Marketing ed etica sono stati a lungo visti – spesso a ragione – come termini antitetici. Le attività di marketing, infatti, sono state spesso connotate da una scarsa rispondenza, se non palese violazione, di principi di correttezza, trasparenza e rispetto dei diritti del consumatore e della società nel suo complesso. Pratiche commerciali ingannevoli o dannose per la società e l’ambiente hanno dunque determinato la nascita di movimenti consumeristi e ambientalisti che si battono per la tutela dei diritti dei consumatori e dei cittadini. Negli ultimi anni si è diffusa una sempre maggiore consapevolezza della necessità di un approccio etico al marketing e, più ampiamente, al fare impresa. Un approccio, cioè, che mira a contemperare le esigenze del profitto e del mercato con la piena tutela dei cittadini, dei consumatori, dell’ambiente ambiente e della società, anche rispetto alle generazioni future. Il corso Rome Business School su marketing sostenibile, etica e responsabilità sociale affronta questi temi, per fornire al manager una prospettiva nuova, moderna e socialmente responsabile su come fare marketing.
Il corso Rome Business School su marketing sostenibile, etica e responsabilità sociale si propone di fornirti le conoscenze e competenze necessarie a gestire le attività di marketing in modo etico e socialmente responsabile, e ad aggiornarti sui più nuovi sviluppi di queste tematiche.
In particolare, al termine del corso sarai in grado di:
Manager, professional, laureati e imprenditori che intendono approfondire le tematiche del marketing etico e apprendere come un approccio socialmente responsabile al marketing può produrre importanti ritorni per il business oltre che beneficiare l’intera società.
In linea con il complessivo approccio Rome Business School e i migliori standard internazionali, il corso è stato progettato con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese.
Il corso prevede quindi sia fasi di didattica prevalentemente a una via – per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento – sia sessioni pratico-applicative volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.
L’apprendimento delle tematiche trattate verrà testato e consolidato attraverso esercitazioni relative a concreti casi gestionali.
Questo corso è fruibile in una delle seguenti modalità a tua scelta:
Qualunque sia la modalità di fruizione prescelta, frequentando questo corso riceverai:
ATTESTATO
Al termine del corso ti verrà consegnato un attestato nominativo di partecipazione.
LEZIONI DI ALTA QUALITA’
I nostri docenti sono affermati formatori e manager provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, e dunque capaci di portare ai nostri corsi una grande ricchezza di esperienze e competenze sempre aggiornate.
MATERIALI DIDATTICI
A tutti i partecipanti al corso verrà fornita un’ampia documentazione, tra cui le slide proiettate, casi di studio ed esercitazioni.
CAREER-SERVICE
Se interessato, la partecipazione a questo corso ti dà diritto a:
ISCRIZIONE ALLA ROME BUSINESS SCHOOL ALUMNI ASSOCIATION
La partecipazione a questo corso ti dà il diritto di entrare a far parte della Rome Business School Alumni Association, il network degli allievi Rome Business School con cui condividere idee, esperienze e progetti.