Richiedi informazioni

Capgemini: Un Leader Globale nella Trasformazione Digitale e nell’Innovazione

Capgemini at RBS

Capgemini: Un Leader Globale nella Trasformazione Digitale e nell’Innovazione

Gli studenti della Rome Business School hanno recentemente partecipato a un incontro aziendale online ispirante con Capgemini, un colosso mondiale della consulenza, della tecnologia e della trasformazione digitale.

Con oltre 350.000 professionisti in tutto il mondo e una forte presenza in più di 50 Paesi, Capgemini supporta le organizzazioni nella progettazione e realizzazione di strategie e soluzioni innovative per plasmare il futuro dei diversi settori industriali.

Capgemini Invent: La Fetta d’Innovazione della Torta

Come ha spiegato Claudia Di Nardo, Talent Acquisition Lead, Capgemini può essere immaginata come una torta — e Capgemini Invent è una fetta davvero speciale: l’unità interamente dedicata a innovazione, strategia e trasformazione.

Capgemini Invent lavora con i clienti nella fase iniziale dei progetti, contribuendo a definire la strategia, combinando dati e design, e immaginando ciò che verrà dopo. È il vero motore di innovazione del gruppo.

Questa business unit conta oltre 10.000 esperti distribuiti in 36 uffici nel mondo, e include Frog, un creative design studio che si occupa di customer experience, service design e progetti basati su Intelligenza Artificiale Generativa.

La loro mission è chiara:

“In Capgemini Invent, diamo vita a ciò che sarà il futuro dei nostri clienti.”

Valori e Visione

Ovunque nel mondo, i team Capgemini condividono lo stesso sistema di valori: spirito di squadra, onestà, audacia, fiducia, libertà, divertimento e modestia — un vero fil rouge che unisce tutti gli uffici.

La visione di Capgemini è quella di aiutare i clienti ad abbracciare l’innovazione e la trasformazione, per costruire insieme il futuro che desiderano.

Carriera e Crescita Professionale

Durante l’incontro, Claudia Di Nardo ha illustrato le opportunità di carriera e i percorsi di crescita all’interno di Capgemini Invent Italia, presente oggi a Milano, Torino, Bologna e Roma.

Un Percorso di Carriera Strutturato: La Piramide

Uno dei principali punti di forza di Capgemini è il suo percorso di carriera chiaro e meritocratico, che permette ai giovani professionisti di crescere rapidamente ed entrare in contatto con diversi settori.

Il percorso inizia alla base della “piramide”:

  • Tirocinio (6 mesi) — Primo passo per apprendere e fare esperienza concreta. I tirocini sono retribuiti e offrono la possibilità di lavorare su diversi settori.
  • Apprendistato (18 mesi) — Dopo il tirocinio (o un’estensione di 3–6 mesi), si entra in un percorso strutturato con maggiori responsabilità.
  • Contratto a tempo indeterminato – Consultant (Grade B) — Ruolo full-time con responsabilità dirette sui clienti e sui progetti.
  • Ruoli Senior / Manager / Leadership — Con l’esperienza, si cresce verso posizioni manageriali, di coordinamento e di gestione dei clienti.

Questa progressione rapida rappresenta uno dei principali vantaggi del mondo della consulenza: si cresce velocemente, si lavora con molteplici clienti e si sviluppa un’expertise trasversale.

Le Competenze che Fanno la Differenza

In Capgemini Invent, la conoscenza tecnica è fondamentale, ma sono le soft skills a determinare il successo di un consulente.

Le competenze più apprezzate includono:

  • Problem solving e pensiero critico
  • Flessibilità e capacità di gestire più progetti contemporaneamente
  • Abilità negoziali per costruire fiducia e allineare le esigenze dei clienti
  • Comunicazione efficace e lavoro di squadra
  • Curiosità, proattività e visione strategica

Tra i ruoli più richiesti troviamo:

  • Digital Transformation Strategist
  • Business Analyst
  • Tech Architect
  • Data Scientist
  • Finance Expert
  • Change Management Specialist
  • Project Manager

Come ha affermato Claudia Di Nardo: “La mia mission è creare dipendenti che diventino manager — persone in grado di giocare sia per il cliente che per il team, al 100%.”

Settori e Progetti

I consulenti di Capgemini Invent lavorano su progetti nazionali e internazionali, in stretta collaborazione con altri team Capgemini.

I settori coinvolti spaziano da bancario e assicurativo a energia, retail, automotive e pubblica amministrazione, offrendo ai giovani professionisti un’ampia visione del mercato e l’opportunità di sviluppare competenze globali e solide.

Il Profilo del Consulente Ideale

Lavorare in Capgemini significa imparare velocemente, crescere velocemente e contribuire a progetti di grande impatto.

Il consulente ideale combina competenze tecniche e abilità relazionali, come problem solving, flessibilità, negoziazione e comunicazione.

I ruoli principali includono:

  • Digital Transformation Strategist
  • Business Analyst
  • Tech Architect
  • Data Scientist
  • Project Manager
  • Finance Expert
  • Change Management Specialist

Opportunità per gli Studenti della Rome Business School

Capgemini Invent rappresenta un ambiente dinamico e stimolante per studenti e neolaureati che desiderano costruire una carriera nel mondo della trasformazione digitale, della strategia e dell’innovazione.

Tra le opportunità attuali figurano posizioni da Junior Data Engineer e tirocini nella sede di Milano.

Capgemini offre un percorso di carriera strutturato e inclusivo, condiviso a livello internazionale, e la possibilità unica di lavorare con clienti e settori globali.

Suggerimento: per restare aggiornati sulle ultime opportunità, gli studenti sono invitati a contattare direttamente il Dipartimento HR di Capgemini.