PANORAMICA DEL CORSO
Il corso "Gli Stili d'Acquisto" vuole accompagnare le figure commerciali a rafforzare la comprensione degli stili di acquisto e di comunicazione legati ai propri clienti. Come mai alcuni clienti ci mettono di più a decidere e altri sembrano invece impulsivi? Come gestire il reclamo? Il programma sarà costruito sulla base delle loro esigenze e necessità e personalizzato al contesto del richiedente. Il programma è ricco di attività e allenamenti personalizzati per acquisire o rafforzare skills utili a padroneggiare le più moderne tecniche di vendita e comunicazione.
DESTINATARI
Responsabili alle vendite, consulenti, agenti e professionisti sia di esperienza che nuovi nel ruolo.
DESCRIZIONE ED OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso "Gli Stili d'Acquisto" vuole sviluppare e rafforzare nelle figure commerciali un mind-set commerciale che guidi a un approccio consapevole degli stili di acquisto dei clienti e dei loro driver decisionali. Il corso vuole aiutare ad acquisire una maggiore consapevolezza sulle proprie caratteristiche personali per essere più incisivo nelle transazioni di vendita.
CONTENUTI DEL CORSO
- la forma mentis: situazioni simili, approcci diversi
- gli stili di comunicazione: cosa sono, come si riconoscono
- lo stile diretto
- lo stile espressivo
- lo stile empatico
- lo stile analitico
- i momenti della vendita
- apertura
- patto relazionale
- uso di domande
- gestione obiezioni
- segnali non verbali di acquisto
- chiusura
- il mio stile di comunicazione e quello del mio cliente:
- punti di forza e di attenzione
- ‘leggere’ lo stile attraverso i comportamenti
- entrare in sintonia con la controparte
- per ogni cliente tipo si approfondisce
- spinta comportamentale
- stile di acquisto
- impatto della personalità sui bisogni
- come approcciare ai bisogni dell’investitore
- stile di comunicazione consigliata
- esercitazioni che permettono ai partecipanti di entrare in sintonia con i diversi stili
- realizzazione di una strategia e di un piano di azione mirati a migliorare le relazioni con gli investitori e a raggiungere gli obiettivi
METODO DIDATTICO
In linea con il complessivo approccio Rome Business School e i migliori standard internazionali, il corso è stato progettato con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese.
Il corso prevede quindi sia fasi di didattica prevalentemente a una via – per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento – sia sessioni pratico-applicative volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.
L’apprendimento delle tematiche trattate verrà testato e consolidato attraverso esercitazioni relative a concreti casi gestionali.
DURATA DEL CORSO
16 ore.
Ti interessa invece un master? Dai un'occhiata al nostro
Executive Master in Marketing and Sales Management.