L'International Master in Project Management della Rome Business School, impartito in inglese a Roma, è progettato per fornirti tutte le conoscenze e competenze necessarie per diventare o crescere come un Project Manager di successo. Inoltre, avrai l'opportunità di prepararti per le prestigiose certificazioni PMP® (Project Management Professional) o CAPM® (Certified Associate in Project Management) del PMI®, ampiamente riconosciute e rispettate in tutto il mondo. La RBS è un partner di formazione autorizzato ATP dell'istituto PMI.
L’International Master in Project Management, della durata di un anno e impartito in inglese, offre una formazione di livello superiore per professionisti che desiderano consolidare e arricchire le proprie competenze nella gestione dei progetti a livello internazionale. Questo programma è stato progettato per soddisfare le esigenze degli aspiranti manager dei progetti che operano in un contesto globale e che desiderano acquisire una visione approfondita delle sfide e delle opportunità legate alla gestione dei progetti internazionali.
Attraverso un curriculum completo e interdisciplinare, l’International Master in Project Management offre una combinazione equilibrata di teoria e pratica. Gli studenti avranno l’opportunità di studiare argomenti fondamentali come la pianificazione strategica dei progetti, la gestione delle risorse, la gestione dei rischi, la gestione del cambiamento e la leadership, così come gli aspetti culturali e legali specifici della gestione dei progetti internazionali.
Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe , docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.
Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.
Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.
In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.
+36% aumento salariale medio, dopo 1 anno di completamento del Master in Project Management. I nostri studenti lavorano in aziende prestigiose come: Maserati, Unilever e Deloitte.
Il nostro programma di Master offre lezioni sui domini PM, sui compiti e sui i fattori abilitanti necessari per sostenere i seguenti esami:
La Rome Business School è un partner di formazione autorizzato (ATP) del Project Management Institute.
Un Project Manager è responsabile della pianificazione, dell’organizzazione, dell’esecuzione e del monitoraggio di progetti complessi. Il loro ruolo principale è garantire che un progetto venga completato con successo entro i limiti di tempo, budget e risorse stabiliti.
Ecco un’overview delle attività svolte da un Project Manager:
Per diventare un Project Manager, ecco una serie di passi che puoi seguire:
Esistono diverse certificazioni per diventare Project Manager certificati, tra cui PMP, PRINCE2 o anche CAPM. Rome Business School è un partner autorizzato per la formazione ATP dell’Istituto PMI.