Il workshop esplorerà il DE&I Maturity Model, fornendo ai partecipanti strumenti evidence-based per valutare, misurare e valorizzare la cultura aziendale. Un workshop immersivo dedicato alla trasformazione della cultura organizzativa. Non si tratta di un semplice evento, ma di un incontro strategico in cui le culture organizzative vengono esplorate attraverso strumenti concreti e scientificamente validati, pensati per plasmare il futuro del people management.
Tra i partecipanti d’eccezione figurano HR Leaders di aziende nazionali e internazionali. La loro esperienza e i loro contributi arricchiranno un dialogo volto a ripensare come le organizzazioni possano realmente abbracciare diversità, equità e inclusione, guidando al contempo una trasformazione culturale sostenibile. Una testimonianza reale aggiungerà ulteriore profondità, collegando teoria e pratica.
Alla base di questa iniziativa vi è una solida collaborazione tra Rome Business School e il Winning Women Institute, guidata dalla leadership e dall’expertise di Enrico Gambardella, Founder di Winning Women Institute, Maurizio Mosca, Gender Expert, Massimo Scarcello, Associate Dean della Rome Business School, Gerlie Saura, Senior Manager Corporate Education & Institutional Relations, e Marianna Guglielmi, Consultant presso Winning Women Institute, a garanzia di rigore intellettuale e rilevanza pratica.
Questa è un’opportunità da non perdere—un momento raro in cui la thought leadership incontra strategie concrete e dove gli HR Leaders possono connettersi, apprendere e co-creare il futuro del lavoro.
👉 L’evento è solo su invito.