Richiedi informazioni

Executive Master in Intelligenza Artificiale


L'Executive Master in Intelligenza Artificiale è un programma all'avanguardia progettato per fornire ai professionisti competenze avanzate nelle tecnologie AI, nell'implementazione etica e nell'applicazione strategica in aree chiave del business come marketing, finanza e operations.

Richiedi informazioni
Formula Executive
Method On campus (Rome)
Language Italiano
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 72%
Available seats 15
Borse di studio valido fino al 5 Maggio
30% UP TO

Panoramica sull’Executive Master in Intelligenza Artificiale

Durante il programma acquisirai competenze avanzate in tecnologie e tecniche di intelligenza artificiale, applicabili a settori come marketing, finanza e operations, migliorando processi e decisioni aziendali. Affronterai temi etici come privacy e bias, svilupperai un approccio multidimensionale grazie al lavoro in team con professionisti di diversi background e adotterai una mentalità di apprendimento continuo per restare al passo con l’evoluzione dell’IA.

Learning Outcomes

  1.  Sviluppare una comprensione completa dei concetti, delle metodologie e degli strumenti di intelligenza artificiale per affrontare e risolvere sfide aziendali complesse.
  2.  Utilizzare applicazioni di intelligenza artificiale in modo efficace in vari domini aziendali, come marketing, finanza e operations, per ottimizzare i processi e migliorare le capacità decisionali.
    Integrare le considerazioni etiche nello sviluppo e nell’implementazione dell’IA, affrontando le implicazioni sociali tra cui la privacy, l’equità e la mitigazione dei pregiudizi.
  3. Lavorare in collaborazione con colleghi provenienti da diversi background accademici e professionali per affrontare l’IA nel mondo degli affari da una prospettiva multidimensionale
  4. Sviluppare una mentalità di apprendimento continuo e flessibilità per rimanere al passo con i più recenti progressi nell’intelligenza artificiale e applicarli alle sfide aziendali in continua evoluzione.

Date forma al vostro percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe, docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto Professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

In linea con il nostro motto, Better Managers for a Better World, un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perchè studiare il Executive Master in Intelligenza Artificiale?

Career Impact

+20% di aumento di stipendio, dopo 1 anno dal completamento del Master in Intelligenza Artificiale. I nostri studenti lavorano in prestigiose aziende del settore AI come NTT Data e Oracle.

Empowering Mentorship ​Program

Libera il tuo potenziale per massimizzare la tua performance, raggiungi i tuoi obiettivi e aumenta la fiducia in te stesso attraverso un percorso con un coach qualificato ed esperto. Fai networking durante le company meeting con professionisti in Intelligenza Artificiale.

Algorethics

Durante il Master gli studenti approfondiranno l'etica nell'IA, studiando i quadri etici per l'IA, i pregiudizi e l'equità nell'IA, la privacy e la sicurezza nell'IA, la spiegabilità e la trasparenza nell'IA, la regolamentazione e la governance dell'IA.

Ai for Business: Cutting edge Tech & Software

Apprendere e mettere in pratica più tecnologie di intelligenza artificiale contemporanee: R, Python (contenuto introduttivo essenziale) e la loro applicazione al business​. Software che utilizzerai a lezione tra gli altri: IBM Watson, AWS, Python, strumenti di collaborazione (es. Miro)

RBS4​ Entrepreunership

Ci concentriamo sul tuo lato imprenditoriale. Intraprendi il tuo viaggio di startup AI.​ Ti forniremo le competenze, le intuizioni e la mentalità curiosa necessarie per individuare nuove opportunità, creare connessioni e dare vita a nuove iniziative imprenditoriali attraverso l'hub RBS4entrepreneurship. Esci dalla tua zona di comfort, crea soluzioni innovative e osa agire!

Business in Action

Tra le altre attività, sarai impegnato nei seguenti compiti pratici: ​

  1. L'intelligenza artificiale nel business (analizzare l'applicazione al business attraverso casi di studio)​
  2. Capstone Project: crea la tua startup AI (Business Model Canvas, Pitch Deck, Business Architecture, Resources and Path to Market, video dell'idea) o lavora su una vera e propria sfida aziendale di business dal settore AI.

Tra i nostri partner

rome business school partner microsoft logo rome business school partner tableau logo rome business school partner amazon logo rome business school partner ibm logo rome business school partner salesforce logo Rome Business School partner Deloitte logo

Programma: Executive Master in Intelligenza Artificiale

Il nostro Executive Master in Data Scienceha 3 obiettivi principali: 

  1. Comprendere l’Impatto Strategico e i Valori dell’IA nel Business
  2. Sviluppare Applicazioni Pratiche dell’IA, come Assistenti Virtuali e Chatbot
  3. Guidare Progetti di IA per Gestire Nuovi Modelli di Business
10%
35%
10%
10%
15%
20%
10%

Durante il primo modulo del Master in Executive Master in Intelligenza Artificiale gli studenti potranno seguire i seguenti corsi:​

  • Marketing: Tradizionale e Digitale
  • Project & Operations Management
  • Economia Aziendale
  • Analisi di Bilancio
  • Strategia di Business
  • Data Analytics per i Manager
  • Contabilità economica a fini decisionali
  • Risorse Umane
Sviluppare capacità di problem solving nell'applicazione di strumenti e tecnologie per i dati

Durante il secondo modulo del Executive Master in Intelligenza Artificiale gli studenti impareranno:

  1. Fonamenti di Contabilità
  2. Metodi di ricerca per business
  3. Introduzione all-analisi dei dati
  4. Fondamenti di Excel
  5. Excel per i Manager
  6. Time Management
  7. Meeting Management: La gestione efficace delle riunioni
  8. Introduzione al Prompting
  9. Esplorare il Metaverso: Potenzia le tue competenze digitali

Nel nostro Master, offriamo un’opportunità unica di apprendimento attraverso il Business Simulation Game, uno strumento manageriale innovativo e coinvolgente che simula le dinamiche e le logiche di un’impresa. Questa attività rappresenta un’esperienza pratica fondamentale, in cui gli studenti si immergono in un ambiente competitivo realistico, stimolando e potenziando le loro capacità manageriali, decisionali, innovative e di pensiero strategico.

  • Sviluppo delle Competenze Manageriali: Attraverso il gioco, gli studenti mettono in pratica competenze essenziali, come la gestione, il problem solving e la pianificazione strategica, in un contesto stimolante e interattivo.
  • Comprensione dei Concetti Economici: Il simulatore consente di esplorare e comprendere concetti complessi come il Conto Economico, il Bilancio, il Valore di Mercato e il Valore Intangibile. Gli studenti imparano a leggere e interpretare report economici, migliorando la loro alfabetizzazione finanziaria.
  • Flessibilità e Adattamento: In un mercato in rapida evoluzione, la capacità di adattarsi e rispondere rapidamente alle nuove informazioni è cruciale.
    Il Business Simulation Game incoraggia gli studenti a sviluppare questa flessibilità, preparandoli ad affrontare le sfide del mondo reale.
  • Collaborazione e Teamwork: Lavorare in team aiuta a sviluppare abilità interpersonali e di collaborazione, essenziali in qualsiasi ambiente lavorativo. Gli studenti apprendono l’importanza della comunicazione e della condivisione delle responsabilità.
  • Divertimento e Coinvolgimento: La natura interattiva e competitiva del gioco rende l’apprendimento non solo educativo, ma anche divertente. Gli studenti vivono un’esperienza coinvolgente che stimola la loro curiosità e motivazione.
Perchè gli Electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

Macroarea I

Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

  • Area 1: Innovazione e crescita
  • Area 2: Tecnologia e digitalizzazione
  • Area 3: AI4 Business: Dare forma al futuro

Macroarea II

Eccellenza aziendale globale

  • Area 4: Eccellenza del business industriale
  • Area 5: Business internazionale
  • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS
  • Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali

Manager nel Mondo è un’opportunità unica di apprendimento che si svolge attraverso sei incontri esclusivi con manager italiani di successo, che hanno costruito carriere brillanti all’estero o lavorano attualmente in multinazionali. Questi leader porteranno in Italia il loro prezioso bagaglio di esperienze,
offrendo agli studenti executive una visione privilegiata delle dinamiche aziendali globali.

  • Apprendimento Diretto: Gli studenti avranno l’opportunità di imparare da manager di successo, acquisendo preziose conoscenze pratiche e strategie di gestione.
  • Espansione del Network Professionale: Gli incontri favoriscono la creazione di un network internazionale, fondamentale per affrontare le sfide del mercato del lavoro globale.
  • Ispirazione e Motivazione: Le storie di successo dei manager ospiti fungono da fonte di ispirazione, motivando gli studenti a perseguire le proprie ambizioni con rinnovata energia.
  • Condivisione di Best Practices: Ogni manager condividerà le migliori pratiche
    e le esperienze significative, arricchendo la preparazione degli studenti.
  • Visione Strategica: Attraverso questi incontri, gli studenti acquisiranno una visione strategica del business globale, comprendendo come affrontare le sfide e cogliere le opportunità in un mercato in continua evoluzione.
Un'esperienza educativa

Alla fine del percorso formativo avrai la possibilità di dimostrare le tue abilità affrontando una sfida aziendale reale. Usa il tuo talento per individuare opportunità e creare una strategia veramente innovativa. Il tuo progetto reale di Intelligenza Artificiale.

Puoi fare la differenza! Dimostra il tuo potenziale metti in pratica le conoscenze acquisite durante il tuo percorso di studio. Mettiti alla guida di una impresa, scegli tra due principali opzioni per il tuo progetto finale.

Il Programma di Leadership è un percorso verso la scoperta di sé, l’empowerment e la reinvenzione, che consente ai partecipanti di diventare i leader del futuro. Il programma è basato sulla pratica e consiste in 3 corsi interattivi, che includono role play, lavoro di squadra, esercizi individuali e attività in coppia.

  • Impatto Strategico attraverso Communicazione, Influenza, e Persuasione
  • Team Leadership: Ispirare, Motivare, Guidare
  • Negoziazione Vendite: Competenze per il Successo

Rome Business School International Bootcamps experiences

Gli International Bootcamp sono eventi formativi intensivi che riuniscono studenti, professionisti e esperti di settore provenienti da diverse parti del mondo per collaborare, imparare e condividere conoscenze nel campo specifico di interesse.

Durante l’intera settimana, vivrai un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva, affrontando sfide, confrontandoti con manager, studenti e docenti e creando il tuo progetto, che verrà presentato alla fine dell’esperienza di Bootcamp.

 

rome business school international bootcamp world map

C’è l’opportunità di vivere un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva durante una settimana, affrontando sfide, confrontandosi con manager, studenti e docenti e creando un proprio progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

I nostri docenti

L’Executive Master in Intelligenza Artificiale della Rome Business School è un programma tenuto da una facoltà di professori universitari, trainer e manager d’azienda internazionali altamente selezionati, con esperienza in diversi settori operativi e professionali, come pubblicità, vendite, imprenditoria e marketing digitale. L’approccio didattico del corso si concentra sull’acquisizione di know-how pratico e sul trasferimento di competenze effettivamente utili per lo sviluppo professionale dei partecipanti.

Program Director

Federica Salvatori

La dottoressa Salvatori, Dottore di ricerca in Contabilità, è entrata a far parte di RBS nel novembre 2023 come Associate Dean for Academic Programs, Processes, Quality and Research.

La dottoressa Salvatori è un’accademica e manager molto stimata e adattabile che porta una vasta esperienza in diversi ambienti di istruzione superiore, tra Regno Unito, Italia e Stati Uniti. Ha un’esperienza di 15 anni nell’insegnamento e nella ricerca. Interessata alla rendicontazione finanziaria e non finanziaria e al ruolo della contabilità nella società, il suo lavoro è stato presentato in numerose conferenze internazionali e pubblicato su riviste peer reviewed.

 

Durante la sua carriera nell’istruzione superiore, ha assunto una serie di ruoli di leadership, in cui ha guidato significative iniziative di trasformazione nell’area dell’apprendimento e dell’insegnamento e ha garantito la perfetta integrazione di solidi processi di conformità, facilitando il miglioramento dell’esperienza di apprendimento degli studenti e la crescita di programmi accademici di alta qualità.

 

Mancini_professor
Valerio Mancini​ Esperto Relazioni Internazionali

Consulente freelance, esperto in relazioni internazionali con esperienza nello sviluppo e nella gestione di diversi progetti relativi alla prevenzione del crimine transnazionale, alla lotta al terrorismo e al traffico di droga con organizzazioni internazionali, in particolare con le Nazioni Unite (UNODC e UNICRI) e l'OCSE. Ha lavorato nelle missioni diplomatiche italiane all'estero, come consulente/project manager per lo sviluppo di progetti sociali legati alla prevenzione del crimine in America Latina, come export manager per il settore pubblico e privato e come assistente universitario. Ha lavorato come Operational Support Officer presso il MAOC (N), il Maritime Analysis and Operations Centre-Narcotics con sede a Lisbona. Autore di diversi libri sulla geopolitica e la criminalità.

Corsini_professor
Stefano Corsini Programma Direttore del Marketing e Vendite

Stefano Corsini ha maturato 25 anni di esperienza come Account Manager nella divisione Sales and Marketing di Unilever Food Italia, lavorando dal 1997. Questo ruolo ha ulteriormente ampliato le sue competenze manageriali nel mondo F&B, con un focus su Marketing e Vendite, Sviluppo Prodotto, Soddisfazione del Cliente, sia a livello nazionale che internazionale. Queste sono solo alcune delle aziende per cui ha lavorato: Compass Group, Italia Zuccheri, Unigrà, ModecorItaliana, Tate & Lyle Sugars, gestendo canali B2B, B2C, Retail, Foodservice e HoReCachannels. Oggi fornisce servizi di consulenza

Orfei_professor
Riccardo Orfei Programma Direttore del Master in Project Management

Ha lavorato a lungo nel settore ICT, ricoprendo dapprima ruoli specialistici e, a partire dal 1987, quelli di responsabile di staff tecnico, gruppi di lavoro e progetti di piccole, medie e grandi dimensioni. Nel 1999 è stato certificato dal Project Management Institute come Project Management Professional PMP®. È membro del PMI® e del Capitolo Centro Italia. Attualmente è impegnato nella formazione professionale nel campo del Project Management. Ha conseguito un Master in Scienze dell'Educazione con indirizzo "Scienze dell'Educazione degli Adulti e della Formazione Continua". È membro dell'Associazione Italiana Formatori dove partecipa ai lavori della Comunità di Pratica "Professionisti Formatori di Professionisti".

Rosalba-Silverio-300x300
Rosalba Silverio Business e Personal Coach

Rosalba ha un Master in Personal & Business Coaching e uno in Game Management Training. Ha una formazione in Mindfulness, Career e Team Coaching e ha iniziato come Recruiter e Coach presso l'Università degli Studi Roma Tre. Ha continuato lì come Cultore della Materia Pedagogia e Docente del Master per i Professionisti in Risorse Umane. Al momento è Business e Personal Coach Freelance e Coach e Docente del Master in Gestione ed Amministrazione delle Risorse Umane presso l'Università degli Studi Niccolò Cusano. Rosalba è inoltre Associated Certified Coach presso l'International Coach Federation e Facilitatore Mindfulness.

RUGGERO BATTISTI
Ruggero Battisti Italrevi S.p.A. – Global Management Group – Partner

Ruggero Battisti è Socio Fondatore di ItalRevi S.p.A., società di revisione contabile e della Global Management Group S.r.l., società di consulenza aziendale. E’ un esperto di risk management, due diligence e compliance, avendo coordinato – come Project Leader – numerosi progetti per primarie società nel settore finanziario ed assicurativo.

RAFFAELE MIELE
Raffaele Miele Data Science Mentor presso MentorCruise

Con un Dottorato in Statistica, Raffaele ha 20 anni di esperienza in Consulenza e Data Science. Ha iniziato come Consulente Junior presso SLIM (Statistical Learning and Information Management), per poi lavorare come Ricercatore e Formatore per l'Università di Napoli Federico II. Successivamente ha intrapreso il ruolo di Consulente e Trainer Freelance, lavorando per KENOBI Srl, Ducati Motor Holding, l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), SIAE (per Data Warehousing e Business Intelligence), Visiant, Accenture Analytics (per Predictive Analytics). Nel frattempo è stato Pre-sales Engineer e Product Specialist per la divisione KXEN presso Gruppo DaMan srl. Oggi è Data Science Mentor presso MentorCruise, Head of Data Science e Principal Data Scientist presso Crisma.

MaurizioDiDomenico__professor-7
Maurizio Di Domenico Senior Advisor Ambire

Manager specializzato nella negoziazione e gestione di Reti Commerciali, con una consolidata esperienza nei settori del Trasporto Aereo e delle Costruzioni Industriali. È uno dei primi Manager italiani il cui CV è stato certificato da RINA Services e patrocinato da FEDERMANAGER. Negli ultimi 32 anni ha svolto attività manageriali, tra cui 19 anni in Alitalia, gestendo trattative in quasi tutti i Paesi europei, in molti Paesi asiatici e sudamericani e negli Stati Uniti. Attualmente segue progetti di sviluppo commerciale di PMI in Europa e negli Stati Uniti come Export Manager. È Senior Partner di Ambire e Temporary Export Manager per l'Internazionalizzazione.

AldoPigoli-ezgif.com-jpg-to-webp-converter
Aldo Pigoli Professor UCSC - Co-founder Baia Srl - Competitive Intelligence Expert

Professore a contratto di Studi regionali - Storia dell'Africa contemporanea presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. È inoltre docente di Geopolitica, Geoeconomia e Analisi delle Relazioni Internazionali in numerosi master in Italia e in altri Paesi. Dal 2000 collabora con istituti di ricerca e aziende private nel campo degli studi geopolitici, dell'intelligence geoeconomica e della valutazione del rischio paese. È membro del Comitato Scientifico e Direttivo dell'Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica. Fondatore e CEO di BAIA - Business Artificial Intelligence Agency, una start-up innovativa nel campo dell'intelligence geo-economica.

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board rappresenta una collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, svolgendo un ruolo chiave nel processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School. Composto da 103 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, il Corporate Advisory Board gioca un ruolo attivo nell’aggiornamento dei programmi di formazione della scuola.

Attraverso interazioni aziendali e discussioni con i membri del comitato durante incontri annuali, la Rome Business School trae ispirazione e fornisce input per migliorare i suoi programmi di formazione. Il Corporate Advisory Board rappresenta una connessione diretta con il mondo aziendale, consentendo alla scuola di rimanere aggiornata sulle tendenze, le esigenze e le sfide del settore. Questo processo di interazione continua contribuisce a garantire che i programmi di formazione offerti dalla Rome Business School siano allineati alle aspettative e alle richieste del mondo professionale.

CAB

103 Members
19 CEO and General Management
16 Operations and IT

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo Executive Master in Data Science, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo della formazione, aiutiamo i giovani talenti e manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

Sbocchi professionali per Master in Data Science

  • Director of AI Research
  • Head of Machine Learning
  • AI Program Manager
  • Principal Data Scientist
  • Senior NLP Scientist
  • Senior AI Consultant
  •  AI Research Scientist
  • AI Product Manager
  • AI Architect
  • Head of Data Science

 

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione all’Executive Master in Data Science ha lo scopo di valutare l’idoneità dei candidati per frequentare il programma. Durante questo processo, verranno prese in considerazione la storia accademica del candidato, le esperienze precedenti relative agli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale. La domanda di ammissione inviata dal candidato sarà attentamente valutata dal comitato accademico della Rome Business School.

Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è fondamentale che vengano fornite tutte le documentazioni richieste. Queste possono includere curriculum vitae, diplomi accademici, certificati di lavoro o altre prove delle esperienze rilevanti. La completezza e l’accuratezza della documentazione presentata possono influire sulla valutazione finale del comitato accademico. Pertanto, è importante fornire tutte le informazioni richieste per consentire una valutazione accurata dell’idoneità del candidato.

Prezzo e Metodo di pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di

€ 8,900

può avvenire nei seguenti modi:

  • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Executive Women Scholarship.

 

  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

 

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

 

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online

Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.