Request Information

International Master in Finanza


Il Master Internazionale in Finanza mira a fornire ai professionisti le giuste competenze per gestire efficacemente le finanze, fare previsioni e pianificazione finanziaria, apprendere, applicare e padroneggiare tutti gli strumenti e le pratiche innovative in finanza, big data, machine learning e fintech.

Richiedi informazioni
Formula International
Method On Campus
Language Inglese
Intake Ottobre 2023
Enrollment 82%
Available seats 10
Borse di studio valide fino al 16 Giugno
25% OFF

Panoramica sull’International Master in Finanza 

Costruisci un insieme di conoscenze finanziarie e competenze chiave, per avere successo come leader innovativo e responsabile nel mondo della finanza. Questi professionisti saranno in grado di acquisire una comprensione approfondita della gestione finanziaria e dei mercati; attività finanziarie, teoria del portafoglio, vendite e negoziazione, la gestione del rischio aziendale, fusioni e acquisizioni, statistiche finanziarie e econometria, big data, ecc.

I partecipanti si doteranno prima di tutto di conoscenze di base generali nella gestione e acquisiranno competenze in finanza.

Shape your professional path through 4 pillars:

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Higher Purpose

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

Perchè scegliere il nostro International Master in Arts and Culture Management

Career Impact

Aumento di stipendio del 40% in media, dopo 1 anno dal completamento del Master in Finanza. Lavorano in aziende prestigiose del settore finanziario come: Blue Oceans Finance e PwC

International Bootcamp

Acquisire un'esperienza internazionale mentre si impara il business per praticare la leadership globale e differenziare il proprio CV. Diventa uno studente globale: allarga i tuoi orizzonti professionali e inizia a costruire la tua rete di contatti commerciali con una formula intensiva di una settimana che esplora i settori chiave in alcuni degli hub commerciali più cosmopoliti del mondo, tra cui Silicon Valley, Parigi, Roma, Barcellona e Toscana.

Migliorare il tuo networking

Ampliare la propria rete professionale e incontrare esperti del settore, manager e ricercatori attraverso conferenze e visite aziendali.

Simulazione del mercato azionario sulla piattaforma di trading etoro.com

Entrate in un mercato azionario simulato utilizzando la piattaforma di trading etoro.com, disponete di un conto di intermediazione fittizio e di un capitale iniziale assegnato per investire in società quotate in borsa e negoziare azioni. Fate pratica, sperimentate, prevedete e imparate.

Business in Action

Business Practice lab powered by BNL Bank - Eseguite un'analisi di gestione del rischio per un prodotto bancario, valutando i diversi tipi di rischio, utilizzando gli strumenti di identificazione del rischio appresi in classe. Studiare e fornire approfondimenti sul mercato aziendale europeo per aziende come Nokia, BNL Bank. Unicredit, KPMG. Accedere e rispondere, esercitandosi, a oltre 200 domande utilizzate nel Bloomberg Assessment per valutare l'acutezza della vostra mente per lavorare nei servizi finanziari.

Among our Partners:

Programma: International Master in Finanza

L’International Master in Finanza mira a formare professionisti con passione, impareranno quindi come eseguire efficacemente la pianificazione finanziaria, gestire la finanza, ottimizzare, far crescere le aziende incorporando le best practice finanziarie innovative digitali e distinguersi come leader innovativi e responsabili. 

In definitiva, saranno con una mentalità di crescita, completamente pronti a fare un impatto nel mondo e raggiungere una pietra miliare di carriera. 

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Sviluppa competenze manageriali di base e solide conoscenze finanziarie per distinguerti come leader competitivo nel settore finanziario.

Durante il primo modulo del Master in Finanza, gli studenti impareranno nozioni di:

  • Economia aziendale
    Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.
  • Imprenditorialità e business planning
    Con questo modulo verranno sviluppate le competenze manageriali richieste per comprendere un Business Plan e la sua struttura.
  • Strategia di Business
    Grazie a questo modulo gli studenti conosceranno le modalità per comprendere direzione e strategia a lungo termine di un’azienda, e sapranno identificare le strategic business unit delle organizzazioni.
  • Contabilità e Budget
    Questo modulo è volto a far comprendere l’importanza della gestione finanziaria e dei principi di controllo, con indicatori chiave quali ROI, EBIT, GAAP.
  • Project & Operations Management
    Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni, avere un approccio diagnostico nella risoluzione di problemi.
  • Marketing: Tradizionale e Digitale
    Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi di marketing nel processo decisionale organizzativo.
  • Risorse Umane
    Quest’area tematica si concentra su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e il mantenimento della forza lavoro.
Effettuare previsioni finanziarie, gestire la liquidità e comprendere la finanza internazionale per far crescere il business a livello globale

Durante il secondo modulo dell’International Master in Finanza, gli studenti affronteranno:

  • Introduction to Financial Management
    Questo modulo introduce gli studenti ai concetti e ai metodi fondamentali utilizzati in finanza, come financial accounting, financial statement analysis, capital structure e capital budgeting.
  • Capital Budgeting
    In questo modulo viene presentato il concetto di Capital Budgeting, e sono considerati criteri di investimento quali Risk-adjusted return, Sharpe ratio, Cost of Capital.
  • Valuation of Financial Assets
    Gli studenti si interfacceranno con gli strumenti pratici per la valutazione degli asset, tra cui la Comparable Company Analysis, il Discounted Cash Flow, il CAPM. Inoltre, ci sarà un particolare focus sulla valutazione di attività negoziabili quali azioni, obbligazioni e derivati.
  • Capital Structure, Liquidity and Payout Policy
    Questo modulo presenta le nozioni di Capital Structure Policy, tra cui la struttura del debito, le relazioni con le banche e gli obbligazionisti, gli incentivi manageriali come le stock option e i warrant.

Applicare strumenti innovativi in materia di finanza, big data e fintech per migliorare e automatizzare l'erogazione e l'utilizzo dei servizi finanziari.

Durante il terzo modulo dell’International Master in Finanza, gli studenti frequenteranno i seguenti corsi:

  • Innovation and Sustainability in Finance
    Questo modulo presenta argomenti di finanza avanzata, tra cui la matematica finanziaria avanzata, le previsioni statistiche/econometriche, l’analisi dei Big Data e le applicazioni finanziari del Machine Learning, della Blockchain e del Fintech.
  • Investment Vehicles
    Questo modulo presenta i veicoli di investimento più comuni, tra cui vari tipi di derivati, il settore immobiliare e gli investimenti in hedge fund M&A.
Perchè gli Electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

Electives sono gli strumenti ideali per gli studenti per migliorare la loro possibilità di occupazione concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • aiutare gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • avvicinare gli studenti a corsi che altrimenti non avrebbero potuto conoscere.
  • fornire un programma di studi unico nel suo genere che favorisca le competenze di vita e di carriera.
  • I corsi sono organizzati in 4 aree di interesse principali. Potrai scegliere autonomamente quale aggiungere al tuo percorso
Practice Lab | In partnership con BNL

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Il laboratorio è gestito da manager BNL che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercizi e faranno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti. Questo laboratorio è interamente gestito da manager BNL con i quali creerete una strategia per guidare i clienti attraverso il customer journey di BNL.

Capstone Project

Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

C’è l’opportunità di vivere un’esperienza aziendale intensiva e completamente immersiva durante una settimana, affrontando sfide, confrontandosi con manager, studenti e docenti e creando un proprio progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

RBS_LOGHI

La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scoprite e sviluppate opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

I tuoi Mentori

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la reale sfera manageriale, ponendosi come uno degli attori chiave del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di Management Training della Rome Business School. 

Composto da 87 Leader, Manager e Professionisti di aree chiave del Business Nazionale e Internazionale, attraverso il Corporate Advisory Board, Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei propri programmi di formazione, potendo contare su numerose interazioni aziendali ed input forniti dai membri del comitato durante le annuali occasioni di incontro e confronto.

87 Members
14 CEO and General Management
10 Finanza

Facoltà

Professori universitari, formatori e manager d’azienda internazionali altamente qualificati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali – dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore – sono titolari del Master Internazionale in Finanza della Rome Business School. La strategia didattica mira a fornire agli studenti le conoscenze e le capacità che il mercato richiede attualmente.

Program Director

Marshall Langer

Originario di Miami, in Florida, Marshall ha conseguito un MBA presso la Wharton School dell'Università della Pennsylvania e ha inoltre seguito corsi di specializzazione in psicologia della consulenza presso la New York University.

Marshall ha avuto una carriera di 12 anni in diversi settori commerciali e finanziari negli Stati Uniti e in Europa. Ha lavorato a Wall Street nell’investment banking e nell’arbitraggio del rischio per aziende come Donaldson, Lufkin & Jenrette e nel trading per BNP Paribas. Ha inoltre lavorato nei settori della gestione aziendale, della strategia di marketing, della consulenza gestionale e del settore immobiliare.

Marshall ha insegnato anche alla Stern School of Business della New York University, alla Fordham University, alla University of Connecticut, alla Luiss University e all’American University of Rome. Marshall è autore della guida al corso dell’agenzia ONU FAO: Fundamentals of International Business Management, Roma, 2006 e co-autore di Leveraged Buyouts, Roma, Kappa, 2012.

Josephine Luzon Professor John Cabot University

PhD in Business Administration presso l'Università di Phoenix; responsabile delle finanze presso Bioversity International dal 1993, dove è responsabile della gestione delle risorse finanziarie di Bioversity. Gestisce le operazioni quotidiane di finanza, contabilità, bilancio e viaggi dell'istituto; Bioversity International è un Centro di ricerca CGIAR, un partenariato di ricerca globale per un futuro di sicurezza alimentare, e lavora in collaborazione con il Centro Internazionale per l'Agricoltura Tropicale (CIAT).

mAZZOTTA_professor
Vincenzo Mazzotta Founder Studio Mazzotta

Dottore Commercialista e Docente Universitario.Insegna Financial Management & Markets, Economia Aziendale, Project Management ed Organizational Behavior in varie Università Italiane e Internazionali (tra cui la Lumsa e la St. John’s University). In qualità di consulente, lavora nel settore della Finanza Agevolata e Corporate Finance da oltre 15 anni, supportando imprese e centri di ricerca nel reperimento di finanziamenti nazionali ed internazionali per investimenti in Ricerca e Sviluppo.

FRANCESCO BALDI
Francesco Baldi Baldi Studio Legale - Avvocato giuslavorista

Attualmente è ricercatore senior in finanza aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università di Torino. Ampia esperienza professionale nel settore finanziario. Ha iniziato la sua carriera come dealer a Londra e successivamente ha lavorato per Deloitte, MCC SpA (la banca d'investimento del Gruppo Bancario Capitalia SpA), Capitalia SpA, ENEL SpA. 

RUGGERO BATTISTI
Ruggero Battisti​ Italrevi S.p.A. - Global Management Group - Partner

Socio fondatore di ItalRevi S.p.A., società di revisione contabile, socio fondatore di GMG Capital S.r.l., società di consulenza contabile. Socio fondatore e Amministratore della Fondazione Lab PA, che si propone di promuovere la formazione, il cambiamento e l'innovazione nella Pubblica Amministrazione. È particolarmente attiva nei settori finanziario, industriale, farmaceutico, edile, della pubblica amministrazione e del no profit.

Alessandro Pastres
Alessandro Pastres Head of Social Finance & Social and Solidarity Economy BNL BNP Paribas

Head of Social Finance & Social and Solidarity Economy - Retail Banking Division at BNL BNP Paribas, where he contributes to building change for sustainable and inclusive growth, capable of ensuring social equity, equality of opportunity, dignity of people, rights of future generations and respect for the environment and our planet.

Servizi per la carriera e l’imprenditorialità

Durante l’International Master in Finanza, sarete accompagnati e sostenuti dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

Admission process

Rome Business School works hard to maintain the highest level of excellence in the courses it offers. As a result, in order to ensure the candidates' eligibility, all applicants must go through and successfully pass the following selection process:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di certificare l’idoneità del candidato a iscriversi all’International Master in Finanza. Nella valutazione dei candidati si terrà conto del background accademico, delle esperienze pregresse nei temi del Master e della motivazione. Dopo la presentazione, la domanda sarà esaminata dal comitato accademico della Rome Business School. È fondamentale allegare tutta la documentazione richiesta per garantire l’accettabilità della domanda.

International Master in Finance: Pagamenti e Borse di studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 7,900 può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  1. Early Enrollment Incentive
  2. Lifelong Learning Scholarship
  3. Academic Excellence Scholarship
  4. Executive Women Scholarship
  5. Entrepreneurial Grant
  6. Better Managers for a Better World Scholarship
  7. Student Loan Assistance Grant

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online
Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Max. file size: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.