Un’economia globale in rapida trasformazione comporta molte sfide per i dirigenti e per le imprese che si sforzano di restare competitive, ma anche per gli studenti e per gli universitari che desiderano internazionalizzare le proprie qualifiche.
I Business Trips offrono un’occasione unica per colmare le lacune rispetto e all’interno di differenti contesti globali, attraverso esperienze dirette e approfondimenti su una vasta gamma di tematiche aziendali e combinando insieme l’apprendimento in classe, l’operatività nel settore di attività e l’esperienza pratica.
La cultura dinamica dedicata alla collaborazione esterna e la fitta rete di rapporti con le industrie della Rome Business School permettono di modellare esempi tratti dal mondo reale attraverso incontri con dirigenti, visite aziendali ed escursioni culturali.
La nostra missione indirizzata al cliente implica la disponibilità a conoscere le vostre esigenze, preferenze e obiettivi per offrirvi un impegno aziendale professionale, qualificato e memorabile, di profilo internazionale.
I Business Trips internazionali della Rome Business School sono destinati sia a chi entra in contatto per la prima con il contesto italiano ed europeo, sia a chi intende approfondire le opportunità di networking e di business, sia a chi aspira semplicemente ad ampliare e aggiornare le proprie conoscenze.
A chi è rivolto:
I Business Trips della Roma Business School possono essere organizzati e personalizzati interamente in base alle vostre preferenze.
I programmi possono includere:
Il percorso di studio può essere organizzato in qualsiasi momento almeno 30 giorni prima della data prevista d’inizio del programma.
Il programma si svolgerà a Roma, in Italia, nelle seguenti sedi:
1. UNA FASE DI ANALISI E PROPOSTA
La Rome Business School progetta e sviluppa professionalmente i contenuti dei percorsi internazionali di studio tenendo conto delle vostre esigenze e obiettivi. Il primo passo è comprendere le vostre esigenze. Una volta chiariti i vostri obiettivi, formuleremo una proposta personalizzata con un preventivo dettagliato che comprende possibili sedi e servizi, modificabili secondo le vostre necessità. Una volta raggiunto l’accordo sui contenuti generali, sulla strutturazione e sui costi, si passa allo sviluppo e alla formulazione di un pacchetto ottimale, completamente personalizzabile in termini di date, contenuti e attività del corso.
2. LA FASE DI PIANIFICAZIONE
L’avvio del programma coincide con l’inizio dei lavori assieme ai nostri Programme Manager. Insieme, , trasformeremo la proposta in un progetto esecutivo, aggiornandovi costantemente con tutte le informazioni necessarie e fornendovi assistenza completa notte e giorno e nelle giornate lavorative e festive.
3. LA FASE ESECUTIVA
Il nostro obiettivo principale è prenderci cura di ogni dettaglio in modo che possiate concentrarvi sull’apprendimento. Sarete sempre affiancati da un Programme Manager dedicato che vi aiuterà in tutto il processo. .
Esempi di Business Trips:
Se siete interessati a pianificare un business trip in Italia o in Europa, contattateci telefonicamente al numero +39 06 64783633
Per ricevere informazioni, compila il form sottostante e sarai contattato al più presto da un nostro specialista: