Richiedi informazioni

International Master Online in Pharma and Health Management​


Acquisisci una comprensione completa dei principi di amministrazione farmaceutica e sanitaria con il Master Online in Pharma and Health Management. Avrai l'opportunità di sviluppare le tue competenze in leadership, ricerca, sviluppo e ambito legale necessarie per navigare nel complesso e dinamico panorama sanitario, in particolare in relazione al settore farmaceutico.

Request information
Ranking
Formula International
Method Online
Language Inglese
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 83%
Available seats 14
Borse di studio
30% UP TO

Panoramica sull’International Master Online in Pharma and Health Management

Acquisisci approfondimenti sull’industria farmaceutica e sanitaria globale con un approccio online flessibile. Durante il programma, acquisirai conoscenze sulle politiche sanitarie, il ruolo dell’economia nelle dinamiche sanitarie, insieme ai valori etici fondamentali e alle considerazioni legali necessarie per prendere decisioni con sicurezza. Il master incoraggia anche il pensiero imprenditoriale per promuovere una cultura dell’innovazione e cambiamenti positivi all’interno del settore.

Learning outcomes

  1. Comprendere l’industria globale della salute e della farmaceutica, i suoi quadri normativi e le dinamiche di mercato.
  2. Acquisire conoscenze sulle politiche sanitarie, l’economia della salute e il ruolo degli attori nel sistema sanitario.
  3. Ottenere una comprensione delle sfide e delle opportunità della ricerca e dello sviluppo nel campo della salute e della farmaceutica.
  4. Promuovere il pensiero critico e le competenze analitiche per affrontare questioni complesse nel settore sanitario e prendere decisioni informate.
  5. Sviluppare competenze di leadership e gestione per guidare e gestire efficacemente team nelle organizzazioni sanitarie.
  6. Comprendere le considerazioni etiche e legali nei settori farmaceutico e sanitario.
  7. Promuovere l’innovazione e il pensiero imprenditoriale nel contesto della gestione della salute e della farmaceutica.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma, Qatar, Lagos e Toscana.

Impatto Professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto  alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perché scegliere il Master Online in Pharma and Health Management

Business Practice Lab con Novo Nordisk's

Partecipa a lezioni pratiche e lavora fianco a fianco con i manager di Novo Nordisk. Analizza le dinamiche di mercato, la concorrenza e le preferenze dei clienti collaborando con i manager di Novo Nordisk, e presenta le tue analisi, strategie e raccomandazioni.

Impatto sulla carriera

Aumento di stipendio del +12%, dopo 1 anno dal completamento del Master.

International Bootcamp

Pensa in grande e abbraccia una dimensione globale, scegliendo tra 4 continenti e 12 Bootcamp Internazionali. Partecipa ai bootcamp in Silicon Valley (USA), Parigi, Roma, Toscana, Barcellona, Nigeria, Qatar, Londra, Grand Tour d'Italia, Porto, Dublino o Cina, per vivere un'esperienza immersiva e stimolante. Approfondirai i temi del mondo del business, facendo networking e imparando dai top manager delle aziende leader.

Business in Action

  • Simulazione dello sviluppo di un farmaco: Partecipa a un processo simulato di sviluppo di un farmaco, attraversando varie fasi tra cui ricerca preclinica, trial clinici, approvazione normativa e commercializzazione, discutendo con esperti le sfide di ogni fase.
  • Analisi di accesso al mercato e pricing: Conduci un'analisi sull'accesso al mercato e sulla definizione del prezzo per un prodotto farmaceutico specifico.

Flessibilità

Il modello di apprendimento online FLEXON Online Disruptive Learning è basato sull'apprendimento collaborativo. Include pillole digitali, riepiloghi settimanali, discussioni sui forum, lavoro di squadra, feedback diretto e molto altro, tutto organizzato in un percorso di apprendimento flessibile. Segui le lezioni in diretta streaming sulla nostra piattaforma digitale e studia al tuo ritmo grazie alle lezioni caricate quotidianamente e disponibili on-demand.

Tra i nostri partner

rome business school partner johnson&johnson logo rome business school partner pfizer logo rome business school partner bayer logo rome business school partner novaris logo rome business school partner gsk logo rome business school partner merck logo rome business school partner meranini logo rome business school partner sanofi logo

Master Online in Pharma & Health Management:

Nel complesso, l’obiettivo del master è preparare i partecipanti per carriere manageriali in aziende farmaceutiche, organizzazioni sanitarie, agenzie regolatorie e altri settori correlati o consentire loro di progredire nelle loro attuali carriere.

Si propone di fornire una comprensione globale dell’industria farmaceutica e della gestione sanitaria, consentendo loro di contribuire al miglioramento della fornitura di assistenza sanitaria, dei risultati per i pazienti e dell’efficacia complessiva del sistema sanitario.

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Acquisisci nuove competenze

Durante il primo modulo del Master in Pharma & Health Management, gli studenti impareranno le nozioni di:

  • Managerial Economics

Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.

  • Contabilità per il Processo Decisionale

Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.

  • Strategia Aziendale

Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.

  • Analisi di Bilancio

Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.

  • Project and Operation Management

Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.

  • Marketing: Tradizionale e Digitale

Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.

  • Gestione delle Risorse Umane

Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.

  • Analisi dei Dati per Manager

Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.

Specializzati nella gestione della salute e la farmacia

Durante il secondo modulo del Master, gli studenti apprenderanno:

1. Panoramica sull’Industria Globale della Sanità e Farmaceutica

  • Introduzione alle Industrie Farmaceutiche e Sanitarie: Dinamiche di mercato, attori principali, quadro normativo, processo di sviluppo dei farmaci
  • Sistemi Sanitari, Politiche ed Economia
  • Gestione delle Sfide Sanitarie Globali: Politiche sanitarie globali, disparità sanitarie e assistenza sanitaria umanitaria, malattie infettive e croniche
  • Gestione delle Pandemie

2. Gestione della Sanità

  • Gestione Strategica e Governance nell’Industria Sanitaria
  • Catena del Valore nella Sanità
  • Finanziamento della Sanità
  • Gestione di Ospedali e Strutture Sanitarie di Grandi Dimensioni
  • Assicurazione della Qualità e Gestione del Rischio nella Gestione Sanitaria
  • Diritti di Proprietà Intellettuale nell’Industria Sanitaria: Brevetti, Marchi, Diritti d’Autore

3. Gestione Farmaceutica

  • Politiche e Gestione Farmaceutica
  • Ricerca e Sviluppo nel Settore Farmaceutico
  • Gestione del Marketing per l’Industria Farmaceutica
  • Gestione delle Vendite Farmaceutiche e Coinvolgimento del Cliente
  • Gestione delle Performance delle Vendite Farmaceutiche
  • Affari Regolatori per l’Industria Farmaceutica
  • Strategie di Accesso al Mercato Farmaceutico
  • Supply Chain dei Prodotti Farmaceutici: Approvvigionamento, Gestione dell’Inventario, Logistica

4. Digitalizzazione nella Gestione della Salute e Farmaceutica

  • Innovazioni Digitali in Salute: Telemedicina, Dispositivi indossabili, Applicazioni mobili per la salute
  • Informatica Sanitaria e Cartelle Cliniche Elettroniche
  • Tecnologia Blockchain nella Sanità
  • Farmacovigilanza e Sorveglianza Digitale della Sicurezza
  • Terapie Digitali
  • Intelligenza Artificiale nella Ricerca e Sviluppo di Nuovi Farmaci
  • Coinvolgimento Digitale del Cliente in Salute e Farmaceutica
Tendenze future e leadership socialmente responsabile

Durante il terzo modulo del Master, gli studenti approfondiranno:

5. Innovazione, Tendenze Attuali e Future nella Gestione della Salute e Farmaceutica

  • Industry 5.0 e il Futuro dell’Industria della Salute e Farmaceutica
  • Valutazione e Analisi della Tecnologia Sanitaria
  • Strategie di Ricerca e Sviluppo nella Gestione della Salute e Farmaceutica
  • Start-up nella Tecnologia Sanitaria – Teoria e Pratica
  • Scienze della Vita e Tecnologia Farmaceutica

6. Etica Aziendale e CSR nella Gestione della Salute e Farmaceutica

  • Etica e Legge nella Sanità
  • Privacy e Sicurezza dei Dati Sanitari
  • Bioetica, Conformità e Tecnologie Emergenti nel Settore Farmaceutico
  • Accesso ai Farmaci e Equità Globale nella Salute: Prezzi differenziati, diritti sui brevetti, licenze obbligatorie
  • Costruire Organizzazioni Etiche e Responsabili
Perchè gli Elettivi?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

Macroarea I

Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

  • Area 1: Innovazione e crescita
  • Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
  • Area 3: Tecnologia e digitalizzazione

Macroarea II

Eccellenza aziendale globale

  • Area 4: Eccellenza del business industriale
  • Area 5: Business internazionale
  • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS

Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali

Practice Lab | In partnership con Novo Nordisk

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza.

Valutare le dinamiche di mercato, la concorrenza e le preferenze dei clienti lavorando a stretto contatto con i manager di Novo Nordisk e presentare i risultati, le strategie e le raccomandazioni.

Un'esperienza pratica per dimostrare le proprie competenze

Al termine dell’esperienza, avrete l’opportunità di dimostrare le vostre capacità lavorando su un problema aziendale reale. Utilizzate le vostre capacità per individuare le opportunità e sviluppare una strategia veramente innovativa.

Potete fare la differenza!

Dimostrate le vostre capacità e mettete in pratica le conoscenze apprese durante il vostro percorso formativo.

Diventate leader d’azienda e scegliete tra due opzioni principali per il vostro progetto finale.

I Bootcamp internazionali della Rome Business School

Durante l’intera settimana vivrete un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva, affrontando sfide, confrontandovi con manager, studenti e docenti e creando il vostro progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience. 

Esperienze di Bootcamp internazionali della Rome Business School

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della
cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

I tuoi Mentori

L’International Master in Pharma and Health Management della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditore al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Costas Piliounis

Program Director

Costas Piliounis è Managing Director di PNValue e Program Director del Master in Pharma Management presso la Rome Business School, dove ha anche ricoperto il ruolo di Professore di Management per oltre sette anni. Vanta oltre 35 anni di esperienza nei settori farmaceutico e alimentare, con un solido background accademico e di leadership esecutiva.

Ha iniziato la sua carriera in Ricerca e Sviluppo (R&D) e produzione nel settore alimentare prima di entrare in Novo Nordisk nel 1987, dove ha ricoperto diversi ruoli senior per tre decenni, tra cui Head of Middle East & Africa, Head of Marketing and Business Development for International Operations e Corporate Vice President per l’Europa del Sud.
Nel 2017 ha fondato PNValue, una società di investimenti e consulenza focalizzata sull’innovazione nell’e-Health. Attraverso PNValue, supporta attivamente le startup di health-tech e ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di BluSense Diagnostics (2019-2020).

Il Dott. Piliounis ha conseguito un Master of Science in Food Science and Management presso l’Università di Londra e una laurea (BSc) in Chimica presso l’Università di Patras. Mantiene forti connessioni aziendali a livello globale e apporta una vasta esperienza interfunzionale e interregionale in affari regolatori, leadership strategica e sviluppo del mercato farmaceutico.

CATTEL
Alessandro Cattel Economist and data analyst

Alessandro Cattel è un economista e analista di dati con oltre 10 anni di esperienza professionale, attualmente in servizio come Funzionario presso la Divisione Ricerca del Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano. Il suo lavoro si concentra sul coordinamento della ricerca, sulla progettazione di processi interni e sulla business intelligence a supporto del processo decisionale istituzionale. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Analisi Matematica, Statistica ed Economica dei Fenomeni Sociali presso la Sapienza Università di Roma, con una specializzazione in economia sanitaria e finanza pubblica, e un Master in Pubblica Amministrazione (LUISS Guido Carli, cum laude). Il Dott. Cattel ha oltre un decennio di esperienza nell'insegnamento e nella ricerca accademica, con incarichi di docenza in statistica aziendale e finanza pubblica presso istituzioni come l'Università Roma Tre, la St. John’s University e l'American University of Rome. La sua ricerca si concentra sulla regolamentazione farmaceutica e sulla tassazione dei beni che creano dipendenza, sul comportamento dei consumatori e sull'economia politica della sanità. Ha pubblicato su volumi internazionali con revisione paritaria ed è stato candidato selezionato per la DG Concorrenza della Commissione Europea.

ALICE
Alice Flacco Vice-President Legal at Microport Scientific Corporation

Alice Flacco è un'avvocata internazionale di spicco con oltre 10 anni di esperienza in affari legali europei, statunitensi e cinesi. Attualmente ricopre il ruolo di Vice President e General Counsel presso MicroPort, dove supervisiona le operazioni legali per la divisione Cardiac Rhythm Management dell'azienda. Alice vanta un solido background nella consulenza su governance aziendale di alto profilo, transazioni transfrontaliere, fusioni e acquisizioni (M&A) internazionali e questioni di proprietà intellettuale (IP). Parla fluentemente italiano, francese e inglese, con una conoscenza di base del mandarino. Alice ha conseguito un Master in Diritto Commerciale presso l'Università di Paris II, Panthéon-Assas, e una Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma. È un'esperta legale pluripremiata, riconosciuta per i suoi contributi in M&A e contenzioso (General Counsel of the Year, Italy Award – Mergers & Acquisitions, 2024 – Global Legal Association, Dubai 2024) e interviene frequentemente a conferenze legali globali. Alice è anche un membro attivo della giuria di diversi prestigiosi premi legali e organizzazioni non profit, e ha scritto diverse pubblicazioni per importanti riviste italiane nel settore delle scienze della vita.

Borghetti
Francesca Borghetti Value, Access & Policy Manager

Francesca Borghetti è un'economista sanitaria e specialista in accesso al mercato (market access) con oltre 18 anni di esperienza in farmacoeconomia, valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment, HTA) e assistenza sanitaria basata sul valore (value-based healthcare). Attualmente ricopre il ruolo di Value, Access & Policy Manager presso Medtronic, dove guida lo sviluppo della proposta di valore terapeutico e progetta modelli di costo-efficacia e impatto sul budget in diverse aree terapeutiche. Possiede un Master in Statistica Medica ed Epidemiologia presso l'Università degli Studi di Milano e ha completato una formazione specialistica in modellistica economica presso l'Università di York e la SDA Bocconi. La sua esperienza accademica include l'insegnamento di Farmacoeconomia presso la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell'Università degli Studi di Milano. La sua esperienza nel settore si estende al farmaceutico e al medtech, con responsabilità che includono le sottomissioni HTA all'AIFA, lo sviluppo di framework di costo-utilità e la partnership con istituzioni accademiche e cliniche su progetti di evidenze dal mondo reale (real-world evidence). È co-autrice di numerose pubblicazioni con revisione paritaria sulle preferenze sanitarie, il monitoraggio remoto e la gestione delle malattie croniche sulle principali riviste europee. La Dott.ssa Borghetti è riconosciuta per la sua competenza nell'allineare l'evidenza economica con le politiche, la strategia di rimborso e i modelli di accesso innovativi nel contesto sanitario italiano ed europeo.

Landolfi_professor
Francesco Landolfi Program Director del Master in Marketing

Francesco Landolfiè un dirigente esperto con oltre 30 anni di esperienza in ruoli di leadership nei settori del private equity, consulenza manageriale e e-health, ricoprendo posizioni internazionali in ambito commerciale e marketing presso importanti aziende come Microsoft, Baxter e IBM. Attualmente, ricopre il ruolo di docente e professore esterno, specializzandosi in Imprenditorialità e Gestione Aziendale Internazionale, avendo sviluppato un corso su "Gestire le Imprese Imprenditoriali" per studenti MBA. Ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) presso HarvardUniversity, con una specializzazione in Finanza e Business Internazionale, e una laurea in Economia, con lode, presso l’Università L.U.I.S.S. di Roma. Francesco ha anche insegnato su temi legati al business internazionale, contribuendo a istituzioni accademiche a livello globale. La sua vasta esperienza professionale include ruoli di leadership in importanti aziende come Microsoft Italia,Arthur D. Littlee Arventia Capital, dove ha guidato progetti strategici nell’ambito dell’e-health, salute digitale e investimenti in private equity, con particolare focus sulle piccole e medie imprese. È stato determinante nello sviluppo di tecnologie e progetti innovativi nel settore dei servizi sanitari e ha consolidato forti relazioni corporate internazionali, in particolare in Europa, Asia e Americhe. Inoltre, Francesco è coinvolto in vari ruoli di consulenza e consigli di amministrazione, contribuendo a numerosi progetti di business transnazionali. Al di fuori dei suoi successi professionali, Francesco è un membro attivo del Comitato Alumniper la raccolta fondi di HarvardUniversity. È anche ProgramDirector del Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School(RBS) dal 2018.

GAIA MARANO
Gaia Marano Avvocato

Gaia Nina Marano è un'Avvocato e accademica italiana con oltre 10 anni di esperienza professionale in diritto del lavoro, risorse umane e gestione aziendale nei settori farmaceutico e sanitario. Attualmente è Guest Lecturer in Diritto dello Sviluppo Sostenibile. Possiede un MBA e due lauree in Giurisprudenza (LL.M. in Diritto Tributario e LL.B.) conseguite presso l'Università Luiss Guido Carli, con esperienza di studio internazionale presso l'Università di Göteborg. La Dott.ssa Marano vanta oltre quattro anni di esperienza nell'insegnamento universitario e un solido curriculum di pratica legale, fornendo consulenza su controversie sul posto di lavoro, compliance e contenzioso in materia di lavoro. Fornisce inoltre consulenza su controversie di lavoro e conformità normativa per organizzazioni sanitarie e istituzioni internazionali come EBA Clearing e possiede e gestisce la Farmacia Ragusa. Le sue pubblicazioni su *IPSOA Quotidiano* trattano di diritto del lavoro e politiche aziendali, riflettendo il suo attivo coinvolgimento nella dottrina e nella pratica legale.

Giulia Agostini Marketing Lead (Director) @Pfizer

Giulia Agostini è un'executive nel settore del marketing farmaceutico con oltre 15 anni di esperienza internazionale nei settori sanitario e delle scienze della vita, specializzata in lancio di prodotti, strategia di portafoglio e accesso al mercato (market access). Attualmente ricopre il ruolo di Marketing Lead (Direttore) presso Pfizer Italia, dove supervisiona le strategie go-to-market e la gestione del ciclo di vita per un ampio portafoglio, che include terapie cardiovascolari, vaccini e terapie antivirali. Ha conseguito un Master of Science in International Marketing and Management presso la Copenhagen Business School e ha completato il Master CEMS in International Management attraverso periodi accademici presso l'Università di Sydney, Bocconi e GSOM San Pietroburgo. Il suo lavoro accademico include ricerche pubblicate sul comportamento di engagement transnazionale nelle piattaforme digitali. In precedenza, la Dott.ssa Agostini ha ricoperto ruoli senior nel marketing e nel commerciale presso Novo Nordisk, Baxalta e Shire, guidando lanci chiave nel diabete, nell'oncologia e nelle malattie rare. Ha anche ricoperto il ruolo di Global Commercial Director for Anti-Infectives presso Pfizer Europe, guidando iniziative di ottimizzazione del business ospedaliero e supportando il lancio di Paxlovid. Riconosciuta come McKinsey Next Generation Woman Leader, unisce una visione globale del settore con un forte impegno per lo sviluppo dei talenti e l'innovazione sanitaria.

riccardi
Luana Riccardi Associate Director of Regulatory Strategy

La Dott.ssa Luana Riccardi è Associate Director of Regulatory Strategy presso Vertex Pharmaceuticals, dove guida la pianificazione normativa e la compliance per terapie innovative nel settore farmaceutico. Vanta oltre 18 anni di esperienza in affari regolatori, farmacovigilanza e gestione sanitaria, con precedenti ruoli di leadership presso Novo Nordisk, dove ha supervisionato le operazioni regolatorie in Italia e a Malta. La Dott.ssa Riccardi è laureata in Chimica presso la Sapienza Università di Roma e dal 2016 è docente presso la ALMA LABORIS Business School e, più recentemente, presso la Rome Business School. La sua esperienza nel settore spazia dalla strategia regolatoria, alla compliance clinica e alle operazioni di sicurezza, con un focus sul coordinamento internazionale e il coinvolgimento degli stakeholder. Ha contribuito alla governance regolatoria aziendale, alle iniziative di formazione e all'allineamento delle attività promozionali con i requisiti delle autorità sanitarie. Il suo lavoro supporta l'integrazione della scienza regolatoria nell'innovazione sanitaria e nella strategia di accesso al mercato. La Dott.ssa Riccardi collabora con leader industriali globali e ha svolto un ruolo chiave in team interfunzionali che promuovono lo sviluppo terapeutico e la regulatory intelligence.

Grussu
Roldano Grussu Commercial Quality Manager

Roldano Grussu è un esperto Commercial Quality Manager con oltre 24 anni di esperienza professionale nei settori farmaceutico e sanitario, specializzato in sistemi qualità, catena di fornitura (supply chain) e conformità normativa (regulatory compliance). Attualmente ricopre il ruolo di Commercial Quality Manager per l'Europa del Sud presso Reckitt, dove guida un team interfunzionale nell'implementazione degli standard GDP, GMP e ISO su prodotti medicinali, alimenti per l'infanzia e dispositivi medici. Il Dott. Grussu ha conseguito un MBA in Economia presso l'Università Bocconi, insieme a qualifiche avanzate presso l'Università LUISS e l'Università di Cagliari. La sua carriera nel settore include ruoli chiave in Qualità, Supply Chain e Business Controlling presso Novo Nordisk. È certificato in EU GDP, GMP, ISO 9001:2015, ISO 13485:2016 e EU MDR 2017/745, con una vasta esperienza nei sistemi Veeva Vault e SAP. Ha contribuito alla formazione, agli audit e all'implementazione di sistemi HACCP basati sul rischio e ha guidato iniziative di integrazione normativa e di qualità in diversi paesi. Il Dott. Grussu collabora con gli enti regolatori e gli stakeholder internazionali, garantendo la conformità e l'eccellenza operativa nella gestione farmaceutica e sanitaria in diversi mercati.

Silvia Melandri Avvocato

Silvia Melandri è un'esperta legale e docente universitaria con oltre 25 anni di esperienza professionale in diritto civile, commerciale, della Proprietà Intellettuale e internazionale. Attualmente insegna Diritto Commerciale Internazionale e materie correlate. Laureata in Giurisprudenza presso l'Università LUISS Guido Carli nel 1999, ha conseguito la laurea con lode con una tesi in diritto industriale. La Dott.ssa Melandri ha insegnato presso l'Università della Tuscia e ha fornito formazione legale specializzata per istituzioni tra cui Banca Esperia e Ospedale Belcolle. Iscritta all'Albo degli Avvocati nel 2003, ha svolto attività di consulenza legale e contenzioso per importanti studi legali italiani e clienti internazionali come Lloyd’s of London, Ralph Lauren e SNAM Rete Gas, con esperienza che spazia in diritto fallimentare, diritto del lavoro e contratti internazionali. Attualmente è consulente presso Studio Traverso e Associati e Officinalex. Le sue pubblicazioni riguardano argomenti di assicurazione di responsabilità civile, concorrenza sleale e formazione legale. La Dott.ssa Melandri possiede molteplici certificazioni in diritto europeo, cybersecurity e parità di genere e continua a fornire consulenza a enti pubblici e privati in diversi settori.

Sotirios Tsiafos - Tsiaras
Sotirios Tsiafos - Tsiaras Pharmacist & Healthcare Supply Chain Leader

Tsiafos - Tsiaras è un farmacista ed esperto di catena di fornitura (supply chain) sanitaria con oltre 25 anni di esperienza in logistica farmaceutica, operazioni ospedaliere e trasformazione digitale nei sistemi sanitari. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore del Dipartimento di Farmacia presso il 401 General Military Hospital di Atene e di Guest Lecturer presso la Rome Business School. Ha conseguito un Bachelor of Science in Farmacia presso l'Università Aristotele di Salonicco e un Master of Science in Logistica e Supply Chain Management presso l'Università del Pireo. I suoi contributi accademici includono l'insegnamento specialistico in approvvigionamento farmaceutico, logistica della sanità digitale e conformità normativa per professionisti sanitari post-laurea. Nel corso della sua carriera nelle Forze Armate Elleniche, il Dott. Tsiafos ha guidato progetti su scala nazionale, tra cui la campagna di distribuzione dei vaccini COVID-19 in Grecia e l'implementazione premiata della tracciabilità GS1 per la logistica delle sale operatorie. Il suo lavoro ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui il GS1 Healthcare Provider Best Case Study Award (2019). Esperto certificato negli standard GS1, è un sostenitore delle migliori pratiche globali nei sistemi di supply chain ospedaliera e un consulente strategico per le iniziative di modernizzazione della logistica sanitaria.

VALENTINO
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Valentino Megale è un imprenditore tecnologico, biologo e autore di innovazione, specializzato nel benessere mentale tramite tecnologie immersive e monitoraggio dei dati. È CEO e co-fondatore di Softcare Studios, una startup di salute digitale che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare i trattamenti medici e supportare la salute mentale dei pazienti. Valentino ha oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore della salute digitale.​ Ha conseguito un dottorato in Neurofarmacologia presso l’Università "D’Annunzio" di Chieti, con esperienze internazionali in Austria e Francia. È anche docente online di tecnologie immersive al Web Marketing Festival e Direttore del Programma e docente alla Rome Business School. La sua esperienza accademica si estende su 6 anni, con un focus sulla neurofarmacologia e la biotecnologia.​ Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Migliore Startup E-Health" agli Startup Europe Awards e la partecipazione a programmi di accelerazione internazionali come Accelerace e TMCx. Ha parlato a eventi prestigiosi come TEDx e ha partecipato a sfide di innovazione con aziende globali come Pfizer e Merck.

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School. 

Composto da 103 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola. 

103 Members
19 CEO and General Management
16 Operations & IT

Servizi per la carriera e l’imprenditorialità

Durante l’International Master in Pharma & Health Management, sarete accompagnati e sostenuti dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo della formazione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Center in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Direttore di un ospedale, centro medico o farmaceutico.
  • Responsabile di un servizio medico/unità clinica.
  • Responsabile pianificazione servizi sanitari.
  • Personale sanitario con responsabilità specifiche (management, supervisione, capo servizio, ecc.).
  • Direttore e responsabile aziendale nel settore sanitario.
  • Aree di innovazione nelle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie.
  • Gestione in mutue e compagnie di assicurazione nel settore sanitario.
  • Gestione di ONG e fondazioni legate al settore sanitario/farmaceutico.
  • Direttore commerciale in aziende sanitarie/farmaceutiche pubbliche o private.
  • Consulenze specializzate nei servizi sanitari.
  • Consulente indipendente di servizi privati o imprenditorialità.

Lo stipendio degli studenti che hanno completato il nostro International Master in Pharma & Health Management è aumentato in media del 18%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione è volto a verificare l’idoneità del candidato a frequentare l’International Master in Health & Pharma Management. La storia accademica del candidato, le esperienze pregresse nelle materie oggetto del Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della domanda, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.

International Master Online in Pharma & Health Management: Borse di Studio e pagamento

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di 6,900 può essere effettuato nei seguenti modi:

  • 6 rate senza interessi dopo l’inizio del corso
  • Varie rate prima dell’inizio del corso con un ulteriore sconto del 5%.
  • Un’unica soluzione di pagamento entro il termine di iscrizione con un ulteriore sconto del 10%.

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

Competition for scholarships increases as the starting date approaches and funds are limited, so it is advisable to apply as soon as possible. 

×

[EN] Learn more

Learn more

Please fill the form and we'll contact you by telephone with more information about the Master of your choice

  • Rome Business School S.r.l. (“RBS”), in its quality of data controller, will process your personal data in accordance with your request, in order to contact you and to inform you about the program of your choice for the upcoming two terms. Afterwards, your data will be deleted. You may exercise the rights of access, deletion, rectification, opposition, limitation and portability, by post to Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Rome, or by email to [email protected]. We also inform you that you may lodge a complaint at any time with the Italian Data Protection Authority. For more information, please refer to the Privacy Policy.

[EN] Apply Now

Apply now

Please fill the form and we'll contact you by telephone with more information about the Master of your choice

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • Rome Business School S.r.l. (“RBS”), in its quality of data controller, will process your personal data in accordance with your request, in order to contact you and to inform you about the program of your choice for the upcoming two terms. Afterwards, your data will be deleted. You may exercise the rights of access, deletion, rectification, opposition, limitation and portability, by post to Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Rome, or by email to [email protected]. We also inform you that you may lodge a complaint at any time with the Italian Data Protection Authority. For more information, please refer to the Privacy Policy.
international bootcamp student visit
ethics master lecture on campus
international bootcamp in tuscany