della Qualità, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di formazione manageriale della Rome Business School.

Composto da 103 Leader, Manager e Professionisti provenienti da aree chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi formativi, basandosi sulle numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri e nelle discussioni annuali con la scuola.

103 Members
19 CEO and General Management
30 Marketing, Sales and Communication Marketing, Sales and Communication

Servizi per la carriera e l’imprenditorialità

Durante il tuo Master Internazionale in Marketing e Vendite, sarai accompagnato e supportato dal nostro team dei Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo giovani talenti e manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso che meglio si adatta alle loro capacità, desideri e obiettivi professionali.

Per offrire ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Communications Manager
  • Brand Manager
  • Social Media Manager
  • Business Developer
  • Sales Manager
  • Trade Marketing
  • Marketing Manager
  • Media Buyer
  • Content Manager
  • Key Account Manager
  • Digital Manager
  • Product Manager
  • Marketing Specialist
  • Engagement Manager

Processo di ammissione

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare l’ International Master in Marketing and Sales. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze nelle materie oggetto del Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della domanda, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.

Pagamento e Borse di Studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 9,400 può avvenire nei seguenti modi:

  • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Executive Women Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile presentare la domanda il prima possibile.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • Rome Business School S.r.l. ("RBS"), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i tuoi dati personali in conformità alla tua richiesta, al fine di contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due intake. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. Potrai esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, scrivendo per posta a Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, oppure via email a [email protected]. Ti informiamo inoltre che hai il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online

Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • Rome Business School S.r.l. ("RBS"), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i tuoi dati personali in conformità alla tua richiesta, al fine di contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due intake. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. Potrai esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, scrivendo per posta a Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, oppure via email a [email protected]. Ti informiamo inoltre che hai il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

Testimonianze degli Studenti

marketing management master student profile
Manjistha R.​ - India ZN Consulting – Digital Marketing Specialist
Consiglio vivamente a chiunque voglia approfondire il campo del marketing e costruire la propria rete di contatti di iscriversi al Master in Marketing and Sales!
master in marketing student profile
Neda V.​ - Montenegro​ Lunigiana International Music Festival – Social Media Manager​
La RBS è la scuola più internazionale che ho frequentato, il che mi ha messo alla prova in quanto sono stata messa in condizione di sviluppare le mie capacità comunicative e di ampliare la mia tolleranza e comprensione della diversità, al fine di mantenere con successo i miei legami con i colleghi.
marketing master student profile smiling
Marco Valerio C.​ - Italy​ ITA Airways – Partnership Analyst​ ​
In conclusione, il consiglio che mi sento di dare a un potenziale studente di RBS è di approfittare del tempo accademico per fare una riflessione su come utilizzare quelle conoscenze in un ambiente aziendale, ma anche di apprezzare lo studio all'interno della classe multiculturale di cui si può far parte!

Scopri tutti i nostri Master in Marketing

International Master Online in Marketing and Sales

Enrollment 82%
049-Rbs-Bootcamp-Sara-Serra-

International Master Online in Marketing and Sales

Global Master in Marketing

Enrollment 87%
085-WW_150425

Global Master in Marketing and Growth Hacking

Executive Master in Marketing and Sales

Enrollment 81%
106-WW-AP-190424 (1)

Executive Master in Marketing

International Master in Digital Marketing and Business Transformation

Enrollment 92%
project management master students attending event

International Master in Digital Marketing and Business Transformation

FAQ

 

 

 

 

Per essere ammessi al Master Full-Time in Marketing, è richiesta una laurea triennale o magistrale. Il corso è tenuto interamente in inglese, quindi è necessario avere le competenze linguistiche adeguate per partecipare. Il livello di inglese se non presente alcuna certificazione riconosciuta sarà valutato in fase di ammissione.

L’International Master in Marketing utilizza una combinazione di lezioni tradizionali, casi di studio, esercitazioni pratiche, progetti di gruppo e seminari tenuti da esperti del settore. Questa varietà di approcci didattici offre agli studenti una formazione completa e stimolante.

L’International Master in Marketing offre numerose opportunità di networking, sia durante le lezioni in aula che attraverso eventi organizzati dalla Rome Business School. Gli studenti avranno la possibilità di interagire con docenti, professionisti del settore, ex studenti e partecipanti ad altri programmi della scuola, creando una rete di contatti preziosa per il loro futuro professionale.