Lo scorso venerdì 17 febbraio, gli studenti della Rome Business School hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro esclusivo con la Warner Bros Discovery. Durante l’evento, Sara Pasquini, Senior Director Marketing Italia, ha condiviso preziosi insight sulle sfide attuali del settore e fornito utili consigli per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo dell’intrattenimento.
Sara Pasquini ha condiviso una visione dettagliata della Warner Bros Discovery, sottolineando le diverse aree in cui l’azienda è attiva e l’importanza di ciascuna nel panorama dell’intrattenimento.Fondata nel 1923 dai fratelli Warner, l’azienda rappresenta un pilastro dell’intrattenimento globale, con un portafoglio di contenuti tra i più ampi e diversificati al mondo. La Warner Bros Discovery, infatti, offre una vasta gamma di prodotti, spaziando dal cinema ai documentari, dalle serie TV allo sport, con 55 brand channels operativi in oltre 220 paesi e in più di 50 lingue.
Una delle divisioni più iconiche è la Warner Bros Pictures, rinomata per la produzione di film che hanno segnato la storia del cinema. Con una filmografia che include titoli come Casablanca, Matrix, Superman e A Star is Born, questa divisione produce annualmente tra i 18 e i 22 film, mantenendo un impegno costante per l’innovazione e la qualità.
Nel settore dell’Home Entertainment, Warner Bros detiene la più grande libreria di film di qualsiasi studio, offrendo una gamma di contenuti che comprende sia nuove uscite che classici. Inoltre, l’azienda si dedica a rendere i suoi film facilmente accessibili attraverso molteplici canali e piattaforme, collaborando con i principali operatori del mercato del video on demand.
Come se non bastasse, la Warner Bros Discovery è anche un attore significativo nella produzione e distribuzione di programmi e serie TV. Tra le produzioni più celebri possono essere menzionati Friends, Sex and the City, The Big Bang Theory, Gossip Girl e House of the Dragon. Queste serie non solo hanno conquistato un ampio pubblico, ma hanno anche avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare, diventando veri e propri fenomeni televisivi.
Inoltre, Sara ha sottolineato che, oltre ai suoi ambiti classici, l’azienda gioca un ruolo importante nel settore dei videogiochi, operando come editore, sviluppatore e distributore di contenuti per tutte le piattaforme, comprese console e dispositivi mobile. Questa divisione è nota per la qualità e la varietà dei titoli offerti.
Un’altra area in cui Warner Bros Discovery si distingue è quella dei consumer products. Questa divisione porta i suoi brand direttamente ai fan, collaborando con licenziatari globali e locali in diverse categorie, tra cui moda, giocattoli, editoria, decorazioni per la casa, alimentari e bellezza. Grazie a queste partnership, i prodotti Warner Bros diventano parte integrante della vita quotidiana dei consumatori, offrendo loro esperienze coinvolgenti e memorabili.
Durante l’incontro, Sara Pasquini ha evidenziato le principali sfide che il settore dell’intrattenimento sta affrontando, tra cui la transizione dal fisico al digitale, il declino della TV lineare e la lenta ripresa del cinema post-Covid. Tuttavia, ha voluto trasmettere un messaggio di fiducia e determinazione agli studenti, sottolineando l’importanza di affrontare il cambiamento con un approccio proattivo.
La resilienza e la determinazione sono fondamentali. Ogni esperienza ti aiuterà a costruire il tuo bagaglio. La parte migliore è il viaggio,
ha affermato Pasquini, esortando i ragazzi a non aspettare che le opportunità arrivino da sole, ma a cercarle attivamente, adattandosi alle evoluzioni del settore.
Grazie a questo incontro, gli studenti della RBS hanno avuto l’opportunità di comprendere da vicino le dinamiche di un settore in continua trasformazione e di raccogliere preziosi consigli per costruire una carriera di successo nel mondo dell’intrattenimento.
Se anche tu vuoi costruire una carriera nel mondo dell’intrattenimento, iscriviti al nostro International Master in Media and Entertainment!