È una domanda difficile. Non è facile percepire differenze dal momento che alla Rome Business School il contesto fornisce una piattaforma eccellente d’integrazione e che la maggior parte degli studenti è esposta in qualche modo a un ambiente internazionale. Se c’è una differenza, direi che potrebbero essere le percezioni e i significati associati alle PAROLE, influenzati dai diversi background culturali. Ho avuto modo di rendermene conto di persona durante una piccola esercitazione svolta quando Nikal ha visitato la Rome Business School. Un altro punto può essere la scelta dei cibi, infatti, con i compagni di corso, di solito, abbiamo bisogno di tempo per scegliere un ristorante dove mangiare; molto divertente.