Richiedi informazioni

La cultura al centro della trasformazione digitale

Rome Business School in collaborazione con Great Pixel.

09/10/2025 14:30h Italiano On campus Event 09 Ottobre

Culture at the core of Digital Transformation

Un business dialogue sull’impatto della cultura aziendale

nei percorsi di trasformazione digitale

Culture eats strategy at breakfast: quante volte abbiamo sentito questa frase?

Un mantra che continua ad essere vero, anzi verissimo. Almeno considerando i dati e le statistiche, non da ultimo quelle calcolate da una recente indagine del MIT (fonte) secondo cui, a oggi, il 95% dei progetti di trasformazione digitale che vedono applicata l’intelligenza artificiale generativa fallisce.

Questo accade perché manca la strategia di fondo, ma ancora prima una cultura organizzativa fertile e capace di abbracciare l’innovazione in modo genuino e curioso.

E la cultura, a sua volta, non ‘si fa’ dalla sera alla mattina; bisogna coltivarla, comunicarla, farla fiorire e infine sbocciare.

Il vero ostacolo, dunque sembra non essere quasi mai la tecnologia. ma l’assenza (o la debolezza) di una cultura organizzativa capace di accogliere l’innovazione con apertura e continuità. La cultura non nasce da un comunicato interno o da un purpose statement: richiede tempo, coerenza e pratiche quotidiane che la radichino nell’organizzazione.

Le sfide di organizzazione e management all’orizzonte sono molte, e non facili:

  • Quando il DNA, il purpose e la cultura aziendale favoriscono i progetti di trasformazione digitale e di supporto al cambiamento?
  • E quando, invece, diventano elementi bloccanti e/o barriere culturali?
  • Quando la cultura aziendale diventa alleata del cambiamento e quando invece una barriera?
  • Come si rinforza la cultura aziendale giorno dopo giorno, e qual è il ruolo della comunicazione interna ed esterna per farlo?
  • Se usiamo la metafora dell’organizzazione come organismo vivente, quale ruolo hanno le persone che la abitano e cosa bisogna fare per rinforzarlo o renderlo ancora più centrale?
  • Come si coltiva, giorno dopo giorno, una cultura capace di accogliere l’innovazione?
  • Nell’era dell’intelligenza artificiale, il company purpose può fare ancora la differenza o viene ridotto a semplice slogan per le plenarie aziendali?

 

Rome Business School e GreatPixel promuovono un primo business dialogue che mette al centro il fattore umano nelle trasformazioni tecnologiche e digitali, coinvolgendo leader e manager di Aziende che stanno ridefinendo l’equilibrio tra cultura organizzativa e innovazione tecnologica.

 

Un business dialogue che si aprirà con un reading di Giuseppe Stigliano, Advisory Council Member di Harvard Business Review e Marketing & Leadership Professor in UCL School of Management.

Interverranno in seguito:

  • Alessandra Cappello – Responsabile Internal Communication & Digital Workplace, Gruppo Unipol
  • Esther Intile – Team Reference Leader for Product & Services Content Transformation, Enel Group
  • Valentina Moro – Head of Communications Italy, Merck Group
  • Mirco Cervi, Group Chief Digital Officer, Dexelance

 

La conversazione e il confronto con il pubblico saranno stimolati da Massimo Scarcello – Associate Dean, Rome Business School e da Alberto Maestri – Co-CEO, GreatPixel.

L’evento si terrà presso la sede di Rome Business School il 9 Ottobre 2025, dalle 14.30 alle 17.

L’incontro è a libero accesso previa registrazione, dedicato principalmente (ma non esclusivamente) a studenti di percorsi executive, manager e decisori aziendali, docenti ed expert sui temi della corporate culture, del brand purpose, della comunicazione aziendale, del people management e della trasformazione digitale.

👉 REGISTER NOW!

9th october event

Perché la tecnologia da sola non trasforma—solo la cultura fa fiorire l’innovazione. Sei pronto a plasmare il futuro?

ISCRIVITI ORA!