Torna la seconda edizione dello Study Tour 2025, frutto della collaborazione tra Rome Business School e la Washington State University. Dal 17 al 25 maggio, gli studenti parteciperanno a un viaggio formativo di una settimana che unisce formazione accademica, crescita professionale e immersione culturale in alcune delle località più affascinanti d’Italia.
Un’opportunità unica per approfondire le dinamiche del business globale attraverso l’esperienza diretta in contesti storici, artistici e imprenditoriali di altissimo livello. Durante il tour, i partecipanti esploreranno il cuore dell’eccellenza italiana, da Roma a Firenze.
Il viaggio inizia a Roma, la capitale italiana, dove gli studenti avranno l’occasione di immergersi nel cuore pulsante della storia, dell’economia e della cultura del Paese. Tra una visita al Colosseo, ai Musei Vaticani e alla celebre Fontana di Trevi, inizieranno a comprendere da vicino il ruolo che l’Italia gioca nello scenario economico internazionale.
Il percorso formativo si apre con un focus sull’approccio italiano alla leadership e alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale e industriale. In particolare le sessioni principali includono:
Durante lo Study Tour 2025, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a sessioni esclusive con professionisti provenienti da settori chiave dell’economia globale. Tra gli appuntamenti più attesi:
Queste esperienze rappresentano un’occasione concreta per comprendere come si costruiscono e si gestiscono realtà di successo a livello internazionale, arricchendo il bagaglio di competenze con visioni strategiche applicate sul campo.
A metà del percorso, il tour si sposta nel cuore della Toscana, una regione celebre per i suoi paesaggi mozzafiato, la sua storia millenaria e la sua eccellenza nei settori della moda e dell’ospitalità. Qui, gli studenti prenderanno parte a sessioni formative tematiche che toccheranno alcuni dei pilastri del “Made in Italy”:
Non mancheranno i momenti dedicati alla scoperta culturale: a Firenze, gli studenti potranno ammirare i capolavori custoditi nella Galleria degli Uffizi e visitare luoghi simbolo come il Duomo e Piazzale Michelangelo, da cui godere di una vista impareggiabile sulla città.
L’ultima tappa del viaggio conduce i partecipanti tra le colline di Montepulciano e Pienza, territori simbolo della tradizione agricola toscana. Qui, l’attenzione si concentra su due ambiti fondamentali dell’economia italiana: l’agricoltura sostenibile e l’imprenditoria vitivinicola.
Gli studenti visiteranno alcune delle cantine più innovative e rappresentative della regione, tra cui Salcheto e Il Borro, per comprendere da vicino il processo di produzione del vino italiano, con un occhio attento all’impatto ambientale e alle buone pratiche legate alla sostenibilità.
A completare l’esperienza, non mancheranno momenti di convivialità toscana:
Lo Study Tour Rome Business School x Washington State University rappresenta molto più di un semplice programma accademico: è un percorso che unisce formazione di alto livello, scoperta culturale e networking globale, lasciando un’impronta duratura nel percorso professionale e personale di ogni partecipante.
Dalle lezioni sulla trasformazione digitale a Roma, ai workshop sulla moda e l’ospitalità in Toscana, fino all’incontro con il mondo del vino e dell’agricoltura sostenibile nelle campagne senesi, ogni momento del tour è pensato per offrire strumenti concreti e ispirazione a chi vuole affermarsi in un contesto economico sempre più internazionale.
Partecipa a questa straordinaria avventura formativa in Italia. È l’occasione perfetta per ampliare le tue competenze, costruire relazioni globali e vivere un’esperienza indimenticabile tra innovazione, tradizione e bellezza senza tempo.