Durante il primo modulo del International Online Master in HR and Organization, gli studenti impareranno a:
- Managerial Economics
Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.
- Contabilità per il Processo Decisionale
Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.
- Strategia Aziendale
Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.
- Analisi di Bilancio
Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.
- Project and Operation Management
Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.
- Marketing: Tradizionale e Digitale
Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.
- Gestione delle Risorse Umane
Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.
- Analisi dei Dati per Manager
Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.
Durante il secondo modulo del International Online Master in HR and Organization, gli studenti impareranno come:
1)Startegic HR
- Introduzione alle nuove risorse umane e ai nuovi modelli organizzativi
- Le risorse umane come partner strategico del business
2)Gestione delle persone e miglioramento delle prestazioni
- Reclutamento e selezione: Strategie di staffing per le multinazionali
- Valutazione delle risorse umane, modelli psicometrici e job crafting
- Formazione e sviluppo
- Contratti, retribuzione totale e relazioni con i dipendenti
- Gestione delle prestazioni e feedback
3)Comportamento umano e organizzativo
- OB avanzato
- Economia comportamentale e competenze
- Gestione del cambiamento, comunicazione e costruzione della fiducia
- Agile, gestione della distanza e cultura Efficacia interculturale
4)Global HR
- Leadership nel contesto globale
- Mentalità globale: Valorizzare la diversità e l’inclusione all’interno dei team di lavoro
- Ambiente legale globale: politiche, leggi e regolamenti
Durante il terzo modulo del International Online Master in HR and Organization, gli studenti impareranno come:
5) Digital HR and Tech
- Sfruttare latrasformazione digitale delle risorse umane e la strategia HR guidata dai dati
- Riconoscere l’apprendimento e lo sviluppo digitale
- EsaminarePeople Analytics e ottimizzazione dei costi delle persone
- Strumenti HR e AI per la gestione delle risorse umane
6) Better Managers for a Better World
- Responsabilità sociale d’impresa
L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.
I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.
- I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
- I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
- I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
- I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:
Macroarea I
Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale
- Area 1: Innovazione e crescita
- Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
- Area 3: Tecnologia e digitalizzazione
Macroarea II
Eccellenza aziendale globale
- Area 4: Eccellenza del business industriale
- Area 5: Business internazionale
- Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS
- Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali
Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Il laboratorio è gestito da manager TIM che esamineranno diverse conoscenze specialistiche, lavoreranno su esercizi e faranno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti. Questo laboratorio è interamente gestito da manager TIM con i quali creerete una strategia per guidare i clienti attraverso il customer’s journey dei prodotti TIM
Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.
Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.
Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.
Il Leadership Program ti permetterà di vivere un viaggio alla scoperta di sé, del proprio potere e della reinvenzione che prepara i partecipanti a diventare leader del futuro. Questo programma ti aiuterà a sfruttare al meglio le tue soft skills, cruciali per il successo aziendale e una leadership efficace. Il programma è basato sulla pratica e consiste in 5 corsi interattivi
- Communication & Persuasion in the Digital Age
- Team Work Effectiveness
- Agile Leadership
- Negotiation & Conflict Management
- Emotional Intelligence