Richiedi informazioni

Vivere e studiare a Roma con Rome Business School: Vantaggi e Opportunità nella Capitale

Un’esperienza unica nella cultura e nell’eccellenza italiana

L’Italia, con la sua storia millenaria, l’arte straordinaria, la cucina rinomata e l’energia vibrante che caratterizza ogni aspetto della vita quotidiana, rappresenta un luogo unico per crescere accademicamente e professionalmente. Vivere a Roma significa immergersi nel cuore pulsante della Città Eterna, circondati da monumenti iconici come il Colosseo, il Pantheon e la Fontana di Trevi, simboli di un’eredità storica che ispira e motiva.

La città offre anche un connubio unico tra cultura urbana e bellezze naturali. Gli studenti possono alternare giornate dedicate allo studio e alla crescita personale con momenti di relax nei parchi storici come Villa Borghese, o esplorare le vicine meraviglie naturali del Lazio. La Rome Business School, situata strategicamente nella capitale, consente di vivere al meglio queste esperienze, combinando eccellenza accademica, sviluppo professionale e il piacere di scoprire il fascino italiano in tutte le sue sfaccettature.

Perché scegliere Roma per il Business?

Roma ospita oltre 500 multinazionali e rappresenta il motore economico d’Italia, contribuendo con il 9% del PIL nazionale. I settori chiave che trainano l’economia includono energia, tecnologia, finanza e media. Il tasso di occupazione nei servizi professionali è cresciuto del 15% nell’ultimo decennio, confermando il ruolo della città come polo per talenti altamente qualificati.

Rispetto ad altre capitali europee, Roma offre un costo della vita circa 25% inferiore rispetto a Londra e 18% inferiore rispetto a Parigi, rendendola una scelta economicamente vantaggiosa per studenti e professionisti.

Il Cuore del Lusso Europeo

Il settore del lusso a Roma genera un fatturato stimato di 5 miliardi di euro all’anno, con marchi iconici come Valentino, Bulgari e Fendi che hanno la loro sede nella città. Nel 2022, Roma ha accolto oltre 9,5 milioni di turisti, molti dei quali attratti dai suoi quartieri dello shopping di lusso, come Via Condotti e Piazza di Spagna.

Oltre alla moda, la città vanta 14 ristoranti stellati Michelin e hotel boutique esclusivi, consolidando la sua reputazione come destinazione d’eccellenza per esperienze di lusso.

Una Potenza Economica Globale

Come capitale politica ed economica d’Italia, Roma ospita 90 ambasciate e numerose organizzazioni internazionali, tra cui la Food and Agriculture Organization (FAO) e il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD). Il PIL della città è stato di 148 miliardi di euro nel 2022, posizionandola tra i principali centri economici d’Europa.

Il settore delle energie rinnovabili a Roma ha registrato un tasso di crescita annuale del 7%, grazie agli investimenti nelle tecnologie solari ed eoliche. Anche i settori del design industriale e della produzione avanzata contribuiscono significativamente alle esportazioni italiane, che hanno raggiunto un valore di 610 miliardi di euro nel 2023.

Capitale Culturale e Sportiva

Roma ospita regolarmente eventi sportivi internazionali, tra cui il Campionato Europeo di Calcio UEFA 2024 e gli ATP Tennis Masters. L’industria sportiva della città contribuisce con oltre 2 miliardi di euro all’anno all’economia locale.

Culturalmente, Roma attira 12 milioni di visitatori all’anno, attratti dai suoi 50+ musei, 4 siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e numerosi festival. I teatri e le sale dedicate alle arti performative della città, come l’Auditorium Parco della Musica, ospitano oltre 200 concerti all’anno, spaziando dai generi classici a quelli contemporanei.

Spazi Verdi e Vita Sostenibile

Roma vanta oltre 13.000 ettari di spazi verdi, tra cui Villa Borghese, uno dei più grandi parchi urbani d’Europa. L’investimento di 1,2 miliardi di euro nella mobilità sostenibile ha portato alla crescita della rete di autobus elettrici e dei programmi di bike-sharing.

Le iniziative di energia pulita di Roma mirano a raggiungere una riduzione del 30% delle emissioni di carbonio entro il 2030, in linea con gli obiettivi del Green Deal dell’Unione Europea.

Perché studiare a Roma?

Patrimonio culturale e storico

Roma, una delle città più antiche al mondo, custodisce un patrimonio storico e culturale senza eguali. Ogni angolo della città racconta una storia: dalle rovine del Foro Romano ai maestosi affreschi della Cappella Sistina. Camminare per le

sue strade significa vivere in un museo a cielo aperto, un ambiente che stimola l’apprendimento e la creatività, offrendo agli studenti una prospettiva unica sull’importanza della storia e della cultura per il futuro.

Istituti di alta qualità

Roma ospita istituti di istruzione superiore rinomati a livello internazionale, tra cui la prestigiosa Rome Business School, dove gli studenti possono apprendere da professori di fama mondiale e da esperti del settore. L’ambiente accademico della città è arricchito da una rete di scambi internazionali, permettendo agli studenti di interagire con colleghi di diverse culture e ampliare il proprio network professionale in un contesto globale.

Vita cosmopolita

La capitale italiana è il centro di una vita cosmopolita vibrante, dove storia e modernità si intrecciano armoniosamente. Studiare a Roma significa vivere in un ambiente multiculturale ricco di stimoli: eventi culturali, mostre, festival internazionali e una cucina di fama mondiale. La città offre un’ampia scelta di attività sociali, dai ristoranti tradizionali ai locali più innovativi, creando un equilibrio perfetto tra studio, svago e scoperta personale.

Opportunità di carriera

Roma è un hub dinamico per le carriere in diversi settori, tra cui turismo, ospitalità, finanza, diplomazia e industrie creative. Come capitale italiana, attira aziende globali e organizzazioni internazionali, offrendo una rete professionale di alto livello. Grazie alla collaborazione tra Rome Business School e numerose aziende coinvolte nel percorso formativo, gli studenti possono accedere a stage, tirocini e opportunità di lavoro concreti per sviluppare una carriera promettente e gratificante.

Posizione strategica

Situata nel cuore dell’Italia, Roma offre un accesso privilegiato a tutto il paese e al resto d’Europa. Con collegamenti di trasporto eccellenti, è possibile visitare città italiane iconiche come Firenze, Napoli e Venezia, o esplorare paesi vicini come Francia, Spagna e Svizzera. Questa posizione strategica rende Roma il punto di partenza ideale per arricchire l’esperienza di studio con viaggi culturali e personali, creando ricordi indimenticabili e una prospettiva internazionale.

Servizi utili: Vivere a Roma con Rome Business School

A Roma, ci sono diverse opzioni abitative adatte a studenti e professionisti:

  • Hotel e B&B: ideali per chi segue corsi brevi o non full-time. Molti hotel offrono agevolazioni per gli studenti di Rome Business School. Per informazioni, contatta il nostro team di supporto.
  • Residenze e appartamenti: puoi scegliere tra alloggi in città o nelle zone periferiche ben collegate tramite i trasporti pubblici. Rome Business School offre supporto per trovare soluzioni abitative che soddisfino le tue esigenze, grazie anche a collaborazioni con fornitori locali

Roma è ben servita da una rete di trasporti pubblici che include autobus, tram, metropolitana e treni locali. Per muoverti con facilità:

  • Bici e monopattini elettrici: perfetti per spostamenti rapidi e sostenibili nel centro città.
  • Abbonamenti ai trasporti pubblici: biglietti e abbonamenti sono disponibili presso tabaccherie, edicole e online attraverso ATAC Roma.
  • Taxi e noleggio: i servizi di taxi possono essere prenotati tramite numeri dedicati o app mobili, mentre il noleggio di auto e scooter è ideale per esplorazioni più ampie della città. Il Campus della Rome Business School si trova in una posizione centrale e ben collegata, rendendo gli spostamenti semplici e veloci.

Il Campus della Rome Business School si trova in una posizione centrale e ben collegata, rendendo gli spostamenti semplici e veloci.

 

Rome Business School crede nell’importanza di un equilibrio tra studio e benessere fisico. Roma offre molte opportunità sportive:

  •  Parchi pubblici: come Villa Borghese e Villa Doria Pamphili, ideali per jogging, yoga o semplici passeggiate.
  •  Palestre e piscine: numerosi centri fitness e piscine sono facilmente accessibili dai principali quartieri studenteschi.
  • Attività organizzate: eventi sportivi e tornei, come il calcio o il tennis, sono ottimi per socializzare e rafforzare lo spirito di squadra.

Roma offre anche una connessione unica con la natura: gite al mare o alle colline dei Castelli Romani sono facilmente organizzabili nei fine settimana.

Rome Business School garantisce un ambiente di apprendimento moderno e stimolante:

  • Aule attrezzate: spazi tecnologici e connessi per favorire lo studio individuale e di gruppo.
  • Biblioteca: accesso a risorse digitali e fisiche per la ricerca e l’approfondimento accademico.
  • Supporto didattico: materiali esclusivi prodotti dai docenti e accesso a piattaforme online per una formazione personalizzata.
  • Accesso a risorse linguistiche: corsi e autoapprendimento per migliorare le competenze linguistiche, fondamentali per un contesto internazionale.

Roma è famosa per la sua eccellente cucina. Gli studenti possono scegliere tra:

  • Ristoranti tradizionali: trattorie e osterie che offrono piatti autentici della cucina romana.
  • Bar e caffè moderni: ideali per pause pranzo veloci o incontri con amici e colleghi.
  • Pizzerie e street food: ottime opzioni per pasti gustosi e accessibili.

Rome Business School offre anche opzioni pratiche presso il campus per chi cerca un pasto veloce tra una lezione e l’altra.

Roma è il cuore pulsante della cultura europea, ricca di eventi e luoghi iconici:

  • Teatri e musei: il Teatro dell’Opera, i Musei Vaticani e la Galleria Borghese sono solo alcune delle meraviglie da scoprire.
  • Cinema e festival: programmazioni di cinema d’autore e festival internazionali come il Festival del Cinema di Roma.
  • Eventi speciali: concerti, mostre e spettacoli che attraggono artisti di fama mondiale.

La città offre infinite possibilità di arricchimento personale e culturale, rendendo ogni giorno un’opportunità per esplorare e imparare

Tutte le strade portano a Roma

Roma non è solo una città di antiche meraviglie; è una metropoli moderna e vibrante che unisce storia, cultura e innovazione. Come studente o professionista alla Rome Business School, ti immergerai in un ambiente unico che offre opportunità senza pari per la crescita personale e professionale. Dal suo ruolo centrale nel business globale alla sua reputazione come capitale del lusso, Roma si presenta come la città ideale per dare slancio.

Rimani connesso su Instagram per scoprire di più sulla vita quotidiana e sullo studio a Roma.

Le Opinioni degli Studenti su Rome Business School a Roma

Scopri cosa pensano gli studenti che hanno vissuto l’esperienza di studiare presso il campus di Rome Business School. Le loro storie parlano di crescita personale, opportunità professionali e la magia di vivere nella Città Eterna. Le testimonianze offrono una prospettiva autentica e ispirante su come Rome Business School possa trasformare il tuo futuro.