Richiedi informazioni

International Master in Sports and Lifestyle Management


Sviluppa una prospettiva innovativa e principi di gestione fondamentali con il Master in Sports and Lifestyle Management della Rome Business School. Diventa un esperto nell'applicazione di tecniche pubblicitarie e di vendita per promuovere e vendere vari prodotti sportivi e lifestyle, oltre a squadre sportive, eventi, media e destinazioni turistiche.

Richiedi informazioni
Ranking
Formula International
Method On Campus
Language Inglese
Start Date Ottobre 2025
Enrollment 64%
Available seats 14
Borse di studio valido fino al 5 Luglio
30% UP TO

Panoramica dell’International Master in Sports and Lifestyle Management

Il master offre un’ottima esposizione a aziende e professionisti del settore. Durante il programma avrai l’opportunità di visitare i principali attori del settore e di apprendere dai loro casi aziendali e di creare network. Le visite alle aziende delle precedenti edizioni includono: FC Sion, Lazio Football, F.I.R Italia, Fullham FC.

Dato l’aumento della domanda nel settore dello sport, il master copre diverse aree, permettendoti di acquisire competenze nella gestione degli eventi, nella gestione dello stile di vita e dei media, e nella gestione dello sport.

Obiettivi di Apprendimento

  1. Identificare gli aspetti economici chiave dell’industria sportiva.
  2. Analizzare e risolvere problemi aziendali reali legati all’industria sportiva.
  3. Acquisire tecniche di coaching per il benessere e la gestione dello stile di vita, nonché principi teorici sulla nutrizione funzionale per un’efficace performance sportiva e riabilitazione sportiva.
  4. Creare un’identità di marca nell’industria sportiva ed implementare strategie efficaci per lavorare con le politiche di branding.
  5. Creare diverse offerte e gestire le vendite di merchandising sportivo e altri prodotti o servizi legati all’industria sportiva.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri: 

Forte legame con le aziende

Grazie al Business Practice LAB, alle company visits, ad esercizi in classe , docenti esclusivi, ed una rete internazionale di aziende partner, aiutiamo giovani ed esperti professionisti a costruire e implementare il proprio percorso professionale.

Internazionalità

Vantando il titolo di Business School più internazionale del bel Paese, la Rome Business School consente ai propri studenti di entrare a far parte di un contesto stimolante, grazie ad un corpo docenti fortemente internazionale e multiculturale. Durante questo percorso sarà inoltre possibile partecipare ai Bootcamps con mete esclusive quali Silicon Valley, Barcellona, Parigi, Roma e Toscana.

Impatto professionale

Con l’obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l’intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto Better Managers for a Better World un’intera sezione dei nostri Master sarà dedicata allo studio degli aspetti più innovativi in trend nel settore, legati soprattutto alla responsabilità sociale delle imprese secondo un modello di sviluppo sostenibile da essere applicato in ogni ambito del business.

Perché scegliere il nostro International Master in Sports and Lifestyle Management?

Business in Action

  • Business Practice Lab with Adidas: Incontra i manager fanno un corso pratico, creare una strategia di previsione aziendale considerando le persone, le imprese e la tecnologia.
  • Capstone Project: Lavorare su una sfida della propria azienda o lavorare su una vera sfida di business di uno dei nostri partner aziendali.
  • Rebrand una strategia di una società sportiva.
  • Utilizzando la metodologia e i dati dello sport per creare un programma di prestazioni di picco per manager.
  • Sviluppare una strategia di comunicazione per gestire una stagione di gioco sottoperformante.
  • Career Impact

    +55% Aumento di Stipendio in media, dopo 1 anno il completamento del Master in Sport e Lifestyle management. Lavorano in prestigiosi aziende del settore sportivo come: Nike, RedBull, Juventus, Amazon, Porsche & Adidas.

    Expand your professional network

    Ampliate la vostra rete professionale e incontrate i manager del settore, grazie a conferenze e visite aziendali. Tra le aziende visitate in passato figurano: FC Sion, Lazio Calcio, Macron, F.I.R Italia, Fullham FC, Macron Sports Wear, Red Bull.

    Think Big & Go Global

    Pensa in grande e diventa globale, scegli tra 4 continenti e 12 Bootcamp internazionali a Roma, Toscana, Londra, Cina, Parigi, Barcellona, Nigeria, Qatar, Porto, Dublino, Grand Tour of Italy e nella Silicon Valley (USA), per vivere un'esperienza coinvolgente e stimolante, incentrata sui temi del mondo del business.

    Eduniversal Ranking 2024



    Among our Partners:

    rome business school partner uefa logo rome business school partner fim logo rome business school partner ss lazio logo rome business school partner coca cola logo rome business school partner adidas logo rome business school partner puma logo rome business school partner porsche logo rome business school partner red bull logo

    Programma: International Master in Sports and Lifestyle Management

    Il Master Internazionale in Sport e Lifestyle Management mira a formare per sviluppare professionisti che intraprendono una carriera nel settore dello sport e dello stile di vita; L’industria dello sport è l’ultima sofisticazione del settore dello spettacolo. Dagli eventi in diretta, ai media, alla TV e alle trasmissioni via Internet; dalle squadre sportive professionali ai club sportivi esclusivi privati. 

     

    5%
    35%
    10%
    10%
    15%
    5%
    20%
    Sviluppare competenze manageriali e prospettive innovative per una gestione di successo dello sport e dello stile di vita.

    Durante il primo modulo dell’International Master in Sports Business Management, gli studenti impareranno a:

    • Managerial Economics

    Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.

    • Contabilità per il Processo Decisionale

    Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.

    • Strategia Aziendale

    Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.

    • Analisi di Bilancio

    Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.

    • Project and Operation Management

    Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.

    • Marketing: Tradizionale e Digitale

    Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.

    • Gestione delle Risorse Umane

    Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.

    • Analisi dei Dati per Manager

    Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.

    Farai branding, pubblicità, comunicazione e vendita di offerte sportive e lifestyle di grande impatto.

    Durante il secondo modulo dell’International Master in Sports Business Management, gli studenti impareranno come:

    1. Industria dello Sport

    • Governance Internazionale, Economia e Organizzazioni dello Sport
    • L’Industria dello Sport in Europa – Trend, Analisi e Statistiche
    • CIO, FIFA, UEFA e l’Industria dello Sport

    2. Branding, Pubblicità e Vendita per Sport e Lifestyle

    • Gestione del Brand e Ruolo della Pubblicità nello Sport e Lifestyle
    • Prezzi, Vendite, e-Commerce e Merchandising di Offerte Sportive e Lifestyle
    • Influencer Digitali per Sport e Lifestyle

    3. Gestione e Marketing degli eSports

    • Organizzazione di Tornei ed Eventi
    • Branding, Sponsorizzazione e Monetizzazione negli eSports
    • Strategie di Community Building e Coinvolgimento dei Fan

    4. Management del Business del Calcio

    • Dietro le Quinte del Business del Calcio e Governance del Calcio
    • La Gestione di un Club Calcistico
    • Analisi dei Bilanci e della Rendicontazione Finanziaria
    • Agente Sportivo
    Abbracciare le nuove tecnologie per lo sport, l'innovazione e il business sportivo sostenibile

    Durante il terzo modulo dell’International Master in Sports Business Management, gli studenti impareranno come:

    5. Gestione di Eventi Sportivi e Lifestyle

    • Diritti Media e Sponsorizzazioni nello Sport
    • Gestione di Eventi e Location per Sport e Lifestyle
    • Relazioni Pubbliche nello Sport

    6. Innovazione e Sport Tech nella Gestione di Sport e Lifestyle

    • Trend ESG nello Sport e Stile di Vita Sostenibile
    • Analisi dei Dati Sportivi e Decision-Making Aziendale
    • Nuove Tecnologie, Innovazione e Futuro della Gestione di Sport e Lifestyle
    • Principi di Diritto Sportivo
    • Costruire Organizzazioni Etiche e Responsabili

     

    Perchè gli Electives?

    L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

    I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

    • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
    • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
    • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
    • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

    Macroarea I

    Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

    • Area 1: Innovazione e crescita
    • Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
    • Area 3: Tecnologia e digitalizzazione

    Macroarea II

    Eccellenza aziendale globale

    • Area 4: Eccellenza del business industriale
    • Area 5: Business internazionale
    • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS
    • Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali
    Practice Lab | In partnership con Adidas

    Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

    Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

    Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

     

    Business in Action - Hands-on Lab

    Il Global Trends Lab consiste in 2 sessioni virtuali:

    Sessione 1: Come trovare le fonti per identificare le tendenze globali Identificare le fonti e monitorare le tendenze globali Immersione profonda nelle tendenze globali che plasmano il mondo di oggi – relatori ospiti di ONU, UNIDO, ILO. Esempi di tendenze globali:

    • Il futuro del lavoro
    • Etica dell’IA e dei Big Data
    • Il mondo nel 2030: scenari futuri

    Sessione 2: comprendere l’impatto delle tendenze globali sulle imprese ed esplorare i modi in cui le imprese possono adattarsi e trasformarsi in base alle tendenze future e alle strategie lungimiranti.

    Capstone Project

    Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

    Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano di marketing per una nuova attività o sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o creare un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

    Vi verranno forniti due casi di studio di due aziende reali che vi permetteranno di mettere alla prova le conoscenze apprese durante il master.

    Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

    C’è l’opportunità di vivere un’esperienza di business intensiva e completamente immersiva durante una settimana, affrontando sfide, confrontandosi con manager, studenti e docenti e creando un proprio progetto che verrà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

     

    Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

     

    Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

    RBS_LOGHI

    Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

    Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

    L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

    Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

    Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

    Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

    Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

    Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

    Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della
    cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

    Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

    Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

    Facoltà

    L’International Master in Sport and Lifestyle Management della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

    Program Director

    Enrico Gelfi

    Enrico Gelfi è un professionista con oltre 20 anni di esperienza nei settori della comunicazione sportiva, del management e della formazione. Attualmente ricopre il ruolo di Program Director del Master in Sport and Lifestyle Management presso la Rome Business School, dove coordina i contenuti accademici dei percorsi Master in formato internazionale, online ed executive. È inoltre docente a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, responsabile del modulo Esports all’interno del Master in Sports Management. Le sue competenze spaziano dal digital marketing alla comunicazione strategica, fino alla progettazione di eventi ad alto impatto.

    È laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e ha conseguito un Master in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni e degli Eventi Sportivi. Fondatore di EIS, agenzia di management sportivo, gestisce l’immagine di oltre 40 atleti, leggende e influencer dello sport. Ha inoltre fondato Workpleis, la prima community digitale dedicata al contributo dello sport in ambito aziendale, e co-fondato Sport Digital House e l’Osservatorio Italiano Esports.

    La sua esperienza didattica include attività di formazione universitaria e manageriale per dirigenti sportivi e federazioni olimpiche.

     

    carlo
    Carlo Rombolà Sports Business Lawyer

    Carlo Rombolà è un illustre avvocato specializzato in diritto sportivo con oltre 15 anni di esperienza professionale nel diritto internazionale e sportivo. È socio fondatore di Rombolà & Associati, uno studio legale specializzato in diritto civile, internazionale e amministrativo. Attualmente ricopre il ruolo di professore di Diritto Sportivo Internazionale presso la LUISS Guido Carli, la Rome Business School e l'Università di Roma Foro Italico. Carlo ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e si è ulteriormente specializzato in Nuove Tecnologie e Informazione Giuridica. È professore a livello universitario da oltre 6 anni, insegnando materie relative al diritto sportivo e al diritto internazionale. La sua carriera include ruoli in vari organismi legali internazionali, tra cui UEFA AAA e la Federazione Italiana Sport. È autore di diverse pubblicazioni nel suo campo, incluso il suo libro del 2017 "Profili di Diritto Internazionale dello Sport". Ha anche contribuito a numerose conferenze legali, programmi radiofonici e televisivi come esperto legale.

    Corrado di Taranto
    Corrado di Taranto General Director of Cesena Football Club

    Corrado Di Taranto vanta oltre 25 anni di esperienza professionale nella gestione sportiva e nell'amministrazione aziendale. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Generale del Cesena Football Club, dove supervisiona tutte le attività organizzative e rappresenta la proprietà americana del club in Italia. In precedenza, ha ricoperto ruoli dirigenziali esecutivi presso SPAL, A.C. Trento, A.C. ChievoVerona e Parma Calcio 1913, gestendo operazioni complesse e lo sviluppo strategico in club di Serie B e Serie C. Ha conseguito una laurea in Economia e Gestione Aziendale presso l'Università di Trento, con una specializzazione in amministrazione aziendale. Nel corso della sua carriera, il Dott. Di Taranto ha guidato significative trasformazioni organizzative e ha contribuito allo sviluppo di infrastrutture sportive, in particolare come CEO del Bottagisio Sport Center. La sua esperienza spazia dalla governance aziendale, alla gestione operativa e alle relazioni con gli stakeholder nel settore del calcio professionistico. Mantiene forti legami con le istituzioni sportive sia italiane che internazionali.

    Fabio Verga
    Fabio Verga Commercial Director at Gotaway S.r.l

    Fabio Verga è un dirigente senior e docente con oltre 35 anni di esperienza professionale nei settori della produzione industriale, logistica e infrastrutture sportive, con competenze consolidate in ambito vendite, sviluppo commerciale e strategie operative. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Commerciale presso Gotaway S.r.l. ed è docente in Master universitari di secondo livello in ambito sportivo presso il Politecnico di Milano, il MasterSport Institute, la Rome Business School e la Business School de Il Sole 24 Ore. È laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Vanta oltre 13 anni di esperienza didattica a livello universitario, con particolare attenzione alle dinamiche commerciali degli impianti sportivi, alla logistica degli eventi e alla gestione delle infrastrutture. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli dirigenziali in realtà come Adecco Italia, W Group e Best Union Company, dove si è occupato di strategie commerciali nazionali, sviluppo internazionale in Medio Oriente e attività di governance in qualità di membro del consiglio di amministrazione. In precedenza, è stato Vice Direttore Commerciale dello Stadio San Siro e Responsabile Marketing di FC Internazionale Milano.

    SMANIO
    Federico Smanio CEO of Wylab

    Federico Smanio vanta oltre 25 anni di esperienza professionale, maturata tra sport, innovazione e imprenditoria. È attualmente CEO di Wylab e Program Director dell’acceleratore WeSportUp, nonché docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito del Master in Comunicazione dello Sport. Laureato in Economia all’Università di Bologna, ha conseguito ulteriori specializzazioni in Digital & Mobile Marketing e Marketing non Convenzionale presso il MIP Politecnico di Milano. Dal 2018 è attivo nella formazione universitaria, con focus su sport marketing, digital transformation e modelli di business innovativi. Ha ricoperto incarichi chiave in Lega Serie B come Head of Digital e Marketing Manager, contribuendo alla digitalizzazione e all’espansione commerciale della lega. Collabora con FIFA e startup internazionali, promuovendo l’open innovation nel settore sportivo.

    LOREN
    Lorenzo Di Caprio Football Player's Agent

    Lorenzo Di Caprio è un affermato agente di calciatori con oltre 8 anni di esperienza nella gestione sportiva e nell’attività di scouting. È attualmente CEO di DeltaKappa, agenzia di rappresentanza di calciatori con sede ad Alife (Caserta), e direttore esecutivo di Ok Calciomercato, operando quotidianamente al fianco di atleti professionisti nel settore calcistico, ai quali fornisce consulenza strategica e supporto per la gestione della carriera. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo e la Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi Roma Tre. Vanta una solida formazione nel settore dei media sportivi, avendo fondato e diretto il portale “Lo Sport Online” ed essendo stato direttore editoriale di SportPaper.it. La sua esperienza nel settore comprende anche incarichi di rilievo in FK Sport Management e collaborazioni editoriali con OkTennis.it. Impegnato nella valorizzazione della professione dell’agente sportivo, ha sviluppato una rete di contatti significativa nel mondo del calcio, sia a livello nazionale che internazionale.

    LARA
    Lara Tagliabue Head of Legal Risk Management & Integrated Compliance

    Lara Tagliabue ha oltre 8 anni di esperienza professionale nel campo dello sport per lo sviluppo, con un focus sulla gestione di programmi, il rafforzamento delle capacità e l'inclusione sociale. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile dei Programmi presso Fondazione Laureus Italia ETS, dove supervisiona la progettazione, l'implementazione e il monitoraggio di progetti multi-stakeholder sullo sport per l'impatto educativo e sociale in tutta Italia. Ha conseguito un Master in Psicomotricità presso Ateneo e un Master in Supporto Relazionale in Contesti di Sviluppo Nazionali e Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha ottenuto la laurea in Studi Internazionali e Istituzioni Europee presso l'Università degli Studi di Milano. La Dott.ssa Tagliabue ha una notevole esperienza nel coordinamento di team interdisciplinari e nel promuovere la collaborazione tra scuole, organizzazioni sportive e servizi sociali. Ha contribuito al progresso delle politiche sportive inclusive e continua a collaborare con partner nazionali e internazionali nei settori dell'educazione e dello sviluppo.

    MARCO
    Marco Gessini Country Director

    Marco Gessini è un professionista dello sviluppo internazionale con oltre 15 anni di esperienza nella leadership del settore non profit, nella gestione di programmi e nell’azione umanitaria in Europa, America Latina e Africa. Attualmente ricopre il ruolo di Country Director presso Laureus. È laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Laurea Triennale e Magistrale) presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ha conseguito un Master in Conflict, Security and Development presso il King’s College London. Ha inoltre completato l’Executive Program for Nonprofit Leaders presso la Stanford Graduate School of Business e una formazione specialistica in osservazione elettorale internazionale. Nel corso della sua carriera ha diretto progetti di rilievo per istituzioni come ActionAid, Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) e Unione Europea, con particolare attenzione a inclusione sociale, controllo degli armamenti e integrità elettorale. Ha progettato e gestito iniziative per eventi globali come i Giochi Olimpici di Rio 2016 e ha svolto incarichi diplomatici e di consulenza in Uruguay e Kosovo.Contributore attivo in ambito accademico, ha pubblicato studi su risposta umanitaria, conflitti armati e educazione civica, e ha partecipato a panel internazionali su cooperazione allo sviluppo e governance.

    VALERIO
    Valerio Mancini Director Research Center

    Con oltre 18 anni di esperienza professionale, ha ricoperto ruoli accademici sia in Italia che a livello internazionale, inclusi incarichi negli Stati Uniti, in Colombia, Francia e Cina. Ha conseguito un LL.M. in International Cooperation Against Transnational Financial Organized Crime (Università degli Studi di Teramo), un M.A. in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence (SIOI), e una Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua expertise generale si concentra sulla geopolitica, la diplomazia e le organizzazioni internazionali. Ha lavorato per la Scuola Nazionale dell'Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri, e nel 2022 ha ricevuto una lettera di encomio per il suo servizio presso la SNA. Ha collaborato con istituzioni di spicco (UNODC, UNICRI, MAOC-N e OCSE), contribuendo a iniziative di sicurezza urbana, lotta alla contraffazione e prevenzione della criminalità transnazionale. Il Dott. Mancini fa parte del comitato scientifico di The Market: International Journal of Business (Cyprus Business School) ed è visiting lecturer presso la Zhongnan University of Economics and Law. È autore di pubblicazioni nei campi delle relazioni internazionali, della criminologia e dell'analisi geopolitica, con opere recenti come El Gran Juego (Alta Marea, 2024) e Arte, moda, geopolitica (Egea, 2023), “Football and Geopolitics” (Mondo Nuovo, 2021), un libro premiato alla 56ª Edizione del Concorso Letterario CONI. È Direttore del Divulgative Research Center della Rome Business School, dove la sua ricerca è stata riconosciuta nelle classifiche Times Higher Education Interdisciplinary Science Rankings del 2025. È anche Professore a Contratto e docente presso diverse istituzioni, come il Rome City Institute, Unicollege SSML, Università di Roma “La Sapienza”. Attualmente sta iniziando un Dottorato di Ricerca presso la Westcliff University.

    Your Mentors

    An International Leading Team | CAB

    Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la sfera manageriale reale, diventando uno degli attori principali del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di formazione manageriale della Rome Business School.

    Composto da 103 leader, manager e professionisti provenienti da settori chiave di aziende nazionali e internazionali, attraverso il Corporate Advisory Board, la Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei suoi programmi di formazione, basandosi su numerose interazioni aziendali e sugli input forniti dai membri del comitato negli incontri annuali e nelle discussioni con la scuola.

    103 Members
    19 CEO and General Management
    29 Marketing and Sales Communication

    Career and Entrepreneurship Services

    Attraverso il tuo Master in Sport and Lifestyle Management, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Services. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo della formazione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

    Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Service in due aree principali:

    Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

     

    • Sports Marketing Manager
    • Sport Event Manager
    • Sport Centre Manager

     

    • Sport Hotel Communication Director
    • Sport Media Marketing & Sales Manager
    • Sport Federation PR Manager

     

    Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del Master Internazionale in Management dello Sport e degli Stili di Vita è aumentato in media del 15,7%.

     

    Admission process

    La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

    1
    Evaluation of credentials
    2
    Application Confirmation
    3
    Selection Interview
    4
    Admission
    Enrollment

    L’obiettivo del processo di ammissione è quello di confermare l’idoneità del candidato a iscriversi al Master. Il background accademico del candidato, le esperienze precedenti negli argomenti del programma del Master e la motivazione saranno presi in considerazione al momento della valutazione. La domanda sarà esaminata dal comitato accademico della Rome Business School dopo la sua presentazione. È fondamentale consegnare tutta la documentazione necessaria per garantire l’idoneità della domanda.

     

    International Master in Sports and Lifestyle Management​:
    Pagamento e borse di studio

    Pagamento

    Il pagamento della quota di partecipazione di € 9,400 può avvenire nei seguenti modi:

    • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
    • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

    Borse di studio

    In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

     

    1. Early Enrollment Incentive
    2. Lifelong Learning Scholarship
    3. Academic Excellence Scholarship
    4. Executive Women Scholarship
    5. Entrepreneurial Grant
    6. Better Managers for a Better World Scholarship
    7. Student Loan Assistance Grant

     

    La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile.

     

    ×

    [IT] Learn more + Province

    Scopri di più

    Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

    • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

    [IT] Apply now + Province

    Candidatura Online

    Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

    • Dimensione max del file: 64 MB.
    • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a [email protected]. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a [email protected] o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

    Testimonianze degli Studenti

    master in sports management student profile
    Jo W.​- Germany​ CEV – Administrative Specialist​
    Per me personalmente, la cosa più preziosa della RBS sono le connessioni che la scuola è stata in grado di sviluppare nel corso degli anni. Avere la possibilità di parlare con professionisti di grandi organizzazioni sportive e capire meglio cosa cercano è stato molto prezioso.
    master in sports and lifestyle student profile
    Yoan K.​ - Bulgaria​ Bulgarian Cycling Federation – Technical Director​ ​
    Ho scelto RBS perché sono sempre stata una grande fan di Roma e dell'Italia e volevo vivere in questa città storica. Quando ho visto che RBS offre un master in Sport and Lifestyle Management mi sono subito interessata, perché sapevo che combinare la vita a Roma con lo studio della mia più grande passione, lo sport, sarebbe stata un'esperienza davvero straordinaria.
    sports management master student profile
    Joaquim L.​ - Colombia​ Ozamba Sports – Football Consultant​ ​
    Ho scelto RBS perché credo davvero che la conoscenza sia potere. RBS offriva tutte le condizioni di cui avevo bisogno per poter completare il master. Inoltre, ho scelto RBS per il programma Business Lab. Gli studenti di Sports & Lifestyle Management hanno avuto l'opportunità di imparare con e da Adidas.
    management master students debating on campus
    rome business school students smiling on campus
    RBS_Event

    Scopri tutti i nostri Master in Sport Management

    International Online Master in Sports and Lifestyle Management

    Enrollment 81%
    093-WW180424

    International Master Online in Sports and Lifestyle Management

    Executive Master in Sport Management

    Enrollment 81%
    022-Tesla

    Executive Master in Gestione dello Sport