Richiedi informazioni

Federmanager Roma e Rome Business School insieme per formare i manager del futuro

Offrire ai manager percorsi formativi completi e in grado di rispondere alle sfide complesse che caratterizzano l’attuale panorama economico. Con questo obiettivo nasce la sinergia tra Federmanager Roma, l’organizzazione che rappresenta i manager e le alte professionalità del settore industriale del Lazio e Rome Business School, una delle principali business school in Italia. La collaborazione si concentra principalmente sull’aggiornamento costante delle competenze manageriali, attraverso un’innovativa formazione orientata alle esigenze di una realtà industriale sempre più globalizzata e in continua evoluzione.

Grazie a questa collaborazione, anche i soci di Federmanager Roma e i loro familiari, potranno accedere all’ampia offerta formativa di Rome Business School a condizioni agevolate e partecipare a Master, MBA e a programmi mirati di sviluppo manageriale, sia in presenza che online per aggiornare le proprie competenze e restare sempre in linea con le nuove skills richieste dal mercato del lavoro. Per gli iscritti ai corsi è prevista, tra l’altro, l’attivazione di tirocini formativi e sessioni pratiche di orientamento professionale.

L’accordo prevede inoltre la realizzazione di progetti e iniziative congiunte, quali convegni, seminari, programmi di sviluppo aziendale, eventi culturali e di networking su tematiche di comune interesse, volte a diffondere il valore della formazione e di una cultura manageriale inclusiva e aperta alle spinte innovative del contesto in cui opera.

Massimo Scarcello, Associate Dean di Rome Business School, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione:

Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con Federmanager Roma, un’iniziativa che riflette il nostro impegno concreto nel supportare la crescita e l’evoluzione dei manager di oggi e di domani. In un mondo del lavoro in continua trasformazione, investire nella formazione significa aprire nuove strade, rafforzare competenze e affrontare con fiducia le sfide del futuro. Insieme, vogliamo costruire un ecosistema in cui la conoscenza sia il motore di una crescita professionale e personale solida e duratura».

Le competenze manageriali sono determinanti per il successo delle aziende – ha dichiarato Antonio Amato, Presidente Federmanager Roma – favorire lo sviluppo professionale dei nostri colleghi è una responsabilità che Federmanager Roma e Rome Business School intendono onorare con impegno e con lo sguardo rivolto al futuro. Siamo certi – prosegue Amato – che questa collaborazione rappresenti una concreta opportunità per portare nelle nostre aziende, attraverso un management competente, strumenti di innovazione e sviluppo sostenibile per competere a livello globale, oggi e in futuro.