Unisciti a noi per scoprire il mindset e il metodo necessari per guidare il domani — oggi. In un mondo in cui l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e guidare, le organizzazioni davvero pronte al futuro non sono quelle che si limitano ad adattarsi — ma quelle che anticipano.
La Strategic Foresight non è più un lusso riservato ai think tank: è una competenza fondamentale per leader aziendali, decisori e project manager che si muovono tra complessità e cambiamento. Attraverso una metodologia strutturata di foresight, le aziende possono esplorare futuri possibili, sviluppare strategie resilienti e rispondere all’incertezza con fiducia e creatività.
📅 Il 16 settembre, durante la Rome Future Week 2025, la Rome Business School, in collaborazione con il Project Management Institute Central Italy, ti invita a un evento esclusivo dedicato a come la Strategic Foresight sta ridefinendo la leadership e l’innovazione in un mondo potenziato dall’IA.
Gerlie Saura – Senior Manager, Corporate Education & Institutional Relations, Rome Business School & Rome Future Week Ambassador
Massimo Scarcello – Associate Dean, Rome Business School
• Prof. Valentino Megale, PhD – Program Director, RBS Master in Artificial Intelligence
• Dr. Giuseppina Rizzolo – Chartered Accountant e Auditor, Master in Social Foresight – UniTrento
• Filippo De Vita – Director EY.AI | Hands-on Visionary
• Carla Nisio – VP Cloud4TIM & IT at NOOVLE, Board Member at FederAcademy
• Prof. Carmine Paragano – President, Project Management Institute Italy, Senior Director NTTData
Antonio Ragusa, LLM, MBA, PhD – Dean, Rome Business School
🎓 I partecipanti riceveranno 2 crediti PDU (Professional Development Units) riconosciuti dal PMI.
🎟️ Condizioni speciali di partnership sono previste per le aziende affiliate alla RBS.
🍸 Un Networking Aperitivo sarà offerto nel RBS Open Garden al termine della conferenza.