PANORAMICA DEL CORSO
La pianificazione di marketing consente a un’organizzazione di strutturare in un quadro unitario tutti gli elementi del sistema di marketing, fornendo così una chiara direzione al business. La realizzazione un corretto piano di marketing è dunque alla base dello sviluppo strategico dell’organizzazione.
DESTINATARI
Questo corso è particolarmente utile per i marketing manager che devono preparare un piano di marketing per la prima volta o vogliono migliorare l’impostazione dei piani di marketing già realizzati. Anche i senior manager troveranno questo corso estremamente utile per valutare i piani di marketing presentati da specialisti.
DESCRIZIONE ED OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è pensato per aiutarti a scrivere degli ottimi piani di marketing. Fornisce un quadro concettuale chiaro e moderno, e consente di applicare i principi presentati ad una situazione concreta. Questo metodo applicativo e interattivo favorisce l’apprendimento e rende più agevole l’utilizzo di quanto appreso sul proprio posto di lavoro.
In particolare, a completamento del corso sarai in grado di:
- Applicare una logica di processo alla produzione di un solido piano di marketing
- Condurre un audit di marketing e rendere efficace l’analisi SWOT
- Scrivere obiettivi di marketing e determinare la direzione strategica della tua organizzazione
- Segmentare il mercato, individuare i target e definire un posizionamento efficace
- Sviluppare piani di marketing con maggiore fiducia
- Ottenere il massimo supporto da parte di colleghi nella preparazione e attuazione di piani di marketing
- Contribuire meglio ai risultati di marketing dell’organizzazione
CONTENUTI DEL CORSO
- Definizione di marketing e processo di pianificazione di marketing
- Marketing audit, incluse analisi macro, micro e interna, riassunte in una analisi SWOT
- La definizione degli obiettivi e delle strategie di crescita, tra cui penetrazione del mercato, sviluppo del mercato, sviluppo di nuovi prodotti e la diversificazione
- Segmentazione del mercato, targeting e posizionamento
- Struttura del marketing mix
- Esecuzione e controllo
- Profili di marketing interno
- Piano di azione e controlli
METODO DIDATTICO
In linea con il complessivo approccio Rome Business School e i migliori standard internazionali, il corso è stato progettato con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese. Il corso prevede quindi sia fasi di didattica prevalentemente a una via – per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento – sia sessioni pratico-applicative volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali. L’apprendimento delle tematiche trattate verrà testato e consolidato attraverso esercitazioni relative a concreti casi gestionali.
DURATA DEL CORSO
24 ore.
Ti interessa invece un master? Dai un'occhiata al nostro
Executive Master in Marketing and Sales Management.