Rome Business School conferma ancora una volta la qualità e l’impatto dei suoi programmi formativi a livello internazionale. L’edizione 2026 del QS Business Master’s & MBA Rankings, una delle classifiche più autorevoli nel campo della formazione manageriale, ha riconosciuto sei Master tra i migliori in Europa e quattro nella Top 5 in Italia.
Tra i traguardi più prestigiosi spicca l’International MBA, che conquista il 2º posto al mondo per diversity e si colloca tra i migliori 60 in Europa per alumni outcomes e tra i primi 100 per occupabilità. Risultati che riflettono la forte vocazione internazionale della scuola, arricchita da esperienze come la settimana formativa a Babson, l’accreditamento ASFOR e le partnership con aziende globali.
Ottimi piazzamenti anche per l’International Online MBA, che avanza sei posizioni a livello globale raggiungendo il 57º posto al mondo, 23º in Europa e 3º in Italia. In particolare, si distingue per la class experience, classificandosi 5º in Europa, e per la qualità del corpo docente, che consolida l’eccellenza dell’offerta formativa.
Non mancano riconoscimenti per i programmi specialistici. L’International Master in Supply Chain Management si conferma nella Top 50 mondiale per ritorno sull’investimento e 3º in Italia, mentre l’International Master in Data Science ottiene il 3º posto al mondo per diversity e mantiene il punteggio massimo nell’indicatore di recupero dei costi. Grande crescita anche per il Global Master in Marketing and Growth Hacking, ora nella Top 5 al mondo per diversity e con un tasso di collocamento del 98%, e per l’International Master in Finance, che raggiunge il 2º posto globale per diversity e si distingue per l’integrazione con la certificazione CFA e la collaborazione con KPMG. Infine, il Global Master in International Management entra nella Top 15 mondiale per diversity, confermando la centralità del networking internazionale nella proposta formativa di RBS.
Questi risultati dimostrano l’impegno costante di Rome Business School nel formare professionisti capaci di affrontare le sfide globali con competenza, visione e responsabilità.
“Essere riconosciuti nuovamente nei QS Business Master’s & MBA Rankings dimostra la qualità dei corsi, e il diretto impatto sul futuro dei nostri studenti. Felici e orgogliosi di essere riconosciuti tra le Business School leader in Italia e nel mondo, nel formare professionisti preparati ad affrontare le sfide del futuro”.
Antonio Ragusa, Dean di Rome Business School
Con questo nuovo traguardo, Rome Business School si conferma un punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso internazionale di crescita personale e professionale, entrando a far parte di una community globale che oggi conta studenti, alumni e partner provenienti da oltre 160 Paesi.