Richiedi informazioni

Ultime notizie Rome Business School Scopri le ultime news di Rome Business School

Rome Future Week RBS
23/09/2025

Alla Rome Business School, in occasione della Rome Future Week 2025, un panel sullo Strategic Foresight nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Event 22/09/2025

Rome Business School celebra la laurea di oltre 2800 studenti con Nicola Drago, Vice Presidente Gruppo De Agostini, patron dell'evento

Venerdì, 19 settembre 2025. Rome Business School, parte di Planeta Formación y Universidades, un network internazionale di 22 istituzioni educative creato da De Agostini e dal Grupo Planeta, celebra il percorso formativo dei suoi oltre 2800 studenti, talenti internazionali e nazionali, alla Gradua
Notizie 17/09/2025

L'MBA si classifica 2° al mondo per diversity, Ranking QS

Rome Business School conferma ancora una volta la qualità e l’impatto dei suoi programmi formativi a livello internazionale. L’edizione 2026 del QS Business Master’s & MBA Rankings, una delle classifiche più autorevoli nel campo della formazione manageriale, ha riconosciuto sei Master tra i
workplace
Notizie 11/09/2025

Strategie per l’equità sul lavoro: colmare le distanze, valorizzare le persone

Durante il workshop tenuto da Giulia Vela,  HR Consultant di Microsoft, gli studenti e alumni della Rome Business School hanno avuto l’occasione di esplorare in profondità un tema tanto attuale quanto spesso sottovalutato. L’incontro ha offerto non solo spunti teorici, ma anche numerosi esempi
Notizie 11/09/2025

Gestione di magazzino nei ristoranti: la guida definitiva

Gestire un ristorante di successo non significa solo offrire ottimi piatti e un servizio eccellente. Un fattore determinante per la redditività è la gestione del magazzino. Controllare le scorte in modo efficace aiuta a ridurre gli sprechi, abbattere i costi superflui e garantire un’esperienza c
project managers rome business school
Notizie 08/09/2025

Metodologia Agile e Project Management

Quando si parla di project management, si pensa subito a rigidi piani di lavoro e scadenze fisse. Eppure, il settore sta cambiando profondamente. Le aziende, spinte dalla necessità di adattarsi a un mercato sempre più dinamico, cercano professionisti capaci di usare approcci flessibili e orientati