Richiedi informazioni

Executive Master in Marketing & Sales


Rafforza le tue competenze e le tue skills in ogni ambito del Marketing e delle Vendite. L'executive Master in Marketing and Sales ti permetterà di sviluppare una prospettiva innovativa del business per una carriera di successo nel Marketing. Il nostro è l’unico Master di Marketing, nella categoria specialized executive, ad aver ricevuto l’accreditamento da ASFOR: la più importante Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.

Richiedi informazioni
ASFOR accredited
ASFOR accredited logo
Formula Executive
Esperienza minima Minimo 2 anni
Method On Campus e Online
Language Italiano
Start Date 28 Novembre 2025
Enrollment 81%
Available seats 13
Borse di studio
30% UP TO

Panoramica dell’Executive Master in Marketing and Sales

L’Executive Master in Marketing and Sales è stato progettato per professionisti nel settore del marketing e comunicazione che vogliono potenziare la propria carriera. Il master ti consentirà di implementare le tue competenze acquisendo una conoscenza approfondita in Strategia di Marketing e Business, Vendita, Marketing Digitale e Performance.

L’Executive Master in Marketing and Sales di Rome Business School è l’unico Master in Marketing, nella categoria specialized executive, ad aver ricevuto l’accreditamento da ASFOR: la più importante Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.

L’ente ha valutato la struttura, l’organizzazione, la qualità, la preparazione dei docenti e l’impatto del Career Service sullo sviluppo professionale degli studenti. Inoltre, quattro dei nostri Master sono ufficialmente riconosciuti tra i migliori a livello internazionale dall’Eduniversal Ranking, in cui figura anche l’area Marketing.

Top 200 – Classifica regionale all’interno delle 9 zone geografiche
Classificato N. 60 in Marketing, Europa Occidentale

 

Intended Learning Outcomes:

  1. Sviluppare competenze avanzate nella gestione delle vendite, inclusi la gestione dei team, l’abilitazione alle vendite, tecniche di vendita avanzate e strategie di pricing.
  2. Ottimizzare le vendite digitali ed e-commerce utilizzando approcci basati sui dati, tecniche di drop-shipping, storytelling e strategie di fidelizzazione.
  3. Migliorare le strategie di vendita B2B e B2C, concentrandosi sulla gestione delle relazioni con i clienti, la lead generation e l’esperienza del customer journey.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe, docenti esclusivi ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionale

Vantiamo il titolo di Business School più internazionale di Italia consentendo agli studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto Professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali certificati ICF ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati, soprattutto, alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da applicare in ogni ambito del business.

Perchè scegliere l’Executive Master in Marketing & Sales?

L’Impatto sulla carriera

Un incremento medio salariale del +28% dopo il completamento del Master, grazie a una maggiore autonomia decisionale e all’aumento delle competenze e delle responsabilità acquisite. Gli studenti lavorano in aziende come: Unilever, Adidas, Digital Angels, Amazon, Salesforce, Jaguar e Generali.

Business in Action

  • Gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
  • Preparazione di report secondo il "Case History" dell'azienda (valutazione ROI, suggerimenti per ottimizzare le strategie di marketing).
  • Il concetto di User Experience: seleziona un'applicazione o un sito web e analizza l'interfaccia utente. Identifica gli elementi di design positivi e negativi, valuta la facilità d'uso complessiva e suggerisci possibili miglioramenti.
  • Strategie e tecniche di comunicazione per il lancio di un nuovo prodotto.
  • Capstone Project: risolvi una sfida aziendale di una realtà del settore o lavora su una sfida della tua azienda.
  • International Experience

    Offriamo agli studenti l'opportunità di partecipare a un Bootcamp a Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma, Cina, Londra, Porto, Dublino, Grand Tour of Italy o Toscana. Questo è un periodo in cui gli studenti vivranno un'esperienza aziendale intensa e immersiva, incontrando manager internazionali per sviluppare nuovi legami.

    Concetration Pathways

    Scegli di approfondire un'area del marketing a tua scelta:

      Marketing Digitale
    • Ottimizzazione UX/UI ed e-commerce utilizzando Google Analytics.
    • Approfondimento avanzato di SEO e SEM per migliorare la visibilità online.
    • Uso strategico dei Social Media, Email Marketing e Influencer Marketing.
    • Generazione di lead con Google Adwords, Social Media Marketing e Programmatic Advertising.
    • Importanza della segmentazione del cliente per personalizzare le campagne e migliorare il customer journey.
      Vendite
    • Gestione avanzata del team di vendita e implementazione delle strategie di vendita.
    • Uso di tecniche di vendita avanzate per massimizzare le opportunità di business.
    • Applicazione di strategie basate sui dati e storytelling per migliorare l'engagement nell'e-commerce.
    • Strategie differenziate per le vendite B2B e B2C, inclusa la generazione strategica di lead e l'ottimizzazione dell'esperienza cliente.
    • Implementazione di strategie di vendita internazionali, gestione della supply chain e adattamento delle strategie di marketing globali.

    Accreditato ufficialmente da ASFOR

    Il Master Executive in Marketing e Vendite della Rome Business School è l'unico Master in Marketing, nella categoria executive specializzata, ad aver ricevuto l'accreditamento da ASFOR: la più importante Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. ASFOR ha valutato la struttura, l'organizzazione, la qualità, la preparazione dei docenti e l'impatto del Career Service sullo sviluppo professionale degli studenti.

    Sessioni personali con coach qualificati ICF

    Tutti i Master Executive Formula prevedono un servizio di Coaching. I coach vi accompagneranno e sosterranno per tutta la durata del master per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi professionali e personali.

    I nostri partner

    La Rome Business School vanta un network di scala globale in costante espansione, per minimizzare la distanza tra il mondo accademico e professionale.

    rome business school partner nike logo rome business school partner porsche logo rome business school partner coca cola logo rome business school partner loreal logo rome business school partner digital angels logo rome business school partner adidas logo rome business school partner loreal logo rome business school partner group m logo

    Programma: Executive Master in Marketing and Sales

    Il  Master in Marketing and Sales è progettato per sviluppare professionisti che prima di tutto sappiano abbracciare il cambiamento. Professionisti che impareranno a conoscere le nuove tecnologie e le nuove strategie per garantire il successo nel nuovo ecosistema aziendale.

    Structure

    10%
    35%
    10%
    10%
    15%
    20%
    Competenze gestionali di base 

    Durante il primo modulo del Master apprenderai i seguenti argomenti:

    • Economia Aziendale: Gli argomenti trattati ncludono il problema economico, il dilemma della scelta della scarsità, la teoria e i modelli economici, le prospettive macroeconomiche e microeconomiche e il PIL.
    • Imprenditorialità e Business Planning: comprenderai come gli imprenditori creano valore economico e sociale sfruttando nuove opportunità, e sul modo in cui i manager agiscono di fronte a problemi complessi e situazioni di opportunità.
      Strategia di Business: Attraverso questo modulo, riceverai una chiara comprensione delle modalità e degli interlocutori necessari per comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda, per identificare i suoi valori, riconoscere il suo vantaggio competitivo e le capacità, nonché le aree di potenziale utilità alla sua crescita e al suo successo.
    • Contabilità e Budget: Questo modulo definirà termini chiave come ROI, EBIT e GAAP. Fornirà inoltre una comprensione del bilancio, dei budget, delle tecniche di previsione, delle decisioni di acquisto e delle leggi che regolano la gestione e la diffusione delle informazioni finanziarie.​
    • Project & Operations Management: Imparerai i concetti e gli strumenti del Project e Opertions Management
    • Risorse Umane: Ti concentrai su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione, la gestione e il mantenimento di una forza lavoro. Un accento speciale è posto sulla coerenza e l’allineamento con la strategia dell’azienda e l’aggiunta di valore e vantaggio competitivo attraverso la gestione delle risorse umane.​
    Esplora lo studio del Marketing

    1) Marketing ​

    • Strategia di Marketing​
    • Tattiche di Marketing e Comunicazione ​
    • Organizzazione del Marketing​
    • CRM Customer – Migliora l’Esperienza Cliente​

    2) Sales Management ​

    • Gestione delle vendite ​
    • Gestione dei canali e delle reti di vendita​
    • Data Driven e-Commerce per aiumentare il coinvolgimento dei clienti ​

    3) Marketing e Sales Internazionali ​

    • Analisi dei mercati internazionali e definizione di una strategia di crescita​
    • Il marketing mix e il sistema commerciale per l’espansione internazionale​
    • Digital marketing e Web Empowering​

    4) Web Design e Web Management ​

    • e-commerce Optimization (Google Analytics) ​
    • Lead generation: Google Adwords, Social Media Marketing & Programmatic Advertising ​
    • Search Engine Optimization (SEO) ​
    • Omnichannel Marketing Evolution
    Diventa un leader innovativo e responsabile

    5) Marketing & Automation Channels & Sales Digitali ​

    • Web Design
    • Digital Metrics & Business KPI’s​
    • Predictive Analytics e Predictive Marketing​
    • On line sales ​

    6) Nuove tendenze, sostenibilità e tech nella gestione del marketing e delle vendite​

    • AI e Tech per il marketing e le vendite​
    • Metaverso e marketing: come cambia il futuro dei brand​
    • Sostenibilità, responsabilità sociale di impresa ed etica nel marketing e nelle vendite
    5 corsi interattivi per migliorare le vostre soft skills

    Le soft skills sono attributi personali che possono influenzare le relazioni, la comunicazione e l’interazione con gli altri, fondamentali per il successo aziendale e per una leadership efficace nel mondo high-tech e nella trasformazione digitale in cui viviamo. Nessuna delle nuove tecnologie e delle innovazioni può essere applicata senza una leadership adeguata.

    Il Programma Leadership è un percorso di auto-scoperta, responsabilizzazione e reinvenzione, che consente ai partecipanti di diventare leader del futuro. Il programma è basato sulla pratica e consiste in 5 corsi interattivi, che comprendono un test di autovalutazione, giochi di ruolo e quiz.

    • Communication & Persuasion in the Digital Age
    • Team Work Effectiveness
    • Agile Leadership
    • Negotiation & Conflict Management ​
    • Emotional Intelligence

     

    Competenze per essere competitivi
    1. Coaching individuale
    2. Executive Mentoring revisione della produzione di materiale curriculare
    3. Incontri aziendali con aziende leader
    4. Executive Mentoring per l’orientamento preliminare all’imprenditorialità

     

    Un'esperienza educativa che ti permetterà di mettere in pratica le tue competenze

    Al termine della tua esperienza formativa, avrai la possibilità di mettere alla prova le tue capacità affrontando una vera e propria sfida aziendale. Usa il tuo talento per identificare le opportunità e creare una strategia davvero innovativa.

    Lavora su una delle due vere sfide aziendali di un’azienda specifica.

    Presenterai il tuo Capstone Project al Comitato Accademico composto dal Program Director del Master e (se applicabile) a un gruppo selezionato di esperti e manager del settore.

    Il progetto sarà valutato in termini di contenuto, originalità e presentazione, oltre a un bonus per un’eccellente attività di lavoro di squadra.

    Previous years’ experiences 

    The Practical Challenge:

    La sfida pratica: Elaborazione di un progetto esecutivo con il Dipartimento Marketing.

    La sfida pratica: Preparazione di brief da fornire ad un agenzia di pubblicità/concessionaria per la promozione di un prodotto di Sky TV Italia

    Rome Business School International Bootcamps experiences

    Durante l’intera settimana, vivrai un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva, affrontando sfide, confrontandoti con manager, studenti e docenti e creando il tuo progetto, che verrà presentato alla fine dell’esperienza di Bootcamp. 

    Rome Business School International Bootcamps experiences

     

    Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

    RBS_LOGHI

    Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

    Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

    L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

    Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

    Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

    Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

    Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

    Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

    Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

    Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

    Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

    Faculty 

    Il Master in Marketing and Sales della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager aziendali internazionali altamente selezionati, provenienti da una varietà di settori operativi e professionali, dalla pubblicità alle vendite, dall’imprenditorialità al marketing digitale. L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, al fine di trasferire competenze veramente utili per lo sviluppo professionale dei partecipanti. 

    Francesco Landolfi

    Program Director

    Francesco Landolfi è un esperto dirigente con oltre 30 anni di esperienza in ruoli di leadership nei settori del Marketing, del private equity e della consulenza manageriale. Ha ricoperto posizioni senior a livello internazionale in vendite e marketing in grandi aziende come Microsoft, Baxter e IBM. Attualmente è docente e professore esterno specializzato in Imprenditorialità e Gestione d'Impresa Internazionale, avendo sviluppato un corso su Managing Entrepreneurial Ventures per gli studenti MBA. Possiede un Master of Business Administration (MBA) della Harvard University, con specializzazione in Finanza e International Business, e una laurea in Economia, cum laude, conseguita presso l'Università L.U.I.S.S. di Roma.

    Landolfi ha anche tenuto corsi su argomenti legati al business internazionale, contribuendo a istituzioni accademiche a livello globale. La sua ampia esperienza professionale include ruoli senior in importanti aziende come Arthur D. Little e Arventia Capital, dove ha guidato progetti di marketing strategico in e-health, digital health e investimenti di private equity, in particolare in piccole e medie imprese. È stato determinante nello sviluppo di tecnologie e progetti innovativi nei servizi sanitari e ha instaurato solide relazioni aziendali internazionali, in particolare in Europa, Asia e nelle Americhe.

    È inoltre coinvolto in diversi ruoli consultivi e in consigli di amministrazione e ha contribuito a numerose iniziative commerciali transfrontaliere. Al di fuori dei suoi successi professionali, Landolfi è un membro attivo del Fund Raising Alumni Committee della Harvard University. È Program Director del Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School dal 2018.​

    Eugenia_professor
    Carolina Eugenia Cappabianca Partner e amministratore delegato Rising Partners International

    Carolina Eugenia Cappabianca vanta anni di esperienza professionale nei settori del marketing strategico, della comunicazione e della trasformazione digitale. Attualmente è Co-Founder, Partner e Managing Director di Rising Partners International, dove guida progetti di consulenza in marketing e comunicazione integrata, con un focus su Web3, blockchain e AI. Laureata in Business Administration con major in Marketing e Finance presso la John Cabot University, ha insegnato Teoria e Tecniche della Pubblicità presso l’Università LUMSA per oltre 7 anni. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in multinazionali come Unilever, Johnson & Johnson, Y&R, e Saatchi & Saatchi, nonché in agenzie da lei fondate, collaborando con clienti globali tra cui Sky, Culligan, Wind, e P&G. È autrice e relatrice in convegni internazionali e ha ricevuto il NC Digital Award per la migliore campagna integrata. Coordina team internazionali e progetti multiculturali, con un’ampia esperienza in Europa, Stati Uniti e America Latina.

    Alessandro Fiorentino ​
    Alessandro Fiorentino ​ MODE Consulting Srl - Partner

    Professionista senior con 30 anni di esperienza lavorativa. Ha lavorato in grandi organizzazioni (Deloitte, Trenitalia), piccole start-up e aziende a conduzione familiare. È azionista e membro del Consiglio di Amministrazione del Grand Hotel Excelsior Vittoria. Competente in gestione strategica e pianificazione aziendale (business planning), marketing dei servizi, sviluppo del business, sostenibilità, design organizzativo e capacity building. L'esperienza lavorativa diretta spazia nei settori dell'ospitalità, del turismo, delle spa e del benessere, dei viaggi, delle operazioni ferroviarie, della gestione patrimoniale (asset management), della corporate governance, del marketing, della sostenibilità e della gestione alberghiera (hospitality management). Aree geografiche di esperienza lavorativa: Italia, Europa Occidentale, Africa, Asia. Svolge il ruolo di Partner presso MODE Consulting e offre servizi di consulenza, oltre a tenere lezioni presso prestigiose istituzioni, come l'Università di Roma La Sapienza, l'Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre. Alessandro è anche certificato come Guest Service Professional (CGSP).

    MaurizioDiDomenico__professor-7
    Maurizio Di Domenico Senior Advisor Ambire

    Maurizio Di Domenico è un Executive Manager con oltre 25 anni di esperienza nel General e People Management, specializzato nella guida di team di vendita in Europa, Asia, Sud America e Stati Uniti. Attualmente ricopre il ruolo di CEO e membro del Consiglio Direttivo di ARVALI & ASSOCIATI a Roma ed è Senior Partner di Ambire, agenzia di consulenza, oltre a svolgere l’incarico di Temporary General Manager per aziende clienti. In precedenza, Maurizio ha lavorato in Alitalia Airlines dal 1996 al 2014, ricoprendo diversi ruoli dirigenziali, tra cui Direttore Vendite, Direttore Acquisti Contratti di Handling e Direttore Marketing. Tra i suoi principali successi si annoverano il raddoppio del business charter, l’incremento del 20% del numero di clienti leisure e risparmi significativi nei contratti di handling per il lungo raggio. Ha guidato team in Germania e Giappone, contribuendo ad aumenti rilevanti di fatturato e traffico. La sua carriera si distingue per i contributi alla crescita, alla redditività e all’eccellenza operativa, rendendolo una figura di riferimento nel suo settore. Il suo CV è stato certificato da RINA Services e patrocinato da FEDERMANAGER.

    Antonio Ferrandina
    Antonio Ferrandina Docente di Marketing nell’Università del Molise.

    Esperienza professionale nell’ambito di service marketing. Ha lavorato in grandi organizzazioni (Deloitte, Trenitalia ferrovie italiane) e piccole start up imprenditoriali. Ha concluso un Senior Managers Program presso HEC, Paris, France, 2006, e ha ottenuto un Master of Science in Tourism & Hotel Management, diploma di Distinction -School of Management -University of Surrey, Guildford, UK, 1995. Ha ottenuto un Doctoral degree in Economics and Commerce (with honours) -Economic and Commerce Faculty, presso la università di Federico.

    FEDERICO
    Federico Coccia Founder & Marketing Manager @ Edit Studio

    Federico Coccia è uno stratega di marketing, imprenditore e docente con oltre 12 anni di esperienza professionale in strategia di brand, marketing digitale e comunicazione omnichannel. È il Fondatore e Marketing Manager di Edit Studio, un'agenzia multidisciplinare specializzata in moda, bellezza e lifestyle, dove ha guidato oltre 150 progetti per clienti internazionali. Insegna anche presso lo IED – Istituto Europeo di Design ed è visiting lecturer presso la ESSEC Business School. Il Dott. Coccia ha conseguito una Laurea in Marketing e Comunicazione presso lo IED ed è certificato in Google Analytics e LinkedIn Marketing Strategy. Il suo background industriale include ruoli di leadership nel marketing della moda con David Naman e Paul Taylor, e consulenza di Web marketing con Seat Pagine Gialle S.p.A.

    ermigiotti
    Lorenzo Ermigiotti Content Specialist at DOS Design

    Lorenzo Ermigiotti è un senior content strategist con oltre 25 anni di esperienza professionale nell'editoria digitale, nel content marketing e nella gestione editoriale. Attualmente è docente presso la Rome Business School, dove tiene lezioni su strategia di contenuti digitali, content operations e pianificazione della comunicazione. Il Dott. Ermigiotti ha conseguito un Master in Marketing e Comunicazione presso la LUISS Business School e una laurea in Studi Europei presso la University of Essex. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di leadership in importanti gruppi di media digitali italiani, tra cui Triboo Media e Gruppo HTML, dirigendo la strategia editoriale per pubblicazioni come Webnews, HTML.it e Leonardo.it. Attualmente guida le content operations presso DOS Design e opera come consulente tramite GLG, con esperienza aggiuntiva nel supporto agli ecosistemi di innovazione, inclusi progetti per INNOVIT San Francisco. Le sue aree di competenza includono la comunicazione di brand, l'ottimizzazione dei contenuti *data-driven*, la SEO e la monetizzazione dei contenuti. Fluente in inglese, spagnolo e francese, il Dott. Ermigiotti combina la visione del settore *cross-sector* con l'impegno accademico, contribuendo allo sviluppo delle migliori pratiche nel settore dei media digitali e della strategia di contenuti *omnichannel*.

    Andrea Paletti Senior IT Project Manager

    Andrea Paletti è docente e consulente con esperienza professionale nei settori della trasformazione digitale e dell’innovazione nei servizi pubblici e privati. Attualmente è Lecturer in Business Administration presso la John Cabot University, e Leader of sigital transformation/insourcing projects in ENEL. Ha conseguito un PhD in Management of Information Systems e un MSc in Digital Innovation presso la London School of Economics, oltre a un Master in Public Administration presso la Tsinghua University di Beijing. Vanta 8 anni di esperienza accademica in università internazionali, tra cui la LSE. Ha collaborato con enti pubblici, come il comune di Roma, su progetti per smart cities e digital governance. Autore di articoli scientifici pubblicati in riviste peer-reviewed e conferenze internazionali (HICSS, ICIS, AOM), ha ricevuto il Best Paper Award all’Academy of Management.

    millucci
    Barbara Millucci Giornalista presso RCS MediaGroup

    Barbara Millucci è giornalista professionista con oltre 20 anni di esperienza in ambito editoriale, specializzata in marketing, innovazione, affari internazionali e comunicazione istituzionale. Attualmente è editor per l’innovazione presso il Corriere della Sera e docente presso la LUISS, nell’ambito del Master in Comunicazione e Marketing Politico e Istituzionale. Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Bologna, ha completato corsi avanzati di giornalismo presso il Centre for Investigative Journalism (City University London) e il European Journalism Centre. Vanta oltre 10 anni di esperienza accademica e ha lavorato in contesti internazionali per le Nazioni Unite, Euronews e AFP, sviluppando competenze nella gestione strategica della comunicazione e campagne di marketing istituzionale. Ha ricoperto incarichi di consulenza per istituzioni e aziende globali, tra cui il Ministero degli Esteri italiano, Medici Senza Frontiere e Prysmian Group. Autrice di reportage e documentari su temi di diritti umani e geopolitica, integrando storytelling e marketing per comunicazioni ad alto impatto, ha pubblicato numerosi articoli e saggi, tra cui Pranayama e Costa d’Avorio. È iscritta all’Ordine dei Giornalisti e ha ricevuto borse di studio da istituzioni europee e internazionali.

    Carrega_professor-1
    Camilla Carrega Bertolini​  Programma Direttore del Master in Gestione del Turismo

    Mentor per Startupbootcamp FoodTech, acceleratore di startup leader nel supporto e nello scaling di aziende che innovano e rivoluzionano l'industria alimentare, dove svolge attività di mentoring su tutto ciò che riguarda la gestione del cibo e del vino, il modello di business, la formazione internazionale. È anche Property Owner Chief Operating Officer di Volognano, e consulente gratuita in strategie di branding e comunicazione per aziende del settore Food and Beverage.

    VALENTINO
    Valentino Megale CEO Softcare Studios

    Valentino Megale è un imprenditore tecnologico, biologo e autore di innovazione, specializzato nel benessere mentale tramite tecnologie immersive e monitoraggio dei dati. È CEO e co-fondatore di Softcare Studios, una startup di salute digitale che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare i trattamenti medici e supportare la salute mentale dei pazienti. Valentino ha oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore della salute digitale.​ Ha conseguito un dottorato in Neurofarmacologia presso l’Università "D’Annunzio" di Chieti, con esperienze internazionali in Austria e Francia. È anche docente online di tecnologie immersive al Web Marketing Festival e Direttore del Programma e docente alla Rome Business School. La sua esperienza accademica si estende su 6 anni, con un focus sulla neurofarmacologia e la biotecnologia.​ Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Migliore Startup E-Health" agli Startup Europe Awards e la partecipazione a programmi di accelerazione internazionali come Accelerace e TMCx. Ha parlato a eventi prestigiosi come TEDx e ha partecipato a sfide di innovazione con aziende globali come Pfizer e Merck.

    I tuoi Mentors

    Corporate Advisory Board

    Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la reale sfera manageriale, ponendosi come uno degli attori chiave del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di Management Training della Rome Business School. 

    Composto da 103 Leader, Manager e Professionisti di aree chiave del Business Nazionale e Internazionale, attraverso il Corporate Advisory Board, Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei propri programmi di formazione, potendo contare su numerose interazioni aziendali ed input forniti dai membri del comitato durante le annuali occasioni di incontro e confronto. 

    CAB

    103 Members
    19 CEO and General Management
    29 Marketing,Sales and Communication

    Career Services

    Durante il corso dell’Executive Master in Marketing and Sales, avrai l’opportunità di essere accompagnato e supportato dal nostro team del Servizio alle Carriere. Il nostro team, con oltre 10 anni di esperienza nel settore della formazione, si impegna a aiutare giovani talenti e manager a costruire il loro futuro professionale, fornendo una guida personalizzata basata sulle loro capacità e obiettivi.

    Per garantire il miglior supporto possibile ai nostri studenti nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo sviluppato il servizio alla carriera in due aree principali:

    Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

    • Marketing and Communication Manager
    • Brand Manager
    • Business Developer
    • Sales Manager
    • Media Buyer

     

    • Content Creator
    • Digital Marketing Manager
    • Key Account Manager
    • Product Manager
    • Marketing Specialist

    Processo di ammissione

    Rome Business School lavora duramente per mantenere il più alto standard di qualità nei programmi offerti. Ecco perché, al fine di garantire l’idoneità dei candidati, tutti gli aspiranti studenti devono sottoporsi e superare con successo una procedura di selezione strutturata come segue:

    1
    Evaluation of credentials
    2
    Application Confirmation
    3
    Selection Interview
    4
    Admission
    Enrollment

    Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.

    Pagamento

    Il pagamento della quota di partecipazione di € 9,400 può avvenire nei seguenti modi:

    • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
    • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

    Borse di studio

    In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

    • Early Bird Enrollment Scholarship.
    • Lifelong Learning Scholarship.
    • Executive Women Scholarship.
    • Academic Excellence Scholarship.
    • Entrepreneurial Grant.
    • Better Managers for a Better World Scholarship.
    • Student Loan Assistance Grant.
    La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima

     

    ×

    [IT] Learn more + Province

    Scopri di più

    Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

    • Rome Business School S.r.l. ("RBS"), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i tuoi dati personali in conformità alla tua richiesta, al fine di contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due intake. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. Potrai esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, scrivendo per posta a Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, oppure via email a [email protected]. Ti informiamo inoltre che hai il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

    [IT] Apply now + Province

    Candidatura Online

    Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

    • Dimensione max del file: 64 MB.
    • Rome Business School S.r.l. ("RBS"), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i tuoi dati personali in conformità alla tua richiesta, al fine di contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due intake. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. Potrai esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, scrivendo per posta a Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, oppure via email a [email protected]. Ti informiamo inoltre che hai il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

    Testimonianze degli Studenti

    digital marketing master student profile
    Rossella P. - Italia Digital Angels - Copywriter​
    Gli incontri con le aziende non solo mi hanno rimesso in gioco, letteralmente fuori dalla mia zona di comfort, ma mi hanno anche spinto a conoscere i miei limiti e i miei punti di forza. E non ultimo, è grazie al Career Fair che ho trovato il mio nuovo lavoro, giocando una carta che in altre condizioni forse non sarebbe stata così fortunata.
    marketing management master student profile
    Nicolò D. - Italia Casa Club - Co-Founder
    Tra gli argomenti trattati, credo sia di estrema importanza, in quanto sempre troppo poco affrontato, il Team Working, la capacità di lavorare in gruppo che stiamo affinando proprio in questi giorni con il Capstone, il progetto finale del Master che ci vede lavorare in un gruppo di 4 persone sulla nostra Start Up "TheCasaClub" nata quest'anno durante il programma RBS4E.
    digital marketing management master student profile
    Maria Vittoria V. - Italia Injenia – Key Account Manager​
    La Rome Business School mi ha subito colpito per il suo Career Service. Mi hanno innanzitutto aiutato a chiarire i miei talenti, il mio potenziale e le mie motivazioni. Poi, mi hanno fornito strumenti preziosi per capitalizzare le mie capacità.

    Scopri tutti i nostri Master in Marketing

    International Master in Marketing and Sales

    Enrollment 91%
    data science master students on campus studying

    International Master in Marketing and Sales

    International Master Online in Marketing and Sales

    Enrollment 82%
    049-Rbs-Bootcamp-Sara-Serra-

    International Master Online in Marketing and Sales

    International Master in Digital Marketing and Business Transformation

    Enrollment 92%
    project management master students attending event

    International Master in Digital Marketing and Business Transformation

    International Master Online in Digital Marketing and Business Transformation

    Enrollment 84%
    124_Hackaton_DD3_7772

    International Master Online in Digital Marketing and Business Transformation

    Global Master in Marketing

    Enrollment 87%
    085-WW_150425

    Global Master in Marketing and Growth Hacking

    FAQs

    Per essere ammessi all’Executive Master in Marketing and Sales, è necessario possedere una laurea triennale o magistrale. Inoltre sono richiesti almeno 2 anni di esperienza nel campo.

    Prepara un curriculum vitae dettagliato e una lettera motivazionale perchè ti verrà richiesto se vorrai intraprendere questo percorso per migliorare la tua carriera nel Marketing and Sales.

    L’Executive Master in Marketing and Sales presso la Rome Business School offre numerosi vantaggi. Avrai accesso a un corpo docente qualificato con esperienza nel settore, opportunità di networking con professionisti del settore e l’opportunità di partecipare a progetti pratici per applicare le conoscenze acquisite. Inoltre, la Rome Business School ha una solida reputazione nel fornire programmi di alta qualità e inoltre offre il programma di Career Acceleration per accellerare la crescita e il prograsso professionale dei partecipanti.

    Il corso copre una vasta gamma di argomenti nel campo del marketing e delle vendite. Questi includeranno: marketing strategico, gestione del marchio, marketing digitale, comportamento del consumatore, tecniche di vendita, gestione delle relazioni con i clienti e analisi dei dati di marketing, solo per citarne alcuni.

    L’Executive Master in Marketing and Sales ha una durata di 12 mesi suddivisa tra lezioni teoriche, workshop e progetti pratici