Durante il primo modulo dell’International Online Master in Sustainability and Circular Bioeconomy, gli studenti impareranno nozioni di:
- Economia aziendale
Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale. - Imprenditorialità e business planning
Con questo modulo verranno sviluppate le competenze manageriali richieste per comprendere un Business Plan e la sua struttura. - Strategia di Business
Grazie a questo modulo gli studenti conosceranno le modalità per comprendere direzione e strategia a lungo termine di un’azienda, e sapranno identificare le strategic business unit delle organizzazioni. - Contabilità e Budget
Questo modulo è volto a far comprendere l’importanza della gestione finanziaria e dei principi di controllo, con indicatori chiave quali ROI, EBIT, GAAP. - Project & Operations Management
Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni, avere un approccio diagnostico nella risoluzione di problemi. - Marketing: Tradizionale e Digitale
Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi di marketing nel processo decisionale organizzativo. - Risorse Umane
Quest’area tematica si concentra su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e il mantenimento della forza lavoro.
Durante il secondo modulo dell’International Master Online in Sustainability and Circular Bio Economy Management, gli studenti apprenderanno:
- Climate Change and Energy Transition Scenarios
In questo modulo vengono esaminate le complessità della transizione energetica pulita, i modelli e gli scenari necessari per affrontare meglio le nuove tecnologie e le innovazioni. - Physical Dimensions of Sustainability Management & Environmental Law
Gli studenti approfondiscono e analizzano le dimensioni fisiche della gestione della sostenibilità, dell’ecologia urbana, della silvicoltura sostenibile, delle risorse idriche, della trasformazione rurale, delle smart city e del diritto ambientale internazionale. Al termine di questo modulo, gli studenti sapranno promuovere la tutela dell’ambiente, la competitività e la redditività delle imprese nell’ambito di un contesto economico in continua evoluzione. - Integrated Sustainability Management
Questo modulo si concentra sui tre rami della sostenibilità: l’ambiente, i bisogni delle generazioni presenti e future e l’economia. Durante il modulo, gli studenti impareranno come realizzare operazioni commerciali sostenibili, apprenderanno il concetto di agricoltura sostenibile e di mobilità e industria. - Circular Bio Economy
In questo modulo gli studenti acquisiscono concetti importanti nell’ambito della bioeconomia circolare, come le energie rinnovabili, i rifiuti alimentari e la produzione di energia pulita.
Durante il terzo modulo dell’International Master Online in Sustainability and Circular Bio Economy Management, gli studenti approfondiranno:
- Integration of Renewable Energy (RE): Technologies and Business Models
Questo modulo è volto a consentire agli studenti l’acquisizione di conoscenza sul cambiamento climatico, mostrando come la produzione e l’uso dell’energia siano i principali fattori che contribuiscono al fenomeno. Gli studenti esamineranno come le tecnologie per le energie rinnovabili guideranno gli esseri umani verso una società a zero emissioni di carbonio. - Exploring the Future of the Bio Economy
Il focus di questo modulo è l’analisi di diversi casi studio e buone pratiche per comprendere il concetto di sviluppo di un’economia biobased sostenibile. Gli studenti completeranno il modulo analizzando le innovazioni e la sostenibilità nella produzione di energia da biomassa, che è considerata il più grande settore di energia rinnovabile a livello globale.
L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.
Electives sono gli strumenti ideali per gli studenti per migliorare la loro occupabilità concentrandosi su competenze altamente richieste.
- aiutare gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
- avvicinare gli studenti a corsi che altrimenti non avrebbero potuto conoscere.
- fornire un programma di studi unico nel suo genere che favorisca le competenze di vita e di carriera.
- I corsi sono organizzati in 4 aree di interesse principali.
Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Il laboratorio è gestito da manager CNR che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercizi e faranno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti. Questo laboratorio è interamente gestito da manager CNR con i quali creerete una strategia per guidare i clienti attraverso il customer’s journey dei prodotti CNR.
Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.
Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.
Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.