Richiedi informazioni

Global Master in International Management (MIM)


Il Master in International Management fornisce competenze aziendali fondamentali e una visione di gestione interculturale per permetterti di diventare un leader innovativo e responsabile. Acquisisci consapevolezza critica dei concetti disciplinari per comprendere la complessità della gestione di un'organizzazione nell'arena globale del business.

Request information
QS World University Ranking
Eduniversal Ranking
Formula Full time
Method On campus (Rome)
Language English
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 75%
Available seats 12
Borse di studio valido fino al 5 Luglio
30% UP TO

Panoramica del Global Master in International Management (MIM)

Il Master in International Management (MIM) è un programma bilanciato tra corsi fondamentali e moduli integrati che sviluppano la comprensione degli elementi essenziali della gestione internazionale, aiutandoti a sviluppare una visione integrativa e panoramica del business, delle sue sfide e soluzioni.

Durante il programma svilupperai le competenze manageriali e analitiche essenziali necessarie per avere successo in ruoli di gestione di base. Imparerai cosa significa essere un leader ispiratore che mette le persone al primo posto e farai i primi passi verso un impatto positivo nel mondo.

Learning Outcomes

  1. Visione Globale del Business: sviluppa una comprensione approfondita dei fattori economici, sociali e culturali che influenzano le operazioni aziendali a livello internazionale.
  2. Eccellenza Manageriale: padroneggia strategie chiave e competenze essenziali per guidare team e organizzazioni verso il successo e l’eccellenza operativa.
  3. Pianificazione Strategica: acquisisci competenze per progettare piani aziendali efficaci attraverso analisi strategica, ricerca di mercato e pianificazione finanziaria.
  4. Leadership di Team: impara a costruire e gestire team diversificati, allineandoli ai valori aziendali e superando gli obiettivi organizzativi.
  5. Leadership Globale: coltiva competenze di leadership responsabile e innovativa per prosperare in ambienti aziendali globali e interculturali, offrendo soluzioni etiche e lungimiranti.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri: 

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

5 motivi per scegliere il Master in International Managerial

Business Practice Lab con Microsoft

Durante il laboratorio di Business Practice con Microsoft, lavorerai con i manager per creare una strategia di marketing internazionale considerando la strategia per le esigenze dei clienti e degli acquirenti internazionali, la politica dei prezzi, i canali di distribuzione, l'analisi del mercato internazionale e la valutazione culturale.

    Microsoft Logo

Career Impact

+32% di aumento di stipendio dopo 1 anno dal completamento del Master in International Management. Aumento di stipendio di oltre 43K€ un anno dopo il completamento di un Master in General Management.

Bootcamp internazionale a Barcellona incluso nel Master

Mettete in pratica la leadership globale e differenziate il vostro CV acquisendo un'esperienza internazionale mentre imparate il business. Diventa uno studente globale: allarga i tuoi orizzonti professionali e inizia ad ampliare la tua rete di contatti commerciali con una formula intensiva di una settimana che esplora i settori chiave in alcuni degli hub commerciali più cosmopoliti del mondo: Silicon Valley, Parigi, Roma, Porto, Dublino, Cina, Londra e Toscana. Il Master include il Barcelona Bootcamp.

Coltiva il tuo potenziale manageriale

Essere un manager non significa solo delegare compiti o assegnare progetti: attraverso il programma aggiuntivo, potrete sviluppare il vostro vero potenziale manageriale e dare il via alla vostra carriera. Partecipate al Leadership Program e sviluppate le vostre soft skills per comunicare efficacemente, negoziare, risolvere i conflitti e guidare.

Company Shadowing

Strutturato per dare agli studenti l'opportunità di vedere e conoscere la realtà della vita aziendale seguendo un professionista nel proprio lavoro per un'intera giornata o poche ore. 

Career Services

I Career Services della Rome Business School aiutano gli studenti della RBS ad essere pronti ad entrare nel mercato del lavoro, sviluppando le giuste conoscenze, fornendo gli approfondimenti di mercato e gli strumenti necessari per intraprendere una carriera di successo in un settore specifico. Con il supporto del Career Service gli studenti possono definire il loro percorso di carriera, sviluppare una strategia, affinare le capacità di autopresentazione e affinare il CV. Alla Rome Business School è possibile scegliere tra due diversi percorsi: il Career Accellerator e il RBS4Entrepreneurship.

Eduniversal Ranking 2024

Among our partners

rome business school partner amazon logo rome business school partner hmd logo rome business school partner zara logo rome business school partner qatar airways logo rome business school partner wfp logo rome business school partner oracle logo rome business school partner tim logo rome business school partner microsoft logo

Programma: Master in International Management

Il programma di Master of International Management (MIM) prepara gli studenti ad assumere ruoli manageriali in ambienti commerciali internazionali e a lanciare la loro carriera nel settore. Nel corso del programma, gli studenti acquisiranno le competenze e le conoscenze manageriali e analitiche necessarie per avere successo in ruoli manageriali di primo livello. Scopriranno cosa significa essere un leader ispiratore che dà priorità alle persone e muoveranno i primi passi per fare la differenza nel mondo. 

5%
35%
10%
10%
15%
5%
20%
Impostazione di apertura mentale e gestione della conoscenza

Durante il primo modulo del Global Master in International Management, gli studenti impareranno a:  

  • Managerial Economics

Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.

  • Contabilità per il Processo Decisionale

Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.

  • Strategia Aziendale

Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.

  • Analisi di Bilancio

Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.

  • Project and Operation Management

Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.

  • Marketing: Tradizionale e Digitale

Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.

  • Gestione delle Risorse Umane

Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.

  • Analisi dei Dati per Manager

Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.

Focusing and specializing

Durante il secondo modulo del Master in International Management (MIM), gli studenti impareranno come: 

1)Imprese globali e gestione strategica

  • Economia internazionale
  • Internazionalizzazione aziendale
  • Gestione finanziaria

2)Marketing e gestione del marchio

  • Marketing internazionale
  • Gestione dell’equità del marchio
  • Gestione del prodotto nell’era digitale
  • Marketing on line e commercio elettronico

3)Gestione di aziende internazionali e multinazionali

  • Strategie di ingresso nei mercati esteri
  • Joint venture e alleanze
  • Affari internazionali, diritto e fiscalità
  • Percorso imprenditoriale e start-up globali
  • Gestione dell’impresa familiare: Pianificazione della successione
  • Cosa succederebbe se (negoziazione, crisi e gestione del cambiamento) [Casi di studio].

4)Analisi dei dati per il management

  • Nel mondo dell’analisi dei dati
  • Presentazione, analisi e valutazione dei dati
  • Analisi delle decisioni e dei rischi

5)Comunicazione strategica nei mercati internazionali

  • Racconto d’impresa e pubbliche relazioni
  • Gestione delle relazioni con gli investitori
Diventa un leader innovativo e responsabile

Durante il terzo modulo del Master of International Management (MIM), gli studenti impareranno a:

6) Gestione interculturale e imprese sostenibili

  • Il futuro della gestione interculturale
  • Il ruolo della RSI: Sostenibilità aziendale ed economia circolare
  • Etica d’impresa e CSR
  • Il Made in Italy nei mercati internazionali (Il futuro dell’industria alimentare, della moda e della meccanica)

7)Tecnologie digitali esponenziali

  • Economia digitale
  • Tendenze tecnologiche del futuro: AI, Blockchain e l’impatto sul business
  • Costruire organizzazioni etiche e responsabili
Perchè gli Electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

Macroarea I

Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

  • Area 1: Innovazione e crescita
  • Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
  • Area 3: Tecnologia e digitalizzazione

Macroarea II

Eccellenza aziendale globale

  • Area 4: Eccellenza del business industriale
  • Area 5: Business internazionale
  • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS

Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali

Practice Lab | In partnership with Amazon

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza.

I manager di Amazon guideranno il laboratorio, esaminando varie conoscenze specialistiche, lavorando su esercizi e facendo rete con gli studenti, condividendo la loro esperienza e competenza. Il laboratorio è completamente gestito dai manager di Amazon*, con i quali lavorerete per sviluppare una strategia di lancio di un prodotto e gestire un’azienda virtuale come CEO. La Business Simulation è uno strumento manageriale innovativo e coinvolgente che permette di riprodurre le dinamiche e le logiche di un’azienda.

*Le partnership con le aziende possono cambiare nel tempo.

Business in Action - Hands-on Lab

Il Global Trends Lab consiste in 2 sessioni virtuali:

Sessione 1: Come trovare le fonti per identificare le tendenze globali Identificare le fonti e monitorare le tendenze globali Immersione profonda nelle tendenze globali che plasmano il mondo di oggi – relatori ospiti di ONU, UNIDO, ILO. Esempi di tendenze globali:

  • Il futuro del lavoro
  • Etica dell’IA e dei Big Data
  • Il mondo nel 2030: scenari futuri

Sessione 2: comprendere l’impatto delle tendenze globali sulle imprese ed esplorare i modi in cui le imprese possono adattarsi e trasformarsi in base alle tendenze future e alle strategie lungimiranti.

An educational experience

Avrete l’opportunità di dimostrare le vostre capacità affrontando una sfida aziendale reale al termine della vostra esperienza formativa. Sfruttate le vostre competenze per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

Affrontare una vera e propria sfida aziendale. Potrete lavorare con un piccolo gruppo per sviluppare una strategia di marketing per una nuova attività, una strategia per aumentare le vendite online o un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

Vi verranno assegnati due casi di studio di due aziende diverse per mettere alla prova le vostre conoscenze del master.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

Valutare l’impatto di Covid sulla strategia di commercio elettronico, analizzare l’impatto sul comportamento dei consumatori e fornire raccomandazioni per la futura strategia di ZARA.

The Practical Challenge:

Analizzare l’impatto del comportamento dei consumatori, l’espansione del mercato, l’e commerce e fornire raccomandazioni per la strategia futura di Amazon.

Esperienze dei bootcamp internazionali della Rome Business School

Durante l’intera settimana vivrete un’esperienza aziendale intensiva e coinvolgente, affrontando sfide, confrontandovi con manager, studenti e docenti e creando il vostro progetto che sarà presentato alla fine dell’esperienza di Bootcamp.

Esperienze dei bootcamp internazionali della Rome Business School

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Faculty 

I Global Master in International Management (MIM) della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione del know-how, delle competenze attualmente richieste dal mercato e della capacità di gestione delle risorse umane.

Alberto Matrone

Program Director

Con oltre 30 anni di esperienza internazionale, Alberto ha lavorato con aziende globali, assumendo ruoli di responsabilità in diversi Paesi, regioni e account globali.

Attualmente è Senior Advisory Consultant presso NHZCA Srl., è stato Partner di YOURgroup e Vice President per l’Europa dell’Est presso HMD Global. È specializzato in dispositivi di telecomunicazione e tecnologie di rete, con un focus sui prodotti mobili per retailer, aziende e operatori. La sua esperienza copre vendite, marketing e sviluppo del business, con una forte attenzione alle strategie go-to-market (GTM) e alla pianificazione dei prodotti. Nel corso della sua carriera, Alberto ha sviluppato, allineato ed eseguito strategie efficaci in regioni e mercati locali diversi.

Vanta una solida esperienza nella leadership, nella gestione operativa quotidiana, nella performance dei team e nel garantire l’allineamento con gli obiettivi aziendali. È stato responsabile dei risultati operativi, inclusa la gestione del conto economico (P&L), e ha costantemente definito la direzione strategica, stabilito obiettivi e gestito i budget. Inoltre, Alberto ha costruito solide relazioni con i clienti in diversi segmenti di prodotto e ha svolto un ruolo chiave nell’influenzare le politiche aziendali, mantenendo l’integrità dei team e contribuendo al successo organizzativo. Dal 2021 è anche Program Director del Master in International Management di Rome Business School ed è un orgoglioso alumnus della Scuola.

FRANCESCA BRACCI
Francesca Bracci Staff Trainer for Luxury Hospitality Hotels

Francesca Bracci è una formatrice e docente con oltre 20 anni di esperienza professionale nei settori del lusso, dell'ospitalità e dell'istruzione. Insegna Marketing della Moda e del Lusso, Customer Experience e Strategie di Comunicazione in diversi programmi master. Laureata in Sociologia con specializzazione in Comunicazione presso l'Università La Sapienza, integra le conoscenze accademiche con l'esperienza pratica sviluppata attraverso la pianificazione di eventi internazionali e la formazione del personale per marchi di lusso globali tra cui Fendi, Bulgari e Marriott. Il suo lavoro ha incluso la pianificazione strategica per istituzioni governative e il coaching di leadership esecutiva in contesti multiculturali. È certificata in Leadership e Comunicazione (Berlino, 2019) e apporta un approccio olistico ed emotivamente intelligente allo sviluppo professionale.

MASSIMO SARTI
Massimo Sarti Business Agility Consultant and Trainer

Massimo Sarti is an experienced consultant, trainer, and lecturer specializing in Agile methodologies, Project Management, and innovation practices. With over 25 years of professional experience, he currently serves as a trainer for ENI Corporate University and various private organizations, focusing on Agile Awareness, Scrum, and Lean UX. Sarti is also a lecturer at Rome Business School and Politecnico di Torino, where he teaches courses on Entrepreneurship, Design Thinking, and Lean Startup. He holds certifications as a Professional Scrum Trainer and Accredited Kanban Trainer, Lean Agile Coach and Trainer Sarti has consulted for global companies such as SACE SpA, TIM, and Barilla, and contributed to significant process improvements and Agile transformations. His expertise spans multiple industries, including energy, finance, and pharmaceuticals.

FEDERICO COCCIA
Federico Coccia Founder & Marketing Manager presso Edit Studio

Federico ha una laurea in Marketing e Comunicazione presso lo IED ed ha quasi 15 anni di esperienza nel settore del Marketing. Ha iniziato a lavorare come Consulente di Web Marketing presso Seat Pagine Gialle SpA, ed è poi stato Specialista di Marketing e Responsabile Marketing, prima presso Paul Taylor e poi presso David Naman. Attualmente è Fondatore e Responsabile Marketing di Edit Studio, un'agenzia multidisciplinare specializzata nei mercati della Moda, Bellezza e Lifestyle.

GERMANA
Germana Barba Public Affairs & Policy Expert

Germana Barba è una consulente di affari pubblici e internazionali, scienziata politica e docente con oltre 25 anni di esperienza in affari regolatori, governativi e aziendali. Attualmente insegna Public Affairs presso l'Università LUISS Guido Carli a Roma. In precedenza, ha ricoperto ruoli esecutivi presso Philip Morris International, inclusa la posizione di Vice President of Regulatory Affairs. La Dott.ssa Barba possiede due MSc in Studi Europei e Relazioni Internazionali dalla London School of Economics, e una Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche dall'Università di Trieste, conseguita con il massimo dei voti. Ha precedentemente ricoperto il ruolo di Professore a contratto presso l'Università di Pavia. Fondatrice di Women in Action e membro del consiglio di Global Women in PR Italia, fornisce consulenza a clienti globali attraverso la sua attività di consulenza con sede a Losanna. Le sue pubblicazioni si concentrano su comunicazione, relazioni Euro-Mediterranee e dialogo industriale.

MaurizioDiDomenico__professor-7
Maurizio Di Domenico Senior Advisor Ambire

Maurizio Di Domenico è un Executive Manager con oltre 25 anni di esperienza nel General e People Management, specializzato nella guida di team di vendita in Europa, Asia, Sud America e Stati Uniti. Attualmente ricopre il ruolo di CEO e membro del Consiglio Direttivo di ARVALI & ASSOCIATI a Roma ed è Senior Partner di Ambire, agenzia di consulenza, oltre a svolgere l’incarico di Temporary General Manager per aziende clienti. In precedenza, Maurizio ha lavorato in Alitalia Airlines dal 1996 al 2014, ricoprendo diversi ruoli dirigenziali, tra cui Direttore Vendite, Direttore Acquisti Contratti di Handling e Direttore Marketing. Tra i suoi principali successi si annoverano il raddoppio del business charter, l’incremento del 20% del numero di clienti leisure e risparmi significativi nei contratti di handling per il lungo raggio. Ha guidato team in Germania e Giappone, contribuendo ad aumenti rilevanti di fatturato e traffico. La sua carriera si distingue per i contributi alla crescita, alla redditività e all’eccellenza operativa, rendendolo una figura di riferimento nel suo settore. Il suo CV è stato certificato da RINA Services e patrocinato da FEDERMANAGER.

ALESSANDRO VILLADEI (1)
Alessandro Villadei Collaboratore e autore di Seeking Alpha

Laureato in Economia e Amministrazione Aziendale, attualmente lavora per la società di consulenza ASTRINA, con sede a New York, nel dipartimento di Valutazioni Complesse - Finanza per Contenziosi. Ha maturato esperienza come analista per un hedge fund (Ristrutturazioni - Situazioni Speciali), CFO, Professore e Consulente. Ha inoltre pubblicato diversi articoli su Seeking Alpha. Ha superato il Livello 1 e il Livello 2 dell'esame CFA, e attualmente sta preparando il Livello 3. È membro della CFA Society Italy. Con un solido e variegato background nel settore finanziario, Alessandro possiede numerose certificazioni rilevanti, tra cui il Bloomberg Market Concept Certificate, la certificazione come Project Finance Modeller e il certificato PowerBI.

CARLO PIVANTI
Carlo Pivanti Marketing Consultant

Carlo Pivanti è un dirigente marketing e consulente con oltre 30 anni di esperienza professionale nel settore dei beni di consumo. Il Dott. Pivanti è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Roma "La Sapienza". Ha ricoperto ruoli dirigenziali di alto livello in multinazionali, tra cui Chief Marketing Officer della Joint Venture Pepsi-Lipton e diversi incarichi come Vice President per lo Sviluppo del Brand presso Unilever, supervisionando le operazioni di marketing in Europa, Medio Oriente, Africa e Turchia. La sua carriera in Unilever è durata oltre vent’anni, durante i quali ha guidato iniziative strategiche di brand nei settori del gelato e dei surgelati. La sua esperienza nel settore, unita all’impegno accademico, lo rendono una risorsa preziosa nel collegare la teoria con la pratica del marketing globale. Ha oltre tre anni di esperienza come docente alla Rome Business School, dove insegna corsi in global marketing strategy, sviluppo del brand e innovazione nel settore FMCG.

VALERIO
Valerio Mancini Director Research Center

Con oltre 18 anni di esperienza professionale, ha ricoperto ruoli accademici sia in Italia che a livello internazionale, inclusi incarichi negli Stati Uniti, in Colombia, Francia e Cina. Ha conseguito un LL.M. in International Cooperation Against Transnational Financial Organized Crime (Università degli Studi di Teramo), un M.A. in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence (SIOI), e una Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua expertise generale si concentra sulla geopolitica, la diplomazia e le organizzazioni internazionali. Ha lavorato per la Scuola Nazionale dell'Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri, e nel 2022 ha ricevuto una lettera di encomio per il suo servizio presso la SNA. Ha collaborato con istituzioni di spicco (UNODC, UNICRI, MAOC-N e OCSE), contribuendo a iniziative di sicurezza urbana, lotta alla contraffazione e prevenzione della criminalità transnazionale. Il Dott. Mancini fa parte del comitato scientifico di The Market: International Journal of Business (Cyprus Business School) ed è visiting lecturer presso la Zhongnan University of Economics and Law. È autore di pubblicazioni nei campi delle relazioni internazionali, della criminologia e dell'analisi geopolitica, con opere recenti come El Gran Juego (Alta Marea, 2024) e Arte, moda, geopolitica (Egea, 2023), “Football and Geopolitics” (Mondo Nuovo, 2021), un libro premiato alla 56ª Edizione del Concorso Letterario CONI. È Direttore del Divulgative Research Center della Rome Business School, dove la sua ricerca è stata riconosciuta nelle classifiche Times Higher Education Interdisciplinary Science Rankings del 2025. È anche Professore a Contratto e docente presso diverse istituzioni, come il Rome City Institute, Unicollege SSML, Università di Roma “La Sapienza”. Attualmente sta iniziando un Dottorato di Ricerca presso la Westcliff University.

Sabina Eminente
Sabina Eminente Partner yourCMO

Una manager internazionale con vasta esperienza presso brand e settori di primo livello. Ha iniziato la sua carriera all'Università Bocconi come Ricercatrice e Professore a contratto in Marketing, per poi passare a Nestlé Italia, ricoprendo diversi ruoli nel marketing e nell'innovazione fino a diventare Group Brand Manager. Attualmente è Partner di YourCMO, dove offre servizi di fractional management e consulenza di marketing alle aziende.​

RUGGERO BATTISTI
Ruggero Battisti Italrevi S.p.A. – Global Management Group – Partner

Ruggero Battisti è Socio Fondatore di ItalRevi S.p.A., società di revisione contabile e della Global Management Group S.r.l., società di consulenza aziendale. E’ un esperto di risk management, due diligence e compliance, avendo coordinato – come Project Leader – numerosi progetti per primarie società nel settore finanziario ed assicurativo.

Alessandro Fiorentino ​
Alessandro Fiorentino ​ MODE Consulting Srl - Partner

Già membro del Consiglio di Amministrazione del Grand Hotel Excelsior Vittoria, è attualmente Senior Partner di MODE Consulting Srl, società di consulenza specializzata nel settore dei trasporti e del turismo. Professionista senior con 30 anni di esperienza professionale. Ha lavorato in grandi organizzazioni (Deloitte, Trenitalia) e in piccole start-up. Esperto di pianificazione strategica, marketing dei servizi, progettazione organizzativa e capacity building, con esperienza diretta nei settori dell'ospitalità, del turismo, dei viaggi, delle operazioni ferroviarie, della gestione degli asset e della corporate governance. Docente presso diversi istituti di formazione. Aree geografiche di esperienza lavorativa: Italia ed Europa occidentale, Africa, Asia.

VALENTINO
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Valentino Megale è un imprenditore tecnologico, biologo e autore di innovazione, specializzato nel benessere mentale tramite tecnologie immersive e monitoraggio dei dati. È CEO e co-fondatore di Softcare Studios, una startup di salute digitale che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare i trattamenti medici e supportare la salute mentale dei pazienti. Valentino ha oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore della salute digitale.​ Ha conseguito un dottorato in Neurofarmacologia presso l’Università "D’Annunzio" di Chieti, con esperienze internazionali in Austria e Francia. È anche docente online di tecnologie immersive al Web Marketing Festival e Direttore del Programma e docente alla Rome Business School. La sua esperienza accademica si estende su 6 anni, con un focus sulla neurofarmacologia e la biotecnologia.​ Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Migliore Startup E-Health" agli Startup Europe Awards e la partecipazione a programmi di accelerazione internazionali come Accelerace e TMCx. Ha parlato a eventi prestigiosi come TEDx e ha partecipato a sfide di innovazione con aziende globali come Pfizer e Merck.

Silvia Melandri Avvocato

Silvia Melandri è una consulente legale e avvocato senior, esperta e docente con oltre 25 anni di esperienza professionale in diritto civile, commerciale e internazionale. Attualmente insegna Diritto Commerciale Internazionale e materie correlate. Laureata in Giurisprudenza presso l'Università LUISS Guido Carli nel 1999, ha conseguito la laurea con lode e menzione speciale con una tesi in diritto industriale. La Dott.ssa Melandri ha insegnato presso l'Università degli Studi della Tuscia come "Cultore della materia" e ha tenuto corsi di formazione giuridica specializzata per istituzioni tra cui Banca Esperia e l'Ospedale Belcolle. Abilitata alla professione forense nel 2003, ha ricoperto il ruolo di consulente legale e avvocato contenzioso per importanti studi italiani e clienti internazionali come Lloyd's of London, Ralph Lauren e SNAM Rete Gas, con esperienza che spazia in diritto fallimentare, diritto del lavoro e contratti internazionali. Attualmente è consulente presso Studio Traverso e Associati e Officinalex. Le sue pubblicazioni trattano argomenti in materia di assicurazione della responsabilità civile, concorrenza sleale e formazione giuridica. La Dott.ssa Melandri possiede molteplici certificazioni in diritto europeo, cybersecurity e parità di genere, e continua a fornire consulenza a enti pubblici e privati in diversi settori (EASY FIND presso la Corte di Cassazione, 2000 - Diritto Comunitario, Ordine degli Avvocati di Roma, 2000).

I tuoi Mentori

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la reale sfera manageriale, ponendosi come uno degli attori chiave del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di Management Training della Rome Business School. 

Composto da 103 Leader, Manager e Professionisti di aree chiave del Business Nazionale e Internazionale, attraverso il Corporate Advisory Board, Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei propri programmi di formazione, potendo contare su numerose interazioni aziendali ed input forniti dai membri del comitato durante le annuali occasioni di incontro e confronto.

CAB

103 Members
19 CEO and General Management
29 Marketing and Sales Communication

Career and Entrepreneurship Services

Durante il Global Master in International Management (MIM), sarete accompagnati e sostenuti dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Business Developer Manager 
  • Financial Officer 
  • Global Brand Manager 
  • International Consultant 
  • Marketing Manager 
  • Entrepreneur and Start-upper 
  • International Project Manager 
  • Sales executive 
  • International strategy Advisor 
  • Data Scientist 
  • Supply chain Manager 
  • Business Consultant

Lo stipendio degli studenti usciti dal nostro Global Master in International Management è aumentato in media del 36%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione è volto a verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master in International Management. La storia accademica del candidato, le esperienze pregresse nelle materie oggetto del Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della domanda, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.

Global Master in International Management: Pagamenti e borse di studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 14,900 può avvenire nei seguenti modi:

  • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Executive Women Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile. 

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online

Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

Testimonianze degli Studenti

international management graduate profile
Fraula D. -​ Svizzera​ Roche – Project Manager​
Lo consiglio a tutti coloro che vogliono avere un'idea del mondo degli affari, creare una rete di contatti entusiasmante e nel frattempo vivere e svegliarsi ogni mattina in una delle città più belle del mondo.
international management master student profile
Alessia S. - Italia BIP – Business Analyst
Grazie al Master ho sicuramente acquisito nuove conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro. Ho compreso i concetti utilizzati nella teoria economica per descrivere i comportamenti individuali, aziendali e governativi, quando le aziende decidono di entrare in un mercato e le attuali dinamiche della globalizzazione, con i suoi pro e contro.
international management student profile
Chiara M. - Italia Eumetsat – System Operations Engineer
Il Master in International Management mi ha fornito gli strumenti essenziali per iniziare a lavorare in un'azienda. Grazie ai workshop, durante il colloquio ho avuto la possibilità di mostrare il progetto che ho realizzato e le mie capacità.

Scopri tutti i nostri master in Business Management

International MBA

Enrollment 84%
finanza manager al evento

International MBA

MBA

Enrollment 83%
113-Tesla

MBA

International MBA Online

Enrollment 85%
520f3599-fa9f-4bda-ae3c-07d16bcbf998-e1659067848136-1-1-4-7

International MBA Online

Executive MBA

Enrollment 83%
marketing master student listening on campus

Executive MBA

global master students smiling on campus
international management students smiling on campus
MBA students seated in rome business school conference
master program students listening to professional at international bootcamp
executive master students studying on campus