Il mercato del lavoro è sempre più concorrenziale e, in uno scenario di globalizzazione e di crisi economica, la ricerca di una buona occupazione può apparire come una missione impossibile. Eppure, le occasioni professionali, sia in Italia che all’estero, non mancano. Sempre più spesso, però, le offerte di lavoro non appaiono più sui tradizionali canali, perché le aziende le presentano solo sui social media o contattano direttamente i possibili candidati attraverso questi nuovi strumenti. Secondo un’indagine della più grande società di recruiting americana, nei prossimi tre anni più del 60% dei direttori del personale utilizzeranno le immense potenzialità del web 2.0, per cercare le persone da assumere.
Ecco perché oggi è essenziale conoscere e saper utilizzare i social media e le nuove tecnologie per cercare lavoro e farsi trovare dai datori di lavoro.
Allo stesso tempo, è necessario presentarsi al meglio, innanzitutto acquisendo piena consapevolezza delle proprie forze e debolezze, e impadronendosi delle tecniche base di personal branding e self marketing.
Frequentando il corso [email protected] 2.0 della Rome Business School apprenderai queste tecniche, imparerai ad orientarti tra questi nuovi strumenti e utilizzarli al meglio per posizionarti con successo sul mercato del lavoro.
Guidare e supportare con nuovi strumenti operativi chiunque sia alla ricerca di un lavoro, “vendendo” al meglio la propria candidatura, valorizzando al massimo le proprie caratteristiche ed utilizzando efficacemente i nuovi strumenti di ricerca lavoro e self-promotion.
In particolare, frequentando il corso [email protected] 2.0 della Rome Business School imparerai a:
Il corso è destinato a chiunque sia alla ricerca del primo lavoro o desideri cambiare l’attuale occupazione o ha la semplice curiosità di conoscere i nuovi strumenti di ricerca.
In linea con il complessivo approccio Rome Business School e i migliori standard internazionali, il corso è stato progettato con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese.
Il corso prevede quindi sia fasi di didattica prevalentemente a una via – per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento – sia sessioni pratico-applicative volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.
L’apprendimento delle tematiche trattate verrà testato e consolidato attraverso esercitazioni relative a concreti casi gestionali.
Questo corso è fruibile in una delle seguenti modalità a tua scelta:
Qualunque sia la modalità di fruizione prescelta, frequentando questo corso riceverai:
ATTESTATO
Al termine del corso ti verrà consegnato un attestato nominativo di partecipazione.
LEZIONI DI ALTA QUALITA’
I nostri docenti sono affermati formatori e manager provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, e dunque capaci di portare ai nostri corsi una grande ricchezza di esperienze e competenze sempre aggiornate.
MATERIALI DIDATTICI
A tutti i partecipanti al corso verrà fornita un’ampia documentazione, tra cui le slide proiettate, casi di studio ed esercitazioni.
CAREER-SERVICE
Se interessato, la partecipazione a questo corso ti dà diritto a:
ISCRIZIONE ALLA ROME BUSINESS SCHOOL ALUMNI ASSOCIATION
La partecipazione a questo corso ti dà il diritto di entrare a far parte della Rome Business School Alumni Association, il network degli allievi Rome Business School con cui condividere idee, esperienze e progetti.