Richiedi informazioni

Global Master in Marketing and Growth Hacking


Diventa un esperto in tutti gli strumenti, compiti e variabili chiave del marketing con il Global Master in Marketing and Growth Hacking della Rome Business School. Creato per fornire ai futuri leader globali le conoscenze sul pensiero e la pianificazione strategica, le decisioni basate sui dati, le nuove tecnologie di marketing e le tendenze future.

Request information
QS World University Ranking
Edunviersal Ranking
Formula Full time
Method On campus (Rome)
Language English
Start Date Aprile / Ottobre 2025
Enrollment 73%
Available seats 15
Borse di studio valido fino al 16 Maggio
30% UP TO

Global Master in Marketing and Growth Hacking Panoramica

Il Global Master in Marketing and Growth Hacking è progettato per affinare le tue competenze e abbracciare il cambiamento come il modo più efficace di generare vantaggi competitivi con le nuove tecnologie. Durante il programma esaminerai la nuova psicologia e i comportamenti dei clienti e sfrutterai gli approfondimenti forniti dall’analisi dei dati di marketing per progettare strategie efficaci. Inoltre, utilizzerai piattaforme digitali come Google Analytics e integrerai i piccoli dati con i big data per migliorare le campagne di comunicazione marketing, ottimizzando e personalizzando i profili dei clienti.

 

Intended Learning Outcomes

  1. Sviluppare e implementare strategie di marketing basate sui dati, allineate agli obiettivi dell’organizzazione, utilizzando insight sui consumatori e analisi di mercato per guidare le decisioni.
  2. Utilizzare con competenza strumenti digitali come Google Ads, SEO, SEM e social media per creare e valutare campagne digitali efficaci.
  3. Applicare tecniche di growth hacking per scalare rapidamente il business, utilizzando strategie sperimentali e metriche di performance per l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti.
  4. Interpretare i dati e prendere decisioni di marketing basate su evidenze, utilizzando metodi analitici come web analytics e test A/B.
  5. Sviluppare e guidare iniziative di marketing sostenibile e di responsabilità sociale d’impresa (CSR), elaborando strategie che bilancino gli obiettivi organizzativi con considerazioni etiche e ambientali.

Date forma al vostro percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Un vero legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Scopo superiore

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

I motivi per scegliere il nostro Global Master in Marketing

Business Practice lab with Shopify

Durante il Business Practice Lab con Shopify:

Applica tecniche innovative di growth hacking in un ambiente aziendale simulato. Sotto la guida di esperti del settore, avrai l’opportunità di progettare e implementare strategie sperimentali per favorire l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti.

Career Impact

Tasso di collocamento del 98% dopo 1 anno dal completamento del master. I nostri studenti trovano lavoro in aziende prestigiose come: Amazon, Renault, e Procter & Gamble.

International Bootcamp included in the Master

Pratica la leadership globale e differenzia il tuo CV acquisendo esperienze internazionali e imparando le giuste competenze. Il Bootcamp internazionale a Barcellona su Imprenditorialità e Design Sprint è incluso nel Master con la EAE Business School.

Certificazioni Digital Marketing

Imparate a gestire campagne sulle principali piattaforme di Digital Marketing e preparatevi a superare con successo le certificazioni, incrementando il vostro profilo professionale con le certificazioni Google ADS Search, Google Analytics 4 e Meta.

Programma di Career Accelerator

Esplorare, costruire, coinvolgere, agire, evolvere Un intero team di professionisti fornisce ai nostri assistiti un Percorso di Carriera personalizzato, studiato appositamente per delineare il proprio profilo professionale e diventare una figura competitiva nel mercato del lavoro odierno.

Eduniversal Ranking ​2024

Il nostro Master è ufficialmente riconosciuto tra i migliori a livello internazionale dall'Eduniversal Ranking 2024, in cui figura anche l'area Marketing, classificata come TOP 70 in Europa Occidentale.

Among our partners

rome business school partner pepsi logo rome business school partner valentino logo rome business school partner porsche logo rome business school partner unilever logo rome business school partner canon logo rome business school youtube logo rome business school partner amazon logo rome business school partner red bull logo

Syllabus

I partecipanti si doteranno, in primo luogo, di conoscenze generali di base in materia di gestione, quindi si specializzeranno in Marketing e Growth Hacking, padroneggiando in particolare il marketing digitale per aggiungere valore alla loro strategia di comunicazione aziendale e si distingueranno come leader innovativi e responsabili, con una mentalità di crescita, pienamente pronti ad avere un impatto nel mondo e a raggiungere un traguardo di carriera.

5%
35%
10%
10%
15%
5%
20%
Pensiero strategico e pianificazione nel marketing e nelle vendite

Durante il primo modulo del Master in Marketing, gli studenti impareranno a:

  • Managerial Economics

Questo modulo mira a preparare gli studenti fornendo loro gli elementi essenziali dell’imprenditorialità e della pianificazione aziendale.

  • Contabilità per il Processo Decisionale

Il corso si concentra sugli aspetti finanziari delle decisioni aziendali, fornendo agli studenti una panoramica degli strumenti contabili utili e più utilizzati per il processo decisionale a breve e lungo termine, come la gestione dei costi, il budgeting, l’analisi CVP e le tecniche di valutazione degli investimenti.

  • Strategia Aziendale

Attraverso questo modulo, gli studenti sapranno comprendere la direzione e la strategia a lungo termine di un’azienda e saranno in grado di identificare le unità strategiche delle organizzazioni.

  • Analisi di Bilancio

Questo corso mira a fornire agli studenti una comprensione dei bilanci e della loro utilità per il processo decisionale.

  • Project and Operation Management

Con questo modulo gli studenti saranno in grado di gestire progetti, esaminare dati e informazioni e avere un approccio diagnostico nella risoluzione dei problemi.

  • Marketing: Tradizionale e Digitale

Gli studenti apprenderanno l’applicazione dei principi del marketing nel processo decisionale organizzativo.

  • Gestione delle Risorse Umane

Quest’area tematica si concentra su questioni strategiche relative alle risorse umane, come l’acquisizione, lo sviluppo, la motivazione e la fidelizzazione della forza lavoro.

  • Analisi dei Dati per Manager

Questo corso è progettato per fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per analizzare e interpretare grandi insiemi di dati, per prendere decisioni e strategie aziendali efficaci.

Processo decisionale basato sui dati nel marketing e nelle vendite

Durante il secondo modulo del Master in Marketing, gli studenti impareranno a:

1) Marketing: Il nucleo

  • Fondamenti di marketing
  • Capire i clienti e i concorrenti
  • Dal marketing tradizionale a quello digitale
  • Valutazione del marketing: Ricerche di mercato, gestione delle informazioni, processo decisionale
  • Mappatura del viaggio del cliente – CRM ed esperienza del cliente

2) Marketing strategico:

  • Strategia di marketing: Il perché, il cosa e il come
  • Strategie di distribuzione e multicanalità
  • Strategia e pianificazione del mercato
  • Marketing del settore B2B
  • Il valore della comunicazione nel marketing
  • Branding e pubblicità d’impatto
  • Gestione dei clienti chiave
  • Strategie di comunicazione internazionale

3) Comprendere il comportamento dei consumatori digitali.

  • Economia digitale. Un nuovo quadro comportamentale
  • Psicologia del consumatore e decisioni
  • Come funziona il cervello del consumatore. Comprenderlo per ottimizzare l’efficacia del marketing digitale
  • Sviluppare un viaggio digitale emozionale e coinvolgente
  • Neuromarketing e ricerca sui consumatori per acquisire insight comportamentali basati sui dati
  • Piccoli dati

4) Marketing digitale e KPI:

  • Web Design e Web Management
  • Ottimizzazione dell’e-commerce (Google Analytics)
  • Generazione di lead: Google Adwords, Social Media Marketing e Programmatic Advertising (preparazione alla certificazione Google Ads, Google Analytics 4)
  • Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO)
  • Evoluzione del marketing omnichannel
Diventa un Leader innovativo e globale

Durante il terzo modulo del Master in Marketing, gli studenti impareranno a:

5) Marketing Analytics:

  • Acquisizione di dati online e offline
  • Interpretazione dei dati
  • Strategia di marketing guidata dai dati
  • Grandi dati

6) MarTech, sostenibilità e tendenze future del marketing:

  • Dall’evoluzione del Web 1.0 alla rivoluzione del Web 5.0
  • AI nel marketing, Machine Learning, Blockchain, VR, Metaverso, NFT
  • Etica aziendale e CSR
  • Creare un cambiamento nel mondo attraverso il Purpose Driven Marketing, focus su.
  • Sostenibilità e sovraconsumo
  • Città intelligenti e mobilità urbana
Perchè gli Electives?

L’obiettivo della Rome Business School è quello di sviluppare futuri manager, imprenditori e professionisti pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

I corsi elettivi sono strumenti ideali per migliorare la propria occupabilità, concentrandosi su competenze altamente richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una nicchia di mercato e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • I corsi elettivi offrono un programma di studio unico nel suo genere che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • I corsi elettivi sono organizzati in 7 aree principali di interesse:

Macroarea I

Next Gen Business: Innovazione, intelligenza artificiale e crescita digitale

  • Area 1: Innovazione e crescita
  • Area 2: AI4 Business: Dare forma al futuro
  • Area 3: Tecnologia e digitalizzazione

Macroarea II

Eccellenza aziendale globale

  • Area 4: Eccellenza del business industriale
  • Area 5: Business internazionale
  • Area 6: Elettivi globali con le Business School internazionali partner di RBS
  • Area 7: Introduzione alla preparazione per le certificazioni professionali
Practice Lab | In partnership con Shopify

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza.

Il Practice Lab è gestito da manager di aziende leader nazionali o internazionali del settore/industria, che esaminano diverse conoscenze specialistiche, lavorano su esercizi e fanno rete, condividendo la loro esperienza e competenza con gli studenti.

Il Lab è interamente gestito dalle aziende partner della Scuola e le attività incluse sono specifiche per ogni programma e obiettivo del Master.

Gli studenti otterranno le conoscenze necessarie per ottenere la certificazione principale in Digital Marketing.

Business in Action - Hands on lab

Il Global Trends Lab consiste in 2 sessioni virtuali:

Sessione 1: Come trovare le fonti per identificare le tendenze globali Identificare le fonti e monitorare le tendenze globali Immersione profonda nelle tendenze globali che plasmano il mondo di oggi – relatori ospiti di ONU, UNIDO, ILO. Esempi di tendenze globali:

  • Il futuro del lavoro
  • Etica dell’IA e dei Big Data
  • Il mondo nel 2030: scenari futuri

Sessione 2: comprendere l’impatto delle tendenze globali sulle imprese ed esplorare i modi in cui le imprese possono adattarsi e trasformarsi in base alle tendenze future e alle strategie lungimiranti.

An educational experience

Al termine della vostra esperienza formativa, avrete la possibilità di dimostrare le vostre capacità affrontando una vera sfida aziendale. Sfruttate il vostro talento per identificare le opportunità e creare una strategia veramente innovativa.

Affrontare una vera sfida aziendale. Potrete scegliere di far parte di un piccolo team e progettare un piano aziendale di marketing innovativo o un piano operativo funzionale basato su ricerche teoriche.

Lavorare su una delle due sfide aziendali reali di un’azienda specifica. Scegliete tra un Business Plan o un piano di marketing e vendite.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

Il capstone riguarda una start-up lanciata nel 2019 in Svezia, che offre un’app che aiuta a gestire e ridurre gli sprechi alimentari a casa. La start-up è una società composta da una sola persona (il fondatore) e si concentra sul prodotto, raggiungendo 11.000 abbonati. La sfida consiste nello sviluppare un piano di crescita di marketing e vendite per la start-up.

The Practical Challenge: Unilever

Creare una strategia di contenuti più forte per il tour virtuale del sito web di Unilever creando una strategia di branding interessante utilizzando strumenti non convenzionali e una mentalità fuori dagli schemi.

L’Internazionale esperienza dei Bootcamp di Rome Business School

Durante l’intera settimana vivrete un’esperienza aziendale intensiva e coinvolgente, affrontando sfide, confrontandovi con manager, studenti e docenti e creando il vostro progetto che sarà presentato alla fine dell’esperienza di Bootcamp.

rome business school international bootcamp world map

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

 

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nato e cresciuto il mondo della tecnologia. Amplia il tuo network e condividi le tue idee di business con manager di alto livello, incubatori di start-up e venture capitalist.

RBS_LOGHI

Immergiti nella capitale della moda e del lusso e vivi l’autentica ascesa del business. Scopri come combinare creatività e gestione nella casa dell’industria, applicando queste competenze a ogni tipo di azienda.

Sviluppa e gestisci una nuova idea imprenditoriale attraverso la metodologia Google Ventures: il Design Sprint. Scopri come l’innovazione sta guidando il cambiamento del mercato globale e metti alla prova i tuoi progetti manageriali e imprenditoriali per renderli concreti.

L’obiettivo è combinare contenuti e networking per diventare leader nella strategia della tua azienda attuale o futura.

Vivi l’Italia attraverso la prospettiva di una persona del posto, esplorando e comprendendo non solo il processo di vinificazione, ma soprattutto l’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdere l’opportunità di imparare a fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio al business tradizionale ma moderno.

Unisciti al nostro bootcamp immersivo a Londra per esplorare le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti il mondo della finanza e delle banche. Approfondisci il mondo all’avanguardia della finanza digitale e impara dai principali esperti del settore. Sblocca il tuo potenziale in questo campo in rapida evoluzione!

Scopri il mondo all’avanguardia dell’e-Commerce e del Digital Marketing con il nostro bootcamp immersivo in Cina. Approfondisci le ultime tendenze, strategie e tecnologie che spingono avanti le imprese online in uno dei paesi più stimolanti di questo secolo.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Porto per acquisire conoscenze pratiche sulla sostenibilità e sulla gestione ESG. Interagisci con esperti del settore, migliora le tue competenze nelle pratiche aziendali responsabili e goditi la bellezza panoramica di Porto mentre fai avanzare la tua carriera.

Unisciti al nostro nuovo Bootcamp a Dublino per acquisire esperienza pratica con dati globali, connetterti con leader del settore e migliorare le tue prospettive di carriera. Immergiti nella scena tecnologica di Dublino e goditi la sua ricca cultura mentre impari competenze avanzate nel campo dei dati.

Espandi la tua rete di professionisti del settore e incontra illustri esperti e manager delle arti e della cultura in quattro delle città italiane più importanti in termini di patrimonio culturale: Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Corpo Docenti

Il Global Master in Marketing and Growth Hacking della Rome Business School è tenuto da docenti universitari, consulenti e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Francesco Landolfi

Program Director

Senior Partner di Arventia Capital con oltre 20 anni di esperienza nel settore vendite, marketing e management

Ha maturato tutta la sua carriera professionale sviluppando e gestendo progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico nei due settori principali dell’Information Technology e della Sanità. Francesco ha ricoperto diverse posizioni manageriali di Sales Marketing in aziende multinazionali come Microsoft, IBM Baxter.

Ha gestito come amministratore delegato/senior director progetti imprenditoriali innovativi per startup e piccole imprese. Attualmente è Senior Advisor per i progetti di innovazione eHealth presso Arthur D. Little e Senior Partner presso Arventia Capital, un investitore di capitale azionario in piccole e medie imprese.

MaurizioDiDomenico__professor-7
Maurizio Di Domenico Senior Advisor Ambire

Manager specializzato nella negoziazione e gestione di Reti Commerciali, con una consolidata esperienza nei settori del Trasporto Aereo e delle Costruzioni Industriali. È uno dei primi Manager italiani il cui CV è stato certificato da RINA Services e patrocinato da FEDERMANAGER. Negli ultimi 32 anni ha svolto attività manageriali, tra cui 19 anni in Alitalia, gestendo trattative in quasi tutti i Paesi europei, in molti Paesi asiatici e sudamericani e negli Stati Uniti. Attualmente segue progetti di sviluppo commerciale di PMI in Europa e negli Stati Uniti come Export Manager. È Senior Partner di Ambire e Temporary Export Manager per l'Internazionalizzazione.

I tuoi Mentori

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la reale sfera manageriale, ponendosi come uno degli attori chiave del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di Management Training della Rome Business School. 

Composto da 103 Leader, Manager e Professionisti di aree chiave del Business Nazionale e Internazionale, attraverso il Corporate Advisory Board, Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei propri programmi di formazione, potendo contare su numerose interazioni aziendali ed input forniti dai membri del comitato durante le annuali occasioni di incontro e confronto.

103 Membri
19 CEO e Direttori Generali
28 Esperti di Marketing

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo Global Master in Marketing sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Center. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Center in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Marketing and Communication Manager
  • Brand Manager
  • Social Media Manager
  • Business Developer
  • Sales Manager
  • Trade Marketing
  • Digital Marketing Manager
  • Media Planner
  • Content Editor
  • Key Account Manager
  • Digital Manager
  • Product Manager
  • Copywriter
  • Engagement Manager

Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del Global Master in Marketing è aumentato in media del 23%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione è volto a verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Global Master in Marketing. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze nelle materie oggetto del Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l’idoneità della candidatura, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 14,500 può avvenire nei seguenti modi:

  • Rate a partire dal momento dell’iscrizione (iscrizione anticipata per più rate)
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Executive Women Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più

Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta

  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a gdpr@romebusinessschool.com. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a gdpr@romebusinessschool.com o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online

Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.

  • Dimensione max del file: 64 MB.
  • La Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e informarti sul programma da te scelto per i prossimi due termini. Puoi esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, tramite posta alla Rome Business School, Via Giuseppe Montanelli, 5, Roma, oppure tramite email a gdpr@romebusinessschool.com. Allo stesso modo, se l'interessato lo ritiene opportuno, può presentare reclamo all'Autorità italiana di Protezione dei Dati. Inoltre, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati tramite email a gdpr@romebusinessschool.com o per posta a Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma, presso il Responsabile della Protezione dei Dati della Rome Business School.

Testimonianze degli Studenti

marketing master student profile with arms crossed
Maria D.R. - Spagna Amazon - General Marketing Spec Intern
Ho scelto di iscrivermi alla Rome Business School per diversi motivi imprescindibili. In primo luogo, la natura internazionale della scuola mi attraeva, in quanto offriva un ambiente di apprendimento diversificato e multiculturale che ha arricchito la mia esperienza formativa.
marketing master student profile smiling
Marco Valerio C. - Italia ITA Airwys - Partnership Analyst
Il consiglio che mi sento di dare a un potenziale studente di RBS è di approfittare del tempo accademico per fare una riflessione su come utilizzare quelle conoscenze in un ambiente aziendale, ma anche di apprezzare lo studio all'interno della classe multiculturale di cui si può far parte!
marketing master student profile
Dayana S. - Italia Rocco Forte Hotel - Guest Specialist
Il motivo per cui ho scelto RBS è il suo impressionante tasso di occupabilità. Questo mi ha dato l'impressione che RBS abbia un ottimo livello di istruzione e una piattaforma di networking impressionante e le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte. RBS ha potenziato le mie competenze e conoscenze nel campo del marketing e delle vendite e mi ha anche aiutato a trovare ottimi contatti e persino un lavoro attraverso gli incontri con le aziende.

FAQs

Per essere ammessi al Global Master in Marketing, è richiesta una laurea triennale o magistrale. È inoltre necessaria una buona conoscenza della lingua inglese, è preferibile possedere certificazioni riconosciute come il TOEFL o l’IELTS però nel caso in cui non si sia in possesso di queste certificazioni sarà valutato il livello di inglese durante il processo di ammissione. È richiesta anche la presentazione di un curriculum vitae e una lettera di motivazione.

Il Global Master in Marketing copre una vasta gamma di argomenti nel campo del marketing. Questi possono includere marketing strategico, ricerca di mercato, gestione del marchio, marketing digitale, comunicazione integrata di marketing, analisi dei dati di marketing, comportamento del consumatore e pianificazione delle vendite, solo per citarne alcuni.

Il completamento del Global Master in Marketing può aprire diverse opportunità di carriera nel campo del marketing e delle vendite. Queste possono includere ruoli come responsabile marketing, consulente di marketing, analista di mercato, gestore delle relazioni con i clienti o responsabile delle comunicazioni di marketing.

Il Global Master in Marketing presso la Rome Business School offre molteplici benefici. Avrai la possibilità di interagire con docenti altamente qualificati e con esperienza nel settore del marketing. Potrai partecipare attivamente a progetti concreti e analisi di casi reali, mentre avrai l’opportunità di creare una solida rete di contatti con professionisti affermati attraverso eventi e occasioni di networking promosse dalla scuola. Inoltre, la Rome Business School mette a tua disposizione un supporto professionale dedicato e servizi di collocazione lavorativa per agevolare la tua transizione nel mondo del lavoro.