Strutturare un percorso di sviluppo individuale che, partendo da una diagnosi iniziale, indica quali comportamenti occorre attivare più frequentemente per essere nella propria organizzazione un leader efficace e per stimolare performance eccellenti nei collaboratori.
Risorse con responsabilità di gestione e coordinamento di persone.
Contenuti
[su_spoiler title="La definizione di Leadership" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="Orientamento al compito e orientamento alla relazione" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="Situazioni differenti per differenti stili di leadership" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="L’importanza della comunicazione nella leadership (ascolto attivo, empatia, assertività, feedback sulle performance)" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="L’apertura alla informazioni come enabler della fiducia e della leadership" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="La teoria della motivazione e il suo legame con le performance" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="La relazione capo-collaboratore" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
[su_spoiler title="Delega ed empowerment" open="no" style="fancy"]
[/su_spoiler]
Metodo didattico
In linea con il complessivo approccio Rome Business School e i migliori standard internazionali, il corso è stato progettato con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese.
Il corso prevede quindi sia fasi di didattica prevalentemente a una via – per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento – sia sessioni pratico-applicative volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.
L’apprendimento delle tematiche trattate verrà testato e consolidato attraverso esercitazioni relative a concreti casi gestionali.
Modalità di fruizione
Questo corso è fruibile in una delle seguenti modalità a tua scelta:
- In aula
- A distanza, tramite piattaforma web di ultima generazione
- In house, cioè presso la sede della tua organizzazione
[su_button url="https://romebusinessschool.com/it/richiesta-informazioni/" target="blank" background="#cca025" color="#ffffff" size="6" center="yes" radius="5" class="#sec-submit-your-application > div > div > article > div > div:nth-child(2) > div:nth-child(4)"]Richiedi Informazioni[/su_button]
Vantaggi
Qualunque sia la modalità di fruizione prescelta, frequentando questo corso riceverai:
ATTESTATO
Al termine del corso ti verrà consegnato un attestato nominativo di partecipazione.
LEZIONI DI ALTA QUALITA'
I nostri docenti sono affermati formatori e manager provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, e dunque capaci di portare ai nostri corsi una grande ricchezza di esperienze e competenze sempre aggiornate.
MATERIALI DIDATTICI
A tutti i partecipanti al corso verrà fornita un’ampia documentazione, tra cui le slide proiettate, casi di studio ed esercitazioni.
CAREER-SERVICE
Se interessato, la partecipazione a questo corso ti dà diritto a:
- Inserimento del tuo CV nella banca dati Rome Business School per distribuzione a imprese, organizzazioni e head hunter del network Rome Business School;
- Revisione e perfezionamento del Curriculum Vitae;
- Supporto per la gestione di colloqui di lavoro.
ISCRIZIONE ALLA ROME BUSINESS SCHOOL ALUMNI ASSOCIATION
La partecipazione a questo corso ti dà il diritto di entrare a far parte della Rome Business School Alumni Association, il network degli allievi Rome Business School con cui condividere idee, esperienze e progetti.