Richiedi informazioni

Ultime notizie Rome Business School Scopri le ultime news di Rome Business School

Notizie 28/06/2018

Rome Business School sostiene il New York Summit 2018

Organizzato dalla “Inspiring Committed Leaders Foundation”, il NYS – New York Summit è l’evento più rilevante di Management e Leadership negli Stati Uniti. Il Summit, che si svolgerà il 22 e 23 ottobre 2018, è frequentato ogni anno da manager di tutto il mondo alla ricerca delle chiavi d
Notizie 15/06/2018

Intervista al Professore Costas Piliounis

Costas Piliounis è l’amministratore delegato di PNValue e docente presso Rome Business School. Ha oltre 30 anni di esperienza nella gestione di grandi società farmaceutiche in Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina. Le sue aree specifiche di interesse sono l’assistenza sanitaria e far
Notizie 12/06/2018

Il disastroso stato della politica nei paesi Africani: Un invito inappellabile al cambiamento

Come teorizzato da Darwin la storia dell’umanità è iniziata in Africa, e le scoperte scientifiche hanno postulato da sempre e all’unisono che anche lo sviluppo della civiltà è iniziato là. Sempre secondo Darwin è stato in Africa che l’Homo-Erectus, nostro antenato, ha iniziato a utilizza
Notizie 11/06/2018

Rome Business School continua la sua collaborazione con l'ambasciata nigeriana in Italia

Martedì 5 giugno 2018 il Presidente e Fondatore di Rome Business School Antonio Ragusa, e l’Academic Supervisor Melanie Mueller, hanno incontrato Sua Eccellenza Yusuf Jonga Hinna, l’ambasciatore nigeriano a Roma. L’incontro ha costituito l’occasione per l’esplorazione di nuove possibilit�
Notizie 06/06/2018

Intervista al Professore Giosuè Prezioso

Dopo aver conseguito una laurea in storia dell’arte e italianistica presso l’università americana John Cabot University (magna cum laude), vince la posizione come Assistente al Direttore per il prestigioso programma Master of Science (MSc) in Art, Law and Business, presso la famosa casa d’ast
Notizie 01/06/2018

“Facciamo in modo che la salute non conosca confini”

L’e-health e la telemedicina sono gli unici strumenti che garantiscono una salute senza confini; questo implica la possibilità, ovunque nel mondo, di accedere a un unico sistema sanitario e ottenere informazioni simili sulla salute attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazion