Richiedi informazioni

Bachelor Degree Online in Economics


Fate progredire la vostra carriera e raggiungete i vostri obiettivi personali con il Bachelor Online in Business Administration and Economics. Acquisite competenze in ambito economico e commerciale, sviluppate capacità analitiche e acquisite le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate nel mercato dinamico di oggi, il tutto conciliando lavoro e vita privata.

University Partner
Formula Full Time - 180 ECTS / 360 UK CREDIT
Method Online
Language Inglese
Start Date Settembre 2025
Enrollment 53%
Available seats 26
Borse di studio valido fino al 31 marzo
30% UP TO

Online Bachelor Degree in Business Economics

L’ Online Bachelor in Business Economics è un programma triennale progettato per sviluppare il pensiero analitico, le abilità di leadership e le capacità decisionali strategiche—essenziali per il successo nell’odierna economia globale in continua evoluzione.

Con una solida base in economia, azienda e diritto, questo programma offre un approccio innovativo all’apprendimento che fonde teoria con pratica. Attraverso compiti interattivi, studi di caso e progetti aziendali reali, gli studenti acquisiscono una profonda comprensione dei principi economici e di gestione mentre acquisiscono abilità pratiche nella risoluzione dei problemi per affrontare le sfide aziendali reali.

I laureati emergono con una mentalità professionale solida, equipaggiati con il pensiero critico e l’esperienza strategica necessaria per eccellere nei mercati del lavoro competitivi e adattarsi alle richieste del settore con fiducia.

Un’ Unica Integrazione di Teoria e Pratica

Il successo negli affari va oltre la conoscenza teorica—richiede la capacità di analizzare, adattarsi e applicare i concetti in contesti reali. Questo programma colma il divario tra le intuizioni accademiche e l’esperienza professionale, fornendo agli studenti una combinazione dinamica di competenze teoriche e apprendimento pratico. Attraverso simulazioni industriali, analisi di casi e collaborazione diretta con le imprese, gli studenti sviluppano abilità pratiche nella risoluzione dei problemi e affinano le loro competenze decisionali in un ambiente aziendale realistico.

Fai Avanzare la Tua Carriera con un Vantaggio Competitivo

Il successo nella carriera non riguarda solo il conseguimento di una laurea—si tratta di raggiungere una crescita professionale concreta. Questo programma fornisce ai laureati le competenze e la mentalità strategica necessarie per aumentare il loro potenziale di guadagno, ottenere promozioni e assumere maggiori responsabilità.

Progettato per allinearsi con le tendenze del settore e le richieste aziendali, il curriculum promuove la leadership, il pensiero critico e le capacità di risoluzione dei problemi. Attraverso l’apprendimento pratico e le applicazioni nel mondo reale, gli studenti acquisiscono le competenze per promuovere l’avanzamento della carriera e distinguersi nel competitivo mercato del lavoro odierno.

Flessibilità

Ottenete il vostro diploma di laurea senza mettere in pausa la vostra carriera. Il nostro modello di apprendimento dirompente FLEXON Online è progettato per i professionisti che hanno bisogno di flessibilità: studiate in qualsiasi momento, ovunque e al vostro ritmo. Impegnatevi nell'apprendimento collaborativo attraverso pillole digitali, verifiche settimanali, discussioni sul forum, lavoro di gruppo, feedback diretto e altro ancora, il tutto strutturato in modo da adattarsi ai vostri impegni.

Avanzamento di carriera

I laureati del corso online in Business Administration & Economics sperimentano una significativa progressione di carriera, con il 90% che avanza entro sei mesi dal completamento del programma. L'80% passa a ruoli di leadership e, in media, gli ex allievi registrano un aumento di stipendio del 70% entro due anni. L'approccio pratico del programma garantisce che il 95% degli studenti applichi immediatamente le proprie conoscenze alla carriera, mentre l'85% si assicura una posizione in aziende multinazionali. Con un notevole tasso di ritenzione del 96%, il programma offre la flessibilità e la rilevanza del mondo reale di cui i professionisti hanno bisogno per prosperare.

La nostra Facoltà: Innovazione ed eccellenza nella ricerca

Il nostro corpo docente è composto da eccellenti accademici ed esperti del settore, dotati di eccezionali credenziali accademiche ed esperienze professionali. Hanno conseguito dottorati di ricerca, MBA e un ampio background industriale, conducendo ricerche all'avanguardia in campi teorici e applicati delle scienze sociali. Grazie a collaborazioni con i migliori centri di ricerca, laboratori e aziende leader del settore, promuovono l'innovazione continua, assicurando che i nostri programmi siano arricchiti con gli ultimi progressi della ricerca e le applicazioni del mondo reale, fornendo agli studenti un'istruzione davvero all'avanguardia.

Tutoraggio presso la Rome Business School

La Rome Business School segue il modello britannico nel fornire un supporto completo ai propri studenti. Ogni studente può contare sul supporto di un Personal Tutor, un membro dello staff che fornisce un'assistenza pastorale personalizzata in base alle esigenze, allo stile di apprendimento e agli obiettivi individuali. La Rome Business School adotta un approccio pratico e orientato alla carriera fin dall'inizio, assicurando che gli studenti siano dotati sia di conoscenze teoriche che di esperienze reali. Nel corso dei loro studi, gli studenti si confronteranno con professionisti del settore, acquisendo una visione più approfondita delle questioni aziendali rilevanti, ricevendo ispirazione e beneficiando di preziosi consigli per la carriera. Il team del Career Services della Rome Business School offre un supporto e risorse eccezionali in ogni fase del percorso di studi, consentendo agli studenti di definire i propri obiettivi di carriera e di massimizzare il potenziale della laurea per un successo professionale a lungo termine.

International Rankings and Accreditations

Il Corso online in Business Economics offre un'istruzione eccezionale supportata da un riconoscimento globale. La Rome Business School è classificata tra le prime in diverse categorie, a testimonianza del suo forte impegno verso l'eccellenza accademica, la sostenibilità e la responsabilità sociale. Accreditata da prestigiose organizzazioni come EFMD e ASFOR, fornisce agli studenti conoscenze all'avanguardia, competenze pratiche e preziose connessioni con l'industria per formare i leader di domani. Questo fa della Rome Business School una scelta privilegiata per gli studenti che cercano un'istruzione di livello mondiale con un impatto globale.

Bootcamp internazionale a Roma: Migliora la tua prospettiva globale e la tua carriera

Ogni anno, gli studenti possono ottenere un vantaggio unico partecipando agli esclusivi Bootcamp internazionali che si tengono in 12 città dinamiche in 4 continenti, tra cui la Silicon Valley e la Cina. Tutti gli studenti avranno accesso al Bootcamp di Roma, dove potranno sperimentare l'apprendimento pratico, le sfide aziendali reali e l'esposizione ai mercati e alle culture globali. Queste esperienze immersive contribuiscono a migliorare le loro capacità manageriali e imprenditoriali.

Tra i nostri partners:

Doppia Laurea in Partnership con Teesside University

La Rome Business School e la Teesside University hanno collaborato per offrire un’esperienza accademica unica che combina due approcci educativi complementari. Questa collaborazione fornisce agli studenti un’istruzione completa, riconosciuta a livello internazionale, dotandoli delle competenze e delle conoscenze necessarie per una carriera globale di successo.

Grazie a questa partnership, gli studenti otterranno 180 ECTS e 360 crediti universitari UK e riceveranno due prestigiose qualifiche:

  • Bachelor of Science in Business Economics, conferito dalla Teesside University Questa qualifica è accreditata a livello internazionale, garantendo il riconoscimento globale e la credibilità accademica. I laureati ottengono un titolo che soddisfa gli standard dell’istruzione superiore del Regno Unito, aprendo le porte a opportunità professionali in tutto il mondo.
  • Diploma in Business Economics conferito dalla Rome Business School Il Diploma è un programma altamente professionalizzante progettato per aumentare il tuo valore nel mercato del lavoro. Attraverso competenze pratiche, conoscenze del settore e studi di caso reali, fornisce ai laureati una comprensione a 360 gradi delle dinamiche aziendali. Questa qualifica è un segno di competenza riconosciuto dai datori di lavoro, aiutandoti a distinguerti, progredire nella tua carriera e cogliere nuove opportunità professionali.

Facoltà

Il Bachelor in Business Economics presso la Rome Business School è insegnato da una facoltà di docenti di prestigio, esperti del settore e leader aziendali. Con esperienze provenienti da settori diversi—tra cui strategia, imprenditoria e marketing digitale—la nostra facoltà porta le conoscenze pratiche direttamente in aula.
L’approccio didattico del programma è progettato per andare oltre la teoria, concentrandosi su conoscenze pratiche e esperienze concrete. Ponendo l’accento sullo sviluppo di competenze rilevanti per l’industria, il curriculum garantisce che gli studenti siano ben preparati per il successo professionale nell’attuale panorama competitivo degli affari.

Federica Salvatori PhD

Associato - Dean della Rome Business School e Direttore del Programma La Dott.ssa Federica Salvatori è una stimata accademica nell'istruzione superiore con un dottorato in Contabilità. Ha ricoperto varie posizioni accademiche nel Regno Unito dal 2011, contribuendo alla ricerca e all'insegnamento in contabilità. Con esperienza di leadership focalizzata sull'apprendimento degli studenti, porta anche conoscenze sui sistemi educativi italiano e statunitense, arricchendo la sua prospettiva globale.

Dott.ssa Antonia Liguori - Vice Direttrice del Programma e Docente alla Teesside University

Antonia Liguori è Professore di Participatory Storytelling e Politiche Pubbliche presso la School of Social Sciences, Humanities & Law della Teesside University, Regno Unito. È sempre stata attratta dallo spazio in cui la storia e la tecnologia si incontrano, e dalle opportunità di innovazione metodologica che ne derivano.

mAZZOTTA_professor
Vincenzo Mazzotta Programma Direttore del Master in Finanza

Vincenzo Mazzotta (PHD - MBA) è docente universitario e dottore commercialista. Insegna Financial Management & Markets all'Università LUMSA, Accounting and Finance alla Rome Business School e ha numerose esperienze di insegnamento di Financial Management in programmi di studio all'estero di università americane. Come consulente, ha fondato circa 15 anni fa lo Studio Mazzotta - di cui è titolare - che opera nel campo della Finanza Aziendale, supportando aziende e centri di ricerca nelle strategie di investimento e finanziamento.

PACKIARAJ_MARIA_-_c
Dr Jenisha Charles Docente alla Teesside

Docente di Ingegneria elettrica e meccanica presso la School of Computing, Engineering and Digital Technologies (SCEDT) della Teesside University. Il suo percorso nel mondo accademico e industriale si è concentrato sull'avanzamento della conoscenza dei sistemi di energia rinnovabile, dell'elettronica di potenza e delle soluzioni ingegneristiche sostenibili. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Applicazioni dell'elettronica di potenza nelle energie rinnovabili presso il National Institute of Technology di Tiruchirappalli e un master in Elettronica di potenza e azionamenti presso il PSG College of Technology. Il suo impegno nell'istruzione superiore si è intensificato con un certificato post-laurea in apprendimento e insegnamento nell'istruzione superiore presso la Teesside University nel 2024.

Scialletti_professor
Antonio Scialletti Programma Direttore dell'MBA

Antonio è un consulente senior con quasi 30 anni di progetti di consulenza strategica in tutto il mondo, vivendo e lavorando negli Stati Uniti (Boston e Seattle) per 4 anni, 8 anni a Milano, Italia in Deloitte, e 8 anni a Shanghai, Cina dove è stato CEO della filiale asiatica di GEA Consulenti di Direzione SpA. Consulente senior di strategia e business development per progetti di internazionalizzazione. Attualmente è Direttore Strategico e Leader del Progetto LIFE presso SBS Group Varese-Italia e Direttore del Programma MBA e Professore di Strategia presso la Rome Business School. Possiede un MBA presso la Boston University (USA) e ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettrica presso l'Università di Roma Tor Vergata (Italia).

Shibly_1_-_Copy
Dr. Shibly Shahrier Teesside Lecturer

Shibly Shahrier è docente di economia presso la Teesside University International Business School. Prima di entrare alla Teesside University, ha lavorato come docente di ricerca presso il Centre for iPS Cell Research and Application dell'Università di Kyoto, in Giappone, e come professore assistente di economia presso la BRAC University, in Bangladesh. Ha conseguito il dottorato di ricerca in economia presso la Kochi University of Technology, in Giappone, e il master in gestione pubblica e analisi delle politiche presso l'Università internazionale del Giappone. Ha ottenuto il prestigioso Premio del Presidente dell'Università come riconoscimento per i risultati accademici internazionali e l'eccellenza della tesi di dottorato. Ha condotto la sua ricerca post-dottorato presso l'Istituto di ricerca per l'umanità e la natura, a Kyoto, in Giappone.

Langer_professor
Marshall Langer Programma Direttore del Master in Finanza

Originario di Miami, in Florida, Marshall ha conseguito un MBA presso la Wharton School dell'Università della Pennsylvania e ha inoltre seguito corsi di specializzazione in psicologia della consulenza presso la New York University. Marshall ha avuto una carriera di 12 anni in diversi settori commerciali e finanziari negli Stati Uniti e in Europa. Ha lavorato a Wall Street nell'investment banking e nell'arbitraggio del rischio per aziende come Donaldson, Lufkin & Jenrette e nel trading per BNP Paribas. Ha inoltre lavorato nei settori della gestione aziendale, della strategia di marketing, della consulenza gestionale e del settore immobiliare. Marshall ha insegnato anche alla Stern School of Business della New York University, alla Fordham University, alla University of Connecticut, alla Luiss University e all'American University of Rome. Marshall è autore della guida al corso dell'agenzia ONU FAO: Fundamentals of International Business Management, Roma, 2006 e co-autore di Leveraged Buyouts, Roma, Kappa, 2012.

Valentine_professor
Natasha Valentine Programma Direttore del Master in Risorse Umane e Organizzazione

Natasha Valentine è consulente canadese delle risorse umane con oltre 20 anni di esperienza internazionale in diversi settori.  Gli ultimi tre anni li ha trascorsi nel settore accademico, principalmente presso la Rome Business School come direttrice di programma e docente del Master internazionale in Risorse Umane. La sua mentalità culturalmente diversa l'ha aiutata a capire e a interagire meglio con dipendenti, studenti e professionisti. Natasha ha una notevole esperienza nel reclutamento, nella conformità alle leggi sul lavoro e nel career coaching. Natasha partecipa anche come Guest Speaker per le università locali di Roma su temi quali le molestie sessuali e i pregiudizi nella forza lavoro.

203
Alessandro Di Stefano Docente di Teesside

Docente senior di Informatica presso la Teesside University - Ricerca interdisciplinare in Teoria dei giochi, Scienza delle reti e Intelligenza artificiale.

Megale_professor
Valentino Megale CEO Softcare Studios

Imprenditore tecnologico focalizzato sulla salute digitale e sul benessere mentale, relatore e autore TEDx. Biologo, dottore di ricerca in Neurofarmacologia con esperienza di ricerca accademica internazionale in farmacologia, sviluppo di farmaci, chimica organica e biologia molecolare. Nel 2014 ha co-fondato la Open BioMedical Initiative, un'organizzazione non profit a impatto sociale che si occupa di disabilità attraverso la stampa 3D, la progettazione collaborativa online e la creazione di comunità. Nel 2017 ha co-fondato Softcare Studios, una startup di sanità digitale incentrata sul miglioramento dell'esperienza terapeutica dei pazienti e sull'ottimizzazione delle operazioni ospedaliere mediante tecnologie immersive e tracciamento dei dati.

Landolfi_professor
Francesco Landolfi Program Director del Master in Marketing

Senior Partner di Arventia Capital con oltre 20 anni di esperienza nelle vendite, nel marketing e nella gestione. Ha maturato tutta la sua carriera professionale sviluppando e gestendo progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico nei due settori principali dell'Information Technology e della Sanità. Francesco ha ricoperto diverse posizioni manageriali in ambito Sales Marketing in aziende multinazionali come Microsoft, IBM Baxter. Ha gestito come Managing/Senior Director progetti imprenditoriali innovativi per startup e piccole imprese. Oggi è Senior Partner di Arventia Capital, società che si occupa di investimenti di private equity e venture capital. È anche consulente senior per progetti di innovazione nel campo dell'eHealth presso Arthur D. Little.

1608541092482
Nicola Selby Teesside Lecturer

In qualità di docente di leadership presso la Teesside University International Business School, con una precedente esperienza nel settore pubblico dei vigili del fuoco, è profondamente appassionata dell'impatto di una leadership efficace sui seguaci e sulla crescita e lo sviluppo degli individui. Il suo percorso accademico comprende un diploma di laurea in International Business MSC (2019-2021) e una laurea con lode in International Business Management (2019), che le forniscono una solida base nella gestione aziendale e nel pensiero strategico.

Sabina Eminente
Sabina Eminente Partner yourCMO

Una manager internazionale con vasta esperienza presso brand e settori di primo livello. Ha iniziato la sua carriera all'Università Bocconi come Ricercatrice e Professore a contratto in Marketing, per poi passare a Nestlé Italia, ricoprendo diversi ruoli nel marketing e nell'innovazione fino a diventare Group Brand Manager. Attualmente è Partner di YourCMO, dove offre servizi di fractional management e consulenza di marketing alle aziende.​

ANDREA MICANGELI
Andrea Micangeli, PhD Direttore Regionale presso l'Accademia Nazionale di Ingegneria

Con un dottorato di ricerca in Energia e Ambiente, Andrea è Direttore Regionale presso l'Accademia Nazionale di Ingegneria. È professore associato aggiunto presso la State University of New York (dal 2016) e l'Università di Roma-Sapienza (dal 2001). I suoi lavori di ricerca, didattica e sviluppo si basano su Energy Community e Renewable EnergyMini Grid, nell'ambito del Grand Challeges Scholars Program, attraverso le esperienze "Field Study Abroad" e "Micro Grid Academy". È direttore europeo del "Grand Challenges for Engineering (GCSP)" lanciato dall'Accademia Nazionale di Ingegneria degli Stati Uniti. In 30 anni di attività nel settore delle energie rinnovabili, ha realizzato più di 80 programmi PPP e ha coinvolto >600 studenti nelle mini-grid rurali. Ha co-fondato il gruppo di ricerca FS4MGO "Field Study for Mini Grid Optimization", che si occupa di modelli e ottimizzazione di mini-grid a energia rinnovabile.​ ​ ​ ​ ​

CARIME BUONO
Carmine Buono Senior Technical Manager / Solution Architect at SFERANET

Carmine ha sviluppato 25 anni di esperienza nel settore dell'IT, lavorando dapprima come System Engineer per L.C. Service s.r.l. e per Core Line s.r.l., poi presso Crisma e Crisma Security S.r.l. come Technical Manager e Head of Big Data and IoT Area. Successivamente è entrato nel team di Integris S.p.A. come Senior Solutions Specialist per Digital Transformation, poi come Product IT Manager per Products & Innovation e infine come IT Manager. Oggi è Senior Technical Manager e Solution Architect presso Sferanet, leader nella System Integration e Digital Transformation dei suoi clienti. Inoltre ha conseguito le certificazioni di Project Management Professional (PMP)® dal Project Management Institute e di Certified Administrator da M86 Security, ora parte di Trustwave.

ALESSANDRO VILLADEI (1)
ALESSANDRO VILLADEI Collaboratore e autore di Seeking Alpha

Laurea triennale in Economia e Amministrazione Aziendale. Attualmente lavora per una società di consulenza con sede a New York nel dipartimento Complex Valuation - Litigation Finance. Ha esperienza come analista di Hedge Fund (Ristrutturazioni - Workout), CFO, Professore e Consulente (Project Finance). Ha inoltre pubblicato numerosi articoli su Seeking Alpha. Ha superato i livelli 1 e 2 dell'esame CFA e sta attualmente studiando per il livello 3. Alessandro possiede il Bloomberg Market Concept Certificate ed è esperto in pratiche avanzate di modellazione con Excel.

Mannella_professor
Raffaele Mannella Programma Direttore del Master in Entrepreneurship

Oltre 26 anni di esperienza come Export Manager, imprenditore e responsabile di progetti e operazioni, nel settore delle applicazioni software aziendali e dei servizi professionali. Appassionato di Project Management, soprattutto nel campo dell'Information Technology. Nel 2005 ha co-fondato Comtaste S.r.l., una società di consulenza informatica di cui è tuttora amministratore delegato, occupandosi principalmente di progetti strategici per l'azienda e gestendo direttamente clienti chiave, tra cui diverse multinazionali come Adobe, Google e HP. Nel 2019 ha fondato TS Mood Srl, una startup innovativa che si occupa di servizi di prenotazione online per il settore turistico.

Screenshot 2025-03-11 alle 15.07.57
Dr Layal Isskandarani Professoressa in Economics alla Teesside University

La dott.ssa Layal Isskandarani è docente di Business Economics presso la Teesside University da maggio 2024 e responsabile del corso di Business Economics da gennaio 2025. Ha ottenuto una Fellowship e un certificato di External Examiner dall'Advance HE. In precedenza, Layal ha lavorato come coordinatore dei programmi post-laurea presso la School of Management and Economics dell'Università del Kurdistan Hewlêr (settembre-aprile 2024) e come presidente del Dipartimento di Finanza (2017-2021), oltre che come coordinatore delle aree tematiche di Economia e Statistica (2017-2023) presso la Modern University for Business and Science (MUBS) in Libano. La dott.ssa Isskandarani ha lavorato come docente di economia, finanza, gestione strategica e statistica nel settore dell'istruzione superiore per oltre un decennio. Ha inoltre tenuto sessioni sulla finanza in Polonia e in Spagna come visiting lecturer. Nel periodo 2013-2023, la dott.ssa Isskandarani ha insegnato i moduli di Economia, Finanza e Gestione aziendale di livello 4-7 della Cardiff School of Management (Regno Unito) presso il MUBS. Layal Isskandarani ha conseguito il titolo di Dottore in Business Economics(specializzazione: commercio internazionale nei servizi educativi) presso l'Università dello Staffordshire (Regno Unito) ed è molto interessata alle aree dell'economia, della finanza e del commercio internazionale. È coinvolta nella supervisione della ricerca di studenti di master e di dottorato e dimostra un forte impegno nell'insegnamento basato sulla ricerca, nella pedagogia innovativa e nella ricerca collaborativa.

Screenshot 2025-03-11 alle 15.19.33
Beverly Rutter BA (Hons), PGDip Enterprise Management, PGCert Learning and Teaching in Higher Education, Fellow of the Higher Education Authority, CIMA.

Un docente senior esperto e qualificato, con oltre dieci anni di esperienza nell'insegnamento di Contabilità, Finanza e Gestione Aziendale a livello di laurea e post-laurea. Con un approccio molto pratico all'insegnamento, che attinge da oltre vent'anni di esperienza professionale in aziende di primo piano e nel settore pubblico come contabile di gestione qualificato (CIMA), porta nella classe conoscenze reali. Attualmente ricopre il ruolo di Course Leader per il programma di laurea in Accounting and Finance BSc (Hons) presso la Teesside University, avendo precedentemente ricoperto ruoli di leadership in vari moduli e gestito il reclutamento internazionale e la coordinazione dei tirocini. La sua passione risiede nella contabilità gestionale, e mira a rendere vividi gli argomenti sia in aula che online. Conosciuto per uno stile di insegnamento vivace e coinvolgente, i suoi interessi specialistici includono il miglioramento dell'esperienza e del successo degli studenti, sia all'interno che all'esterno dell'ambiente di apprendimento. Questo include il supporto agli studenti internazionali e a coloro che bilanciano lo studio con impegni lavorativi e familiari.

Screenshot 2025-03-11 alle 15.26.28
Dr Min Prasad Bhandari Professore in Digital Marketing alla Teesside University

Il dottor Min Prasad Bhandari è docente di marketing digitale presso la Teesside University. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Abertay, in Scozia. Ha inoltre conseguito un master in economia aziendale presso l'Università del Galles, Lampeter, e un master in inglese presso la Tribhuvan University. Prima di entrare in TUIBS, ha lavorato come docente di gestione aziendale presso l'Università dell'Essex, nel Regno Unito. Ha anche più di dieci anni di esperienza di insegnamento in Nepal prima di passare al mondo accademico nel Regno Unito. I suoi interessi di ricerca ruotano attorno all'ampia area del marketing, del marketing relazionale digitale e del marketing imprenditoriale. Il suo lavoro comprende quindi la ricerca dei fattori determinanti dei comportamenti dei consumatori, ad esempio l'impegno dei consumatori e l'evangelizzazione del marchio, attingendo da una serie di teorie psicologiche, sociologiche e di marketing. I suoi lavori sono stati pubblicati e sottoposti a revisione in riviste come IJEBR(3*), Journal of Product and Brand Management, Journal of the International Council for Small Business e Marketing Intelligence & Planning. È inoltre revisore regolare di riviste come Journal of Product and Brand Management e Marketing Intelligence & Planning. È membro della Higher Education Academy.

Apprendimento Flessibile e Interattivo con Blackboard

Il nostro Bachelor online in Business Economics è progettato per professionisti che cercano un’esperienza di apprendimento di alta qualità e flessibile. Offerto tramite Blackboard—una piattaforma di apprendimento online leader, originariamente sviluppata dalla Stanford University—questo programma garantisce un accesso senza interruzioni ai materiali del corso, strumenti interattivi e supporto in tempo reale, permettendoti di bilanciare l’istruzione con i tuoi impegni professionali e personali.

A Learning Experience Built for Working Professionals

Accesso in qualsiasi momento, ovunque.

Studia al tuo ritmo, da qualsiasi dispositivo, con accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ai materiali del corso, alle lezioni registrate e alle risorse di studio.

Contenuti interattivi e coinvolgenti

Partecipare a classi virtuali, discussioni dal vivo e progetti collaborativi, assicurando un'esperienza di apprendimento coinvolgente.

Assistenza personalizzata

Collegatevi con i professori e i tutor attraverso la messaggistica diretta, i forum di discussione e gli orari di ufficio virtuali per ottenere orientamento e assistenza accademica.

Valutazione e monitoraggio dei progressi senza soluzione di continuità

Inoltra i compiti, fai i quiz e monitora i progressi con strumenti automatizzati di feedback e valutazione per rimanere al passo con il tuo percorso di apprendimento.

Curriculum | Bachelor Degree in Business Economics

Anno 1
Anno 2
Anno 3

Modulo 1 | Introduzione ai Principi Economici | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Questo modulo ha l’obiettivo di introdurre i concetti economici fondamentali, le teorie e i metodi di analisi per comprendere il comportamento economico, la struttura e la creazione di politiche nelle economie moderne.
Gli studenti sono chiamati a sviluppare competenze e conoscenze essenziali che pongano le basi per lo studio delle teorie e delle problematiche economiche intermedie e specializzate.

Modulo 2 | Metodi Quantitativi in Economia e Azienda | 15 ECTS / 30 Crediti UK

L’economia è una disciplina accademica e altamente pratica che adotta un approccio delle scienze naturali, quindi, i metodi quantitativi (cioè matematica e statistica) giocano un ruolo fondamentale nella ricerca e nella risoluzione dei problemi. Questo modulo introduce gli studenti ai metodi quantitativi essenziali e consente loro di rivedere le competenze numeriche di base, che si svilupperanno in metodi matematici e statistici chiave per l’economia e l’azienda.

Modulo 3 | Il Futuro del Lavoro | 15 ECTS / 30 Crediti UK

La tecnologia nel posto di lavoro sta cambiando rapidamente, con le organizzazioni che si sforzano di utilizzare la tecnologia per sviluppare modelli di business efficienti. Questo modulo introdurrà gli studenti alle tecnologie emergenti e alle attitudini nel posto di lavoro. Gli studenti esamineranno come queste nuove tecnologie stanno influenzando il business e saranno incoraggiati a identificare potenziali opportunità per il futuro.
Esamineranno anche i cambiamenti nelle culture e nelle attitudini nell’ambiente di lavoro e lo sviluppo di queste.

Modulo 4 | Impresa e Business | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Questo modulo introduce gli studenti all’economia circolare e alle opportunità di business che essa presenta. Gli studenti saranno incoraggiati a sviluppare una propria idea imprenditoriale e creare un progetto che abbia un impatto sociale e faccia parte dell’economia circolare. Verranno insegnati i fondamenti dell’esperienza utente (UX) e del design dell’interfaccia utente (UI), e verranno introdotti agli strumenti digitali più attuali e appropriati per consentire loro di progettare un’app per la loro idea di business.

Modulo 1 | Teoria Economica Intermedia e Applicazioni | 15 ECTS / 30 Crediti UK

L’obiettivo di questo modulo è introdurre i concetti economici a livello intermedio, le teorie e i metodi di analisi per comprendere il comportamento, la struttura e la creazione di politiche dell’economia sia a livello aggregato che individuale.

Completando con successo questo modulo, gli studenti possono approfondire la loro comprensione dei principi economici e dei metodi teorici, applicare in modo sistematico la teoria economica a questioni economiche sia nazionali che internazionali e sviluppare una serie di competenze di studio e analisi, tra cui riflessione critica, analisi matematica e grafica.

Modulo 2 | Matematica Applicata e Statistica per Economisti | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Il modulo consente agli studenti di comprendere il ragionamento matematico in economia. Le tecniche studiate nel modulo forniscono agli studenti le capacità per formare interpretazioni economiche/argomentazioni formali basate su dati del mondo reale.

Il modulo mira anche a sviluppare le competenze e la comprensione degli studenti su una selezione di tecniche statistiche che fanno parte degli strumenti dell’economista per analizzare modelli e dati quantitativi.

Modulo 3 | Matematica Applicata e Statistica per Economisti | 15 ECTS / 30 Crediti UK

L’obiettivo di questo modulo è consentire agli studenti di sviluppare un toolbox di marketing digitale per un’organizzazione a loro scelta. Gli studenti svilupperanno una comprensione delle competenze professionali e delle caratteristiche necessarie per lavorare su un progetto di marketing digitale. Gli studenti identificheranno i target di riferimento e i canali digitali, stabiliranno obiettivi digitali, progetteranno il percorso del cliente e creeranno un sito web.

Questo modulo consente agli studenti di valutare i modi in cui un’organizzazione può offrire un’esperienza cliente online e l’importanza della presenza online per sviluppare e supportare gli obiettivi di branding e assistenza clienti. Saranno esplorate quattro fasi, tra cui l’analisi dei bisogni dei clienti, la progettazione della struttura e del layout del sito web e la creazione del sito.

Modulo 4 | Consulenza in Pratica | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Questo modulo bilancia teoria e pratica, permettendo agli studenti di applicare direttamente ciò che hanno imparato a un’impresa reale. Gli studenti lavorano in piccoli gruppi con un’azienda locale su un brief di consulenza in corso. Lavorando insieme, gli studenti definiscono il problema e conducono una ricerca macroambientale per presentare all’impresa delle raccomandazioni verso le soluzioni suggerite. Il modulo offre agli studenti l’opportunità di esplorare un’impresa e idee legate al comportamento organizzativo e agli approcci manageriali più ampi per lo sviluppo aziendale. Attraverso l’associazione attiva con l’impresa, gli studenti prenderanno in considerazione concetti teorici rilevanti, tecniche di analisi, sviluppo dell’impresa e applicheranno questa teoria e apprendimento a un contesto reale.

Bootcamp a Barcellona

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia di Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione stia guidando il cambiamento nel mercato globale e sfida i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli realtà.

Modulo 1 | Ripensare il Futuro del Business e della Società | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Questo modulo esplora gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e invita gli studenti a esplorare le opportunità utopiche se gli obiettivi vengono raggiunti o le opportunità distopiche se non vengono raggiunti. Gli studenti sono incoraggiati a comprendere l’impatto globale che questi obiettivi hanno attraverso una visione sistemica. Avranno l’opportunità di esaminare le sfide globali e proporre le loro soluzioni. Il modulo sarà valutato tramite la produzione di un portfolio di lavori e esercizi di problem-solving sia di gruppo che individuali.

Modulo 2 | Temi di Economia per Decisioni Manageriali e Strategia | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Il modulo utilizza l’analisi economica per comprendere le motivazioni e gli impatti delle scelte strategiche delle imprese sulle loro performance di mercato e posizione. Esamina anche le problematiche operative quotidiane cruciali per le imprese e la loro risposta alle dinamiche degli ambienti economici nazionali e globali.

Questo modulo estende i metodi e le teorie economiche alle loro applicazioni nel mondo degli affari. Gli studenti acquisiranno le competenze e le conoscenze attraverso le quali il contributo degli economisti all’identificazione, definizione, analisi e giustificazione di una serie di problemi e decisioni aziendali viene gestito.

Modulo 3 | Mercati Finanziari e Investimenti | 15 ECTS / 30 Crediti UK

Questo modulo ha l’obiettivo di fornire una comprensione completa della natura e del meccanismo dei mercati finanziari. Offre agli studenti l’opportunità di comprendere e familiarizzare con le principali caratteristiche degli strumenti finanziari e delle pratiche di trading. Il modulo copre in profondità i principali principi finanziari e i prodotti, tra cui attività e mercati, azioni, obbligazioni, derivati e fondi di investimento. Esplora l’ambiente economico più ampio in cui opera il settore dei servizi finanziari e analizza come l’attività economica venga determinata e gestita in diversi sistemi economici e politici. Il modulo offre una prima introduzione alla regolamentazione dei servizi finanziari e garantisce che i candidati acquisiscano una comprensione del comportamento etico e dell’agire con integrità.

Modulo 4 | Progetto Individuale | 15 ECTS / 30 Crediti UK

L’obiettivo del modulo è promuovere l’apprendimento indipendente e l’indagine per gli studenti dell’ultimo anno, richiedendo loro di intraprendere e presentare un lavoro significativo di ricerca indipendente, utilizzando l’analisi sistematica dell’area tematica da loro scelta, incorporando così una vasta gamma di apprendimento dalle discipline associate al loro titolo. A tal fine, gli studenti saranno tenuti a produrre un progetto adottando metodi di ricerca appropriati per affrontare una questione attuale e rilevante nel loro ambito di studio. Il progetto sarà condotto e redatto individualmente e culminerà in un’analisi e valutazione coerenti ed efficaci, espresse all’interno di un framework adeguato di presentazione. Lo studente sarà anche tenuto a valutare criticamente il proprio sviluppo personale durante il processo del progetto e a riflettere sulle strategie per un ulteriore sviluppo personale.

Due programmi di sviluppo delle competenze

Nel loro primo anno, gli studenti hanno l’opportunità di iscriversi a due programmi di sviluppo delle competenze altamente valorizzati e facoltativi: il Programma di Leadership e il Programma InsightX. Sebbene la partecipazione sia opzionale, questi programmi arricchiscono significativamente il CV degli studenti e offrono un vantaggio competitivo nelle loro future carriere. Ogni programma è strutturato in tre livelli progressivi, con il Livello 1 completato nel primo anno, il Livello 2 nel secondo anno e il Livello 3 nel terzo anno. Al termine di ogni livello, gli studenti possono scegliere di proseguire con il livello successivo nell’anno successivo.

Entrambi i programmi sono progettati per fornire agli studenti un mix di competenze di leadership e tecniche, garantendo che siano ben preparati per le esigenze del posto di lavoro moderno. Questi programmi non solo supportano l’eccellenza accademica, ma offrono anche strumenti pratici per raggiungere obiettivi professionali a lungo termine.

Il Programma di Leadership è progettato per aiutare gli studenti a coltivare competenze chiave essenziali per il successo accademico e lo sviluppo della carriera futura. Nel corso dei tre livelli, gli studenti acquisiranno competenze in leadership, lavoro di squadra e altre abilità professionali fondamentali che li preparano per le sfide del posto di lavoro.

  • Livello 1
    • Collaborazione e lavoro di squadra
    • Public speaking
  • Livello 2
    • Gestione dei conflitti
    • Intelligenza emotiva
  • Livello 3
    • Gestire progetti e team

Il Programma InsightX fornisce agli studenti competenze all’avanguardia in dati e tecnologia che li distingueranno nel mercato del lavoro odierno, sempre più orientato alla tecnologia. Padroneggiando queste competenze, gli studenti acquisiranno un forte vantaggio competitivo, migliorando la loro capacità di lavorare con i dati, l’intelligenza artificiale e tecniche avanzate di programmazione.

  • Livello 1: Lavorare con Dati e AI
    • Fondamenti di Excel
    • Fondamenti di AI
    • Introduzione al Prompting
  • Livello 2: Analisi e Visualizzazione dei Dati
    • Excel per Manager
    • Analisi dei Dati
    • Visualizzazione dei Dati
  • Livello 3: Programmazione
    • Programmazione in R
    • SQL di base per l’analisi dei dati

Servizi di Carriera

Durante il tuo percorso di laurea, avrai accesso al supporto dedicato del nostro team del Career Centre, con oltre 10 anni di esperienza nell’aiutare i professionisti a migliorare la loro carriera. Siamo impegnati a guidarti attraverso un percorso personalizzato progettato per elevare la tua traiettoria professionale, aumentare il tuo potenziale di guadagno e massimizzare il ritorno sull’investimento.

Il nostro obiettivo è supportare i professionisti come te nell’avanzare nella loro carriera, sia attraverso il miglioramento delle competenze, connessioni con il settore, o una pianificazione strategica della carriera. Collaborando con aziende e il mercato del lavoro, ci assicuriamo che tu abbia gli strumenti e le risorse necessarie non solo per ottenere il tuo prossimo ruolo, ma anche per aumentare il potenziale salariale.

Con la nostra vasta rete e l’approccio orientato alla carriera, acquisirai un vantaggio chiaro nel mercato del lavoro, supportato dalle competenze e dalle qualifiche necessarie per progredire nel tuo campo attuale o per fare il salto verso nuove opportunità più remunerative.

Career Mover

Questo percorso è pensato per gli studenti che cercano:
→ Tendenze nel mercato del lavoro internazionale
→ Nuove opportunità di lavoro
→ Sviluppo di competenze specifiche
→ Mentalità e atteggiamento professionale
→ Mobilità globale

Il programma è rivolto a giovani professionisti con 1-3 anni di esperienza lavorativa che, avendo già raggiunto i loro obiettivi professionali iniziali, guardano al futuro per affrontare nuove sfide, con il desiderio di cambiare posizione lavorativa nel mercato internazionale e mettere alla prova il loro talento e le loro conoscenze. L’obiettivo di questo programma è promuovere una mentalità di auto-efficacia a vita: gli studenti approfondiranno contenuti di orientamento professionale a livello intermedio, contestualizzati su scala internazionale, che possono essere utili e necessari sia nel loro attuale percorso professionale che in quello futuro. Gli studenti saranno equipaggiati con strumenti di auto-orientamento e auto-efficacia per supportarli nella ricerca del lavoro e durante i colloqui.

Career Advancer

Questo percorso è pensato per gli studenti che cercano:
→ Miglioramento professionale; promozione e/o maggiore responsabilità
→ Sviluppo di competenze specifiche
→ Miglioramento delle competenze chiave per il ruolo attuale
→ Networking

Questo è il percorso per chi non aspetta che il momento arrivi, ma va alla ricerca della propria opportunità. Un cammino per professionisti proattivi che sanno che il loro progresso dipende dal loro atteggiamento e vogliono sentirsi pronti per nuove sfide, sia migliorando la traiettoria che hanno costruito fino a ora, sia attraverso un cambiamento professionale. Il team assegnato a questo percorso analizzerà la carriera attuale dello studente per determinare quali conoscenze, competenze e capacità saranno fondamentali per sfruttare al meglio questa opportunità. Inoltre, guiderà lo studente a concentrare il proprio potenziale in un ruolo o settore in cui potrà raggiungere il successo professionale.

Esperienze dei Bootcamp Internazionali della Rome Business School

I bootcamp sono esperienze intense e altamente coinvolgenti che permettono ai partecipanti di immergersi completamente in un argomento o settore specifico. Durante un bootcamp, gli studenti hanno l’opportunità di approfondire le loro competenze, acquisire nuove conoscenze e mettere in pratica ciò che hanno imparato attraverso una combinazione di lezioni teoriche, workshop pratici e attività collaborative.

Durante la settimana, avrai l’opportunità di immergerti in un’esperienza aziendale intensa e coinvolgente. Affronterai sfide stimolanti, interagirai con manager esperti, studenti e docenti, e avrai la possibilità di sviluppare il tuo progetto. Questo progetto, frutto del tuo impegno e della tua creatività, sarà presentato alla fine dell’esperienza del Bootcamp, permettendoti di mostrare le tue competenze e idee davanti a un pubblico di esperti e professionisti del settore. Sarà un’opportunità unica per testare le tue abilità, ricevere feedback preziosi e approfondire la tua conoscenza del mondo aziendale, contribuendo alla tua crescita e sviluppo professionale.

rome business school international bootcamp world map

Lista degli International Bootcamps

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il Mondo della Tecnologia. Potenzia la tua rete e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergetevi nella capitale della moda e del lusso e vivete la vera ascesa del business. Imparate a combinare la creazione e la gestione della casa del settore da applicare in tutti i tipi di aziende.

Sviluppare e gestire un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Scoprite come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e sfidate i vostri progetti manageriali e imprenditoriali a diventare reali.

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scoprite e sviluppate opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

Partecipate al nostro coinvolgente bootcamp a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che guidano il mondo della finanza e delle banche. Approfondite il mondo all’avanguardia della finanza digitale e imparate dagli esperti del settore. Liberate il vostro potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scoprite il mondo all’avanguardia dell’e-commerce e del marketing digitale nel nostro coinvolgente bootcamp in Cina. Approfondite le ultime tendenze, le strategie e le tecnologie che fanno progredire le aziende online in uno dei Paesi più ricchi del secolo.

Ampliate la vostra rete di professionisti del settore e incontrate illustri professionisti e manager dell’arte e della cultura in quattro delle più importanti città italiane in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Partecipate al nostro nuovo Bootcamp di Dublino per acquisire esperienza pratica con i dati globali, entrare in contatto con i leader del settore e migliorare le vostre prospettive di carriera. Immergetevi nella scena tecnologica e godetevi la ricca cultura di Dublino mentre imparate competenze all’avanguardia sui dati.

Partecipate al nostro nuovo Porto Bootcamp per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Potrete confrontarvi con esperti del settore, migliorare le vostre competenze in materia di pratiche commerciali responsabili e godervi la bellezza paesaggistica di Porto mentre fate carriera.

Processo di Ammissione

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Valutazione delle credenziali
2
Conferma della domanda
3
Colloquio di selezione
4
Ammissioni
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Bachelor in Business Administration. La storia accademica del candidato, le esperienze precedenti nelle materie oggetto del Bachelor e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School.

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il corso in Business Administration. La storia accademica del candidato, le esperienze pregresse nelle materie oggetto del Bachelor e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della domanda, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.

Pagamento e Tasse – Anno 1

Il pagamento della quota di partecipazione di

€ 7.900 – Settembre 2025

può essere effettuato nei seguenti modi:

  • Rateizzazione a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per maggiori rateizzazioni)
  • Pagamento completo con uno sconto aggiuntivo del -10%

Borse di Studio

In base al loro profilo personale, esperienza e motivazione dimostrata, al candidato può essere assegnata una borsa di studio per coprire parzialmente la quota di partecipazione. In effetti, la Rome Business School offre ai candidati più meritevoli l’opportunità di beneficiare di 7 diverse tipologie di borse di studio. Questi aiuti economici parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Borsa di Studio per Iscrizione Anticipata.
  • Borsa di Studio per l’Apprendimento Continuo.
  • Borsa di Studio per Donne Executive.
  • Borsa di Studio per Eccellenza Accademica.
  • Fondo Imprenditoriale.
  • Borsa di Studio “Better Managers for a Better World”.
  • Fondo di Assistenza per Prestiti Studenteschi.

La concorrenza per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data di inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare domanda il prima possibile.

×

[EN] Learn more (No education level)

Learn more

Please fill the form and we'll contact you by telephone with more information about the Master of your choice

  • Rome Business School s.r.l. will process your personal information to contact you and to inform you about the program of your choice for the upcoming two terms. You may exercise the rights of access, deletion, rectification, opposition, limitation and portability, by post to Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5 Rome, or by email to [email protected]. Likewise, if the interested party considers it appropriate, they can lodge a claim to the Italian Data Protection Agency. Moreover, you can contact our Data Protection Manager by email to [email protected] or by post to Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Rome at Data Protection Manager of Rome Business School.

[EN] Apply Now (No education level)

Apply now

Please fill the form and we'll contact you by telephone with more information about the Master of your choice

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. will process your personal information to contact you and to inform you about the program of your choice for the upcoming two terms. You may exercise the rights of access, deletion, rectification, opposition, limitation and portability, by post to Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5 Rome, or by email to [email protected]. Likewise, if the interested party considers it appropriate, they can lodge a claim to the Italian Data Protection Agency. Moreover, you can contact our Data Protection Manager by email to [email protected] or by post to Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Rome at Data Protection Manager of Rome Business School.

Student Testimonials

MBA professor profile
Milan K.​ - Serbia Bosch.IO - Associate​
Professors from all around the world bring unique knowledge and work experience, that gives us - the students, ability to have deeper understanding of different approaches and adoption of globalization across different cultures.
MBA professor profile
Stefan B.​ - Romania​ EximBank – Managing Director​
The international environment, the modular system used for teaching and the personal experience both of teachers and students are the most valuable things in RBS
MBA professor profile
Bogdan S.​ - Romania​ National Environmental Guard - Commissioner​
The international environment, the modular system used for teaching and the personal experience both of teachers and students are the most valuable things in RBS.