Durante il primo modulo del Master in Gestione dello Sport, gli studenti impareranno nozioni di:
- Economia aziendale
Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale. - Imprenditorialità e business planning
Con questo modulo verranno sviluppate le competenze manageriali richieste per comprendere un Business Plan e la sua struttura. - Strategia di Business
Grazie a questo modulo gli studenti conosceranno le modalità per comprendere direzione e strategia a lungo termine di un’azienda, e sapranno identificare le strategic business unit delle organizzazioni. - Contabilità e Budget
Questo modulo è volto a far comprendere l’importanza della gestione finanziaria e dei principi di controllo, con indicatori chiave quali ROI, EBIT, GAAP. - Project & Operations Management
Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni, avere un approccio diagnostico nella risoluzione di problemi. - Marketing: Tradizionale e Digitale
Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi di marketing nel processo decisionale organizzativo. - Risorse Umane
Quest’area tematica si concentra su temi strategici delle risorse umane come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e il mantenimento della forza lavoro.
Durante il secondo modulo del Master in Gestione dello Sport, gli studenti affronteranno le seguenti aree tematiche:
- Il settore dello Sport
Questo modulo fornisce agli studenti un background economico teorico per comprendere al meglio gli aspetti economici del settore dello sport, che potranno impiegare per risolvere problemi aziendali e definire strategie. - Sport e Branding, Advertising & Selling
In questo modulo gli studenti apprenderanno il concetto di brand e di brand identity, e comprenderanno l’importanza della pubblicità nel settore dello sport, il pricing, le vendite, l’e-commerce. - L’evoluzione delle realtà sportive
Gli studenti approfondiranno le criticità connesse al doppio canale fisico e virtuale nella proposta di valore dello sport system, e si confronteranno sulle modalità con cui gestire ed incrementare l’utilizzo dei dati per il miglioramento dell’esperienza di intrattenimento. - Gestione di eventi sportivi
Questo modulo mira a fornire approfondimenti sui concetti di diritti mediatici e di sponsorizzazione, in particolare per quanto riguarda processo di acquisizione, distribuzione dei diritti sportivi, gestione delle partnership per i diritti sportivi.
Durante il terzo modulo del Master Online In Gestione dello Sport, gli studenti approfondiranno:
- Gestione del business dello sport
Grazie a questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire, pianificare, progettare e coordianre progetti di formazione nell’ambito del calcio, club, scuole ed altre entità sportive. - Innovazione, Sport Tech e Aspetti legali di Sports and Lifestyle Management
Gli studenti conosceranno e analizzeranno l’impatto delle nuove tecnologie sul settore, ed esploreranno il concetto di e-Sport e di rivoluzione del Metaverso; apprenderanno inoltre l’importanza di Sports Data Analytics.
Il Programma Leadership è un programma basato sulla pratica e consiste in 5 corsi interattivi, che comprendono un test di autovalutazione, giochi di ruolo e quiz:
- Executive Communication Skills
Questo corso mira ad insegnare agli studenti come comunicare efficacemente con qualsiasi interlocutore e in qualsiasi situazione. - Team Effectiveness
Questo corso è volto allo sviluppo di una serie di skill, quali formazione e sviluppo di team, guida, motivazione e gestione dei conflitti. - Agile Leadership
In questo corso gli studenti apprenderanno strumenti agili e i valori di un leader agile per creare team agili. - Risoluzione dei conflitti e negoziazione
Il corso fornisce ai partecipanti le più efficaci tecniche di gestione dei conflitti e di negoziazione. - Intelligenza Emotiva
I partecipanti impareranno l’importanza del’intelligenza emotiva per la leadership, sviluppando più empatia, consapevolezza e abilità di percepire e comprendere le proprie emozioni.
- Coaching individuale
- Executive Mentoring revisione della produzione di materiale curriculare
- Incontri aziendali con aziende leader
- Executive Mentoring per l’orientamento preliminare all’imprenditorialità
Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.
Affrontare una vera sfida aziendale. Potete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano aziendale innovativo per le risorse umane o un piano operativo funzionale basato su ricerche teoriche.
Lavorate su una delle due sfide aziendali reali di un’azienda specifica.
Previous years’ experiences
The Practical Challenge: Adidas
Immagina il futuro del retail per Adidas, prendendo in considerazione il Metaverso. Il tuo obiettivo è immaginare il futuro della nuova esperienza di marketing digitale di Adidas, al fine di ottimizzare il percorso digitale del cliente all’interno e all’esterno dei negozi.
The Practical Challenge: Assist
L’idea del progetto consiste nell’analizzare il mercato di riferimento, identificare i principali punti di forza e di debolezza, al fine di sviluppare il miglior modello di business e/o progetto da proporre a Studio Assist & Partners.