Request Information

Global Master in Gestione delle Risorse Umane HR


Il Global Master in Gestione delle Risorse Umane si propone di formare professionisti delle Risorse Umane con la volontà e la passione di avere un impatto nel settore delle Risorse Umane. Questo Master offre una grande esposizione alle aziende e ai professionisti del settore e il programma di studi è stato progettato da manager e leader dell'area HR.

Richiedi informazioni
Formula Full time
Method On campus (Rome)
Language Inglese
Intake April 2023
Enrollment 78%
Available seats 14
Borse di studio
30% OFF

Panoramica sul Master in Human Resources Management

Il Global Master in Gestione delle Risorse Umane formerà professionisti con le conoscenze per sviluppare una strategia completa di gestione delle risorse umane all’interno di organizzazioni imprenditoriali e non profit, lavorare in ambienti e team internazionali diversi e pianificare e implementare un programma di selezione e assunzione. 

Il Master è impostate per fornire agli studenti prima delle conoscenze generali di base in materia di gestione, poi acquisiranno competenze specialistiche in materia di risorse umane e si distingueranno come giovani leader innovativi e responsabili, pronti ad avere un impatto sul mondo e ad accelerare la propria carriera professionale.

Dai forma al tuo percorso professionale attraverso 4 pilastri:

Forte legame con le aziende

Una rete internazionale di aziende partner che avranno un impatto diretto sull'esperienza accademica degli studenti attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali, le esercitazioni in classe e i docenti esclusivi che avvicineranno i contenuti teorici del master alla realtà professionale attuale.

Internazionalità

Rome Business School è orgogliosamente la business school più internazionale d'Italia. Ogni giorno siamo in grado di immergere i nostri studenti in un ambiente stimolante, grazie alla nostra facoltà internazionale, alle nostre classi di etnia mista e alla nostra esperienza esclusiva: Bootcamps. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a bootcamp nella Silicon Valley, a Barcellona, Parigi, Qatar, Lagos, Roma e in Toscana.

Impatto professionale

Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto reale sulla carriera professionale dei nostri studenti, sia attraverso le lezioni accademiche che attraverso i nostri Career Services. Oltre alle lezioni, i nostri Master offrono diversi servizi per costruire il profilo dei nostri studenti attraverso un Career Services strutturato, incontri aziendali con le migliori aziende internazionali, sessioni di Company Shadowing o Individual Coaching e programmi di soft skills.

Scopo più elevato

Seguendo il nostro motto, Better Managers for a Better World, crediamo in manager che costruiscono aziende con uno scopo più elevato. Per questo, formeremo leader responsabili e innovativi, in grado di guidare il cambiamento nella società a partire dalla propria azienda.

5 motivi per scegliere il Master in Human Resources Management

Business Practice lab  con Qatar Airways Manager

Durante il laboratorio di Business Practice con Qatar Airways, lavorerete con i manager per esercitarvi in 3 simulazioni di ruolo: simulazione di valutazione delle prestazioni, simulazione di pianificazione della forza lavoro come manager delle risorse umane e colloqui di lavoro.

Career Impact

Rome Business School ha raggiunto un tasso di collocamento del 97%. Oltre il 69% degli studenti ha trovato un nuovo lavoro entro sei mesi dalla fine del Master e oltre il 50% prima del completamento del Master. Lavorano in aziende prestigiose come GiGroup, Hays, Manpower e Amazon.

International Bootcamp included in the Master

Metti in pratica la leadership globale e differenzia il tuo CV acquisendo un'esperienza internazionale mentre impari il business. Diventa uno studente globale: allarga i tuoi orizzonti professionali e inizia ad espandere la tua rete di contatti commerciali con una formula intensiva di una settimana che esplora i settori chiave in alcuni degli hub commerciali più cosmopoliti del mondo: Silicon Valley, Parigi, Roma, Barcellona e Toscana. Il Master include il Bootcamp di Parigi

Eduniversal Ranking

Classificato N49 per i Master in Risorse Umane in Europa Occidentale da Eduniversal nel 2021.

Modulo Esperenziale: Agile HR

Gli studenti si faranno strada verso nuove idee su come creare strategie di coinvolgimento dei dipendenti e di employee branding, imparando direttamente da VALENTINO * *Il partner aziendale è soggetto a variazioni​

Among our partners

Programma: Global Master in Human Resources Management 

I partecipanti al Master in Gestione delle Risorse Umane saranno dotati prima di conoscenze generali di base sulla gestione, poi di competenze specialistiche sulle risorse umane, e si distingueranno come giovani leader innovativi e responsabili, pienamente preparati ad avere un impatto sul mondo e ad accelerare la loro carriera professionale.  

Durante il Master in Gestione delle Risorse Umane gli studenti si faranno strada tra le nuove idee su come creare strategie di coinvolgimento dei dipendenti e di employer branding, imparando da Valentino.

10%
35%
10%
10%
15%
20%
Apertura mentale e gestione della conoscenza

Durante il primo modulo del Master in Gestione delle Risorse Umane, gli studenti impareranno a:

  • Utilizzare le loro conoscenze nella gestione di progetti e operazioni, comprendere l’importanza di allineare le pratiche di gestione dei progetti con la strategia di un’azienda ed esaminare criticamente la gestione dei progetti.
  • Costruire un budget che consenta alle aziende di monitorare costantemente la situazione finanziaria dell’impresa.
  • Riconoscere la distinzione tra microeconomia e macroeconomia, comprendere i concetti di costo opportunità e vantaggio comparato.
  • Sviluppare un business plan in grado di rispondere alle esigenze di diversi target.
Specializzati sul tuo argomento

Durante il secondo modulo del Master in International Management, gli studenti impareranno a:

  • Sviluppare una strategia per attrarre talenti con l’Employer Branding, il reclutamento e la selezione delle risorse umane in conformità con la strategia di Diversity & Inclusion.
  • Gestire team eterogenei con sensibilità culturale
  • Costruire piani di retribuzione appropriati per il personale a livello locale e internazionale e progettare strategie per trattenere il personale.
Essere un leader innovativo e responsabile

Durante il terzo modulo del Global Master in Gestione delle Risorse Umane HR, gli studenti impareranno a:

  • Collegare la serietà delle Risorse Umane con la Trasformazione Digitale e come utilizzare le tecnologie social, analytics e cloud (SMAC
  • Concentrarsi sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e come applicare l’Etica Aziendale nel Business
Perchè gli Electives?

La missione della Rome Business School è preparare i futuri manager, imprenditori e professionisti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione, a diventare globali e ad avere un impatto positivo sulla società.

Le materie elettive sono strumenti eccellenti per gli studenti, che possono aumentare la loro occupabilità concentrandosi su competenze richieste.

  • I corsi elettivi aiutano gli studenti a ritagliarsi una propria nicchia e a diventare più competitivi.
  • I corsi elettivi permettono agli studenti di conoscere corsi che altrimenti non avrebbero mai incontrato.
  • Le materie opzionali offrono un curriculum unico che favorisce le competenze per la vita e la carriera.
  • Gli elettivi sono suddivisi in 4 aree di interesse principali: Innovazione e Crescita, Tecnologia e Digitalizzazione, Focalizzazione sull’Industria, Business Internazionale.
Practice Lab | In partnership with Versace

Il Practice Lab della Rome Business School è il luogo in cui i concetti teorici vengono messi in pratica e i partecipanti imparano attraverso l’esperienza. Gli studenti si immergeranno in 10 ore di laboratorio pratico, dove i concetti teorici saranno messi in pratica e l’apprendimento avverrà attraverso l’esperienza.

Il laboratorio è condotto da manager di: Qatar Airways Managers che forniranno diverse conoscenze specialistiche, esercitazioni e metteranno in rete e trasferiranno agli studenti la loro esperienza nelle loro pratiche HR.

An educational experience

Al termine dell’esperienza formativa, avrai l’opportunità di dimostrare le tue capacità affrontando una sfida aziendale reale. Utilizza le tue capacità per identificare le opportunità e sviluppare una strategia realmente innovativa.

Potrai formare un piccolo team per creare un piano di marketing per una nuova attività, sviluppare una strategia per aumentare le vendite online o definire un’offerta di fidelizzazione per diverse generazioni.

Ti verranno sottoposti due casi di studio di due aziende diverse per mettere alla prova le vostre conoscenze del master.

Previous years’ experiences 

The Practical Challenge:

input, riflessioni, analisi e deliverable su uno o più dei seguenti argomenti che fanno parte dell’agenda HR dell’organizzazione per il 2022: la definizione dei prerequisiti, della sintesi e dei contenuti che una politica DEI (Diversity, Equity, Inclusion) dovrebbe avere per regolare tutti i processi HR interni con un impatto sulla DEI. Un altro compito comprende l’identificazione delle metriche e dei KPI più rilevanti da monitorare per valutare l’efficacia dei programmi e delle iniziative interne.

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

Per tutta la settimana, vivrete un’esperienza aziendale intensiva e coinvolgente, affrontando sfide, interagendo con manager, studenti e docenti e sviluppando il vostro progetto, che sarà presentato alla fine del Bootcamp Experience.

Il Bootcamp di Barcellona è incluso in questo master.

Esperienze di bootcamp internazionali della Rome Business School

Cambia la tua vita per sempre: scopri dove è nata e cresciuta la tecnologia mondiale. Dai microprocessori ai computer, dai browser ai social media, dalla sharing economy alle criptovalute.

RBS_LOGHI

La sfida è come combinare creazione e gestione in una casa di lusso come in tutti i tipi di aziende.

Sup de Luxe accoglie ogni anno più di 500 studenti provenienti da tutto il mondo. Dalla sua creazione, la scuola ha riscosso un innegabile successo con una rete di 3.500 diplomati.

Sviluppare un’idea imprenditoriale completamente nuova attraverso la metodologia di Google Ventures: Il Design Sprint. Come l’innovazione e l’imprenditorialità stanno guidando il cambiamento del mercato globale.

L’obiettivo è mescolare contenuti e network per diventare leader nella strategia della vostra azienda attuale o futura.

Vivere l’Italia dal punto di vista di un autoctono attraverso un’esplorazione culturale e la comprensione non solo del processo di produzione del vino, ma soprattutto dell’importanza conviviale del cibo e del vino.

Non perdete l’occasione di imparare come fare business, generare crescita come leader socialmente responsabile e scoprire il gigante dell’Africa.

Scopri e sviluppa opportunità uniche per crescere in un ambiente dinamico con un approccio tradizionale e moderno al business.

Facoltà

Il Global Master in Gestione delle Risorse Umane HR della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, consulemti e manager d’impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all’avvocato, dall’imprenditoria al coach e al relatore.  L’approccio didattico è finalizzato all’acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Natasha Valentine

Program Director

Natasha Valentine è una generalista e consulente canadese delle risorse umane con oltre 20 anni di esperienza internazionale in diversi settori.

Gli ultimi tre anni li ha trascorsi nel settore accademico, principalmente presso la Rome Business School come Program Director e Docente del Master in Risorse Umane Internazionali.  La sua mentalità culturalmente diversa l’ha aiutata a capire e interagire meglio con dipendenti, studenti e professionisti.

Natasha ha una notevole esperienza nel campo del reclutamento, della conformità alle leggi sul lavoro e del career coaching.

Natasha partecipa anche come relatore ospite per le università locali di Roma su temi quali le molestie sessuali e i pregiudizi nella forza lavoro.

Prem Vanrompay International Affairs Eni

Coordinatore delle risorse umane per l'Africa orientale, presso l'ENI, dove ora è responsabile degli Affari internazionali. Professionista con ampia conoscenza ed esperienza nel settore energetico. Ha sempre lavorato in un ambiente multinazionale sia a livello globale che locale. Con competenze diversificate e versatili nella gestione delle risorse umane e nella diplomazia, con forti capacità di leadership e di problem solving. Alumnus della Rome Business School, del Master in Human Resources ManagementNel 2019 ha fondato TS Mood Srl, una startup innovativa che si occupa di servizi di prenotazione online per il settore turistico. Ha conseguito un Master con lode in Economia e Commercio presso l'Università La Sapienza di Roma. È inoltre certificato PMP®.

Cappucciti_professor
Emiliano Maria Cappuccitti Direttore HR Coca-Cola HBC Italia

Direttore HR di Coca-Cola HBC Italia, dal 2015. Negli ultimi 20 anni, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità in aree interfunzionali di numerose multinazionali di diversi settori - tra cui Fiat, Vodafone, Birra Peroni/SABMiller - sia in Italia che all'estero. Tra le numerose competenze acquisite nel corso della sua carriera, Emiliano è anche Scrum Master certificato e come tale ha gestito un progetto internazionale di ridisegno del processo di forecast del Gruppo Coca-Cola HBC. Laureato in Economia e Commercio, ha arricchito la sua formazione frequentando l'HR Excellence Program presso l'IMD Business School di Losanna.

Lotta Anna Rasmusson Raible​ HR

Ha lavorato presso la Divisione Risorse Umane del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite a Roma e presso la Divisione Risorse Umane dell'Autorità Svedese per lo Sviluppo Internazionale a Stoccolma, Svezia. Per sette anni è stata responsabile delle risorse umane dell'Istituto internazionale per le risorse genetiche vegetali presso la sede di Roma e si è occupata dello sviluppo e dell'attuazione delle politiche e delle procedure di gestione delle risorse umane per l'istituzione e i suoi dipendenti.​​

katja hansel_professor
Katja Hansel Aura Coaching Academy

È fondatrice di Global Dream Lab Ltd a Dublino, Irlanda, e di Aura Coaching Academy a Roma, Italia. È Business & Team Coach e Motivational Trainer ed è imprenditrice da oltre 15 anni. Ha conseguito una laurea in Comunicazione, presso l'Università Complutense di Madrid, in Spagna, e ha ottenuto la certificazione di Life, Business & Team Coach, Certified NLP Master Practitioner e Behavior Profiler.

Luigi Costa
Luigi Costa Responsabile dello Sviluppo Organizzativo e delle Risorse Umane

Intercultura

I tuoi Mentori

Corporate Advisory Board

Il Corporate Advisory Board incarna lo spirito di collaborazione tra il mondo accademico e la reale sfera manageriale, ponendosi come uno degli attori chiave del Quality Assurance Process, il processo di miglioramento continuo dell’offerta di programmi di Management Training della Rome Business School. 

Composto da 87 Leader, Manager e Professionisti di aree chiave del Business Nazionale e Internazionale, attraverso il Corporate Advisory Board, Rome Business School attiva un processo di aggiornamento continuo dei propri programmi di formazione, potendo contare su numerose interazioni aziendali ed input forniti dai membri del comitato durante le annuali occasioni di incontro e confronto.

87 Members
14 CEO and General Management
20 Human Resources

Career and Entrepreneurship Services

Durante il tuo MBA, sarai accompagnato e sostenuto dal nostro team di Career Center. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, aiutiamo i giovani talenti e i manager a costruire il loro futuro, guidandoli lungo il percorso più adatto alle loro capacità, ai loro desideri e ai loro obiettivi professionali.

Per dare ai nostri studenti il miglior supporto nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali, abbiamo strutturato il nostro Career Center in due aree principali:

Il master è particolarmente adatto a chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

  • Human Resources Manager
  • Talent Acquisition and Employer Branding Manager
  • Headhunter
  • Recruitment Specialist
  • HR Consultant
  • HR Business Partner
  • Contract & Payroll Specialist
  • HR Training & Development Manager
  • HR Generalist
  • International Recruiter
  • Talent & Development Manager
  • HR Relations & Rewards Manager

Lo stipendio dei nostri studenti dopo il completamento del Global Master in Risorse Umane è aumentato in media del 21%.

Admission process

La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:

1
Evaluation of credentials
2
Application Confirmation
3
Selection Interview
4
Admission
Enrollment

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l’idoneità del candidato a frequentare il Global Master in Gestione delle Risorse Umane. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l’idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.

Global Master in Human Resources:

Pagamento e Borse di studio

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di € 13,200 può avvenire nei seguenti modi:

  • In 6 rate senza interessi
  • Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull’importo totale)

Borse di studio

In base al profilo personale, all’esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l’assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 7 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

  • Early Bird Enrollment Scholarship.
  • Lifelong Learning Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Academic Excellence Scholarship.
  • Entrepreneurial Grant.
  • Better Managers for a Better World Scholarship.
  • Student Loan Assistance Grant.

La competizione per le borse di studio aumenta con l’avvicinarsi della data d’inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

×

[IT] Learn more + Province

Scopri di più
Compila il modulo e ti contatteremo telefonicamente con ulteriori informazioni sul Master di tua scelta
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected] Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

[IT] Apply now + Province

Candidatura Online
Compila il modulo e sarai contattato telefonicamente per avere maggiori informazioni sul Master da te scelto.
  • Max. file size: 64 MB.
  • Rome Business School s.r.l. tratterà le tue informazioni personali per contattarti e per informarti sul programma che hai scelto per i prossimi due termini. Successivamente, i tuoi dati saranno cancellati. È possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità, per posta a Roma Business School, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195 Roma, o via email a [email protected] Allo stesso modo, se la parte interessata lo ritiene opportuno, può presentare un reclamo all'Agenzia italiana per la protezione dei dati. Inoltre, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via email a [email protected] o per posta alla Rome Business School, all'indirizzo: Responsabile della protezione dei dati, Via Giuseppe Montanelli 5, 00195, Roma.

FAQs Section

 

 

 

 

Le risorse umane si occupano di reclutare i candidati e di assumere i dipendenti giusti in base alle esigenze dell’organizzazione. Si occupano anche dei processi di pagamento. Per ogni pagamento, devono essere calcolati i compensi, conteggiati i rimborsi e programmati i bonus.

Inoltre, il compito più importante è quello di condurre le azioni disciplinari.

 

 

Lo stipendio medio di un responsabile delle risorse umane è di 60.000 euro all’anno. Lo stipendio minimo è di circa 43.000 euro all’anno, mentre i professionisti con molti anni di esperienza guadagnano fino a 85.000 euro all’anno.

 

 

L’ingresso nel settore delle risorse umane è competitivo. Le risorse umane sono una carriera professionale che richiede ai suoi operatori integrità, riservatezza (le informazioni sui dipendenti sono sacre) e un alto livello di capacità di interazione interpersonale. Una carriera di successo nel settore delle risorse umane richiederà sempre più spesso formazione ed esperienza in gestione aziendale, finanza e contabilità.

Il possesso di una laurea e di un master in risorse umane non è obbligatorio, ma è consigliato per accedere prima al mondo del lavoro.