La comunicazione interna rappresenta una leva strategica essenziale per la motivazione e il coinvolgimento dei membri di ogni tipo di organizzazione. Nessun piano e nessun obiettivo organizzativo, infatti, può essere pienamente sviluppato e raggiunto se non è conosciuto e condiviso dalle persone che sono chiamate a implementarlo.
Occorre inoltre considerare che una comunicazione interna di qualità non può limitarsi a iniziative episodiche, ma deve rappresentare un processo continuo, coerente nel suo sviluppo e gestito in modo pienamente manageriale. Perché ciò accada, è necessario che gli operatori del settore dispongano di un bagaglio formativo mirato, che li renda in grado di adottare un approccio sempre più strategico alla disciplina, e di padroneggiare anche le nuove tecniche legate allo sviluppo della tecnologia digitale e dei social media. Il corso Rome Business School in comunicazione interna coniuga un rigoroso impianto concettuale con le concrete best practice operative, fornendoti gli strumenti per una gestione della comunicazione interna improntata a criteri di eccellenza.
Il corso Rome Business School in Comunicazione Interna si propone di farti apprendere i più avanzati approcci teorico-metodologici e le pratiche operative, anche attraverso l’illustrazione di best-practice internazionali. Imparerai a:
Il corso Rome Business School in Comunicazione Interna è ideale per sia per chi non ha precedente esperienza nel settore sia per quanti, pur operando professionalmente in quest’ambito, desiderano acquisire un approccio manageriale più strutturato e aggiornato. Il corso è altresì indicato per i dirigenti e quadri di qualsiasi settore che desiderano motivare e coinvolgere il loro personale. I contenuti del corso si adattano sia al settore privato che al pubblico.
In linea con il complessivo approccio Rome Business School e i migliori standard internazionali, il corso è stato progettato con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese.
Il corso prevede quindi sia fasi di didattica prevalentemente a una via – per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento – sia sessioni pratico-applicative volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.
L’apprendimento delle tematiche trattate verrà testato e consolidato attraverso esercitazioni relative a concreti casi gestionali.
Questo corso è fruibile in una delle seguenti modalità a tua scelta:
Qualunque sia la modalità di fruizione prescelta, frequentando questo corso riceverai:
ATTESTATO
Al termine del corso ti verrà consegnato un attestato nominativo di partecipazione.
LEZIONI DI ALTA QUALITA’
I nostri docenti sono affermati formatori e manager provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, e dunque capaci di portare ai nostri corsi una grande ricchezza di esperienze e competenze sempre aggiornate.
MATERIALI DIDATTICI
A tutti i partecipanti al corso verrà fornita un’ampia documentazione, tra cui le slide proiettate, casi di studio ed esercitazioni.
CAREER-SERVICE
Se interessato, la partecipazione a questo corso ti dà diritto a:
ISCRIZIONE ALLA ROME BUSINESS SCHOOL ALUMNI ASSOCIATION
La partecipazione a questo corso ti dà il diritto di entrare a far parte della Rome Business School Alumni Association, il network degli allievi Rome Business School con cui condividere idee, esperienze e progetti.