Richiedi informazioni

International Master Online in Media and Entertainment


Sviluppa competenze manageriali per gestire aziende nel settore dei Media & Entertainment in modo pratico con il Online Master in Media & Entertainment. Durante il programma imparerai l'aspetto commerciale dell'industria audiovisiva, inclusa la gestione della produzione televisiva e cinematografica, distribuzione, marketing, finanziamenti e gestione di talenti creativi e team.

Richiedi informazioni
Formula International
Method Online
Language Inglese
Start Date 27 Ottobre 2025
Enrollment 82%
Available seats 11
Borse di studio
30% UP TO

Panoramica dell’International Master Online in Media and Entertainment

Il Master in Media and Entertainment è un programma di livello graduate progettato per fornirti le conoscenze tecniche, le capacità di pensiero creativo e le abilità di pensiero critico necessarie per avere successo nell’industria dei media e dell’intrattenimento.

Il curriculum combina componenti sia teoriche che pratiche. Oltre ad altri argomenti, i corsi si concentrano su studi dei media, storytelling visivo e diritto dei media. Attraverso progetti collaborativi, come il Capstone Project e il Practice Lab, avrai anche l’opportunità di acquisire esperienza pratica.

Learning Outcomes

  1. Proporre metodi per gestire efficacemente diverse industrie dei Media & dell’Intrattenimento sia a livello locale che globale come attività creative.
  2. Individuare opportunità in ciascuna fase di produzione delle imprese di Media & Intrattenimento (dallo sviluppo alla produzione, dalla post-produzione al marketing e distribuzione) per vantaggi competitivi.
  3. Illustrare i concetti chiave, la strategia e le applicazioni della gestione delle operazioni nell’industria dei Media & dell’Intrattenimento in una prospettiva cross-mediale.
  4. Sviluppare una comprensione della trasformazione digitale e tecnologica dell’industria dei Media & dell’Intrattenimento e della sua applicazione nei suoi settori principali.
  5. Identificare le prospettive/opportunità/rischi legali e finanziari chiave all’interno dello spettro delle imprese di Media & Intrattenimento.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe , docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perchè scegliere il nostro International Master Online in Media and Entertainment?

Career Impact

Aumento di stipendio del +55%. Un programma di accelerazione della carriera su misura, specificamente progettato per modellare il profilo professionale di ogni studente e consentirgli di diventare una figura competitiva nel moderno mercato del lavoro.

International Bootcamp

Pensa in grande e punta al globale: scegli tra 4 continenti e 12 International Bootcamp. Puoi scegliere tra i Bootcamp di Londra, Cina, Barcellona, Silicon Valley (USA), Parigi, Roma, Toscana, Nigeria, Porto, Dublino, Grand Tour d’Italia o Qatar per vivere un’esperienza immersiva e stimolante, focalizzata su temi del mondo del business, e fare networking imparando dai top manager delle principali aziende.

Business in Action

Business Practice Lab in collaborazione con RAI Cinema, dove imparerai a promuovere, vendere e distribuire un prodotto audiovisivo:

  1. Pratica il budgeting, la creazione, l'organizzazione e la gestione di un Festival del Cinema.​
  2. Elabora una strategia di **Product Placement**, considerando i tre tipi di product placement nei programmi e spettacoli televisivi.
  3. Scopri le opportunità di finanziamento dell'UE per il settore audiovisivo e dei media.​
  4. Crea il concept di una nuova serie TV da zero, supportato da una strategia di finanziamento, pubblicità, distribuzione e preparati a presentarla con successo.​
  5. Approfondisci l'industria cross-mediale: come gestire il passaggio da un romanzo a un film, da fumetti a serie TV e gaming.

Flexibility

Immergiti in un’esperienza di apprendimento online che combina flessibilità, innovazione e rigorosi standard accademici. I corsi manageriali online della Rome Business School sono orgogliosamente certificati dal prestigioso EOCCS (Online Course Certification System) di EFMD, posizionandoci tra le uniche due business school in Italia ad aver ottenuto questo importante riconoscimento.​

World Class Mentors

Impara direttamente da produttori cinematografici e televisivi, registi, direttori artistici e manager nel settore dell'intrattenimento, con una solida esperienza, rete di contatti e competenze maturate in aziende come: Netflix, Rai 2, MTV, Italia 1, Notorious Pictures (Roma), Fandango, Auditorium Parco della Musica, Rai Cinema, Fabula Pictures, Motorius, Giffoni Film Festival e molte altre.

Among our Partners:

rome business school partner sky logo roem business school partner teatro dell'opera di roma logo rome business school partner tedx logo Rome Business School partner rai cinema logo rome business school partner maxxi logo rome business school partner maxxi logo rome business school partner auditorium logo

Programma: International Master Online in Media and Entertainment

Nel corso del programma di studi, gli studenti acquisiranno una conoscenza dei diversi aspetti del settore, tra cui la produzione, la distribuzione, il marketing e la gestione. Inoltre, avranno una comprensione più approfondita delle questioni etiche e legali dell’industria dei media e dell’intrattenimento, nonché del suo background storico e culturale.

Il programma di studi di un International Master Online in Media and Entertainment combina normalmente un mix di corsi teorici e pratici. Oltre ad altre materie, gli studenti seguiranno corsi di media studies, visual storytelling e diritto dei media. Inoltre, avranno la possibilità di acquisire esperienza pratica attraverso stage, workshop e progetti collaborativi.

I laureati di un International Master Online in Media e Intrattenimento sono qualificati per una serie di opportunità di lavoro. Potrebbero lavorare come dirigenti, produttori, registi, montatori o sceneggiatori. Potrebbero entrare nella distribuzione, nel marketing o nella gestione dei talenti. I laureati sono ben preparati a gestire il panorama dei media e dell’intrattenimento in rapida evoluzione grazie alle loro solide basi teoriche e pratiche sui media.

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Una serie di lezioni progettate per fornirvi strumenti e guida

Durante il primo modulo dell’International Master Online in Media and Entertainment, gli studenti impareranno nozioni di:

  • Managerial Economics

Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.

  • Contabilità per il Processo Decisionale

Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.

  • Strategia Aziendale

Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.

  • Analisi di Bilancio

Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.

  • Project and Operation Management

Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.

  • Marketing: Tradizionale e Digitale

Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.

  • Gestione delle Risorse Umane

Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.

  • Analisi dei Dati per Manager

Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.

La forza trainante del Master, il contenuto principale del percorso che avete scelto di intraprendere

Durante il secondo modulo dell’International Master in Media and Entertainment, gli studenti apprenderanno:

1. Dimensioni Globali delle Industrie dell’Intrattenimento e dei Media

  • Economia dei Media, Cinema e Mercati Globali della TV
  • Nuovi Modelli di Business Audio-Visivi Globali
  • Piattaforme di Video on Demand: I casi di Rai Cinema, Netflix, Amazon Prime
  • Mercati Globali dei Formati Tradizionali: Fiction, Animazione, Reality, Eventi Live, Sport, News, Food

2. Lato Business dell’Industria Audio-Visiva (TV e Cinema)

  • Gestione Cross-Media
  • Pitching Deck e Management per Film e TV
  • Finanziamento Cinematografico: Dallo Sviluppo alla Distribuzione dei Profitti
  • Gestione della Produzione Cinematografica
  • Distribuzione e Marketing
  • Gestione della Produzione TV Non-Scripted

3. Lato Business dell’Industria Audio-Visiva (Radio, Eventi, Musica)

  • Artigianato e Commercio degli Eventi Cinematografici: La Mostra del Cinema di Venezia e il Festival del Cinema di Roma
  • Industria della Pubblicazione Musicale
  • Gestione della Supervisione Musicale
  • Gestione della Musica dal Vivo, Tour, Eventi e Fonti di Reddito
  • Gestione delle Etichette Musicali e Monetizzazione
  • Gestione e Marketing dei Talenti Creativi e dei Team
  • Gestione della Produzione Radiofonica
  • Gestione Creativa della Produzione di Podcast

4. Pubblicità, Comunicazione e Legge nei Media e nell’Intrattenimento

  • Marketing Esperienziale, Pubblicità e Nuove Modalità di Coinvolgimento del Pubblico
  • Customer Experience e Business Analytics per i Media e l’Intrattenimento Digitali
  • Proprietà Intellettuale: Copyright, Marchi e Cyber Law
  • Comunicazione di Crisi e Gestione della Reputazione nei Media e nell’Intrattenimento
  • Gestione delle Web Series
Responsabilità sociale d'impresa in questo settore e come le aziende possono soddisfare le aspettative della società

Durante il terzo modulo dell’International Master in Media and Entertainment, gli studenti approfondiranno:

5. Nuove Tecnologie, Innovazione e il Futuro dell’Industria

  • Media Interattivi, AI e Business del Gaming
  • Nuovi Media e Intrattenimento nel Metaverso: Snap nel Futuro

6. Manager Migliori per un Mondo Migliore

  • Censura ed Etica nei Media e nell’Intrattenimento
  • Sostenibilità nella Trasmissione e nei Media
  • Diversità, Rappresentazione e Inclusione nei Media
  • Costruire Organizzazioni Etiche e Responsabili
Perchè gli Electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

Macroarea I

Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

  • Area 1: Innovazione e crescita
  • Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
  • Area 3: Tecnologia e digitalizzazione

Macroarea II

Eccellenza aziendale globale

  • Area 4: Eccellenza del business industriale
  • Area 5: Business internazionale
  • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS
  • Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali
Practice Lab | In partnership with RAI Cinema

Rome Business School partner rai cinema logo

Gli studenti trascorrono 12 ore immersi nel Practice Lab, dove i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Il laboratorio è gestito da manager di aziende leader nazionali o internazionali del settore/industria, che esaminano diverse conoscenze specialistiche, lavorano su esercizi e fanno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti. Il Lab è interamente gestito dalle aziende partner della Scuola e le attività incluse sono specifiche per ogni programma e obiettivo del Master.

Capstone Project

Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

Presenterete il vostro Capstone Project al Comitato Accademico composto dal Direttore del Master e (se applicabile) da un gruppo selezionato di esperti e manager del settore.

Il progetto sarà valutato in termini di contenuto, originalità e presentazione, oltre a un bonus per un’eccellente attività di lavoro di squadra.

Esperienze degli anni precedenti

Immaginare una nuova strategia di sviluppo per TEDx, con l’obiettivo di superare l’emergenza coronavirus. Può trattarsi di progettare una nuova strategia di marketing e comunicazione digitale, di fornire una piattaforma adeguata per gli eventi online, di analizzare nuove strategie di prezzo e di rivolgersi a nuovi clienti.

Le esperienze Internazionali dei bootcamp di Rome Business School 

Partecipate a un programma internazionale avanzato progettato per mettervi in scenari aziendali realistici da risolvere e fornirvi un metodo pratico di apprendimento e sviluppo delle competenze, il tutto con il supporto professionale di tutor provenienti da aziende di prim’ordine!

Durante l’intera settimana vivrete un’esperienza aziendale intensiva e completamente immersiva, affrontando sfide, confrontandovi con manager, studenti e docenti e creando il vostro progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

Le esperienze Internazionali dei bootcamp di Rome Business School

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della
cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Facoltà

L’International Online Master in Media and Entertainment della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, consulenti e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Program Director

Valentina Lo Surdo

Valentina Lo Surdo è una professionista di grande successo e versatile, riconosciuta per i suoi significativi contributi come Presentatrice/Conduttrice Televisiva e Radiofonica (Broadcast & TV Presenter/Anchorwoman), affiancati alla sua esperienza come Music Coach, Formatrice in Public Speaking e Critico Musicale. Con sede a Roma, in Italia, la sua carriera è caratterizzata da una profonda combinazione di presenza mediatica, acume musicale e formazione sulla comunicazione. Con un'impressionante esperienza ventennale presso Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.A., dove ricopre il ruolo di Conduttrice da giugno 2005, Valentina ha dimostrato ampie capacità come speaker radiofonica, ideatrice di concerti, presentatrice televisiva, critico musicale e musicista.

La sua esperienza si estende oltre le trasmissioni tradizionali: è Conduttrice e Oratrice Pubblica (Public Speaker) da maggio 2012 e Critico Musicale per Suonare News – La rivista il Mulino dal 2002. Inoltre, Valentina ha ricoperto ruoli di rappresentanza per stimate organizzazioni come il Keyboard Charitable Trust in Italia (dal 2010) e Donatori di Musica a Roma (dal 2010), ed è stata Titolare di Mrs. Philharmonica dal 2000 al 2012.

A livello accademico, la formazione di Valentina è altrettanto solida, includendo una Laurea in Pianoforte e un Master in Giornalismo e Critica Musicale conseguiti a Roma. Il suo background educativo completo, che comprende studi classici presso il Liceo Classico Manara, sottolinea la sua profonda comprensione sia delle discipline artistiche che di quelle comunicative. Questa ricca combinazione di esperienza pratica nel settore e rigore accademico la posiziona come una figura di spicco nell’intersezione tra media, musica e comunicazione.

Solea_professor
Alexandra Solea Programma Direttore del Master in Arte e Cultura

La Dott.ssa Alexandra Solea è un'affermata accademica e amministratrice nel settore delle arti con oltre 20 anni di esperienza internazionale nell'istruzione superiore, nella gestione culturale e nella leadership istituzionale. Attualmente ricopre il ruolo di Program Director e Professoressa presso la Rome Business School. La Dott.ssa Solea ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia e Analisi delle Culture Musicali presso l'Università "La Sapienza" di Roma, integrato da numerosi master in gestione della musica, musicologia e gestione delle risorse culturali presso istituzioni in Italia e in Romania. Ha inoltre ottenuto certificazioni professionali da Harvard University e Imperial College London. Con oltre 15 anni di esperienza di insegnamento a livello universitario, la Dott.ssa Solea ha ricoperto incarichi accademici presso l'IULM di Milano, il Royal Conservatoire de L'Aia e l'Università di Roma "Tor Vergata". Il suo background professionale si estende a ruoli di leadership senior e imprenditoriali nell'amministrazione artistica, tra cui CEO di SOLÈART Management e co-fondatrice di Connexion Festival. Ha collaborato con importanti istituzioni internazionali come l'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite, il George Enescu Festival, il Teatro La Fenice e BOZAR Bruxelles. I riconoscimenti della Dott.ssa Solea includono borse di studio dall'European Music Council, dalla Stiftung Mercator e da ASEF Singapore. La sua produzione accademica comprende pubblicazioni su Bartók, l'estetica musicale e la politica culturale, oltre a lezioni su invito a conferenze organizzate da istituzioni come il Ministero degli Esteri tedesco e l'Istituto Veneto. Oratrice multilingue ed educatrice certificata, la Dott.ssa Solea contribuisce attivamente a promuovere il dialogo globale attraverso la musica, l'istruzione e la diplomazia culturale.

image (2)
Andrea Spagna Chief Strategy Officer @ Change the World Academy

Andrea Spagna è un consulente strategico senior e docente con oltre 20 anni di esperienza professionale nei settori dei media, della televisione e della produzione cinematografica. Attualmente ricopre il ruolo di Professore presso la Rome Business School, lavora come General Strategic Advisor presso l'Associazione Diplomatici e come Business Development Senior Advisor presso Green Future Project. Spagna è laureato in Business Administration con specializzazione in International Marketing presso l'Università LUISS Guido Carli. La sua esperienza accademica include l'insegnamento a livello universitario e lo sviluppo di programmi di studio nei campi dei media, della sostenibilità e della comunicazione strategica. Ha ricoperto ruoli esecutivi e consultivi presso organizzazioni di primo piano tra cui Sky Italia, Cinecittà S.p.A. e Daimler Chrysler, lavorando su marketing strategico, trasformazione aziendale e iniziative ESG. Spagna ha fornito consulenza a multinazionali (Sky, DC Comics, TIM), istituzioni pubbliche e startup in merito a strategia di brand, sviluppo del business e innovazione tecnologica. Mantiene forti connessioni internazionali attraverso progetti di consulenza in Europa e il suo ruolo di professore in visita. Il suo focus professionale include i media digitali, l'IA, la produzione virtuale e l'innovazione sostenibile nelle industrie creative.

BENEDETTA-BAGLIONI
Benedetta Baglioni Executive Producer at Fremantle Media Italia SpA ·

Benedetta Baglioni è una dirigente di produzione (executive producer) senior e accademica con oltre 20 anni di esperienza professionale nella produzione mediatica, che spazia dalla televisione broadcast, ai film, ai documentari e all'intrattenimento digitale. Attualmente ricopre il ruolo di LP Personal Producer presso Gente Edizioni Musicali S.R.L, Executive Producer presso FremantleMedia Italia SPA e insegna alla Rome Business School, dove contribuisce al Master in Media & Entertainment con un focus sulle pratiche di produzione e l'integrazione intersettoriale. È laureata in Lettere, Teatro e Cinema (110/110) presso l'Università degli Studi La Sapienza. La Dott.ssa Baglioni vanta oltre 8 anni di esperienza nell'insegnamento e ha collaborato con importanti società di produzione come Publispei, INDIGO Stories e LA7, supervisionando format pluripremiati e contenuti originali per reti importanti tra cui Rai, MTV e Discovery. La sua esperienza include la produzione esecutiva e di linea (line production), il coordinamento di complessi progetti multipiattaforma e lo sviluppo di documentari originali e serie scripted. Ha ricoperto il ruolo di executive producer per titoli acclamati e ha contribuito a formati pionieristici nello storytelling transmediale. La Dott.ssa Baglioni mantiene forti legami con istituzioni cinematografiche internazionali e organizzazioni culturali, incluso l'Istituto Italiano di Cultura a New York.

rodomonti
Carlo Rodomonti Head of Marketing and Innovation at Rai Cinema

Carlo Rodomonti è un dirigente senior di marketing e accademico con oltre 23 anni di esperienza professionale nei settori dei media, del cinema e dell'audiovisivo. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Marketing and Innovation presso Rai Cinema, dove guida iniziative strategiche che integrano realtà virtuale, intelligenza artificiale e transmedia storytelling. È anche Presidente del Sindacato Editori e Creatori Digitali in ANICA e membro del Corporate Advisory Board della Rome Business School, dove è anche docente. Rodomonti è laureato in Scienze Politiche con focus sulla Comunicazione presso l'Università di Bologna e ha conseguito un Master in Marketing e Comunicazione presso Master Publitalia. Vanta oltre 11 anni di esperienza nell'insegnamento presso istituzioni tra cui l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Scuola Holden, RCS Academy, 24ORE Business School e, naturalmente, la Rome Business School, trattando crossmedia, metaverse e tecnologie emergenti nel cinema. Ha diretto campagne di marketing per oltre 200 uscite cinematografiche internazionali e nazionali e ha guidato innovazioni pluripremiate come Rai Cinema Channel VR. Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi di settore, tra cui il premio "Cultura e Innovazione" e riconoscimenti da TrailersFilmFest e Box Office Italia.

Eugenia_professor
Carolina Eugenia Cappabianca Partner e amministratore delegato Rising Partners International

Carolina Eugenia Cappabianca vanta anni di esperienza professionale nei settori del marketing strategico, della comunicazione e della trasformazione digitale. Attualmente è Co-Founder, Partner e Managing Director di Rising Partners International, dove guida progetti di consulenza in marketing e comunicazione integrata, con un focus su Web3, blockchain e AI. Laureata in Business Administration con major in Marketing e Finance presso la John Cabot University, ha insegnato Teoria e Tecniche della Pubblicità presso l’Università LUMSA per oltre 7 anni. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in multinazionali come Unilever, Johnson & Johnson, Y&R, e Saatchi & Saatchi, nonché in agenzie da lei fondate, collaborando con clienti globali tra cui Sky, Culligan, Wind, e P&G. È autrice e relatrice in convegni internazionali e ha ricevuto il NC Digital Award per la migliore campagna integrata. Coordina team internazionali e progetti multiculturali, con un’ampia esperienza in Europa, Stati Uniti e America Latina.

spocci
Costanza Spocci Senior Broadcast Journalist

Costanza Spocci è una Giornalista Broadcast Senior con oltre 15 anni di esperienza professionale in reportage internazionali, produzione di documentari e audio storytelling. Attualmente ricopre il ruolo di Giornalista Broadcast Senior e conduttrice radiofonica presso RAI Radio 3, dove è a capo della copertura degli affari esteri e co-produce programmi radiofonici d'inchiesta. Possiede un Master of Arts in Relazioni Internazionali presso l'Università di Bologna e un Certificato di studi politici da Sciences Po Lione. La Dott.ssa Spocci ha lavorato ampiamente in Medio Oriente, Nord Africa, Asia Centrale ed Europa, collaborando con importanti organizzazioni mediatiche tra cui BBC, NPR, Al Jazeera e RSI. Il suo portfolio include documentari radiofonici nominati per premi, analisi geopolitiche e podcast investigativi prodotti in collaborazione con istituzioni come Fondazione Feltrinelli e IRPI Media. Ha anche lavorato come consulente e field manager per INTERSOS e il Ministero degli Affari Esteri italiano. La Dott.ssa Spocci è certificata in sicurezza in ambienti ostili (SSAFE) e in scrittura di proposte (proposal writing) da RedR.

EDGARDO-ALTIERI
Edgardo Altieri Avvocato specializzato

Edgardo Altieri è un avvocato abilitato con oltre 13 anni di esperienza professionale specializzato in Proprietà Intellettuale, Diritto d'Autore e Diritto dello Spettacolo (Entertainment Law). Attualmente è docente presso la Rome Business School e la Roma Film Academy, dove tiene corsi di Proprietà Intellettuale, Diritto d'Autore e Diritto dei Media. Iscritto all'Albo degli Avvocati in Italia dal 2012, Altieri ha conseguito un LL.M. in Diritto dello Spettacolo (Entertainment Law) presso l'Università di Westminster e un Master in Diritto della Proprietà Intellettuale presso l'Università LUISS Guido Carli. Ha ottenuto la sua laurea in Giurisprudenza (Juris Doctor) presso l'Università di Roma Tor Vergata. Altieri è il fondatore di A/C Studio Legale, dove fornisce consulenza a clienti nei settori dei media, della moda, della pubblicità e della tecnologia su questioni che vanno dalla protezione del copyright e dei marchi alle transazioni societarie e alla conformità della privacy. Fa parte del consiglio consultivo del Premio Solinas e ha collaborato con entità di primo piano come Rai Cinema. Il suo lavoro è supportato da certificazioni in pratica legale e internazionale.

FEDERICO
Federico Coccia Founder & Marketing Manager @ Edit Studio

Federico Coccia è uno stratega di marketing, imprenditore e docente con oltre 12 anni di esperienza professionale in strategia di brand, marketing digitale e comunicazione omnichannel. È il Fondatore e Marketing Manager di Edit Studio, un'agenzia multidisciplinare specializzata in moda, bellezza e lifestyle, dove ha guidato oltre 150 progetti per clienti internazionali. Insegna anche presso lo IED – Istituto Europeo di Design ed è visiting lecturer presso la ESSEC Business School. Il Dott. Coccia ha conseguito una Laurea in Marketing e Comunicazione presso lo IED ed è certificato in Google Analytics e LinkedIn Marketing Strategy. Il suo background industriale include ruoli di leadership nel marketing della moda con David Naman e Paul Taylor, e consulenza di Web marketing con Seat Pagine Gialle S.p.A.

fasano
Giulio Fasano Sales Manager at Audio Network

Giulio Fasano è un supervisore musicale e consulente di settore con oltre 25 anni di esperienza professionale nei settori della musica, della televisione e dell'audiovisivo. Attualmente ricopre il ruolo di Music Supervisor e Sales Manager presso Audio Network by Rocket Music Publishing e gestisce la sua società di consulenza, PianoB, fornendo servizi musicali strategici per film, pubblicità e comunicazione di marca. Fasano è laureato in Music Marketing presso l'Università LUISS Guido Carli. La sua carriera nel settore include ruoli chiave in Universal Music Italia, BBC, Digital Magics e Universo Spa, con un focus sulla gestione dei diritti, l'editoria musicale, la sincronizzazione e la promozione. Ha supervisionato la musica per importanti produzioni cinematografiche (ad esempio, G. Muccino, N. Moretti) e campagne pubblicitarie (Mastercard, Ford, Ogilvy). È stato anche Direttore Generale del marchio di moda NADIAMARI, gestendo la sua crescita internazionale e l'espansione del marchio. Il lavoro di Fasano unisce intrattenimento, innovazione mediatica e finanza musicale, inclusa la sua partnership con ANote Music, la prima borsa di scambio di *royalties* in Europa. I suoi contributi riflettono una profonda integrazione tra intuizione artistica e strategia commerciale all'interno dell'industria musicale globale.

OSWALD GARMS
Oswald Garms International Coordinator at Notorious Pictures Spa

Oswald ha iniziato la sua carriera 20 anni fa, lavorando come Montatore Video presso la RAI (Radiotelevisione Italiana). Successivamente è stato Sales Manager, Responsabile dello Sviluppo e Produttore Junior presso Bavaria Film. In seguito ha lavorato come Produttore Delegato presso Verdeoro S.r.l. Unipersonale e presso Ombre Rosse Film Production. Attualmente è Coordinatore Internazionale presso Notorious Pictures Spa, un'azienda indipendente con sede a Roma che opera nell'acquisizione dei Diritti delle Opere Cinematografiche (diritti completi) e nella loro promozione attraverso tutti i canali di distribuzione (cinema, home video, pay TV, TV gratuita, nuovi media). Dal 2017 è anche Professore presso la Roma Film Academy.

Paolo Bigazzi Alderigi
Paolo Bigazzi Alderigi Owner at Iter-Research Publishing

Paolo Bigazzi Alderigi è un produttore transmediale, editore musicale e specialista di media interattivi con oltre 25 anni di esperienza professionale nei settori della musica, dell'audiovisivo e dei contenuti digitali. Attualmente ricopre il ruolo di Senior Lecturer presso il SAE Institute di Milano, oltre a essere Label Manager presso ONDE Electronic contents. Possiede un Master of Business Administration (MBA) della Rome Business School (2023), un Master of Arts in Creative Media Practice del SAE Institute (2017) e un Diploma in Ingegneria Audio (2000). Dal 2011, guida Iter-Research, una società di edizione musicale e transmediale con sede a Milano, è co-proprietario dell'etichetta di produzione musicale LEBfilm Media ed è Co-Fondatore del Komplex Live Cinema Group, dedicato allo storytelling immersivo e alle performance AR/VR. Membro di organizzazioni internazionali come IMPF, IIDEA e ANICA, ha prodotto e pubblicato contenuti per film, videogiochi ed esperienze interattive a livello globale. Il suo lavoro è stato presentato in festival e piattaforme internazionali, riflettendo un impegno per l'innovazione creativa e la convergenza mediatica.

Passerini_professor
Raffaele Passerini Programma Direttore del Master in Media e Entertainment

Raffaele Passerini vanta una vasta esperienza professionale nel settore cinematografico, nello sviluppo di media e nell'educazione artistica. Attualmente sta conseguendo un Dottorato in Istruzione (EdD) con specializzazione in Leadership, Curriculum e Istruzione presso la Westcliff University. Possiede inoltre un Master of Arts in Scrittura Creativa dalla Teesside University, insieme a certificati avanzati in Regia Cinematografica dalla New York Film Academy e in Scrittura Televisiva dalla UCLA Extension. Con oltre un decennio di esperienza nell'insegnamento universitario—incluso ruoli presso la Rome Business School, la Rome University of Fine Arts (RUFA) e la Roma Film Academy—Passerini unisce il rigore accademico con l'esperienza pratica come scrittore, regista e produttore. I suoi contributi si estendono a progetti mediatici internazionali, incluse collaborazioni con RAI e ARTE, oltre a ruoli di produzione con istituzioni come il Dipartimento dell'Educazione della Città di New York, l'UNDP e Oikos Films, LLC. Tra i suoi successi più rilevanti figurano ruoli di leadership in programmi accademici, la creazione di podcast originali e la produzione esecutiva di documentari e campagne di capacity-building.

mirabella
Valerio Mirabella Music Supervisor

Valerio Mirabella è un supervisore musicale, produttore radiofonico e curatore con oltre 15 anni di esperienza professionale nei settori del cinema, della musica e delle trasmissioni radiotelevisive. Attualmente ricopre il ruolo di co-fondatore e direttore generale di The Roost, una piattaforma radiofonica digitale indipendente, ed è il direttore artistico e co-fondatore di Porto Records e del Rome Psych Fest, un festival musicale e artistico con sede a Roma. Ha conseguito una Laurea Specialistica in Spettacolo presso l'Università La Sapienza di Roma nel 2007. Come supervisore musicale, ha collaborato con importanti società di produzione tra cui Lotus Production, Leone Film Group e Fandango, contribuendo a progetti come Il Sol dell’Avvenire (Nanni Moretti), I Leoni di Sicilia (Disney) e Tutto Chiede Salvezza (Netflix). L'esperienza di Mirabella nel settore spazia dalla programmazione radiofonica alla direzione di eventi dal vivo e alla consulenza editoriale, con notevoli contributi sia nel mercato europeo che in quello statunitense.

Giovanni-Guardi (1)
Giovanni Guardi Music Supervisor

Nato nel 1970, è uno dei primi supervisori musicali in Italia. Ha conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l'Università LUISS di Roma, con una tesi incentrata sul marketing nell'industria cinematografica, e ha ottenuto un diploma in EMAM (European Master in Audiovisual Management). Dal 1998, collabora con Fandango come consulente musicale e produttore di colonne sonore. Ha inoltre collaborato con alcune delle più importanti società di produzione in Italia, tra cui Lotus, Tempesta, Indiana, Greenboo e Picomedia, e ha lavorato a film e serie originali per piattaforme come Sky, Netflix, Amazon Prime e Disney+. Per diversi anni ha insegnato presso i workshop CSC LAB del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, e attualmente è docente di Music Supervision nell'International Master in Media e Entertainment della Rome Business School.

Your Mentors

An International Leading Team | CAB

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School.  

Composto da 103 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola.

103 Membri
19 CEO and General Management
29 Marketing and Sales Communication

Career and Entrepreneurship Services

Attraverso il tuo International Master in Media and Entertainment, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo della formazione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

L’obiettivo del processo di ammissione è quello di confermare l’idoneità del candidato a iscriversi al Master. Il background accademico del candidato, le esperienze precedenti negli argomenti del programma del Master e la motivazione saranno presi in considerazione al momento della valutazione. La domanda sarà esaminata dal comitato accademico della Rome Business School dopo la sua presentazione. È fondamentale consegnare tutta la documentazione necessaria per garantire l’idoneità della domanda.

International Master in Media and Entertainment: Pagamenti e Borse di Studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 7,400 può avvenire nei seguenti modi:

  • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  1. Early Enrollment Incentive
  2. Lifelong Learning Scholarship
  3. Academic Excellence Scholarship
  4. Executive Women Scholarship
  5. Entrepreneurial Grant
  6. Better Managers for a Better World Scholarship
  7. Student Loan Assistance Grant

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • Rome Business School S.r.l. ("RBS"), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i tuoi dati personali in conformità alla tua richiesta, al fine di contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due intake. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. Potrai esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, scrivendo per posta a Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, oppure via email a [email protected]. Ti informiamo inoltre che hai il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online

Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • Rome Business School S.r.l. ("RBS"), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i tuoi dati personali in conformità alla tua richiesta, al fine di contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due intake. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. Potrai esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, scrivendo per posta a Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, oppure via email a [email protected]. Ti informiamo inoltre che hai il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.
rome business school students smiling on campus

Scopri tutti i nostri programmi di gestione delle Arti e Media

International Master in Media and Entertainment

Enrollment 86%
055-WW160424

International Master in Media and Entertainment

International Master Online in Arts and Culture Management

Enrollment 82%
master in art management student on campus

International Master Online in Arts and Culture Management

International Master in Arts and Culture Management

Enrollment 92%
D150-CareerFair2023

International Master in Arts and Culture Management