Request Information

International Master in Sports and Lifestyle Management


Il Master Internazionale in Sport e Lifestyle Management mira a sviluppare professionisti che intraprendono una carriera nel settore dello sport e dello stile di vita; L'industria dello sport à l'ultima sofisticazione del settore dello spettacolo. Dagli eventi in diretta, ai media, alla TV e alle trasmissioni via Internet; dalle squadre sportive professionali ai club sportivi esclusivi privati.

Richiedi informazioni
Formula International
Method On Campus
Language Inglese
Intake Ottobre 2023
Enrollment 89%
Available seats 6
Borse di studio valide fino al 16 Giugno
25% OFF

Panoramica dell’International Master in Sports and Lifestyle Management

L’International Master in Sports and Lifestyle Management è progettato per fornire ai professionisti la possibilità di intraprendere una carriera nel settore dello sport e dello stile di vita. L’industria dello sport è l’ultimo settore sofisticato dell’industria dell’intrattenimento. Dagli eventi live ai media, alla trasmissione TV e Internet, dalle squadre sportive professionistiche alle società sportive private esclusive, la gestione di queste organizzazioni del settore ha subito profondi cambiamenti, richiedendo un nuovo tipo di professionisti, ugualmente esperti nella gestione degli eventi, nello stile di vita, nei media gestione e gestione dello sport.

Le precedenti visite aziendali includono: FC Sion, Lazio Football, F.I.R Italia, Fullham FC. La gestione di queste entità del settore ha sperimentato profondi cambiamenti, che richiedono una nuova classe di professionisti qualificati sia nella gestione degli eventi, Lifestyle, gestione dei media e gestione dello sport. 

 

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri: 

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe , docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto Better Managers for a Better World un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perché scegliere il nostro International Master in Sports and Lifestyle Management?

Career Impact

+47% Aumento di Stipendio in media, dopo 1 anno il completamento del Master in Sport e Lifestyle management. Lavorano in prestigiosi aziende del settore sportivo come: DAZN, Technogym e Ozamba.

Think Big & Go Global

Pensa in grande e diventa globale, scegli tra 4 continenti e 7 Bootcamp internazionali a Roma, in Toscana, a Parigi, a Barcellona, in Nigeria, in Qatar e nella Silicon Valley (USA), per vivere un'esperienza coinvolgente e stimolante, incentrata sui temi del mondo del business. Il bootcamp di Roma sull'International Business Leadership di RBS è incluso nel Master

Business in Action

  • Business Practice lab with PUMA: incontra i manager fanno un corso pratico, creare una strategia di previsione aziendale considerando le persone, le imprese e la tecnologia.
  • Rebrand una strategia di una società sportiva
  • Utilizzando la metodologia e i dati dello sport per creare un programma di prestazioni di picco per manager
  • Sviluppare una strategia di comunicazione per gestire una stagione di gioco sottoperformante
  • Capstone Project: Lavorare su una sfida della propria azienda o lavorare su una vera sfida di business di una società del settore
  • La tua guida durante il viaggio

    Pasquale Gravina è il Direttore del Programma del Master. È stato protagonista di una straordinaria carriera sportiva: come atleta soprattutto e poi come allenatore, ha vinto complessivamente 34 titoli, di cui 21 in club e 13 in Nazionale Italiana. Lasciati guidare e impara da una vera leggenda italiana nel settore sportivo.

    Among our Partners:

    Programma: International Master in Sports and Lifestyle Management

    Il Master Internazionale in Sport e Lifestyle Management mira a formare per sviluppare professionisti che intraprendono una carriera nel settore dello sport e dello stile di vita; L’industria dello sport è l’ultima sofisticazione del settore dello spettacolo. Dagli eventi in diretta, ai media, alla TV e alle trasmissioni via Internet; dalle squadre sportive professionali ai club sportivi esclusivi privati. 

     

    10%
    35%
    10%
    10%
    15%
    20%
    Sviluppare competenze manageriali e prospettive innovative per una gestione di successo dello sport e dello stile di vita.

    Durante il primo modulo dell’International Master in Sports and Lifestyle Management, gli studenti impareranno a:

    • Sviluppare strategie manageriali efficaci per le aziende del settore sportivo come Sports Media, Sports Club, Sports Association, Produzione di eventi sportivi, Fitness e Leisure Gyms, SPA e Sports Hotel;
    • Sviluppare un Business Plan per la propria attività;
    • Applicare tecniche di gestione del benessere e dello stile di vita e coaching benessere;
    • Comprendere e applicare i principi di pianificazione, gestione finanziaria e controllo di gestione all’industria dello sport;

     

    Farai branding, pubblicità, comunicazione e vendita di offerte sportive e lifestyle di grande impatto.

    Durante il secondo modulo dell’International Master in Sports and Lifestyle Management, gli studenti impareranno come:

    • Utilizzare e apprendere le più avanzate tecniche di branding, comunicazione digitale e pubblicità e strumenti di marketing per promuovere complessi sportivi, squadre sportive, eventi sportivi e destinazioni turistiche sportive;
    • Imparare a impostare i prezzi giusti e implementare le tecniche di vendita per vendere diversi offerte sportive e lifestyle;
    • Imparare a fare sport gestione aziendale;
    • Essere in grado di fare Wellness Coaching e Lifestyle Management; Organizzare, imparare e gestire eventi sportivi e lifestyle, media e sponsor;
    • Imparare e sapere come utilizzare strumenti di brand-monitoring adatti a lavorare continuamente sul miglioramento costante dello sport, la narrazione e la reputazione del marchio di lifestyle.

     

    Abbracciare le nuove tecnologie per lo sport, l'innovazione e il business sportivo sostenibile

    Durante il terzo modulo dell’International Master in Sports and Lifestyle Management, gli studenti impareranno come:

    • Essere in grado di operare ed esibirsi efficacemente nel settore dello sport e dello stile di vita globale abbracciando nuove tendenze, nuove tecnologie e pratiche innovative;
    • Impara come fare analisi dello sport e sviluppare l’approccio di data drive al business, per essere in grado di prendere decisioni basate su dati e riferimenti statistici solidi;
    • Costruire attività sportive e lifestyle sostenibili;
    • Diventare un leader innovativo, etico e responsabile in questo settore e in linea con le nuove tecnologie sportive e le tendenze come l’e-sport;
    • Essere in grado di formulare giudizi etici informati su norme e regole esistenti, regolamenti legali nel settore dello sport.

     

    Perchè gli Electives?

    L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

    Electives sono gli strumenti ideali per gli studenti per migliorare la loro occupabilità concentrandosi su competenze altamente richieste.

    • Aiutare gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
    • Avvicinare gli studenti a corsi che altrimenti non avrebbero potuto conoscere.
    • Fornire un programma di studi unico nel suo genere che favorisca le competenze di vita e di carriera.
    • I corsi sono organizzati in 4 aree di interesse principali.

     

    Practice Lab | In partnership con PUMA SE

    Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

    Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

    Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

     

    Capstone Project

    Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

    Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

    Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

     

    Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

    C’è l’opportunità di vivere un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva durante una settimana, affrontando sfide, confrontandosi con manager, studenti e docenti e creando un proprio progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

     

    Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

     

    Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

    RBS_LOGHI

     

    La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

    Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

     

    Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

     

    L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

     

    Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

     

    Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

     

    Scoprite e sviluppate opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

     

    Facoltà

    I Master Internazionali in Management dello Sport e degli Stili di Vita della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

     

    Program Director

    Pasquale Gravina

    Diploma di scuola superiore - Istituto Vanvitelli Diploma in Sport Management - SDA Bocconi, Scuola di Management Attualmente frequenta un programma di Senior Practitioner in Business Coaching - SCOA School of Coaching

    Pasquale Gravina è stato protagonista di una straordinaria carriera sportiva: come atleta prima e come dirigente poi, ha vinto complessivamente 34 titoli, di cui 21 nei club e 13 nella Nazionale italiana.

    Dal 2005 è relatore e formatore, potendo contare non solo sul suo background di atleta internazionale ma anche sulla sua esperienza diretta nella gestione aziendale avendo ricoperto prima il ruolo di Procuratore Sportivo dal 2005 al 2009; Amministratore Delegato di Sisley Volley dal 2009 al 2012; Presidente di Volley Treviso dal 2012 al 2015; Amministratore Delegato di Trenkwalder Training dal 2015 al 2016.

     

    Da gennaio 2017 è Strategic Selling Director di Gi Group Holding, la prima multinazionale italiana nel settore dei servizi per il lavoro, ed è Brand Ambassador di TackTMI, la società di formazione e sviluppo di Gi Group Holding. Nel 2000 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

     

    Francesco Vena
    Francesco Vena Member

    Rappresenta la quarta generazione di gestione familiare di un marchio che ha 128 anni. Avvocato, è amministratore delegato di Lucano 1894 e vicepresidente dell'Associazione Marchi Storici d'Italia. Dal maggio 2022 è membro del Consiglio direttivo di Museimpresa, l'Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa, di cui Amaro Lucano è socio. Recentemente ha ricevuto una menzione speciale dal Gruppo Giovani Industriali di Confindustria, in collaborazione con la Luiss Business School, nell'ambito del concorso "Un affare di famiglia", per aver saputo coniugare innovazione e tradizione.

    Luca Pennacchi Head of the Soccer Division Reset Group

    Agente di calcio. Appassionato del mondo dello sport fin da bambino, divide la sua passione tra il tennis e gli studi universitari, conseguendo la laurea in Scienze Giuridiche presso l'Università di Giurisprudenza di Roma Tre e contemporaneamente il titolo di Maestro Nazionale di Tennis. La passione per il calcio e per l'ambiente manageriale lo porta a conseguire l'abilitazione all'Albo dei Procuratori Sportivi della FIGC all'età di 23 anni e da 16 anni collabora con Reset Group Srl, società leader nel panorama europeo nel reperimento, crescita e gestione dei migliori talenti calcistici italiani e internazionali. Dal 2021 diventa Responsabile della Divisione Calcio di Reset Group, coordinando uno staff di 13 persone suddivise tra Agenti, Procuratori e Scout. Nel 2019 e 2020 ricopre il ruolo di docente di diritto sportivo presso due Master in Soccer Management propedeutici al superamento dell'esame di Procuratore Sportivo del CONI.

    Simone Gambino
    Simone Gambino Honorary Life President FCI (Italian Cricket Federation)

    È giornalista e Presidente onorario a vita della FCI (Federazione Italiana Cricket) da 30 anni. Ha iniziato a lavorare come freelance nel 1992, ruotando tra televisione, radio, stampa cartacea e online. Negli ultimi 30 anni di cricket ha presieduto 2 Coppe del Mondo ICC 1992, 2015, 3 Coppe del Mondo ICC T 20 nel 2009, 2012, 2014, 2 Trofei della Champions, 2011 2012, 1 Indian Premier League 2008, 17 Giri d'Italia 2003 2019 (due stagioni NFL 2009 2010) 2003 Finale di Coppa del Mondo di Rugby 2003 Finale di Coppa Davis.

    Rocco Menichella
    Rocco Menichella Senior Sponsorship Manager Havas Sports Entertainment

    Multi-talented sports management professional with strong leadership and relationship-building skills Possesses a deep knowledge of both the U.S. and European sports industry and a broad understanding of the market and sports consumer attitudes. Currently works at Havas Sports Entertainment, as Senior Sponsorship Manager. Responsible for account management and activation of sports partnerships in HSE Italy's client portfolio and for identifying and negotiating new partnerships to support brand and business objectives. Also worked for IMG as Strategic Partnerships Manager IMG is a global leader in sports, events, media and fashion, operating in more than 30 countries.

    Claudia Schininà
    Claudia Schininà Expert in Communication and Media and Sustainability Procter Gamble-BNP Paribas

    Esperta di Comunicazione e Media e Sostenibilità, Claudia Schininà lavora principalmente in Italia, ma ha avuto collaborazioni nel Regno Unito con Procter Gamble e in Francia con BNP Paribas. Attualmente si occupa di Responsabilità Sociale d'Impresa, con l'obiettivo di mettere la CSR al centro dell'attività bancaria. Attività di finanziamento/investimento È anche responsabile del gruppo Media e Brand PR di P&G.

    Casu_professor
    Fabio Casu Capo Gabinetto Federazione Italiana Pallacanestro

    È specializzato nell'area della finanza amministrativa, del project management, della trasformazione finanziaria nella gestione dello sport. Tra le sue esperienze, ha lavorato per la Federazione Italiana Pallacanestro come Responsabile di Gabinetto ed è stato responsabile della progettazione, dello sviluppo e dell'implementazione del sistema di organizzazione e controllo, dei processi e dei programmi di formazione, della reingegnerizzazione dei processi e delle procedure, dello sviluppo di progetti speciali, della finanza agevolata.

    Andrea Cardone Collaborator Institute of Medicine and Sports Science CONI

    Collaboratore dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI (settore metodologia dell'allenamento); Coordinatore area "Analisi, Ricerca e Performance" SS LAZIO settore giovanile maschile e femminile, Coordinatore area "Analisi, Ricerca e Performance" FIBS (tutte le nazionali di Baseball e Softball) con cui ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo. Coordinatore area "Analisi, Ricerca e Performance" della nazionale italiana di CURLING maschile e femminile, preparatore atletico della nazionale italiana di Bob & Skeleton, consigliere dell'AAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio).

    Your Mentors

    An International Leading Team | CAB

    Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School.  

    Composto da 87 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola.

     

    87 Members
    14 CEO and General Management
    29 Marketing and Sales Communication

    Career and Entrepreneurship Services

    Attraverso il tuo Master in Sport and Lifestyle Management, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo della formazione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

    Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

     

    Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

     

    • Sports Marketing Manager
    • Sport Event Manager
    • Sport Centre Manager

     

    • Sport Hotel Communication Director
    • Sport Media Marketing & Sales Manager
    • Sport Federation PR Manager

     

    Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del Master Internazionale in Management dello Sport e degli Stili di Vita è aumentato in media del 15,7%.

     

    Admission process

    La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

    1
    Evaluation of credentials
    2
    Application Confirmation
    3
    Selection Interview
    4
    Admission
    Enrollment

    L’obiettivo del processo di ammissione è quello di confermare l’idoneità del candidato a iscriversi al Master. Il background accademico del candidato, le esperienze precedenti negli argomenti del programma del Master e la motivazione saranno presi in considerazione al momento della valutazione. La domanda sarà esaminata dal comitato accademico della Rome Business School dopo la sua presentazione. È fondamentale consegnare tutta la documentazione necessaria per garantire l’idoneità della domanda.

     

    International Master in Sports and Lifestyle Management​:
    Pagamento e borse di studio

    Pagamento

    Il pagamento della quota di partecipazione di € 7,900 può avvenire nei seguenti modi:

    • In 6 rate senza interessi
    • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

    Borse di studio

    In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

     

    1. Early Enrollment Incentive
    2. Lifelong Learning Scholarship
    3. Academic Excellence Scholarship
    4. Executive Women Scholarship
    5. Entrepreneurial Grant
    6. Better Managers for a Better World Scholarship
    7. Student Loan Assistance Grant

     

    La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile.

     

    ×

    [IT] Learn more + Province

    Scopri di più

    Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

    • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

    [IT] Apply now + Province

    Candidatura Online
    Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

    • Max. file size: 64 MB.
    • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected]. Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.
    RBS_Event