Il Global Master in Fashion and Luxury Management è un programma full-time di 12 mesi, erogato in lingua inglese, in modalità On Campus a Roma. È rivolto a laureati che desiderano sviluppare competenze gestionali avanzate nel settore della moda e del lusso. L'obiettivo è preparare a eccellere in ruoli come Luxury Brand Manager, Trend Researcher e Fashion Communication Manager, padroneggiando le abilità necessarie per distinguersi nel competitivo mercato internazionale. Prepara per una carriera nel settore del lusso.
Il Master Globale in Gestione della Moda e del Lusso si rivolge a professionisti che desiderano apprendere il concetto di stile italiano di lusso e di tradizione della moda “Made in Italy” nel centro di tutto il movimento, Roma.
Accelera la tua carriera professionale con un programma strutturato per fornirti le conoscenze fondamentali in materia di gestione, le basi per operare nel settore della moda e del lusso e un focus sulle nuove tecnologie.
Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.
Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma, Qatar, Lagos e Toscana.
Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.
In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.
Il marketing manager della moda si occupa di sviluppare e implementare strategie di marketing per promuovere prodotti e marchi di moda, con l’obiettivo di aumentarne il valore percepito e incrementare le vendite. Questo ruolo include l’analisi delle tendenze di mercato, la gestione di campagne pubblicitarie, la collaborazione con team creativi per il branding e la comunicazione, e l’ottimizzazione della presenza digitale del marchio attraverso social media ed e-commerce.
Secondo i dati più recenti del 2022, lo stipendio medio di un Fashion Manager in Italia è di circa 45.000 € all’anno per le figure entry-level, mentre i professionisti più esperti possono guadagnare fino a 60.000 € annui, a seconda dell’azienda e del ruolo specifico. Con il Master Globale in Gestione della Moda e del Lusso, potrai accedere a opportunità di carriera in aziende prestigiose come Versace, Max Mara e La Rinascente, dove i nostri studenti hanno registrato un aumento medio dello stipendio del 36% entro un anno dal completamento del programma, grazie al supporto del nostro Career Service.
Studiare il Master Globale in Gestione della Moda e del Lusso a Roma offre un’esperienza unica per chi è appassionato di moda e lusso. Roma, cuore del “Made in Italy”, è sede di marchi iconici come Gucci, Fendi e Bulgari, e ospita eventi di moda di rilevanza internazionale. Durante il programma, avrai l’opportunità di visitare aziende prestigiose, partecipare a eventi esclusivi e immergerti nella ricca tradizione della moda italiana, arricchendo il tuo percorso formativo con esperienze pratiche e culturali uniche.
Avviare una carriera nel settore della moda richiede preparazione e competenze specifiche, data la sua natura competitiva e le tendenze in continua evoluzione. Con il Master Globale in Gestione della Moda e del Lusso, acquisirai le conoscenze necessarie per distinguerti, grazie a un programma che include progetti pratici con aziende leader come Fendi e Gucci. Inoltre, il Career Service della Rome Business School ti supporterà con sessioni di coaching individuale, company shadowing e connessioni con aziende prestigiose come Versace e La Rinascente, dove oltre il 70% dei nostri studenti trova lavoro entro sei mesi dal completamento del master.
Sì, con il Master Globale in Gestione della Moda e del Lusso puoi frequentare un esclusivo bootcamp a Parigi, incluso nella quota di iscrizione (escluso il volo). In collaborazione con Sup de Luxe, fondata da Cartier, questo bootcamp ti permetterà di immergerti nel cuore della moda e del lusso, visitando aziende prestigiose come Cartier e Dior, partecipando a progetti pratici come lo sviluppo di strategie di branding per il lusso, e presentando il tuo lavoro alla fine della settimana. Inoltre, potrai scegliere tra altre destinazioni internazionali come Silicon Valley, Barcellona e Qatar.
La gestione di un marchio di moda di lusso consiste nel costruire e promuovere l’identità di un brand di lusso, creando esperienze uniche e indimenticabili per i clienti attraverso un servizio personalizzato e di eccellenza. Questo include settori come moda, gioielli, orologi, accessori, ma anche esperienze di lusso come spa, vini, cibo e viaggi esclusivi.
Il Master Globale in Gestione della Moda e del Lusso è un programma full-time impartito in inglese e si svolge in modalità presenziale a Roma, offrendo un’esperienza immersiva con bootcamp internazionali come quello a Parigi. Se preferisci studiare in italiano, puoi optare per il Master Executive in Gestione della Moda e del Lusso, che è disponibile sia in modalità presenziale che, progettato per professionisti che desiderano flessibilità senza rinunciare a un’esperienza formativa di alto livello.