Rome Business School si conferma protagonista della formazione manageriale a livello globale. L’ultima edizione del prestigioso Eduniversal Best Masters Ranking 2025 ha riconosciuto ben 11 Master dell’istituzione tra i migliori in Italia e nel mondo. Un risultato che premia l’impegno costante verso una formazione di qualità, orientata al mercato del lavoro e capace di generare impatto reale.
Cinque programmi RBS si sono posizionati tra i primi 50 al mondo nelle rispettive aree di specializzazione:
Rispetto al 2024, cinque Master della Rome Business School hanno registrato un miglioramento significativo nel posizionamento. Tra questi, l’International Master in Data Science è entrato nella top 3 in Italia, mentre l’International Master in Arts and Culture Management ha raggiunto la 36ª posizione a livello globale. Segue l’International Master in Tourism and Hospitality Management, che si è classificato al 39° posto nel mondo e al 2° in Italia.
Ottimi risultati anche per l’International Master in Fashion Management, che ha conquistato la 22ª posizione globale ed è tra i top 5 in Italia, e per l’International Master in Sport Management, che è entrato nella top 40 mondiale.
Rome Business School non si distingue solo per le classifiche, ma soprattutto per l’efficacia dei suoi percorsi. Il 78% degli studenti ha registrato un aumento salariale dopo il Master, con una media del +30%. Il Career Center gioca un ruolo strategico: nel 2024 ha pubblicato oltre 7894 offerte di lavoro e collaborato con 1403 aziende partner, contribuendo a un tasso di occupazione del 77% entro pochi mesi dal diploma.
Con 129 nazionalità rappresentate tra gli studenti, Rome Business School è la business school più internazionale d’Italia. Oltre la metà degli studenti prosegue la carriera all’estero dopo il Master, grazie anche ai servizi personalizzati offerti. L’offerta formativa è flessibile e digitale:
Rome Business School è parte del network internazionale Planeta Formación y Universidades e ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel 2025, tra cui:
Questo livello testimonia l’impegno concreto di RBS verso una cultura formativa orientata alla sostenibilità, alla diversità e all’inclusione.
Scegliere Rome Business School significa investire in un futuro professionale concreto e globale. Gli 11 Master premiati da Eduniversal rappresentano una garanzia di qualità, efficacia e visione internazionale, elementi sempre più essenziali nel mondo del lavoro di oggi e di domani.
“Questo riconoscimento riflette un impegno costante verso un’idea di formazione che non si limita a trasferire conoscenze, ma che costruisce competenze, orienta visioni e genera impatto reale. In un contesto globale in profonda trasformazione, Rome Business School si conferma come attore credibile, aperto e responsabile, capace di connettere talento, imprese e società. Essere presenti con undici master nelle classifiche Eduniversal significa essere parte attiva dei cambiamenti che stanno ridisegnando la leadership, l’economia e il lavoro.”
Antonio Ragusa, Dean di Rome Business School